Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Ogni lunedì alle ore 20:30 presso il Centro Pastorale "Mons. Trevisan" incontro del Gruppo della Parola guidata da mons. Armando Zorzin --- Da sabato 25/02 (ogni 15 giorni) presso il Ricreatorio Parrocchiale di Cormons dalle ore 10:30 alle ore 11:30 percorso di animazione e di catechismo per un gruppo di bambini che frequenta la classe quinta della scuola primaria --- Maggio mese del Santo Rosario: dal 2 maggio, per tutto il mese dal lunedì al sabato, ci sarà la preghiera del Santo Rosario alle ore 18:00 a Brazzano nella Chiesa di San Rocco, alle ore 18:30 a Borgnano nella Chiesa di Santa Fosca, a Cormons alle ore 20:00 da martedì 2 a venerdì 5 nel Santuario di Rosa Mistica, nelle settimane successive alternativamente nel giardino del Ricordo e nel giardino del Convento di Rosa Mistica --- Dal 15/05 ogni primo e terzo lunedì del mese dalle ore 17:30 alle ore 18:00 presso la Chiesa di San Leopoldo riprenderà il servizio di raccolta di capi di abbigliamento a favore della Caritas parrocchiale --- Dal 01/06 al 13/06 preghiera della Tredicina di Sant'Antonio: alle ore 18:00 preghiera nella Chiesa di San Leopoldo e a seguire alle ore 18:30 S.Messa --- Domenica 04/06 pellegrinaggio della Comunità di Brazzano sul Monte Quarin: alle ore 15:30 ritrovo presso la lChiesa di San Lorenzo, ore 17:30 S.Messa presso la Chiesetta della Beata Vergine del Soccorso ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Conferenza del Cardinale Matteo Zuppi

Nell’ambito delle celebrazioni per i Patroni di Gorizia, Santi Ilario e Taziano, venerdì 10 marzo alle ore 20.30, presso il “Kulturni Dom” di Via Italico Brass a Gorizia, ci sarà una conferenza del cardinale Matteo Zuppi. Il tema della conferenza sarà “La cultura dell’incontro”.

Dona sangue in Ric

L’Associazione Ric Cormons aps, in collaborazione con la FIDAS Isontina Sezione di Cormons, organizza un’iniziativa per sensibilizzare la popolazione sul dono del sangue. Sabato 11 marzo, dalle ore 8.30 alle 13.00, presso il Piazzale Sfiligoi, sarà presente l’autoemoteca con la possibilità di donare il sangue. Le prenotazioni si fanno compilando il seguente form: https://forms.gle/pZH6dikRPxpkTyQ88.

2^ domenica di Quaresima: la veste bianca secondo segno del battesimo

Guarda la galleria fotografica

Duomo Cormons 2^ domenica di QuaresimaNella seconda domenica di Quaresima i bambini e le bambine che frequentano i gruppi di catechesi hanno portato all’altare il secondo dei segni battesimali, che caratterizzano questo periodo quaresimale: la veste bianca.

La veste bianca è il simbolo dell’uomo nuovo creato da Dio. È bianca perché indica l’uomo pulito, senza macchia di peccato, significa che si è “rivestito di Cristo”. I bambini hanno posto la veste bianca sul cartellone che segna, attraverso le orme, quel cammino di riflessione per avvicinarci più consapevolmente alla Pasqua.

Cinque sono i segni battesimali: si è iniziato nelle prime due domeniche di Quaresima con l’olio e la veste bianca, si proseguirà poi con l’acqua, la luce e il nome. Questi segni sono simboli che aiuteranno tutti i fedeli che frequentano la Santa Messa in Duomo, a riscoprire il proprio battesimo e, quindi, il proprio legame con il Signore.

Incontri della Parola

Lunedì 6 marzo il Gruppo della Parola, guidato da mons. Armando Zorzin, si ritroverà alle ore 20.30, presso il Centro Pastorale “Mons. Giuseppe Trevisan”, per meditare sui testi della domenica.Incontri della parola

Camminiamo insieme verso la Pasqua

In questa Quaresima i gruppi di catechesi dei bambini proporranno un cammino di riflessione per avvicinarci più consapevolmente alla Pasqua. Attraverso i cinque segni battesimali dell’olio, della veste bianca, dell’acqua, della luce e del nome, aiuteranno tutti i fedeli che frequentano la Santa Messa in Duomo, a riscoprire il proprio battesimo e – quindi – il proprio legame con il Signore.

Assemblea del Ric Cormons

Ric CormonsDomenica 5 marzo alle ore 11.30, presso la Sala Basso del Ricreatorio Parrocchiale, si terrà l’annuale assemblea dei soci dell’associazione “Ric Cormons aps”. All’ordine del giorno il riassunto delle attività svolte nel 2022, l’approvazione del bilancio 2023 e le attività previste nel 2023.

Sentirsi Famiglia

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per la nostra sorella Albina Balzic e per il nostro fratello Luigi Blarzino. Per loro e i loro cari la nostra preghiera.

Resoconto dell'impegno del Gruppo Missionario nel periodo natalizio

Durante il periodo natalizio, il Gruppo Missionario Parrocchiale di Cormons, attraverso il mercatino e la lotteria, ha raccolto € 7.500, cheMercatino missionario sono stati devoluti per sostenere dei progetti missionari:


- € 3.000 per la scolarizzazione e il sostegno ad un centro sanitario in Togo gestito dalle Suore della Provvidenza;


- € 3.000 per il sostegno ai nostri missionari in Burkina Faso;


- € 500 per le opere missionarie in Burundi dove aveva operato la cormonese duro Rina Cucit;


- € 1.000 per le opere sostenute dal Centro Missionario Diocesano di Gorizia.


La Parrocchia ha ricevuto una bella lettera di ringraziamento da suor Dores Villotti, del centro di Kouvé in Togo: “Grazie perché questa vostra solidarietà ci dona il coraggio di continuare il cammino”. Questo grazie si estenda a tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta missionaria.

Conferenza di Ferruccio Tassin

Venerdì 3 marzo alle ore 18.30, presso la sala Muhli del Centro Pastorale “Mons. Trevisan” di Cormons, si terrà una conferenza di presentazione della ristampa anastasica del libro di Camillo Medeot “Storie di preti isontini internati nel 1915”. La conferenza, promossa dall’associazione “Amis da Mont Quarine” sarà tenuta dal prof. Ferruccio Tassin della Società Filologica Friulana.

Proposte e orari delle celebrazioni per il percorso Quaresimale

Percorso QuaresimaleCon il Mercoledì delle Ceneri inizia il cammino quaresimale.

Per la Chiesa si tratta di un periodo liturgico “forte”, da vivere nell’ascolto e nella presenza del Signore, come ci ricorda anche il messaggio di Papa Francesco per questa Quaresima.

Durante la Quaresima, la Via Crucis sarà celebrata nelle singole Parrocchie della nostra Unità Pastorale, con i seguenti orari:

  • ogni Giovedì a Brazzano ore 18.00, Chiesa di San Rocco (partendo dal 23 febbraio);
  • ogni Venerdì a Cormons ore 17.50, Santuario di Rosa Mistica (partendo dal 24 febbraio);
  • ogni Venerdì a Borgnano ore 18.30 (partendo dal 24 febbraio).

Durante la Quaresima sarà attiva anche l’oasi dell’Ascolto e della Misericordia con la possibilità di colloqui e di confessioni:

  • venerdì dalle ore 9.00 alle 11.00 presso il Santuario di Rosa Mistica
  • sabato dalle ore 17.30 alle 18.15 presso la Chiesa di San Leopoldo.

Mercoledì delle Ceneri

Mercoledì delle Ceneri - 22/02/2023Con l’imposizione delle ceneri è iniziata la Quaresima anche nella nostra Unità pastorale. Tempo di penitenza e di riflessione. All’omelia della celebrazione in Duomo il parroco don Stefano ha sottolineato che in questo cammino di avvicinamento al Signore che dona la sua vita per noi, abbiamo tre strumenti importantissimi: il digiuno, la preghiera e le opere di carità. “Strumenti - ha detto – che devono essere utilizzati con cuore puro, non per apparire davanti agli altri, ma perché dentro di noi abbiamo bisogno del digiuno per poter anche comandare noi stessi, essere capaci di sacrifici per il Signore.  La preghiera serve per unirci a Dio”.  Le opere di carità, infine, perché “sentiamo dentro di noi di essere fratelli con gli altri e se i nostri fratelli hanno bisogno di qualcosa dobbiamo dargliela proprio perché siamo fratelli tra di noi. In questa quaresima intraprendiamo un cammino di fratellanza e umanità per poter arrivare alla grazia e alla gloria di Dio”.       

Daniel Fiorelli presenta il suo libro autobiografico "Infine la luce" (24/2/2023)

Daniel Fiorelli - Infine la LuceVenerdí 24 febbraio 2023, alle ore 20:00, presso la Sala civica del Comune di Cormóns, Daniel Fiorelli presenta il suo libro autobiografico "Infine la luce" e racconterá la sua incredibile storia.

Un libro che ha toccato il cuore di tantissime persone ed ha permesso di raccogliere e donare in beneficienza all’Associazione Italiana Lotta contro le Leucemie-linfomi e mieloma onlus (AIL) di Trieste e Udine e all’Associazione Donatori di Midollo Osseo (ADMO) già 4.000 euro.


Una storia clinica pazzesca, il superamento di 3 tumori in 5 anni, durante i quali Daniel intraprende un’importante, intensa e difficile relazione a distanza con una ragazza di Praga.

Sofferenze, difficoltà e complicazioni, fino all’arrivo di un grande “segno" ed il ritorno ad una vita fantastica e ricca di soddisfazioni. Una straordinaria storia di sofferenza e speranza.


La Sala Civica di Cormons si trova in Piazza XXIV Maggio, palazzo Comunale, oppure ingresso da Via Matteotti, dietro la biblioteca.

Riunioni dei Consigli Pastorali e delle Assemblee Parrocchiali della nostra Unità Pastorale

Nei giorni scorsi si sono riuniti i Consigli Pastorali Parrocchiali di Borgnano e Cormons, e le Assemblee Parrocchiali di Dolegna e di Brazzano.

Le riunioni - anche se, a dir la verità, non molto partecipate - sono state l’occasione di un confronto fraterno sul cammino che si sta percorrendo, e su quello che attende le nostre Comunità nei prossimi mesi. Degli appuntamenti della Quaresima potete leggere qui sotto. Si è deciso, inoltre, per quanto riguarda la Settimana Santa, di mantenere gli orari delle celebrazioni dello scorso anno, anche se i sacerdoti non sono più quattro, ma tre. Un aggiustamento proposto, vista l’insistenza di alcuni di tornare a celebrare la Via Crucis nella chiesetta della Subida, è stato quello di celebrare la Via Crucis delle ore 15.00 del Venerdì Santo proprio in quella chiesetta, invece che in Duomo.

Si ritornerà anche a celebrare la Via Crucis cittadina a Cormons, come accadeva prima del Covid. Per quanto riguarda il cammino sinodale, le nostre Comunità si porranno in ascolto particolarmente delle povertà, attraverso la Caritas Parrocchiale.

Incontri della Parola

Da lunedì 20 febbraio ricomincia il suo itinerario il Gruppo della Parola guidato da mons. Armando Zorzin. Alle ore 20.30, presso il Centro Pastorale “Mons. Giuseppe Trevisan”, per tutta la Quaresima, il gruppo si ritroverà per meditare sui testi della Domenica.

Dal Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima: “Ascesi quaresimale, itinerario sinodale”

Trasfigurazione[…] Il Vangelo della Trasfigurazione viene proclamato ogni anno nella seconda Domenica di Quaresima. In effetti, in questo tempo liturgico il Signore ci prende con sé e ci conduce in disparte. Anche se i nostri impegni ordinari ci chiedono di rimanere nei luoghi di sempre, vivendo un quotidiano spesso ripetitivo e a volte noioso, in Quaresima siamo invitati a “salire su un alto monte” insieme a Gesù, per vivere con il Popolo santo di Dio una particolare esperienza di ascesi. L’ascesi quaresimale è un impegno, sempre animato dalla Grazia, per superare le nostre mancanze di fede e le resistenze a seguire Gesù sul cammino della croce. […] Per approfondire la nostra conoscenza del Maestro, per comprendere e accogliere fino in fondo il mistero della salvezza divina, realizzata nel dono totale di sé per amore, bisogna lasciarsi condurre da Lui in disparte e in alto, distaccandosi dalle mediocrità e dalle vanità. Bisogna mettersi in cammino, un cammino in salita, che richiede sforzo, sacrificio e concentrazione, come una escursione in montagna. Questi requisiti sono importanti anche per il cammino sinodale che, come Chiesa, ci siamo impegnati a realizzare. […]

Assemblea soci Ric Cormons 2023


Logo RicViene convocata l'assemblea annuale dei soci dell'associazione Ric Cormons - APS domenica 5 marzo 2023 persso la sala "Claudio Basso" del Centro Pastorale "Monsignor Trevisan" in via Pozzetto 6, 34071, Cormons (GO).

 in prima convocazione alle ore 08:30

in seconda convocazione alle ore 11:30 

L'ordine del giorno previsto per l'assemblea sara il seguente:

  • Riassunto attività svolte anno 2022
  • Approvazione rendiconto consuntivo anno 2022
  • Attività previste per l'anno 2023
  • Varie ed eventuali

Sono invitati a votare i soci maggiorenni dell'anno solare 2022.

Nel caso qualcuno non dovesse essere presente può compilare il modulo delega in allegato e inviarlo a: riccormons@gmail.com 

(Ogni persona può ricevere al massimo 5 delegehe)

Convocazione

Adorazione Eucaristica per le Vocazioni

Sabato 18 febbraio alle ore 17.45, presso la chiesa di S. Leopoldo, si terrà l'adorazione eucaristica per le vocazioni di speciale
consacrazione.

È “Partito” il Gruppo 5a Elementare

Grazie alla disponibilità di alcune persone, è iniziato un percorso di animazione e di catechismo per un gruppo di bambini che frequenta la classe quinta della scuola primaria.

Il gruppo si ritroverà presso il Ricreatorio Parrocchiale di Cormons al sabato mattina, ogni 15 giorni, dalle ore 10.30 alle 11.30.

Il prossimo incontro avrà luogo il 25 febbraio prossimo.

Assemblea parrocchiale a Brazzano

Giovedì 16 febbraio alle ore 20.30, presso la Canonica di Brazzano, si terrà l’incontro dell’Assemblea Parrocchiale di Brazzano. All’ordine delAssemblea parrocchiale giorno la preparazione delle celebrazioni della Quaresima e della Pasqua.

Consiglio Pastorale Parrocchiale a Cormons

Consiglio PastoraleMercoledì 15 febbraio alle ore 20.30, presso il Ricreatorio, si terrà l’incontro del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Cormons. All’ordine del giorno la preparazione delle celebrazioni della Quaresima e della Pasqua e il Sinodo della Chiesa universale.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

28-05-2023

La Parola:
At 2,1-11 Sal 103 1Cor 12,3-7.12-13 Gv 20,19-23

«Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli
e accendi in essi il fuoco del tuo amore»

LLa domenica di Pentecoste la Chiesa celebra l’inizio della sua missione. Lo Spirito Santo che il Signore Gesù ha promesso e poi effuso sui suoi fedeli, ci abilita a compiere tutti i gesti che Gesù stesso ha compiuto nella sua vita terrena, per mostrarci l’Amore del Padre per tutta l’umanità. Eccone alcuni effetti:
- la pace che abita chi riesce a perdonare le offese ricevute;
- la forza di chi serve la verità e la giustizia;
- la gioia di chi ama donando la propria vita.
Forse si tratto solo di aprire gli occhi per accorgerci che lo Spirito del Signore abita già in mezza a noi, dentro di noi.

La preghiera della settimana

 

28-05-2023

Entri a porte chiuse, Gesù,
e rimani in mezzo a loro.
Ti fai riconoscere e doni loro quella pace
che hai conquistato a caro prezzo,
con il dono della tua vita sulla croce.
Trasmetti ai tuoi apostoli una missione,
quella stessa che il Padre ha affidato a te
e li prepari rigenerandoli
attraverso il dono dello Spirito.
È una creazione nuova, quella che si realizza:
un soffio di vita, la vita stessa di Dio,
percorre ora le loro esistenze
e apre le loro menti e i loro cuori
ad orizzonti prima inesplorati.
Affronteranno il mare aperto della storia,
il crogiolo incandescente di popoli e culture,
con un’audacia e una saggezza sorprendenti.
Raccoglieranno ogni sfida,
anche quelle più ardue e complesse,
con la semplicità disarmante di chi si sente guidato
da una forza che viene dall’alto.
E tutto ciò che abitualmente avvelena
e fa sorgere ostacoli insormontabili,
non provocherà loro alcun danno,
non diminuirà il loro entusiasmo.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon