Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 09/09 è ripreso il servizio del Centro di Ascolto della Caritas Parrocchiale: tutti i sabato dalle ore 08:30 alle ore 12:00 --- Mercatino Missionario aperto tutti i giorni dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 19:00 --- Lunedì 4/12 alle ore 15:00, presso il Santuario di Rosa Mistica, ci sarà l'incontro di preghiera mensile per le vocazione che le Zelatrici del Seminario propongono a livello diocesano --- Martedì 5/12 durante la S.Messa delle ore 18:30 a Rosa Mistica sarà ricordato don Fausto --- Martedì 5/12 alle ore 20:30 presso il Ricreatorio Parrocchiale di Cormons si terrà la prima riunione del rinnovato Consiglio Pastorale della nostra Unità Pastorale --- Mercoledì 6/12 alle ore 20:15 a Monfalcone, presso l'Oratorio San Michele, incontro per i membri del Consigli Pastorali --- Venerdì 8/12 Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria: le S.Messe avranno il consueto orario festivo, alle ore 10:00 in Duomo durante la S.Messa si ricorderà la Madonna di Loreto, patrona degli aviatori, a Dolegna a alle ore 17:00 S.Messa nella chiesa di San Giuseppe e al termine Lucciolata a favore dell'associazione "Via di Natale" e accensione dell'abete natalizio --- Domenica 10/12 ritorna l'iniziativa "dona una borsa della spesa" organizzata dalla Caritas Parrocchiale di Cormons ---

Corale Sant'Adalberto

You are here

coralecorale

 

galleria d'immagini

Far parte di un Coro Parrocchiale è innanzitutto fare un servizio gratuito alla Comunità: cantare la fede cristiana.
Il canto, non finalizzato a se stesso, può aprire alla Fede.

Il "Gruppo Corale Sant'Adalberto", porta il nome del Santo Patrono della città di Cormòns. Esso è stato istituito da un gruppo di volenterosi coristi cormonesi nell'anno 1980 nell'intento di ripristinare una dismessa tradizione cormonese della voce sacra e popolare da sempre coltivata nella città di Cormòns. Il complesso dei cantori allora veniva chiamato "Coro da Glesie": Coro della Chiesa.

Nel 1985 il complesso corale si è costituito legalmente in Associazione potenziandosi sia numericamente che tecnicamente, esibendosi nelle varie manifestazioni religiose, sia in Parrocchia che in diverse località della Regione, nonchè del vicino Veneto, prendendo parte anche ad occasioni di carattere socio-ricreativo.

Un valido contributo alla formazione della corale lo hanno dato l'allora parroco mons. Giuseppe Trevisan, il primo capo-coro signor Arrigo Mukerli. Si sono quindi succeduti in qualità di Presidenti i signori: Bevilacqua Ferruccio, Agostino Santini e Francesco Silvestri, attuale presidente ed instancabile animatore del coro sin dalle sue origini.

Alla dirigenza artistica-didattica si sono succeduti: la maestra Chiara Benetti, il maestro Renzo Marega, Alberto Galiussi ed ora l'encomiabile ed indiscussa maestra Betty Moretti che con passione e competenza guida l'attività della corale.

Un particolare risalto va dato a coloro che con costante determinazione e competenza hanno accompagnato la corale all'organo. Nell'ordine ricordiamo Betty Morettim Manuela Della Rovere, Carlo Laorenza, Gianfranco Buzzin ed attualmente Marco Plesnicar.

Attualmente il coro è composto da una ventina di coristi legati, oltre che dalla passione per la musica, anche da amicizia. Grazie al loro impegno la corale di sant'Adalberto è una bella e preziosa realtà che arrichisce il patrimonio della realtà Cormonese.

La Corale si riunisce per le prove due volte alla settimana, il martedì ed il giovedì, presso la sala prove predisposta a fianco del Duomo. Interviene nei momenti liturgici che vengono programmati all'inizio di ogni anno pastorale con il parroco. Mediamente la corale è presente una quarantina di volte all'anno in Duomo e nelle chiese cormonesi.

Una volta all'anno la Corale si ritrova a festeggiare la patrona della Musica Sacra Santa Cecilia; collabora inoltre in occasione delle liturgie della diocesi e nelle ricorrenze civili della comunità cormonese. Il direttivo, che regola la vita dell'associazione, è eletto ogni tre anni.

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico