Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Ogni lunedì alle ore 20:30 presso il Centro Pastorale "Mons. Trevisan" incontro del Gruppo della Parola guidata da mons. Armando Zorzin --- Da sabato 25/02 (ogni 15 giorni) presso il Ricreatorio Parrocchiale di Cormons dalle ore 10:30 alle ore 11:30 percorso di animazione e di catechismo per un gruppo di bambini che frequenta la classe quinta della scuola primaria --- Maggio mese del Santo Rosario: dal 2 maggio, per tutto il mese dal lunedì al sabato, ci sarà la preghiera del Santo Rosario alle ore 18:00 a Brazzano nella Chiesa di San Rocco, alle ore 18:30 a Borgnano nella Chiesa di Santa Fosca, a Cormons alle ore 20:00 da martedì 2 a venerdì 5 nel Santuario di Rosa Mistica, nelle settimane successive alternativamente nel giardino del Ricordo e nel giardino del Convento di Rosa Mistica --- Dal 15/05 ogni primo e terzo lunedì del mese dalle ore 17:30 alle ore 18:00 presso la Chiesa di San Leopoldo riprenderà il servizio di raccolta di capi di abbigliamento a favore della Caritas parrocchiale --- Dal 01/06 al 13/06 preghiera della Tredicina di Sant'Antonio: alle ore 18:00 preghiera nella Chiesa di San Leopoldo e a seguire alle ore 18:30 S.Messa --- Domenica 04/06 pellegrinaggio della Comunità di Brazzano sul Monte Quarin: alle ore 15:30 ritrovo presso la lChiesa di San Lorenzo, ore 17:30 S.Messa presso la Chiesetta della Beata Vergine del Soccorso ---

Caritas Parrocchiale

You are here

La Caritas S. Luigi Scrosoppi di Cormons

“La Fede ci fa credenti, la Speranza ci fa credibili, la Carità ci fa creduti”…


Logo CaritasIl Centro di ascolto

Una forma embrionale di Caritas a Cormons inizia negli anni ’70 ad opera della Sig. Noemi Cecot presso il convento dei frati francescani di S. Leopoldo.

In quelli anni la Noemi con la collaborazione della Sig. Maria Bertoli gestiva un gruppo di collaboratori per la raccolta di indumenti, opportunamente selezionati, per distribuirli agli indigenti.

Giunto a Cormons Mons. Paolo Bonetti dette origine all’attuale “Caritas Parrocchiale S. Luigi Scrosoppi” e formò un gruppo di operatori per gestire il riciclo e la distribuzione di indumenti, scarpe, mobili, elettrodomestici e generi alimentari con il contributo del “Banco Allimentare” di Udine ed offerte locali.

In questa sede si gestisce anche un “Centro di ascolto”.

I componenti della Caritas parrocchialeCasa di riposo : “La Ciase”

Nella ex casa di riposo, ora adibita a corso universitario di enologia, la sig. Noemi con un gruppo di volontari iniziò ad animare la S. Messa domenicale per i ricoverati.

Determinata a celebrare la S. Messa alla domenica e la disponibilità dei nostri sacerdoti non veniva garantita si rivolse a Gorizia dove due anziani sacerdoti, don Burgnich e don Sante, si resero disponibili.

Traslocati gli anziani nell’attuale struttura (ex ospedale) il servizio fu realizzato dai Frati Francescani di S. Leopoldo e si concluse con la partenza dei Frati da Cormons.

Ai frati subentrò la turnazione dei sacerdoti del Decanato, attualmente sei sacerdoti si alternano settimanalmente, al venerdì, nel celebrare l’ Eucaristia.

I volontari della Caritas assicurano l’animazione che consiste nel trasportare gli anziani, allestire la Mensa per la S. Messa, affiancare il sacerdote per distribuire la S. Comunione agli ospiti allettati nelle camerette, durante la settimana componenti Caritas si rendono disponibili in altre attività.

La sede della Caritas ParrocchialeLe attività

Il gruppo Caritas è la punta di diamante della nostra comunità ma ha bisogno di essere sostenuta con il Volontariato di tutti.

Chi ha tempo libero si metta in contatto con i Sacerdoti per far parte di questo gruppo che ormai da anni tiene aperto un Centro di Ascolto e di primo aiuto, il martedì pomeriggio dalle 16:30 alle 18:00 e il venerdì mattina dalle 9:00 alle 11:00, vive il servizio silenzioso a tante famiglie e presso la casa Albergo l’animazione settimanale della Messa.

Una volta al mese il gruppo si riunisce con il parroco per una pausa di preghiera e meditazione.

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico