Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Domenica 13/07 a Borgnano Festa della Beata Vergine del Carmelo: ore 18:00 Santo Rosario, ore 18:30 Santa Messa e a seguire processione --- Giovedì 24/07 dalle ore 18:00 alle ore 22:00 pulizia del Ricreatorio a seguito degli atti vandalici: vi aspettiamo numerosi così da poter riportare gli ambienti alla bellezza iniziale anche in vista dell'inizio del GREST ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Verso l’alto: un aperitivo con Piergiorgio Frassati

Venerdì 20 giugno alle ore 18.30, presso la Parrocchia della Madonna della Misericordia (Campagnuzza) a Gorizia, l’Azione Cattolica diocesana
organizza un incontro pubblico con Roberto Falciola, Presidente diocesano dell’AC di Torino e Vicepostulatore della causa di canonizzazione di Piergiorgio Frassati.

Sentirsi famiglia 16/06/2025

MatrimonioQuesto sabato, 14 giugno 2025, in Duomo a Cormons si sono uniti in matrimonio Luciano Bozzini e Daniela Iacuz. Un ricordo nella preghiera per loro, e un augurio per il cammino familiare che hanno iniziato.

Oratorio sulla figura di San Luigi Scrosoppi

San Luigi ScrosoppiSabato 14 giugno alle ore 17.00 presso il Santuario di Rosa Mistica, il coro parrocchiale di Santo Spirito di Gradisca d’Isonzo propone un oratorio musicale dedicato a San Luigi Scrosoppi, che offre una ricca possibilità di riflessione attraverso alcuni moment i significativi della sua esperienza.

La riflessione si svolgerà in 7 momenti incentrati sulla figura di San Luigi, intercalati da passi del Vangelo e da canti composti principalmente dal sacerdote compositore Marco Frisina.

La riflessione prolungata vuole essere un momento di meditazione e di memoria della vita del Santo Fondatore delle Suore della Provvidenza nel ricordo del 24° anno dalla canonizzazione.

I bambini della Scuola Materna di Cormons apriranno l’Oratorio musicale eseguendo un canto a San Luigi, rendendo la preghiera un'esperienza particolarmente significativa.

Consiglio dell’Unità Pastorale (3/6/2025)

Martedì scorso si è riunito il Consiglio Pastorale dell’Unità Pastorale.

Si è fatto innanzitutto un breve bilancio delle attività pastorali svolte, con particolare riferimento al tempo di quaresima e di Pasqua, rilevando l’ampia partecipazione al Triduo Pasquale, la buona riuscita della Via Crucis dell’Unità Pastorale a Borgnano (il prossimo anno dovrebbe toccare a Dolegna), e la scarsa partecipazione alla festa di Sant’Adalberto.

Su quest’ultimo punto ci si è chiesti se non sarebbe meglio rinviare la festa alla domenica successiva - la riflessione è aperta.

Per quanto riguarda la celebrazione del Corpus Domini, volendo mantenere un carattere unitario (di tutte e quattro le Parrocchie), si è pensato di celebrarlo quest’anno nella chiesa di San Leopoldo, coinvolgendo il più possibile le quattro comunità parrocchiali: l’eucarestia sarà quindi celebrata giovedì 19 giugno alle ore 20.00 nella chiesa di San Leopoldo.

Infine, un tema importante è stata la riflessione sul Ricreatorio di Cormons, che non può essere solamente un luogo dove i bambini/ragazzi vengono per tirare dei calci ad un pallone senza farsi male.

Può e deve essere un luogo educativo, con proposte serie e pensate per incidere positivamente su quella che viene definita “l’emergenza educativa” dei nostri giorni.

A tal proposito è stato annunciato che, almeno per l’estate, una presenza nei pomeriggi in Ricreatorio è stata garantita grazie all’intervento dell’associazione Ric Cormons, che usufruisce di contributi per questo scopo.

Festa dei Popoli 2025

Festa dei Popoli 2025

Veglia Pentecoste diocesana

Sabato 7 giugno alle ore 20.30 presso la chiesa Cattedrale di Gorizia (in Corte Sant’Ilario) l’Arcivescovo Carlo presiederà la vegliaPentecoste di Pentecoste che quest’anno sarà particolarmente incentrata sulla pace.

Celebrazione di fine anno scolastico

  Doani Venerdì 6 giugno termina l’anno scolastico. Come consuetudine, ci sarà un momento celebrativo con una Liturgia della Parola presso il Duomo di Cormons: alle ore 8.15 sia per la scuola primaria che per la scuola secondaria di primo grado.
Sarà l’occasione - per i bambini e ragazzi, insegnanti, personale ATA e genitori - di ringraziare il Signore per l’anno trascorso.

Consiglio dell’Unità Pastorale

Martedì 3 giugno alle 20.30 presso il Ricreatorio di Cormons, si terrà la riunione del Consiglio Pastorale dell’Unità Pastorale. All’ordine del giorno la verifica e programmazione delle attività pastorali, la situazione del Ricreatorio di Cormons, e le attività estive che si stanno programmando da tempo.

Conclusione del mese di maggio - Santo Rosario a San Leopoldo

Guarda la galleria fotografica

Con questo sabato termina il mese di maggio notoriamente dedicato alla Madonna. Per l'occasione la comunità si è riunita alle ore 18.00 presso la chiesa di San Leopoldo per la recita del Santo Rosario seguita alle ore 18.30 dalla Santa Messa. La liturgia, allietata dai canti della corale "Sant'Adalberto", è stata celebrata da don Armando.

Tredicina di Sant’Antonio (2025)

Come tradizione nella Parrocchia di Cormons, da lunedì 2 giugno si recita la preghiera della Tredicina di Sant’Antonio, in preparazione della memoria liturgica del Santo di Padova che si festeggia il 13 giugno.
La Tredicina si ripeterà, ogni sera della settimana (a parte la domenica), nella Chiesa di San Leopoldo, al termine del Santo Rosario delle ore 8.00 e prima della Santa Messa delle 18.30.

La Santa Messa della sera, quindi, dal 2 al 13 giugno (domeniche escluse), sarà celebrata in San Leopoldo, e non nel Santuario di Rosa Mistica.

Sentirsi famiglia e battesimo (01/06/2025)

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per le nostre sorelle Maria Terpin e Bruna Milloch. Per loro e i loro cari la vicinanza della nostra Comunità con la preghiera.

Questa domenica, durante la Santa Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormons, la piccola Gaia riceverà il battesimo.

Un ricordo nella preghiera per lei e i suoi cari.

Giubileo delle famiglie 2025

Questo fine settimana è dedicato - in quest’anno giubilare - alle famiglie.

Particolarmente importante è la dimensione della speranza:
[…] È nella possibilità di dirsi le fatiche che si nascondono al mondo, di stare nel limite di un sogno che può avere forme diverse da quelle attese, che la speranza diventa per ogni famiglia beatitudine che illumina.

Una promessa che arriva per abitare gli spazi del cuore, la dimensione più intima degli interni familiari; il luogo in cui la vulnerabilità, la povertà, è conosciuta e non è ancora scandalo,
non è ancora porta d’accesso all’orgoglio.

Una promessa di speranza che in questo Anno giubilare arriva come una carezza della Chiesa e di Gesù; è questa carezza he permette di non sentirsi soli, non più risucchiati dal tempo, ma in cammino, insieme, nel tempo. Una speranza incarnata nei giorni, anche quando sembra umanamente impossibile, quando la gioia ha lasciato lo spazio a ferite dolorose.

Come può accadere? È la domanda che ogni famiglia si è fatta quando la tristezza è piombata nella vita prendendo la forma della prova e della malattia. È il pensiero che accompagna il dolore del lutto quando questo visita le case e apre una voragine nei legami. È il dramma di quanti si trovano in fuga da guerra e povertà. È la riflessione di chi, a tu per tu con la propria coscienza, si scopre
mancante nelle relazioni.

Una tristezza che avvolge e sembra lasciare sole le tante famiglie che sono in cammino nel mondo. Eppure, la promessa che ha dato vita al legame familiare riposa nel cuore di Dio che apre una via nel dolore e nella fatica.

Swap Party a San Canzian d’Isonzo

Swap Party

La parrocchia di San Canzian organizza per sabato 31 maggio, presso la Piazza Santi Martiri 15 in San Canzian d’Isonzo, uno swap party. Lo swap party è un momento di condivisione ed inclusione attraverso lo scambio gratuito di vestiti. In questo caso si scambieranno solo vestiti ed accessori per bambini.
Come partecipare:
- dalle 15.00 alle 16.00 si potranno consegnare 10 capi in buono stato che non si usano più;
- dalle 16.00 alle 18.30 inizia lo swap: ognuno potrà scegliere nuove cose tra quelle portate dagli altri partecipanti che si troveranno esposte;
- la partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi mandando una mail a emporioinfanzia@caritasgorizia.it.
Le regole:
- massimo 10 articoli per persona;
- solo vestiti e accessori per bambini/e da 1 a 14 anni;
- solo indumenti di stagione primavera/estate;
- niente intimo, capi rovinati, macchiati, sgualciti o sporchi (porta solo quello che vorresti anche tu ricevere);
- se non hai niente da scambiare vieni comunque a vedere cosa ti può servire!

20.ma edizione dell’Agesci cup (25/05/2025)

Guarda la galleria fotografica

Otto squadre hanno dato vita alla 20.ma edizione della Agesci cup disputata negli spazi del ricreatorio. Al torneo di calcetto, organizzato dal Clan e della Comunità capi del Cormons 1°, hanno preso parte di Gradisca. Cervignano-Grado. Monfalcone, Gorizia, Fiumicello, Ronchi e il reparto sloveno dello Szso oltre che la squadra scout di Cormons. Ha prevalso al termine di due giornate molto combattute la squadra degli scout di Cervignano-Grado, che ha superato nella finalissima Gradisca

Ma al di là della competizione agonistica, è stata un’occasione di ritrovarsi e trascorrere qualche ora in compagnia magari bevendo un boccale di birra e degustando le gustose pietanze alla griglia preparate dagli scout cucinieri. L’obiettivo del Clan e della Comunità capi del Cormons 1°, oltre a quello di offrire una due giorni di divertimento di sana competizione sportiva, è quello di raccogliere fondi per finanziare l’attività estiva che non è troppo lontana

Sentirsi famiglia

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per le nostre sorelle suor Tomasina e Mariagrazia Marchetto. Per loro e i loro cari la
vicinanza della nostra Comunità con la preghiera.

Messa con i Fanti del Torino in Duomo a Cormons

Guarda la galleria fotografica

Fanti del TorinoDomenica 25 maggio nel Duomo di Cormons c’è stata la tradizionale partecipazione dei membri dell’Associazione Fanti del Torino di Cormons alla Santa Messa delle ore 10.00, una tradizione che si rinnova ogni anno in concomitanza con il 24 maggio.

Conferenza sul "Prendersi cura del bene comune"

Guarda la galleria fotografica

Venerdì 23 maggio si è svolta presso Villa Russiz a Capriva del Friuli la conferenza dal titolo: "Prendersi cura del bene comune. Buone pratiche dell'Amministratore locale." Sono intervenuti i professori Sofia Benoni e Luca Grion che hanno trattato l'argomento sia da un punto di vista storico/artistico che da quello filosofico/pratico delineandone gli aspetti positivi e le criticità. Numerose le autorità politiche presenti, quali sindaci o assessori dei comuni limitrofi che hanno partecipato attivamente al dibattito finale. La conferenza si è conclusa con l'intervento dell'Arcivescovo di Gorizia mons. Carlo Roberto Maria Redaelli.
Si ringrazia la Fondazione "Villa Russiz" per aver ospitato l'iniziativa e per la fattiva collaborazione.

Celebrazione di Santa Rita a San Leopoldo

Guarda la galleria fotografica

Mercoledì 22 maggio preso la chiesa di San Leopoldo la comunità ha ricordato la figura di Santa Rita, definita la Patrona "dei casi impossibili". Molti dei presenti hanno avevano con se mazzi di fiori: in quest'occasione infatti la celebrazione prevede che il sacerdote impartisca la tradizionale benedizione delle Rose.

Si ringrazia la corale di sant'Adalberto per aver accompagnato la liturgia con i canti.

Breve storia del prodigio delle rose.
"Siamo nel 1457. Rita, è a letto, malata da diverso tempo. Ha 76 anni. Ormai le forze le mancano, e – costretta a letto dalla malattia – chiede di vedere sua cugina. Ed è a lei che fa una richiesta particolare. Le chiede di portarle due fichi e una rosa dall’orto della casa paterna. Ma siamo in inverno e la cugina l’asseconda, pensandola nel delirio della malattia. Tornata a casa, la giovane parente trova in mezzo alla neve una rosa e due fichi e, stupefatta, subito torna a Cascia per portarli a Rita."

Messa con i Fanti del Torino di Cormons (25/05/2025)

Domenica  25 maggio ci sarà la tradizionale partecipazione dei membri dell’Associazione Fanti del Torino di Cormons alla Santa Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormons

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

13/07/2025

La Parola:
Dt 30,10-14 / Sal 18 / Col 1,15-20 / Lc 10,25-37

«Chi è il mio prossimo?»

Siamo imperfetti, turbati dal peccato: ci capita di non sapere nemmeno che cosa sia il bene e il male… È per questo che Dio ci ha dato i comandamenti: per indicarci ciò che è giusto, ciò che ciascuno deve fare.
Ma conoscere i comandamenti non basta: siamo sempre capaci di cavillare, di fare dei distinguo, che permettono sia al sacerdote che al levita, nella parabola narrata da Gesù, di non prendersi cura dell’uomo incappato nei briganti.
Gesù afferma chiaramente che ciò che conta è l’avere compassione, il prendersi cura di chi ha bisogno. Se ci si comporta così siamo sicuri di aver adempiuto alla Legge, non nei suoi cavilli, ma nella sua essenza: l’amore di Dio e del prossimo.

La preghiera della settimana

 

13-07-2025

La domanda non è nuova, Gesù
e continua a suscitare discussioni e dibattiti:
“Chi è mio prossimo?”.
Tu, Gesù, non prepari un bel discorso,
ma affidi al racconto la risposta,
una risposta che ognuno deve trovare.
Certo, la parabola l’hai congegnata bene:
due personaggi riveriti e ossequiati,
il sacerdote e il levita,
che tuttavia passano oltre.
E poi un samaritano di passaggio,
uno che non gode di gran simpatia tra gli ebrei,
anzi è considerato un nemico, un eretico.
E tuttavia si ferma, medica,
carica sulla sua cavalcatura,
porta in un albergo e tira fuori
il denaro necessario per curarlo.
E questo per un solo motivo:
perché ha compassione di lui.
Gesù, fa’ che ci accorgiamo
di tanti samaritani del nostro tempo
che si prendono cura degli altri,
senza esigere niente in contraccambio,
che si domandano: “Cosa sarà di lui
se non mi fermo e lo soccorro?”.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon