Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Sacramento della Riconciliazione: Colloqui e Confessioni

In questa settimana, i sacerdoti della Collaborazione saranno a disposizione, per la la Riconciliazione o per i colloqui spirituali, secondo questo orario:
- in Rosa Mistica, il venerdì dalle ore 08.30 alle ore 11.00;
- in San Leopoldo, il sabato dalle ore 17.00 alle ore 18.30.
Il venerdì dalle ore 08.30 alle ore 11.00 sarà esposto, in Rosa Mistica, Cristo Eucarestia per l’Adorazione Silenziosa personale.

#Cormònsnonsiferma… anche la solidarietà non si ferma

* Nei giorni scorsi, grazie alla Collaborazione di numerosi volontari, sono state consegnate le “BORSE DELLA SPESA" a n. 69 nuclei familiari per un totale di 177 persone.
* Chi volesse donare capi di abbigliamento e materiale vario da destinare alle famiglie bisognose è pregato di consegnarli unicamente il giovedì dalle ore 18.00 alle ore         19.00, presso la Chiesa di San Leopoldo.
* Per qualsiasi necessità, al Centro di Ascolto, si potrà accedere solo su appuntamento telefonando al numero
                                               392-4801938.
* Chi volesse dare il proprio contributo, di qualsiasi entità; può farlo inviando la propria offerta a:
                                  Parrocchia di Cormòns
                   Iban: IT 50 C 086 2264 5500 0300 0066 219
                    Causale: Opere caritative ed attività pastorali.

Grazie ed ancora grazie!

Abbiamo bisogno di tutti per scrivere insieme un futuro migliore

5x1000 Ric CormònsCon la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5x1000 in favore di Ric Cormòns che, essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di Promozione Sociale. Basterà indicare nell'apposita casella del riquadro del 5x1000

il CODICE FISCALE di Ric Cormòns:
91035880318 ed apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric rendendo così il futuro… migliore!

Ricordiamo che il Ric è aperto, ogni giorno, dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Per l’accesso alle aree gioco è obbligatorio:

  • la registrazione ed il triage all’ingresso (fare riferimento all’Animatore in servizio);
  • il distanziamento ed il rispetto della capienza degli spazi utilizzati;
  • l’uso della mascherina quando non si gioca;
  • l’igienizzazione delle mani;
  • la sottoscrizione del patto di corresponsabilità;
  • l’adesione, per motivi assicurativi, a RIC CORMÒNS APS – NOI ASSOCIAZIONE - anno associativo 2021 –

Il Sacramento della Confermazione - Domenica 16 maggio

Guarda la galleria fotografica

Dopo due anni di preparazione 19 giovani sedicenni dell’Unità Pastorale di Cormons hanno vissuto domenica 16 maggio 2021, Solennità dell’Ascensione del Signore, il sacramento della Confermazione. I due anni di preparazione al Sacramento della Cresima per questi ragazzi sono stati caratterizzati dalla pandemia. L’emergenza sanitaria ha segnato molto questo percorso di formazione, non solo perché parecchi incontri sono stati svolti in remoto, ma anche perché l’epidemia del virus COVID-19 ha spento la speranza degli adolescenti nel futuro e il distanziamento fisico ha causato isolamento tra di loro e senso solitudine. Preghiamo per loro e per tutti i giovani, affinché lo Spirito Santo li dia la forza per trovare nel Vangelo la bussola per ritrovare la speranza e riprendere a sognare il loro futuro.

 

Lo Spirito li guidi a vivere i gesti quotidiani di servizio e amore verso il prossimo; li chiami a non aver paura di prendere impegni concreto nella comunità e nella società civile.

 

Consiglio Affari Economici - Parrocchia Sant’Adalberto

Consiglio Affari EconomiciMercoledì 12 maggio alle ore 18.30, seguendo tutte le disposizioni anti-covid 19, s’incontrerà il Consiglio degli Affari Economici della Parrocchia di Cormòns presso il Centro Pastorale “Mons.Trevisan”.

Beato Daniele d'Ungrispach

Guarda la galleria fotografica

Durante la liturgia di oggi sabato 8 maggio 2021 l'assemblea ha ricordato la figura del Beato Daniele d'Ungrispach. Uomo del 1300 che pur non avendo preso i voti si è distinto nel proprio lavoro e nel curare la propria interiorità prendendosi cura dei poveri.

Il patriarca di Venezia parlando di lui ha affermato che nel Beato Daniele possiamo trovate un retto stile di vita riproponibile ad un laicato chiamato a rimotivare una concorde e comune testimonianza cristiana.

Don Paolo che ha presieduto la celebrazione ha voluto ringraziare l'associazione "Fulcherio Ungrispach" per l'apporto che questa da' a tutta la comunità prendendosi cura del territorio nella zona del monte Quarin, valorizzando la bellezza del creato, e preservando la tradizioni locali. Per questo motivo l'associazione rappresentata dalla presidente Daniela Venier è stata omaggiata con il dono di un'icona raffigurante Sant'Adalberto quale ringraziamento per il lavoro svolto finora da parte di tutta la comunità.

Un sentito ringraziamento anche alla corale di Sant'Adalberto che ha accompagnato la liturgia con i suoi canti.

Il mese di maggio nelle nostre parrocchie

Abbiamo iniziato il Mese dedicato a Maria.

Nelle nostre Comunità c’incontreremo per pregare il Santo Rosario portando nel nostro cuore le tante intenzioni di preghiera.

A partire da domani 3 maggio e nei giorni successivi, ci troveremo a pregare il Santo Rosario:

A Borgnano: alle ore 18.30 nella Chiesa di Santa Fosca

A Dolegna: alle ore 20.00 nella Chiesa di S. Giuseppe alle ore 20.00 nella Chiesa dei Ss. Vito e Modesto (Ruttars)

A Brazzano: alle ore 18.00 nella Chiesa di San Rocco (nella settimana da lun. 10 a sab. 15 maggio nella Chiesa di S. Stefano (Giassico)

A Cormòns: alle ore 20.15 nel Santuario di Rosa Mistica

La Conclusione del Mese di Maggio, per tutte le Comunità, verrà vissuta:

Lunedì 31 maggio nel Santuario di Rosa Mistica alle ore 20.00 recitando il Santo Rosario ed a seguire la Santa Messa nella Festa della Visitazione #

Orario delle Sante messe in tempo di pandemia

Ricordiamo l’Orario delle Celebrazioni nella nostra Collaborazione Pastorale:     

Si riaprono gli spazi esterni del ricreatorio grazie all'impegno del gruppo medie e dei volontari

Le attenuate restrizioni in materia di pandemia legate anche alla classificazione di zona gialla del nostro territorio permettono di aprire gli Lavori di sistemazione del Ricspazi esterni del ricreatorio, che erano da mesi chiusi ad ogni attività escluse quelle legate alle associazioni parrocchiali. E’ un segnale di speranza verso un ritorno alla normalità. Ovviamente l’attività sarà regolata in modo di mantenere le dovute cautele quali il distanziamento e l’utilizzo delle mascherine.
In attesa di questa riapertura, seguendo tutti i protocolli in essere, i ragazzi del Gruppo Medie insieme ai volontari adulti hanno pulito e sistemato l’area esterna del Ricreatorio per renderlo ancor più accogliente.
Va ricordato poi che in Ufficio parrocchiale è possibile effettuare l’iscrizione o il rinnovo della tessera di appartenenza al circolo Ric Cormons per questo 2021! Le quote sono rimaste invariate: 7 euro per i maggiorenni, 5 per i minorenni. E’ possibile chiedere o rinnovare l’iscrizione anche in modalità on-line sul portale www.chiesacormons.it e, quindi, anche versare la quota associativa attraverso il metodo di pagamento paypa.

Gruppo della parola; cambio orario per il mese di maggio

UNICAMENTE in modalità PaD - pastorale a distanza - su piattaforma Google
Meet, il lunedì alle ore 21.00, don Mauro guida il Gruppo della Parola.
Il link di accesso alle riunioni sarà sempre lo stesso

https://meet.google.com/pys-dnjq-zuu

Tesseramento 2022- Ric Cormons, Noi Associazione

 Ric Cormons

VAI AL TESSERAMENTO

Crediamo profondamente nel Ric e nel suo spirito aggregativo, promuoviamo la crescita e la formazione delle più giovani generazioni, sosteniamo la solidarietà civile, culturale e sociale avendo come riferimento il Vangelo e la Comunità cristiana. In poche righe potrebbe essere questa la “mission” di Ric Cormòns che in questi anni ha coinvolto migliaia di persone nelle proprie e varie attività e che, anche per quest’anno, chiede l’aiuto ed il sostegno di tutti!!! Con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5x1000 in favore di Ric Cormòns che, essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di Promozione Sociale. Basterà indicare nell'apposita casella del riquadro del 5x1000

il CODICE FISCALE di Ric Cormòns APS:
91035880318 ed apporre la firma.

La celebrazione della Cresima e della Prima Comunione

Maggio, nelle nostre Comunità, è sempre stato il mese in cui si celebra il Sacramento della Cresima e si vive la Prima Comunione. L’emergenza epidemiologica ci ha obbligato a ripensare i cammini catechistici che, comunque, in PaD o in presenza, sono stati vissuti da bambini, giovani e famiglie. In accordo con l’Arcivescovo e le famiglie, abbiamo calendarizzato gli appuntamenti liturgici ricordando che i Sacramenti sono doni di Dio che trasformano le persone e riguardano la Comunità intera.
Tutti siamo coinvolti ed invitati a lasciarci trasformare dallo Spirito per essere sempre più di Cristo, cristiani per davvero!
Questi gli appuntamenti:
*domenica 16 maggio: Celebrazione della Cresima per 19 giovani (ore 10.00);
*sabato 29 maggio: S.Messa di Prima Comunione in lingua slovena (Subida - ore 17.00)
*domenica 30 maggio: S.Messa di Prima Comunione
(in due turni: ore 09.30 ed ore 11.15)

Ritiro di capi di abbigliamento e materiale vario della Caritas parrocchiale

Comunichiamo che a decorrere da giovedì 6 maggio 2021 (e tutti i giovedì a seguire) dalle ore 18.00 alle ore 19.00 pressoCaritas parrocchiale la chiesa di San Leopoldo si riprende il ritiro di capi di abbigliamento e materiale vario. Nel rispetto della dignità della persona, qualsiasi cosa consegnata deve essere pulita ed in buono stato.


GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE!

Gruppo della Parola: cambio orario per il mese di maggio

UNICAMENTE in modalità PaD - pastorale a distanza - su piattaforma Google Meet, il lunedì alle ore 21.00, don Mauro guida il Gruppo della Parola. Il link di accesso alle riunioni sarà sempre lo stesso:

https://meet.google.com/pys-dnjq-zuu

Coro dei Vespri in diretta streaming

Oggi, alle ore 16.00, dal Santuario di Rosa Mistica, in diretta streaming su YouTube le Suore della Provvidenza guidano il Canto dei Vespri

Alle ore 15.30 preghiera del Santo Rosario

Inizio del Mese Mariano

Mese MarianoIl mese di maggio nella tradizione cristiana è il mese dedicato alla Vergine Maria, il mese in cui si moltiplicano i Rosari.

Per vivo desiderio del Santo Padre, il Rosario recitato in questo mese di maggio sia anche un momento di preghiera per invocare la fine della pandemia, che affligge il mondo da ormai più di un anno.

Anche nelle nostre Comunità oggi 1° maggio alle ore 18:00 nella Chiesa di  San Leopoldo è iniziato il Mese dedicato a Maria con la recita del Rosario a cui è seguita la Celebrazione della S.Messa.

Orario estivo per la Santa Messa in San Leopoldo

Con domenica 2 maggio 2021, la S.Messa della domenica in San Leopoldo viene anticipata alle ore 08.00.
L’orario estivo rimarrà in vigore fino al 3 ottobre 2021 compreso.

La 58° Giornata mondiale delle vocazioni: è il tempo della comunità

“A due a due”: è questo il titolo della 58a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che viviamo insieme a tutta la Chiesa in questa quartGiornata mondiale vocazioni 2021 domenica di Pasqua, un’espressione tratta dall’Esortazione apostolica di papa Francesco sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo (n° 141). Queste poche parole ci annunciano che possiamo vivere la santità soltanto se camminiamo insieme agli altri, se condividiamo il passo con altri credenti e cercatori di Dio, in una diversità di ricchezze e doni personali ma anche di scelte di vita: è camminando fianco a fianco con credenti sposati, consacrati, missionari, preti, laici impegnati nella vita sociale o dedicati alla Chiesa che matura la vita cristiana di ciascuno, fino ad essere trasparenza del volto di Cristo stesso accanto agli altri. Queste scarne parole, tuttavia, indicano anche la via per ritornare a prenderci cura del dono della vocazione, ossia di quel modo unico ed irripetibile con cui il Signore chiama ciascuno a vivere la propria esistenza. Essa non può maturare se non in un contesto comunitario, dove i piccoli particolari, regalati dall’impegno di ciascuno, manifestano la cura stessa di Dio per il suo popolo e lo rendono presente tra noi.

Festa di San Giorgio a Brazzano

Guarda la galleria fotografica

Domenica 25 aprile la comunità di Brazzano ha festeggiano il Patrono San Giorgio celebrando la Santa Messa nell’omonima chiesetta in cima al colle. Complice la bella giornata la celebrazione all’aperto ha visto la partecipazione di numerosi fedeli che hanno pregato nel rispetto dei distanziamenti e delle norme anticovid accompagnati dalla corale di Brazzano. Purtroppo anche quest’anno, a causa del virus, non è stato possibile, al termine della messa organizzare un momento di agape fraterna, ma il gruppo degli scamapanotadors ha voluto comunque diffondere il clima festoso della giornata tramite i rintocchi delle campane abilmente suonate a festa.

Cormòns, città generosa

Guarda la galleria fotografica

Venerdì 23 aprile. Sant Adalberto, Patrono di Cormòns:

In questa giornata di festa la comunità parrocchiale di Cormons ha voluto ringraziare le tante associazioni di volontariato che operano nella cittadina e che da oltre un anno sono vicino alla gente che ha sofferto e ancora soffre a causa della pandemia. Grazie alle  tante persone di “buona volontà”, che da oltre un anno sono sempre a fianco del prossimo, dando il loro contributo sotto varie forme, nonostante questa terribile emergenza.

Don Paolo, nell’omelia ha ricordato come ognuno di noi può dare quello che riesce, anche se se sembra poco, ma il poco di ognuno di noi, messo assieme crea un mare di generosità. Ed è quello che è avvenuto da noi. Pensiamo alle mani di chi ha portato le borse della spesa a case delle persone. A chi a portato i computer ai ragazzi per la didattica a distanza.

Pensiano alle mani di tanti educatori che si prendono cura dei più piccoli. Ai tanti sorrisi che comunque sono stati donati. Agli occhi di chi vede le necessità e poi s’inventa soluzioni ai problemi. Al  cuore di tante persone che aiutano gli altri con generosità. A  chi non smette di pregare per il bene della nostra Comunità.

Cormòns, una città generosa.

Un piccolo segno di ringraziamento è stato donato alle associazioni presenti. L’immagine di Sant Adalberto.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 5,27-32.40-41 / Sal 29 / Ap 5,11-14 / Gv 21,1-19

«Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?»

L'esame finale per tutti noi sarà quello dell’amore. Non ci sono dubbi al riguardo. Basta leggere con attenzione i vangeli.
Ad esempio il brano sul giudizio finale contenuto nel vangelo di Matteo, al capitolo 25.
O la conclusione della pagina odierna in cui Gesù chiede a Pietro - per tre volte - se lo ama, se gli vuole bene. Come a sollecitare, dopo il triplice rinnegamento di Pietro, il triplice affermare il proprio amore per Gesù, fino e oltre la morte.
Amare Gesù significa fidarsi di lui, anche quando le reti della nostra vita sono vuote a testimoniare i nostri fallimenti e tradimenti; e quando ci si fida, quando lo si ama, ecco il miracolo della pesca abbondante, ecco il segno della presenza di Dio nella nostra vita, ecco la nostra gioiosa pienezza. 

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon