Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

INTITOLAZIONE A MONS. COCOLIN

Mons. Cocolin

Venerdì 4 settembre 2015, alle ore 18.00 a Gorizia, verrà vissuta la cerimonia di intitolazione all'Arcivescovo di Gorizia Monsignor Pietro Cocolin di uno dei viali (lato via Dante) che fiancheggia i Giardini Pubblici che si terrà a Gorizia. Alla cerimonia interverranno l'Arcivescovo di Gorizia, Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, l'Arcivescovo Emerito di Gorizia, Mons. Dino De Antoni ed il Vescovo Emerito di Trieste, Mons. Eugenio Ravignani. Seguirà presso la sede della Comunità Slovena (Gorizia - angolo Corso Verdi - via Petrarca - ex libreria Paternolli ) la presentazione del libro su Mons. Cocolin, curato da Renzo Boscarol ed inserito nella collana Testimoni di vita per le edizioni di “Voce Isontina”.

 

 

 

 

 

 

 

GREST 2015 – NONO GIORNO

Clicca qui per vedere la galleria fotografica

Lunedì 31 Agosto: Nono giorno.

JeanPierre sta dormendo, mentre Assunta è alle prese con il menù per la cena di compleanno del figlio dell’ambasciatore cinese e vuole chiedere un consiglio a JeanPierre, ma appena lo vede appisolato si innervosisce e, vista la mancanza di rispetto di JeanPierre, esce sdegnata.

Ci mancava solo Sololo che, con l’aiuto di Spigolo, vuole far perdere la pazienza ad Assunta. E ci riescono benissimo, grazie ad una telefonata da parte dell’“Ispettorato del lavoro” nella quale annunciano che un suo dipendente ha sfiduciato il Go(o)d News Bar e perciò il locale rischia di chiudere.

Assunta decide quindi di dare una bella lezione a quel cameriere impertinente di JeanPierre chiedendo l’aiuto alla Crazy Market.

Con l’aiuto di Condy, la Crazy Solution di oggi, JeanPierre capisce che: il rispetto è una cosa importante e se non rispettiamo gli altri, loro stanno male; il rispetto è anche per i luoghi dove abitiamo e i tempi che viviamo e c’è un tempo per lavorare e uno per riposare, e se li confondiamo qualcuno sicuramente starà male.

Tutto richiede rispetto!

L’ingrediente di oggi è l’insalata: è amica di tutti perché rispetta tutti. È il contorno principale dei piatti, si unisce con tantissimi ingredienti, ed è molto fresca. Esattamente come il rispetto perché dà sempre un gusto fresco alle persone che ci stanno vicine.

Memoria di Suor M. Ruperta

Memoria di Suor M. Ruperta

MEMORIA di Suor  M.  RUPERTA di Gesù Sacramentato

(DELLA MATTIA  Giuseppina)

 

nata a San Quirino (Pordenone) l'8 novembre 1919

morta a Cormòns (Gorizia) il 30 agosto 2015

 

Religiosa da 78 anni

“Quando penso a te che sei stato il mio aiuto,

esulto di gioia all’ombra delle tue ali;

a te si stringe l’anima mia.”  

(dal Salmo 62)

 

Da tempo suor Ruperta attendeva la venuta dello Sposo, poiché le proprie condizioni di salute andavano a poco a poco aggravandosi ed ella aveva sempre più bisogno di aiuto e di assistenza, nonostante i suoi sforzi per poter essere il più possibile ancora autosufficiente. Tuttavia, data anche l’età avanzata, la nostra sorella aveva lo sguardo interiore sempre più rivolto alla vita vera, ove sapeva che il Signore l’avrebbe introdotta al termine del cammino terreno. Così, con questo vivo anelito, suor Ruperta ha atteso e poi accolto l’invito ad entrare “dove non c’è più né dolore né piant, né lamento, ma solo gioia e pace.

GREST 2015 – FESTA DEL GRAZIE

Clicca qui per vedere la galleria fotografica

La mattinata è iniziata in Duomo dove Mons. Paolo ha celebrato la S.Messa per ringraziare il Signore che ci ha dato la possibilità di trascorrere queste giornate del GREST in serenità e gioia, facendo festa.

C’erano tutti animatori, bambini, genitori durante la celebrazione Eucaristica (parola di origine greca che vuol dire “rendere grazie”) per ringraziare il Signore.

Al termine la carovana “GREST” si è spostata in Piazza XXIV Maggio dove animatori e ragazzi hanno contagiato la piazza cormonese con la musica e i balli che contraddistinguono il centro estivo: in questo modo hanno portato la loro gioia testimoniando ancora una volta che essere cristiani non vuol dire essere tristi e malinconici e, come narra la storia del Go(o)d News Bar, è necessario un insieme equilibrato di “ingredienti” per essere chef della propria vita e ricordare che esiste un “Grande Chef” con la G e C maiuscola che ha cura di ciascuno di noi, che è venuto per servire e non per essere servito, che si lega il grembiule e lava i piedi ai discepoli.

L’esperienza del centro estivo si concluderà la sera del 1 settembre con la festa finale presso il Palazzetto di Cormòns alle ore 20:30.

Grazie agli animatori, che in queste due settimane hanno dato il possibile per i nostri ragazzi.

GREST 2015 – OTTAVO GIORNO

Clicca qui per vedere la galleria fotografica

Sabato 29 Agosto: Ottavo giorno.

Image preview

JeanPierre è disperato, la prossima settimana suo padre verrà a vedere il Go(o)d News Bar, ma il camerere in verità gli ha raccontato di essere il proprietario del locale ed è terrorizzato all’idea che suo padre e Assunta scoprano tutto.

JeanPierre decide di chiedere aiuto alla Crazy Market, la telefonata è un po’ confusa ma nonostante tutto l’agenzia manda Cercadoni: il Crazy Solution adatto alla situazione.

Assunta scopre tutto ed è molto arrabbiata con JeanPierre, ma Cercadoni vuole aiutare il cameriere a ritrovare i rapporti con la sua famiglia, infatti gli dà tre doni: il primo verso suo padre (JeanPierre deve dire la verità a suo papà), il secondo verso Assunta (deve trovare il modo di dirle che gli dispiace) e il terzo dono è una busta, che lascia sul tavolo.

Ma la situazione non poteva risolversi così facilmente. Infatti Scivolo, il nano della superficialità, che ama le bugie che fan perdere la fiducia e rompere i legami, ruba la busta e la nasconde…

GREST 2015 – SETTIMO GIORNO

Clicca qui per vedere la galleria fotografica

Venerdì 28 Agosto: Settimo giorno.

Mentre Sololo e Idolo sono nascosti nel locale, JeanPierre e Assunta discutono sulla passione di lui per la pittura.

Lui infatti ama dipingere, ma Assunta è convinta che non può fare entrambe le cose, ovvero il cuoco e il pittore, ma deve dare delle priorità nella sua vita perché “noi siamo quello che scegliamo di essere”. JeanPierre, confuso, chiama la Crazy Market.

Intanto Idolo, con l’intento di far aumentare la voglia del cameriere di diventare famoso, si spaccia per critico d’arte e induce JeanPierre a lasciare il locale.

Come in ogni storia che si rispetti, JeanPierre, insieme a Sgamo de Arte (il Crazy Solution della giornata), torna al locale: resosi conto della priorità della vita ha rifiutato di continuare la sua carriera d’artista perché, in fondo, il suo cuore è al Go(o)d News Bar.

JeanPierre voleva diventare un grande artista, ma stava dimenticando l’arte del vivere.

L’ingrediente di oggi è l’acqua, è come la libertà: pura e fresca… ma poi dipende da come la si gestisce, in base a quello che ci metti la puoi anche sporcare.

L’acqua è come il nostro cuore o quello di JeanPierre, in base a quello che ci metti diventa qualcosa piuttosto che qualcos’altro.

 

GREST 2015 – SESTO GIORNO

Clicca qui per vedere la galleria fotografica

Mercoedì 26 Agosto: Sesto giorno.

La noia regna sovrana al Go(o)d News Bar, JeanPierre fa di tutto per riuscire a divertirsi ma niente, non è per niente contento della desolazione del locale.

Ottima situazione per far entrare in scena Bernoccolo, il nano cattivo che si diverte per sé e fa sballare gli altri.

Infatti sgattaiola nel ristorante e recupera una bottiglia di vino dal bar… nonostante la fermezza di JeanPierre nel rifiutare di bere essendo in servizio, l’insistenza del nano lo fa cedere e dopo pochi bicchieri il cameriere ubriaco crolla addormentato sul tavolo.

Bernoccolo ne approfitta e mette sottosopra il ristorante di Assunta che, dopo essere tornata, guarda orripilata il suo locale e se la prende con JeanPierre.

La Crazy Market però, sapendo con chi ha a che fare, ha già in mente come sistemare tutto.

Infatti non tardano ad arrivare Angela e Gioia che con un po’ di sapone, divertimento e l’aiuto dei bimbi riescono a dare una bella ripulita a tutto il locale.

Così si sono aperti i primi giochi ad acqua di questa edizione del Grest.

L’ingrediente di oggi è la mela! Perché come dice il proverbio “una mela al giorno toglie il medico di torno”, quindi oltre ad essere buona da mangiare, fa bene; così deve essere il divertimento: oltre a piacermi deve farmi bene, altrimenti che divertimento è?

 

L'ultima creatura. L'idea divina del femminile.

Il Gruppo Catechisti della nostra Unità Pastorale, alla vigilia di un nuovo Anno Pastorale, vivrà un pomeriggio di spiritualità il prossimo martedì 25 agosto ad Illegio (vicino Tolmezzo) dove, guidati da don Alessio Geretti, visiterà la mostra “L’ultima creatura, l’idea divina del Femminile”.

Alcune donne emergono dalla storia biblica: Eva, Sara, Rebecca, Rachele, Tamar, Miriam, Debora, Giaele, Dalila, Betsabea, Ruth, Ester, Giuditta.

Confondono gli uomini, avvincono Dio, sono piene di una grazia che in esse diventa forza di combattimento, virtù indomabile. Nel percorso da Eva a Maria, le donne non vacillano mai. Le Scritture e le arti rendono omaggio alla loro bellezza che esse portano senza vanto, concentrate su una missione da perseguire, a tracciare una via per la quale Dio stesso dovrà incamminarsi se vorrà arrivare a noi.

Nell’Antico Testamento troviamo storie di donne che vollero con tutte le loro forze la benedizione di quel Dio che aveva parlato ad Abramo ed ai suoi discendenti, e che tanto fecero finché un frutto del loro grembo ereditò la promessa celeste. Storie di donne che hanno irretito con scaltrezza i più temibili nemici di Israele, vincendoli, ma prima ancora sfidando il loro stesso popolo a non lasciarsi atterrire nel momento della prova. Storie di donne che non hanno avuto il beneficio di visioni soprannaturali o di voci celesti, ma che avevano uno sguardo così spirituale sulla realtà ed una virtù così allenata a resistere nella prova, da prefigurare per un motivo o per l’altro la donna attesa e preparata dallo Spirito di Dio per l’avvento del Salvatore: Maria.

GREST 2015 – QUINTO GIORNO

Clicca qui per vedere la galleria fotografica

Martedì 25 Agosto: Quinto giorno.

Il Go(o)d News Bar è quasi pronto per la festa ma ahimè… mancano le fragole per la crostata! Se le è mangiate tutte JeanPierre e non resta altro da fare che trovarne altre alla svelta.

Sfortunatamente anche a Sololo è giunta la notizia e manda Gruzzolo, il nano esperto in accumuli e che pensa solo a ciò che ha valore per lui, da JeanPierre con un cestino pieno zeppo di fragole.

Quest’ultimo, preso dalla foga, finisce per accettarle e darle ad Assunta per far si che alla crostata non manchi nulla.

Purtroppo però le fragole non erano buone, e tutti quelli che hanno mangiato la crostata si sono presi un’intossicazione alimentare.

Assunta, disperata, dice che per quello che è successo dovrebbe chiudere il locale, ma JeanPierre, insieme ai Crazy Solution, scrivono una lettera di scuse ai clienti e distolgono Assunta dall’intento salvando ancora una volta il ristorante e mandando avanti l’organizzazione della festa.

L’ingrediente speciale di ieri era la Farina, capace di unire tutti gli ingredienti in un grande impasto… ma quello di oggi è lo zucchero, perché rende le persone dolci, dà energia e perché è capace di sciogliersi nella vita quotidiana.

 

GREST 2015 – QUARTO GIORNO

Grest 2015 - Quinto giornoClicca qui per vedere la galleria fotografica

Lunedì 24 Agosto: Quarto giorno.

JeanPierre ne ha combinata un’altra delle sue e Assunta ha iniziato a dire che non ne può più di lui e che, appena ne avrà l’occasione, lascerà il locale. Qual migliore occasione per Gruzzolo, nano avido e scagnozzo di Sololo, per mettere fine alla amicizia fra i due protagonisti.

JeanPierre intanto è molto triste per aver fatto arrabbiare Assunta e vuole in tutti i modi rimediare al guaio da lui provocato, decide quindi di chiamare la Crazy Market per risolvere il problema.

Nel frattempo deve trovare un modo per far felice Assunta, e nulla è meglio di qualche gioco di squadra per farle tornare il buonumore.

Dopo un po’, il Dottor Pesotondo, Crazy Solution adatto all’occasione, viene incontro a JeanPierre, e con un breve esperimento gli fa capire che nella vita bisogna mettere al primo posto le basi, ovvero la famiglia, gli amici, le parole più importanti… e tutto il resto è secondario, come la carriera, i soldi…

Assunta, che aveva origliato la conversazione, interviene ammettendo che, in fin dei conti, JeanPierre è un amico, e che il Go(o)d News Bar lo ha costruito lei, con la sua fatica e i suoi risparmi, e nessun altro locale potrà mai batterlo.

GREST - AVVISO SECONDA SETTIMANA

Grest 2015 – Avviso alle Famiglie

GREST 2015 - Uscita dei grandi

Grest 2015 - Uscita dei grandi

Guardate la galleria d'immagini!

Eccovi qualche foto dall'uscita dei più ragazzi più grandi del Grest a Nonta di Socchieve!

Un momento di crescita, riflessione e divertimento prima di ricominciare la seconda settimana di centro estivo.

 

 

 

GREST 2015 – TERZO GIORNO

Clicca qui per vedere la galleria fotografica

Sabato 22 Agosto: terzo giorno di Grest.

Assunta, la proprietaria del Go(o)d News Bar, e JeanPierre sono alle prese con i preparativi della grande festa fissata a breve tempo.

JeanPierre ha molte idee e consigli che potrebbero far conoscere il ristorante a gente nuova, mentre Assunta è fedele alle tradizioni e crede che fare come si è sempre fatto sia la scelta migliore. Decidono quindi di chiedere un’opinione alla Crazy Market.

Intanto Scivolo, lo scagnozzo superficiale e viscido di Sololo, con l’obiettivo di allontanare Assunta da JeanPierre, scrive due lettere che lascia nel ristorante, una per JeanPierre e una per Assunta.

Nel frattempo quelli della Crazy Market, arrivati al ristorante e assistito alla scena, fanno capire a Assunta e JeanPierre che passato e futuro sono necessari per vivere bene il presente, e che i programmi hanno senso solo se servono alla realizzazione di un progetto futuro, che non è altro che un modo concreto per realizzare un sogno.

I due protagonisti provano a parlarsi, e capiscono che la loro diversità è l’ingrediente principale e la loro unione è il procedimento giusto perché la ricetta riesca perfettamente.

… a proposito di ingredienti, l’ingrediente di oggi è il CAFFE’, simbolo indiscusso di chi vuole stare sveglio perché c’è un solo modo per realizzare veramente i sogni: svegliarsi.

 

GREST 2015 – USCITA GRADO

Clicca qui per vedere la galleria fotografica

Venerdì 21 Agosto: Uscita a Grado.

Nonostante la brutta giornata dal punto di vista meteorologico – il sole era dietro le nuvole – abbiamo trascorso una bellissima giornata all’insegna del divertimento.
Dopo l’inno del Grest 2015 e alcuni balli di gruppo che, come ogni giorno, ci hanno messo di buon umore, abbiamo sfidato il freddo armati di costume e di coraggio.

E nonostante il sole abbia deciso di venir fuori proprio quando ce ne siamo andati via, siamo riusciti a passare una bella giornata con acrobatici tuffi in acqua e scivoli divertenti.

 

 

 

GREST 2015 - Il video della serata iniziale

Ecco il video della serata inaugurale del GREST edizione 2015 decima edizione.

Il brano trainante di quest'anno è Facciamo festa - un grande chef.

Il ballo integrale è presente in questo video di sintesi della serata.

Bravissimi a tutti gli organizzatori ed animatori di questa esperienza fatta vivere a centinaia di giovani entusiasti !!! Fico

Buona Visione.

GREST 2015 – SECONDO GIORNO

Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

Giovedì 20 Agosto: secondo giorno di Grest.

Dopo i giochi mattutini, siamo tornati nel Go(o)d news bar, il ristorante gestito da Assunta. I preparativi della festa stanno procedendo a gonfie vele perché il giorno dell’evento si avvicina e devono accogliere gli invitati.

Assunta, emozionatissima, e JeanPierre, deciso a portare a compimento la festa con la massima praticità, sono nel mezzo di uno scambio di opinioni molto vivace. Decidono quindi di chiamare la Crazy Market nella speranza di mettere fine al loro litigio.

Anche oggi non sono mancati i tentativi di Sololo e dei suoi aiutanti di guastare e mandare all’aria l’organizzazione della festa, per fortuna però Assunta e JeanPierre risolvono il loro battibecco, e la festa è salva… per adesso!

Quest’oggi l’ingrediente speciale è il LIEVITO, capace di far crescere e cambiare le persone.

Domani il ristorante è chiuso per riposo settimanale, quindi andiamo tutti a Grado a far festa!

 

Grest 2015: Anteprima video della serata iniziale

Ecco l'anteprima del video della serata iniziale del Grest edizione 2015:

GREST 2015 – PRIMO GIORNO

Grest 2015 - Primo giornoClicca qui per vedere la galleria fotografica.

Mercoledì 19 agosto: primo giorno di Grest.

Nonostante la pioggia, puntuali, tutti i ragazzi e gli animatori si sono trovati al Ric per iniziare la decima edizione del Grest.

Sotto il tendone, dopo il ballo iniziale, i ragazzi sono stati divisi in gruppi di età ed è iniziato lo svolgimento delle attività previste per oggi.

La storia di quest’anno è ambientata all’interno del ‘Ristorante più bello del mondo’: il GO(O)D NEWS BAR, il Bar delle buone notizie.

E’ gestito dalla proprietaria Assunta, una cuoca molto in gamba, e da JeanPierre, un cameriere pasticcione.

Assunta vuole organizzare nel suo locale una grande festa, ma purtroppo, come in ogni grande evento che si rispetti, c’è sempre qualcuno pronto a rovinarla.

Sotto il Ristorante di Assunta, infatti, vive il tremendo Sololo, capo dei sette nani cattivi, il cui intento è quello di rovinare le feste del Go(o)d News Bar, e far fallire il locale. Con Sololo ci sono Gruzzolo, Idolo, Bernoccolo, Scivolo e Spigolo, nani pericolosi per le loro caratteristiche negative. Chiude il cerchio Fifolo, il nano pauroso, troppo fifone per essere buono.

Grest 2015 - Serata iniziale

Grest 2015 - Serata inizialeGuardate la galleria d'immagini!

Martedì sera è iniziata ufficialmente la decima edizione del Grest!

La serata è stata presentata da Raffaele e Margherita che, attraverso un giocoso gioco dell'oca, hanno ripercorso alcune delle passate edizioni, partendo dal 2006 fino ad arrivare ai giorni nostri.

Alla serata hanno partecipato, oltre ai bambini e agli animatori di questa edizione, anche diversi animatori degli anni passati: testimonianza di un'iniziativa che è cominciata ormai nove anni fa e che da allora è cresciuta nei numeri ma anche nell'impegno.

Ha quindi inizio il Grest 2015!

CAMPO DI GRUPPO - ULTIMO GIORNO

Image previewGuardate la galleria d'immagini

E terminato sabato il campo del  Cormòns 1°, che in questi giorni, in Val Dogna, ha vissuto il Campo di Gruppo. L’ambientazione del Campo era sugli indiani e ci piace ricordare un proverbio Sioux: “Lungo il cammino della vostra vita fate in modo di non privare gli altri della felicità, evitate di dare dispiaceri ai vostri simili, ma al contrario, vedete di procurare loro gioia ogni volta che potete”.

Ringraziamo i Capi che hanno impegnato le proprie ferie per far vivere giorni indimenticabili a questi nostri bambini, ragazzi e giovani.

 

 

 

 

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon