Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Scuola di vita

inizio scuola 14/09/2015

Guardate la galleria d'immagini!

Alle 8.15 di lunedì 14 settembre, nel Duomo si è tenuta la consueta celebrazione dell'inizio scolastico dell'anno 2015/2016.

Oggi si rinnova anche la festa dell'Esaltazione della Santa Croce.

Al centro della nostra preghiera, il crocifisso di San Damiano, verso il quale San Francesco si rivolgeva ascoltando la voce del Signore.

Questa immagine oggi davanti a noi ci dà l'opportunità di osservare come Gesù sia riprodotto con gli occhi aperti in croce e ci insegna , come tutti noi grandi e piccoli, dobbiamo essere svegli e guardare il mondo, la sua bellezza, la sua vita apprezzando ciò che ci circonda, per aver l'opportunità di giunger a capire anche noi stessi.

Siamo un terreno da coltivare, che lasciato a se stesso e' arido, ma se curato dal contadino da' frutto: diamo spazio all'insegnante che ci aiuta a diventare un buon terreno, avremo strumenti per affrontare la vita!

 

Grazie ai nonni vigile!!!

FRA PIERO

Ringraziamo il Signore che dà la forza a chi chiama di seguirlo anche su vie e strade che noi non pensiamo. Da domenica sera come Comunità Cristiana di Cormóns ci stringiamo a Piero (il nostro Sacrestano) che inizia ufficialmente il percorso di noviziato nell'Ordine dei Frati Conventuali. Sarà un anno di discernimento, l'anno della prova nel quale Fra Piero, che oggi ufficialmente indossa il saio (vestizione), verificherà, con l'aiuto e nel carisma dei Frati Francescani, la sua chiamata. Il suo è un cammino di discernimento che affidiamo a Maria Rosa Mistica. Preghiamo per Fra Piero perché il Signore porti a compimento in lui ciò che è buono e giusto.

"Grazie Signore per aver suscitato nella nostra Comunità questa vocazione. Continua a chiamare e, soprattutto, dai la forza a chi chiami di seguirti: donarsi a te nel sacerdozio o nella vita religiosa non è sprecare la vita ma, se veramente donata, diventa gioia e felicità per se stessi e per gli altri. Amen"

Jazz Punt Big Band a Giassico

Jazz Punt Big Band di TolminoContinuano gli spettacoli in cartellone organizzati dal Comune di Cormòns con la collaborazione della ProLoco Castrum Carmonis denominata "Arte al Centro".

Questa sera (13/9/2013) si è esibita nella pittoresca cornice del borgo di Giassico la "Jazz Punt Big band" proveniente da Tolmino.

L'orchestra ha presentato un accattivante repertorio dal titolo "A tribute to the Beatles" in cui ha ripercorso i brani più celebri adattandoli a diversi generi Swing, Jazz, Reagge e Sca.

Una pregevole esibizione molto apprezzata dal pubblico presente.

Ricordiamo che l'iniziativa prosegue con altri due eventi presentati a Borgnano.

Venerdì 18 Settembre alle ore 21:00 il gruppo "Jànova" presenterà un repertorio dei cantautori della scuola genovese, mentre Sabato 19 Settembre il gruppo teatrale Bearzi presenterà lo spettacolo "Cocals".

Ricomincia la scuola

Lunedì 14 settembre, la campanella della scuola suonerà alle ore 09.00 per i bambini ed i ragazzi di Cormòns che frequentano l’Istituto Comprensivo della nostra cittadina.

Per chi desidera, c’è la possibilità di vivere la Liturgia della Parola alle ore 08.10 in Duomo.

Al termine della Celebrazione saranno a disposizione i Nonni Vigili che accompagneranno bambini e ragazzi a scuola.

 

 

 

Madonna delle Genti di "Bosc di sot"

madonna bosc di sot 14.09.15

Guardate la galleria d'immagini!

Nella tarda mattinata del 13 Settembre, don Fausto ha tenuto la messa tradizionale del borgo di Bosc di sot alla periferia di Cormons, durante la quale si è pregato alla cappella intitolata alla “Madonna delle genti”.

La cerimonia ha ricordato Monsignor Trevisan, che l’ha sempre fortemente voluta e sostenuta, e che ormai da venticinque anni anima una domenica estiva all’anno la contrada .

In modo particolare, quest’anno un pensiero va’ al nostro sacrestano Piero, che da ieri ha iniziato il suo percorso tra i frati Francescani con l’ordinazione a frate Conventuale.

La giornata si è svolta in compagnia e allegria, grazie anche alla Corale di Sant’Adalberto che ha accompagnato la funzione.

Un'estate alla grande!

Un'estate alla grande!Con la serata finale del Grest 2015, si è conclusa l’attività estiva che le nostre Comunità hanno offerto acentinaia di bambini e ragazzi della Collaborazione Pastorale di Cormòns.Da Oratoriamo d’Estate al Grest numerose sono state le esperienze formative che le Parrocchie,attraverso le Associazioni, hanno potuto organizzare; questo è stato possibile per la gratuità dicatechisti, educatori, Capi, animatori ed adulti che hanno messo a disposizione il loro tempo libero e, intantissimi casi, le proprie ferie a servizio dei più piccoli.C’è una bella frase che ci piace condividere ripensando ai Centri Estivi, ai Campi del Ric, alle Vdb, alCampo Acr, al Campo Reparto, alla Ruote del Clan… quando nelle ultime ore dell’esperienza qualche“lacrima” di gioia scendeva dagli occhi…

“Non dispiacerti perché è finito...sii felice perché è accaduto!”

I GREST sono un mattoncino nella crescita dei nostri ragazzi

Serata finale GREST 2015Il GREST X° edizione, come quelli passati è stato una gustosa torta che va gustate boccone dopo boccone, come ha detto nella seta inaugurale del 18 agosto lo spirito del GREST, impersonato da Andrea Femia. Una torta in cui i pasticceri sono gli animatori che da un anno hanno lavorato sulla ricetta, affinché il risultato finale sia più gustoso possibile. Lo chef di questi pasticceri è naturalmente donpi, che ha curato la regia del centro estivo. Quali sono però gli ingredienti? Naturalmente gli oltre 200 ragazzi partecipanti che rendono ogni GREST unico e irripetibile.

l primo giorno i ragazzi del GREST 2015 hanno avuto una visita inaspettata quella del Vescovo Carlo. Il Vescovo ha richiamato la pagina del Vangelo della moltiplicazione del pane: “È stato un ragazzo a donare la propria merenda al Signore. Quel ragazzo c’insegna che solo se impariamo a donare ed a condividere quello che abbiamo possiamo rendere più bello il mondo in cui viviamo. Non aspettare che siano gli altri. Inizia tu! Iniziamo noi, insieme”.

Nelle serata conclusiva del GREST, svoltasi martedì 1° settembre presso il palazzetto dello Sport, l’assessore Lucia Toros ha detto che l’esperienza del GREST, come tutti i campi e le attività formative organizzate dalla Collaborazione Pastorale, sono uno dei mattoncini che servono ai bambini e ai ragazzi, che hanno partecipato, per costruire quello che sarà l’uomo e la donna del domani.

Grest 2015 - Tutti i video

Vuoi ripercorrere i momenti più belli di questo Grest appena concluso?

Rileggi le cronache di tutti i giorni e guarda le foto su questa pagina

Oppure guarda i video sul canale youtube di Chiesa Cormòns!

 

Serata iniziale

Serata finale - Tutti i balli!

Serata finale - "Per fare festa"

Festa dell'Uva - Chiusura della sfilata

CATERING S.ADALBERTO ALL'INSEGNA DELLA SOSTENIBILITA'

CATERING S.ADALBERTO ALL'INSEGNA DELLA SOSTENIBILITA'

Guardate la galleria delle immagini

In occasione dello svolgimento della "Festa dell'uva 2015" il gruppo "Catering S.Adalberto" ha curato, come ormai di consueto, il servizio di ristoro presso il nostro Ricreatorio da venerdì a domenica.

L'intero ricavato delle giornate sarà interamente devoluto per la copertura delle spese, sostenute in questi anni, nella ristrutturazione del Ricreatorio.

Una particolare attenzione è stata dedicata al tema dell'ecologia riducendo l'impatto ambientale con l'utilizzo di materiali riciclabili e compostabili.

Ancora una volta il più sincero ringraziamento a quanti, in silenzio, dedicano il proprio tempo, con entusiasmo ed impegno, al servizio delle Comunità.

A scuola con gli scout

A scuola con gli scoutRiprende anche quest’anno l’iniziativa che il Clan del Cormons 1, in collaborazione con la Parrocchia, offre a bambini e ragazzi cormonesi alla vigilia della ripresa dell’anno scolastico. Come ricordano i giovani Rover e Scolte: “con noi fare i compiti sarà più divertente che passare la giornata ad oziare, ma soprattutto li faremo insieme e senza stressare mamma e papà! Cosa aspettate? Il clan del Cormons 1 è gratuitamente a vostra disposizione”.

Ricordiamo che la proposta è completamente gratuita e che è pensata per bambini e ragazzi dalla prima elementare alla seconda media: da domani, lunedì 7 a venerdì 11 settembre 2015, dalle 08.30 alle 12.30, negli spazi del Ricreatorio (è aperta una pre-accoglienza dalle ore 08.00).

 

Sfilata del Grest - Festa dell'Uva 2015

[swf file="http://www.youtube.com/v/FiEO94p8-Ls&hl=it&fs=1" height="360" width="480" action="swftools_swf_display_direct"]

IL GREST ALLA FESTA DELL'UVA

Grest alla Festa dell'UvaGuardate la galleria d'immagini!

Come ormai da molti anni, gli animatori del Grest accompagnati da tantissimi bambini chiudono la sfilata dei carri della Festa dell'Uva! Un ottimo modo per salutarsi ed iniziare il nuovo anno pastorale, con le associazioni e la Parrocchia che presto inizieranno le loro attività.

Vuoi informarti a cosa può partecipare tuo figlio? Catechesi, Scout, Azione Cattolica, teatro dei piccoli e dei grandi... chiedi informazioni presso l'Ufficio Parrocchiale o scrivici!

 

 

 

IL CAMPANILE DELLA DOMENICA - Cormòns

Image previewGuardate la galleria d'immagini!

Riparte con oggi la trasmissione televisiva "Il campanile della domenica".

Apre con Cormòns protagonista. Stamane, dal Duomo in diretta televisiva la Santa Messa, per poi proseguire nel centro cittadino in occasione della festa dell'uva.

 

 

 

Grest 2015 - Serata finale - Tutti i balli

[swf file="http://www.youtube.com/v/Y_8emMLF5Dg&hl=it&fs=1" height="360" width="480" action="swftools_swf_display_direct"]

Grest 2015 - Serata finale - "Per fare festa"

[swf file="http://www.youtube.com/v/wHnM3xhVKVs&hl=it&fs=1" height="360" width="480" action="swftools_swf_display_direct"]

Festa dell'uva

Festa dell'uva

Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 settembre 2015, presso il Centro Pastorale “Trevisan” saranno attivi i Chioschi della Parrocchia. Ricordiamo che l’eventuale ricavato della Festa andrà interamente devoluto per coprire le spese sostenute in questi anni nella ristrutturazione del Ricreatorio.

Un grazie di cuore ai volontari che si stanno spendendo con tante energie affinché tutto vada per il meglio!

La Festa dell’Uva di quest’anno, inoltre, sarà l’oggetto della trasmissione televisiva “Il Campanile della Domenica” dell’emittente Telefriuli che, in diretta tv, trasmetterà la S.Messa di domenica prossima delle ore 10.00 in Duomo.

 

 

 

 

 


LA S. MESSA A “BOSC DI SOT” : CAMBIO DATA

S.MessaDomenica 13 settembre 2015 (e non il 20), in località “Bosc di Sot” alle ore 11.15, verrà celebrata la S.Messa davanti il capitello mariano. La liturgia sarà accompagnata dalla “Corale di Sant’Adalberto”: è un momento di festa per tutto il borgo, al quale tutta la Comunità Cormonese è invitata.

 

 

 

 

 

 

GREST 2015 - SERATA FINALE

Guarda la galleria d'immagini!

Si è conclusa al Palazzetto dello sport la 10a edizione del Grest!

Davanti ai tantissimi bambini, genitori, parenti ed anche affezionati del centro estivo, i ragazzi più grandi hanno realizzato una serata per finire in bellezza questo Grest 2015. Il piccolo spettacolo, infatti, è stato ideato dai ragazzi di terza media con l'ausilio degli animatori. Il file conduttore non poteva che essere "Grexpo", una sorta di esposizione universale parallela dove nei padiglioni trovavano posto i momenti più significativi del Grest.

L'ambientazione ha perciò creato l'occasione per mostrare al pubblico balli di hip hop e breakdance frutto dei corsi frequentati da bambini e ragazzi in queste settimane, ma ha anche strappato numerose risate con la messa in scena di diversi sketch sugli aspetti più divertenti di queste settimane passate insieme.

Come sempre, la serata è stata occasione di concludere due settimane di intensa partecipazione di animatori e animati, ricche di ricordi ed esperienze che speriamo possano essere conservate a lungo nella memoria di tutti i partecipanti.

GREST 2015 – ULTIMO GIORNO

Clicca qui per vedere la galleria fotografica

Martedì 1 Settembre: Ultimo giorno.

Assunta sta organizzando una festa con tutti i Crazy Solution e Sololo non vede l’ora di andarci e guastare tutto, così il Go(o)d News Bar e la Crazy Market fallirebbero.

Fifolo d’altro canto è indeciso: non è felice quando sta con i sette nani, a lui piacciono le feste e la felicità, ma non ha il coraggio di diventare buono perché ha paura di Sololo e degli altri nani cattivi. Decide quindi di scrivere una lettera anonima ad Assunta in cui dice che il Go(o)d News Bar è in pericolo e che dovrebbero stare attenti il giorno della festa, si firma, e chiude la busta.

JeanPierre e Assunta, con la busta in mano, pensano che la lettera sia stata uno scherzo per rovinare il clima festoso e felice.

Appena gli invitati giungono al ristorante entra anche Sololo in tenuta da poliziotto che, con la scusa di multare tutte le auto in seconda fila, fa uscire tutti i Crazy Solution tranne Assunta e JeanPierre.

Sololo quindi rivela la sua vera identita e presenta ai due protaginosti anche la sua squadra di nani cattivi ma quando Assunta sente il nome di Fifolo si ricorda della lettera ricevuta prima e chiede al nano delle spiegazioni.

INTITOLAZIONE A MONS. COCOLIN

Mons. Cocolin

Venerdì 4 settembre 2015, alle ore 18.00 a Gorizia, verrà vissuta la cerimonia di intitolazione all'Arcivescovo di Gorizia Monsignor Pietro Cocolin di uno dei viali (lato via Dante) che fiancheggia i Giardini Pubblici che si terrà a Gorizia. Alla cerimonia interverranno l'Arcivescovo di Gorizia, Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, l'Arcivescovo Emerito di Gorizia, Mons. Dino De Antoni ed il Vescovo Emerito di Trieste, Mons. Eugenio Ravignani. Seguirà presso la sede della Comunità Slovena (Gorizia - angolo Corso Verdi - via Petrarca - ex libreria Paternolli ) la presentazione del libro su Mons. Cocolin, curato da Renzo Boscarol ed inserito nella collana Testimoni di vita per le edizioni di “Voce Isontina”.

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon