Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Ogni lunedì alle ore 20:30 presso il Centro Pastorale "Mons. Trevisan" incontro del Gruppo della Parola guidata da mons. Armando Zorzin --- Da sabato 25/02 (ogni 15 giorni) presso il Ricreatorio Parrocchiale di Cormons dalle ore 10:30 alle ore 11:30 percorso di animazione e di catechismo per un gruppo di bambini che frequenta la classe quinta della scuola primaria --- Maggio mese del Santo Rosario: dal 2 maggio, per tutto il mese dal lunedì al sabato, ci sarà la preghiera del Santo Rosario alle ore 18:00 a Brazzano nella Chiesa di San Rocco, alle ore 18:30 a Borgnano nella Chiesa di Santa Fosca, a Cormons alle ore 20:00 da martedì 2 a venerdì 5 nel Santuario di Rosa Mistica, nelle settimane successive alternativamente nel giardino del Ricordo e nel giardino del Convento di Rosa Mistica --- Dal 15/05 ogni primo e terzo lunedì del mese dalle ore 17:30 alle ore 18:00 presso la Chiesa di San Leopoldo riprenderà il servizio di raccolta di capi di abbigliamento a favore della Caritas parrocchiale --- Dal 01/06 al 13/06 preghiera della Tredicina di Sant'Antonio: alle ore 18:00 preghiera nella Chiesa di San Leopoldo e a seguire alle ore 18:30 S.Messa --- Domenica 04/06 pellegrinaggio della Comunità di Brazzano sul Monte Quarin: alle ore 15:30 ritrovo presso la lChiesa di San Lorenzo, ore 17:30 S.Messa presso la Chiesetta della Beata Vergine del Soccorso ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Festa dell'Adesione

[wysiwyg_imageupload:13:]Come è tradizione mercoledì 8/12, Festa dell’Immacolata Concezione, i ragazzi dell’ACR e i tesserati dell’AC vivranno la “Giornata dell’Adesione”. Lo slogan per quest’anno “Accendi l’AC” diventa impegno e responsabilità per la vita della Chiesa, che oggi è chiamata a emanare una luce particolare che illumini il cammino nella nostra società travagliata. Dopo la Messa delle ore 10.00 in Duomo verranno consegnate le “tessere”.

Seguirà presso il Centro pastorale il pranzo delle famiglie AC.

Festa dell'Immacolata Concezione

[wysiwyg_imageupload:12:]Nel cammino verso il Natale, la Chiesa ci invita mercoledì prossimo 8/12 a riflettere su Maria come Colei che, per grazia, non è stata intaccata dal male. L’Immacolata diventa per noi un segno di sicura speranza e ci testimonia che il male non avrà l’ultima parola. Al di la del “dogma” la festa di mercoledì prossimo diventa una bella occasione di riflessione sulla figura della Madre di Gesù Se Maria avesse resistito a quella proposta iniziando ad addurre schemi teologici («Dio non può nascere dall’uomo!»), motivi personali («Ma chi sono io, Signore, perché avvenga tutto questo in me?»), preconcetti razionalistici («Non ce la faccio; ho paura!»), ragioni sociali («Cosa dirà la gente, cosa si penserà di me?») e se non si fosse “arresa”, Dio non avrebbe potuto compiere in lei la sua opera. Viene un momento nella vita in cui dobbiamo abbandonarci, lasciarci portare e fidarci. Ciò che possiamo capire non basta per controllare ciò che succede, non sappiamo bene dove andremo e dove saremo condotti... Ma dobbiamo lasciarci condurre. Questa è la fede.

Le sante Messe avranno gli orari che potete vedere qui

A margine di una Immagine

Apparizione della Madonna a Bernadette“Je suis l’Immaculèe Conception”.

“Io sono l’Immacolata Concezione” è la scritta che, nell’immaginetta devozionale qui riprodotta, circonda l’aureola che incornicia il volto della Madonna.

La Vergine disse quelle poche parole a Santa Bernardette rispondendo alla domanda “Chi sei?” e quella risposta venne puntualmente riferita dalla giovane veggente al suo Parroco, che ne rimase stupito e che incominciò seriamente ad interrogarsi sulla possibile verità delle apparizioni.

Quattro anni prima, l’8 dicembre 1854, a Roma il Papa Pio IX proclamava il Dogma della “Immacolata Concezione” con la Bolla “Ineffabilis Deus”, ponendo in tal modo il definitivo sigillo su una disputa teologica che appassionò e fece discutere per quasi 14 secoli l’Oriente e l’Occidente cristiano.

“Declaramus, pronuntiamus et definimus, doctrinam quae tenet beatissimam Virginem Mariam in primo instanti suae conceptionis fuisse singulari omnipotentis Dei gratia et privilegio, intuitu meritorum Christi Iesu Salvatoris humani generis, ab omni originalis culpae labe praeservatam immunem, esse a Deo revelatam atque idcirco ab omnibus fidelibus firmiter constanterque credendam.”

CENTRO DI ASCOLTO DELLA CARITAS TERRITORIALE

LA CARITAS PARROCCHIALEMons. Paolo Bonetti aveva formato in parrocchia dei collaboratori in varie attività che spaziavano dal volantinaggio via per via e porta a porta all’ affiancarlo nella benedizione delle case alla visita e la distribuzione dell’ Eucaristia agli ammalati. A contatto con i parrocchiani bisognosi, in special modo con i nuovi arrivati: gli immigrati, nacque l’esigenza di costituire uno sportello “Caritas” dove iniziò la raccolta di indumenti, scarpe, mobili, elettrodomestici etc. etc.

In Consiglio Pastorale si decise di allestire nell’ allora “Cappella Feriale” la sede Caritas e nel retro il magazzino per gli ingombranti e il laboratorio per la cernita degli abiti usati. La struttura venne intitolata a S. Luigi Scrosoppi. Iniziamo in un bel gruppo di operatori, le donne erano all’accoglienza ed alla raccolta dell’usato e relativa cernita e conseguente distribuzione agli utenti, gli uomini si impegnarono, con il furgone degli scout, nella raccolta dei mobili ed elettrodomestici e successiva consegna a domicilio con l’ aiuto dei ragazzi dell’Agesci : un grosso impegno per tutti. Successivamente iniziamo a confezionare e distribuire le “borse spesa” con il contributo di singoli cittadini e del “Banco Allimentare” di Udine. Venne dimessa la raccolta di mobili a causa dell’inagibilità del magazzino adibito ad altri usi.

Brazzano

Chiesa di S.LorenzoLunedì 6/12 alle ore 20.30 presso la Casa canonica San Giorgio si riunisce il direttivo della Polisportiva durante il quale verranno presentati al Parroco le iniziative svolte in questi anni e pianificare “il lavoro” dei prossimi appuntamenti.

 

 

 

Concerto Spirituale d'Avvento

Concerto spirituale a Rosa Mistica Domenica 5/12 alle ore 17.00 nel Santuario a Rosa Mistica, la musica, Organo e Violoncello, “commentata” dalle Immagini, ci ha aiutato a prepararci al Natale.

È un momento in cui l’arte diventa strumento dell’incontro tra l’uomo e il Mistero di Dio.

Segue una galleria fotografica dell'evento.

Un grazie a Giorgio per gli scatti fotografici.

BORSE DELLA SPESA: “…PERCHÉ SIA NATALE PER TUTTI E NON SOLO PER ME”

Borsa della spesaOrmai da alcuni anni in parrocchia a Cormons, e da quest’anno in tutta l’Unità pastorale, la prima domenica di dicembre è l’occasione per guardarci intorno e aiutare chi, pur avendo la nostra stessa dignità, forse non è fortunato come noi.

Lo slogan di quest’anno “perché sia Natale per tutti e non solo per me” c’invita a farci carico delle persone delle nostre comunità che fanno difficoltà ad arrivare a fine mese e che “nel silenzio e con grande umiltà e dignità” chiedono un aiuto alla nostra Caritas Territoriale.

Per ciò, durante tutte le celebrazioni delle Messe, vogliamo raccogliere le “Borse della Spesa”. Tutti sono invitati a portare, secondo la propria disponibilità e secondo il proprio cuore, generi alimentari che verranno, quindi, distribuiti dai volontari alle famiglie “bisognose”, senza ulteriori “passaggi”.

La “borsa della spesa” può contenere generi alimentari non deperibili: cibi in scatola (legumi, tonno, carne), olio, zucchero, caffè, farina, alimenti per bambini (omogeneizzati, pappe in polvere) e, visto il periodo di feste, panettoni, pandori, biscotti.

Al termine della Celebrazione si può portare la “Borsa” in sacrestia o seguire le indicazioni che verranno date durante la Messa.

 


Segue la galleria di immagini della messa

Apertura del Mercatino Missionario

Ricordiamo che il Mercatino Missionario rimarrà APERTMercatino MissionarioO ogni giorno da lunedì 6 a domenica 12 dicembre.

 

 

 

Defunti del mese di Novembre

I defunti del meseNel mese di novembre sono stati celebrati 7 funerali. In particolare come Comunità di Borgnano ci siamo stretti alla famiglia di Brandolin Adelchi.

A Cormos abbiamo accompagnato nell’ultimo percorso Boario Pierina (n.1930), Padovan Regina (n.1920), Cucut Nella (n.1925), Mores Angela (n.1935), Peressin Vittorio (n.1935) e Suor Gabriellangela (n.1926).

Ricordare i loro nomi significa pregare per questi nostri fratelli e aiutarci a non dimenticare chi ci ha preceduto nella Vita di Dio.

I bambini di Dolegna preparano il Natale

Brazzano: Preparazione delle festività delle famiglie a RuttarsSabato 4/12 alle ore 15.30 presso la Casa canonica di Ruttars si sono incontrati i bambini e le famiglie di Dolegna per preparare insieme le festività Natalizie.

Sono stati preparati dai bambini con l'aiuto delle loro mamme dei pacchi coloratissimi decorati dai piccoli artisti.

Questi pacchi saranno appesi all'albero di Natale che verrà presentato domani in piazza.

Alleghiamo la galleria fotografica del pomeriggio di lavoro, ringraziando Alfredo per il reportage realizzato.

Dolegna

Sabato 4/12 alle ore 15.30 presso la Casa canonica di Ruttars sono invitati i bambinDolegnai e le famiglie di Dolegna per preparare insieme le festività natalizie e progettare eventuali itinerari di formazione per bambini e ragazzi.

 

 

 

Scuola di Teologia

Scuola di TeologiaNonostante il freddo pungente e la pioggia ininterrotta, sempre affollati sono stati gli incontri di riflessione sui Vangeli Sinottici. La preparazione teologica e culturale di don Giorgio Giordani, la sua comunicabilità hanno reso “belle e significative” queste serate, utili al proprio cammino di fede.

L’appuntamento del 7/12, vigilia di Festa, viene sospeso mentre è confermato quello del 14/12 sempre alle ore 20.30.

Restauro a Brazzano

Chiesa a Brazzano di San Lorenzo: Volto del CristoA Brazzano si stanno concludendo i lavori di restauro del dipinto sul retro del fonte battesimale della chiesa di San Lorenzo.

In particolare è stato ricostruito il volto del Cristo.

Un grande grazie alle restauratrici per la professionalità nel curare il restauro.

Domenica 9 gennaio alle ore 11.15 la presentazione del lavoro nella Festa liturgica del Battesimo del Signore.

 

A Brazzano si stanno concludendo i lavori di restauro del dipinto sul retro del fonte battesimale. In particolare è stato ricostruito il volto del Cristo. Un grande grazie alle restauratrici per la professionalità nel curare il restauro. Domenica 9 gennaio alle ore 11.15 la presentazione del lavoro nella Festa liturgica del Battesimo del Signore

A Brazzano si stanno concludendo i lavori di restauro del dipinto sul retro del fonte battesimale. In particolare è stato ricostruito il volto del Cristo. Un grande grazie alle restauratrici per la professionalità nel curare il restauro. Domenica 9 gennaio alle ore 11.15 la presentazione del lavoro nella Festa liturgica del Battesimo del Signore


 

Lucciolata a Brazzano

LucciolataCon la collaborazione del Gruppo Alpini, venerdì prossimo 3/12 a Brazzano si svolgerà la “Lucciolata”, la marcia di solidatietà per aiutare il CRO di Aviano. Appuntamento alle ore 19.00 presso la Chiesa di San Lorenzo. Al Termine momento conviviale presso il Ricreatorio “San Giorgio”.

 

 

La liturgia del giorno

[wysiwyg_imageupload:8:]A partire da oggi, 3 Dicembre 2010, viene fornito un nuovo servizio ai navigatori di questo portale.

Nel riquadro in alto a sinistra nella sezione Servizi è stata aggiunta la nuova voce: La liturgia del giorno.

Questa pagina avrà quindi un contenuto diverso giorno per giorno.

La pagina è divisa nelle seguenti sezioni:

  • La santa Messa
  • Ufficio delle Letture
  • Le Lodi
  • L'ora media Nona
  • I Vespri

Un grazie a Maurizio che ci ha suggerito l'idea e segnalato le fonti.

Puoi anche consultarla direttamente cliccando qui.

Canti di Avvento

[wysiwyg_imageupload:7:]

Il tempo d'avvento prevede una serie di canti dedicati a questo periodo.

A tutti i visitatori di questo portale vogliamo offrire la possibilità di consultare e scaricare i canti previsti.

Consultando la pagina è possibile scaricare il foglietto dei canti e stamparselo autonomamente.

Questo è un modo, per chi lo desidera, di avere sempre con se i canti che vengono programmati nelle celebrazioni dell'avvento.

Genitori Comunione

Giovedì 2/12 alle ore 20.30 presso il Centro Pastorale “Trevisan” i genitori dei bambini della PPrima comunionerima Comunione sono invitati per un incontro di approfondimento e di spiegazione del cammino dell’Avvento. Ci piace ricordare che i primi catechisti dei bambini rimangono i genitori per cui speriamo in una presenza significativa degli stessi.

 

 

Animatori del GREST: E tocca a te... non fare il pollo (20/11/2010)

Sì sono loro, gli animatori del GREST, ripresi mentre animano la festa della Caritas del 20 Novembre 2010.

Più di 200 ragazzi animati dallo Staff pirotecnico del GREST sul brano "E tocca a te..." più comunemente conosciuto come "Non fare il pollo".

Chiediamo scusa per la qualità del video dovuto all'uso di tecnologia non professionale, ma il coinvolgimento del gruppo si percepisce ugualmente.

Bravissimi !!! Fico

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

2 Settimane di attività del sito

Logo Ufficio StampaLe statistiche di accesso al sito dell'Unità Pastorale dopo due settimane di attività sono veramente incoraggianti.

In sintesi:

  • 1.659 Visite univoche
  • 12.004 Visualizzazioni di pagina
  • 7 pagine, di media, visitate per accesso
  • 8:41 minuti di tempo medio di permanenza sul sito

Un ringraziamento di cuore a tutti voi che state utilizzando questo strumento e lo sostenete tramite le vostre visite.

Questo ci sprona a continuare con maggiore energia nel cercare di far conoscere e documentare le tante iniziative che vengono programmate dalle nostre comunità.

Vi chiediamo di esprimere i vostri pareri, osservazioni e anche possibili critiche. Sono dei ritorni importanti che ci possono aiutare nel migliorare costantemente questo nostro servizio.

Potete anche segnalare eventi e/o attività mediante le diverse possibilità di contatto che abbiamo previsto.

Ricordiamo, che per gli utenti registrati, c'è la possibilità di intervenire nei Blog e nei forum che abbiamo messo a disposizione.

E' anche possibile contattare i vari referenti delle comunità inviando un messaggio.

IMMISSIONE CANONICA di Mons. Paolo Nutarelli (26/9/2010)

Consacrazione a Monsignore di don Paolo NutarelliNon poteva mancare la galleria fotografica dell' immissione canonica a Monsignore di don Paolo Nutarelli avvenuta il 26 Ottobre 2010.

Un primo effetto pratico e che si passa da donpi a monpi. Santarellino

Il più affettuoso augurio a monpi , nuovo pastore della nostra comunità.

 

Segue la galleria fotografica fornita da Giorgio.

 

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

28-05-2023

La Parola:
At 2,1-11 Sal 103 1Cor 12,3-7.12-13 Gv 20,19-23

«Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli
e accendi in essi il fuoco del tuo amore»

LLa domenica di Pentecoste la Chiesa celebra l’inizio della sua missione. Lo Spirito Santo che il Signore Gesù ha promesso e poi effuso sui suoi fedeli, ci abilita a compiere tutti i gesti che Gesù stesso ha compiuto nella sua vita terrena, per mostrarci l’Amore del Padre per tutta l’umanità. Eccone alcuni effetti:
- la pace che abita chi riesce a perdonare le offese ricevute;
- la forza di chi serve la verità e la giustizia;
- la gioia di chi ama donando la propria vita.
Forse si tratto solo di aprire gli occhi per accorgerci che lo Spirito del Signore abita già in mezza a noi, dentro di noi.

La preghiera della settimana

 

28-05-2023

Entri a porte chiuse, Gesù,
e rimani in mezzo a loro.
Ti fai riconoscere e doni loro quella pace
che hai conquistato a caro prezzo,
con il dono della tua vita sulla croce.
Trasmetti ai tuoi apostoli una missione,
quella stessa che il Padre ha affidato a te
e li prepari rigenerandoli
attraverso il dono dello Spirito.
È una creazione nuova, quella che si realizza:
un soffio di vita, la vita stessa di Dio,
percorre ora le loro esistenze
e apre le loro menti e i loro cuori
ad orizzonti prima inesplorati.
Affronteranno il mare aperto della storia,
il crogiolo incandescente di popoli e culture,
con un’audacia e una saggezza sorprendenti.
Raccoglieranno ogni sfida,
anche quelle più ardue e complesse,
con la semplicità disarmante di chi si sente guidato
da una forza che viene dall’alto.
E tutto ciò che abitualmente avvelena
e fa sorgere ostacoli insormontabili,
non provocherà loro alcun danno,
non diminuirà il loro entusiasmo.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon