Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Ogni lunedì alle ore 20:30 presso il Centro Pastorale "Mons. Trevisan" incontro del Gruppo della Parola guidata da mons. Armando Zorzin --- Da sabato 25/02 (ogni 15 giorni) presso il Ricreatorio Parrocchiale di Cormons dalle ore 10:30 alle ore 11:30 percorso di animazione e di catechismo per un gruppo di bambini che frequenta la classe quinta della scuola primaria --- Durante la Quaresima la Via Crucis sarà celebrate nelle singole Parrocchie con i seguenti orari: ogni giovedì alle ore 18:00 Chiesa di San Rocco a Brazzano, ogni Venerdì alle ore 17:50 nel santuario di Rosa Mistica a Cormons, ogni venerdì alle ore 18:30 a Borgnano --- Durante la Quaresima sarà attiva l'oasi dell'Ascolto e della Misericordia con i seguenti orari: ogni venerdì dalle ore 09:00 alle ore 22:00 presso il Santuario di Rosa mistica, ogni sabato dalle ore 17:30 alle ore 18:15 presso la Chiesa di San Leopoldo --- Giovedì 30/03 alle ore 20:00 presso la chiesa di San Valentino a Gradisca d'Isonzo liturgia penitenziale in preparazione della Pasqua --- Venerdì 31/03 Via Crucis nella cittadine di Cormons --- Domenica 02/04 Domenica delle Palme a Cormons: ore 08:30 in San Leopoldo, ore 10:00 in Duomo e ore 18:30 in Rosa Mistica --- Domenica 02/04 Domenica delle Palme a Dolegna S.Messa ore 09:45 --- Domenica 02/04 Domenica delle Palme a Brazzano S.Messa ore 11:00 --- Domenica 02/04 Domenica delle Palme a Borgnano S.Messa ore 11:00 ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Martedì 26/10/2010 ore 20:30: Scuola di Teologia

Tocco divinoterzo incontro 26 ottobre 2010Pur avendo un numero alto di partecipanti, desideriamo ricordare l'appuntamento settimanale della Scuola di Teologia con la presenza di don Giorgio Giordani.

L'indubbia preparazione del relatore, la sua incisiva dialettica e un'ottima capacità di comunicazione rendono piacevole la serata e danno un contributo importante alla propria formazione personale.

Confidiamo tanto nella partecipazione delle nostre Comunità: il martedi sera dalle ore 20.30 alle 22.00 presso il Centro Pastorale "Trevisan".

GIORNATA MONDIALE MISSIONARIA

Giornata Missionaria MondialeViviamo nelle nostre comunità la Giornata Mondiale Missionaria; come abbiamo
già avvisato, tutte le offerte che raccoglieremo durante le Messe saranno
interamente devolute al Centro Diocesano per il sostegno dell'opera missionaria. A
Cormons, durante la Messa delle ore 10.00 in Duomo, Selina Trevisan, porterà la
sua breve testimonianza sul viaggio organizzato dalla Pastorale Giovanile
diocesana nelle nostre Missioni in Costa d'Avorio. In questa settimana, durante gli incontri della
catechesi con i bambini e ragazzi, abbiamo aderito all'iniziativa dell'Associazione Maestri
Cattolici Italiani (Aimc) per la costruzione di una scuola in Burkina Faso. Informazioni presso la
Botteghina Equosolidale in via matteotti a Cormons.

Viviamo nelle nostre comunità la Giornata Mondiale Missionaria; come abbiamo

già avvisato, tutte le offerte che raccoglieremo durante le Messe saranno

LUTTO NEL CLERO GORIZIANO

Mons. Luigi Prof. PontelLa fervida quanto imprevedibile, fantasiosa ed intelligente personalità di Mons. Luigi dott. Pontel ha concluso il suo percorso immergendosi in quell’Eterno che lo aveva da sempre attratto e del quale non mancava di parlare, come "dell’ancoramento" di tutta la vita.

Il sacerdote si è spento presso la casa della comunità sacerdotale lunedì 18 ottobre, dove era ospitato da alcuni mesi.

Fra qualche giorno avrebbe compiuto ottantacinque anni.

Lo ricordiamo con affetto per la sua simpatia e per la sua passione genuina verso "l'impegno politico dei laici"

BATTESIMI

In questi giorni le nostre comunità sono in festa per il Battesimo di alcuni bambini: Alberto Bigot e Asia Benvenisti di Cormons, Gabriele Ristori di Brazzano.

Ai genitori l'augurio di poter essere i primi educatori alla fede di questi bambini.

19/10/2010 Segnalazione del Nostro sito sul portale della CEI

Logo CEI

Oggi 19 Ottobre 2010 il nostro portale dell'unità pastorale è stato segnalato sul sito della CEI  e sulla lista dei siti cattolici italiani.


E' un riconoscimento che ci sprona maggiormante a proseguire in questo servizio con la volontà di segnalare e documentare le numerose iniziative che vengono proposte da tante persone che dedicano il proprio tempo e le proprie capacità al servizio di questa comunità.

Sono iniziate le attività del gruppo Scout di Cormòns

Gruppo AGESCI Cormòns 1° 2010Per chi fosse interessato ad intraprendere il grande gioco dello scoutismo ci troviamo, Lupetti e Lupette (dagli 8 ai 11 anni), Esploratori e Guide (dai 12 ai 16) e Rover e Scolte (dai 17 ai 21 anni) tutte le Domeniche in Duomo alla Santa Messa delle ore 10.00.

Dopo la Santa Messa continueremo le nostre attività presso il Centro Pastorale Mons. Trevisan fino alle ore 13.00.

Per chi volesse ulteriori informazioni può scriverci all’indirizzo mail info@cormons1.org oppure rivolgersi presso l’ufficio parrocchiale di Cormons

Consultate anche il sito del Gruppo Scout dell'AGESCI del Cormòns 1°

Martedì 19/10/2010 ore 20:30: Scuola di Teologia

Scuola di TeologiaIl martedì sera alle 20.30 presso il "Centro Mons. Trevisan" si terrà il secondo appuntamento della scuola di teologia tenuto da Don Giordani.

Il titolo delle conversazioni è "La vita a confronto con il Vangelo".

Il conduttore, noto e bravo teologo Goriziano ed insegnante presso il Seminario di Castellerio, parte dal Vangelo e invita a confrontare la propria quotidianità con la "parola di Dio"

Gemellaggio della Comunità di Dolegna di Dolegna e Piano d'Alba

La Comunità di Dolegna in questa settimana vive un gemellaggio con la cittadina di Piano d'Alba in Piemonte:

l'amicizia tra le persone rende più significativa la vita.

INSIEME PER RINGRAZIARE IL SIGNORE: 50° DI ORDINAZIONE PRESBITERALE DEL VESCOVO

Vescovo Dino De AntoniDomenica prossima 24 ottobre presso la Basilica di Aquileia alle ore 16.00 tutta la diocesi è invitata a stringersi all'ArcivescovoStemma del Vescovo Dino De Antoni
Dino ricordando il suo 50° di ordinazione presbiterale.

Ci piace ricordare con affetto la sua biografia. Nato a Chioggia (Venezia) il 12 luglio 1936. Dopo gli studi umanistici e teologici
nel Seminario diocesano di Chioggia, ha frequentato l’Università Lateranense conseguendo la laurea in Diritto Canonico.

BEATO DANIELE d'UNGRISPACH

Venerdì scorso si è ufficialmente costituito a Pordenone il "Comitato per la celebrazione del 6° centenario della morte del beato Daniele d' Ungrispach".

I componenti del Comitato rappresentano le Città dì Cormons, Pordenone e Venezia, sia per la parte civile sia per la parte religiosa; c'è inoltre una rappresentanza dell'Associazione locale intitolata proprio alla famiglia d'Ungrispach, e specificatamente a Fulcherio, zio del beato Daniele.

Obiettivo del Comitato è la preparazione della celebrazione del 6° centenario della morte del beato Daniele (30.03.2011).

A Gorizia c'è una statua del beato Daniele, esposta sulla facciata della chiesa dell'Immacolata in via Garibaldi e in piazza Cavour c'è il palazzo della antica famiglia
d'Ungrispach.

Attualmente il corpo del beato Daniele giace incorrotto nella chiesa di Murano (VE) ed è venerato dalla popolazione locale perché ad esso vengono attribuiti dei miracoli nel
corso di questi secoli.

GIORNATA MONDIALE MISSIONARIA

Come abbiamo più volte ricordato, il mese di ottobre è incentrato sulla preghiera e sulla riflessione per la Missione evangelizzatrice della Chiesa nel mondo.

Giovedì scorso abbiamo "dedicato" l'ora di Adorazione Eucaristica a Rosa Mistica tenendo presente nella nostra preghiera i missionari e il loro preziso ministero.

Desideriamo ricordare che le offerte che raccolte domenica prossima (24/10) durante le celebrazioni di tutta l'Unità Pastorale saranno interamente devolute al Centro Missionario diocesano.

Pensare ai Missionari significa ricordarci che tutti noi siamo protagonisti dell'Annuncio e che alcuni nostri fratelli e sorelle, a nome anche nostro, portano il Vangelo in tutto il mondo: più che mai hanno bisogno del nostro sostegno.

Ricordiamo che venerdì prossimo 22/10 alle 20.30 a Gradisca d'Isonzo presso la Chiesa di san Valeriano l'Arcivescovo presiederà la Veglia Missionaria Diocesana, durante la
quale i giovani che sono stati in Costa d'Avorio porteranno la loro testimonianza.

MANDATO AI CATECHISTI

A Cormons, durante la Celebrazione delle ore 10.00 in Duomo, è stato presentato ufficialmente il Gruppo dei Catechisti e ad esso è stato consegnato il "mandato" per questo nuovo anno.

Ricevere il "Mandato" è sentirsi inviati a nome di una Comunità a svolgere un prezioso servizio per il bene dei nostri bambini, ragazzi e giovani. Compito primario della Comunità ecclesiale è l'annuncio del Vangelo, dove i primi educatori alla fede sono e rimangono i genitori; i catechisiti hanno il compito di affiancarsi alle famiglie e con loro accompagnare le nuove generazioni nel cammino di fede.

La Messa di questa domenica ha visto anche l'inizio dei cammini associativi degli Scout e dell'Azione Cattolica dei Ragazzi.

SCUOLA DI TEOLOGIA

Continua il martedì alle ore 20.30 la Scuola di Teologia presso il Centro Pastorale "Trevisan" aperto a tutti gli adulti delle nostre Comunità;

la numerosa presenza al primo incontro è stata una piacevole conferma della validità della proposta educativa.

Per questo ci permettiamo d'insistere nella partecipazione: non è tempo perso, ma occasione di crescita.

ELEZIONE DEL NUOVO DECANO

Giovedì 21/10 l'Arcivescovo convoca i sacerdoti del Decanato per poter eleggere il nuovo Decano, dopo il trasferimento di don Sergio a Gorizia.

A presiedere l'incontro ci sarà il Segretario del Consiglio Presbiterale, don Giampiero Facchinetti.

Con i sacerdoti sono invitati due componenti dei Consigli Pastorali Parrocchiali delle Comunità, designati dal Parroco.

I presenti stilleranno una terna di nomi dalla quale l'Arcivescovo sceglierà il nuovo Decano.

CATECHESI CRESIME

Si sono incontrati lunedì scorso i giovani che hanno accolto l'invito ad approfondire la propria fede in Cristo.

Gli incontri, settimanali, sono stati fissati al lunedì sera: ore 18.30 Primo Anno; ore 19.30 Secondo Anno.

La Cresima verrà celebrata in parrocchia a Cormons domenica 8 maggio 2011.

Sabato 16/10/2010 ore 14:30: Apertura anno associativo ACR

Sabato 16 Ottobre si aprirà l'anno associativo dell'Associazione Cattolica Ragazzi.

Venite tutti vi aspettiamo alle ore 14:30 al Centro Pastorale.

Martedì 12/10/2010 alle ore 20:30: Scuola di Teologia

Scuola di Teologia, Sinottici

“La vita a confronto con il Vangelo”

Lunedì 18/10/2010 alle 20:30: Riunione di comunità del MASCI

A TUTTI I COMPONENTI LA COMUNITA’ M.A.S.C.I. E AGLI AMICI ADULTI SCOUTLogo del MASCI

Siamo invitati a partecipare alla riunione di Comunità che si terrà nella nostra sede presso il

Centro Pastorale mons. Giuseppe Trevisan a Cormòns in via Pozzetto n. 6

 

per discutere ed approfondire il seguente o.d.g.:

    1. Preghiera;
    2. Accoglienza a don Paolo; 
    3. Comunicazioni (attività 3° trimestre 2010); 
    4. Relazione sulle decisioni dell'Assemblea Regionale MASCI di domenica 3/10/2010 e sul nuovo Segretario Regionale ( proiezione foto); 
    5. Verso l'Assemblea Nazionale del 22-23-24 ottobre 2010 a Grosseto (ultimi aggiornamenti); 
    6. Varie ed eventuali: Notizie sul convegno sul Medjugorje di venerdì 15/10/2010 e proiezioni.

      Considerata l'importanza dei temi da trattare si raccomanda di non mancare all'incontro.

      Fughe dalla chiesa

      Perchè l'assemblea esce di chiesa quando il sacerdote è ancora sull'altare ?

      Non si potrebbe, con il giusto modo, comunicare che per rispetto si deve aspettare che esca il sacerdote prima che la gente esca dalla chiesa ?

      Che ne pensate ?

      Grest 2010

      GrestIl GREST 2010 si è chiuso con un trionfo unanimamente condiviso da tutti.

      Ci stiamo preparando al GREST 2011 che dovrà essere un mega trionfo (Il giga trionfo ce lo riserviamo per il 2012 Sorridente )

      Appena avremo notizie utili, potrete consultare il programma su questa pagina.

       

      Per i nostalgici ed i collezionisti di successi passati è possibile scaricare la locandina del GREST 2010 e visionare un estratto del DVD  contenente più di 2000 foto con i più bei momenti di questa grande avventura.

      Il DVD può essere richiesto all'ufficio parrocchiale.

      Pagine

      Diretta Streaming

       

      Diretta Video Live:

      Accesso utente

       

      Il Vangelo della settimana

       

      19-03-2023

      La Parola:
      1Sam 16,1-4.6-7.10-13   Sal 22   Ef 5,8-14   Gv 9,1-41

      «Andò, si lavò e tornò che ci vedeva»

      È veramente cosa buona e giusta,
      nostro dovere e fonte di salvezza,
      rendere grazie sempre e in ogni luogo
      a te, Signore, Padre santo,
      Dio onnipotente ed eterno,
      per Cristo Signore nostro.
      Nel mistero della sua incarnazione
      egli si è fatto guida del genere umano
      che camminava nelle tenebre,
      per condurlo alla luce della fede,
      e liberare con il lavacro di rigenerazione
      gli schiavi dell’antico peccato
      per elevarli alla dignità di figli.
      Per questo mistero di salvezza,
      il cielo e la terra ti adorano,
      intonando il cantico nuovo,
      e noi con tutte le schiere degli angeli
      proclamiamo senza fine la tua lode…

      Dalla liturgia: Prefazio

      La preghiera della settimana

       

      26-02-2023

      Gesù, non ti pare che quanto ci domandi
      sia un poco esagerato?
      Com’è possibile dare più di quello
      che uno vuole strapparci con la forza o con l’astuzia?
      Gesù, non ti sembra che sia già difficile
      amare quelli che ci stanno accanto,
      i nostri familiari o i nostri amici?
      Dobbiamo veramente amare anche i nemici
      e pregare per quelli che ci perseguitano?
      Perché dovremmo arrivare fino a questo punto?
      La tua risposta, Gesù, non lascia dubbi:
      tu vuoi che guardiamo al Padre tuo!
      Non è lui che dà prova di un amore smisurato,
      incomprensibile per chi non entra nella sua logica?
      Non è lui che mostra una pazienza
      piena di amore e di sollecitudine?
      Ecco perché ci spalanchi
      i sentieri dell’impossibile:
      il Padre tuo è il primo
      che ha deciso di percorrerli,
      anche se gli uomini lo giudicano
      eccessivo nel suo comportamento.
      Donaci, Gesù, di tentare almeno
      di assomigliargli un poco,
      di essere figli che nelle parole e nelle opere
      rivelano i tratti del loro Padre.

      (Roberto Laurita)

      Post it

      AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

      5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

      Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

      Convenzioni RIC 2018

      Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

      • Dana Sport articoli sportivi
      • Abbigliamento Melaverde
      • Cartolibreria Vecchiet
      • Cicli Cappello
      • Mediatech Computer
      • Pizzeria "Alla Pergola"
      • Teatro comunale di Cormòns
      • The Space Cinema a Pradamano

      Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

      Registrazione utente

      La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
      Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
      Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
      L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
      Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

      Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

      Da Internet

      Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

      Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

      Gianfranco Ravasi, Cardinale

      Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

      Francesco, Papa

      Notizie del SIR

      Cerca un Sito Cattolico

      Informazioni sul sito

      Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

      I numeri del sito al (19/12/2021)

      10223
      Pagine pubblicate
      14129
      Foto pubblicate
      9742
      Megabytes di dati inseriti
      935
      Utenti registrati

      La redazione

      Adalberto Chimera
      Articolista

      Responsabile dei contatti con la stampa.

      Voce Isontina front man.

      Alfredo Di Carlo
      Fotografo ed articolista

      Valente fotografo ed articolista.

      Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

      Anastasia Di Carlo
      Redattrice ed fotografa

      Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

      Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

      Andrea Femia
      Direzione operativa

      Direzione operativa della redazione.

      Chiesacormons evangelist.

      Francesca Bortolotto
      Redattrice ed articolista

      Redattrice ed articolista.

      Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

      Francesco Marcon
      Articolista, redattore

      Redattore e informatico.

      Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

      Franco Femia
      Articolista, redattore

      Autorevole articolista.

      Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

      Giorgio Abate
      Fotografo ed articolista

      Fotografo ed articolista.

      Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

      Luciano Bozzini
      Redattore ed informatico

      Redattore ed informatico.

      Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

      Luciano Ventrella
      Fotografo e redattore

      Fotografo e redattore.

      Si muove in discrezione con grande efficienza.

      Lucio Iacolettig
      Direzione tecnica

      Direzione tecnica e riprese video.

      E' quello che alza la media d'età alla redazione.

      mons Stefano Goina
      Supervisore

      Supervisore della redazione.

      Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

      Partrik Bussani
      Fotografo ed articolista

      Fotografo ed articolista.

      Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

      Roberto Tomat
      Redattore

      Responsabile sezione canzoniere liturgico.

      Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

      Simone Cappello
      Fotografo e redattore

      Fotografo artista e redattore.

      Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

      Facebook icon
      YouTube icon
      Instagram icon
      Pinterest icon
      RSS icon
      e-mail icon