Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Impegni di Catechesi

Impegni di CatechesiTerminate le festività natalizie, riprendono nelle Comunità gli incontri di catechesi secondo il seguente calendario:

Catechesi I anno: Gruppo del martedì: 10 gennaio; Gruppo Borgnano: 12 gennaio; Gruppo del sabato: 14 gennaio

Catechesi II anno: Gruppo del giovedì: 12 gennaio; Gruppo del sabato: 14 gennaio

Catechesi Dopo Comunione: Martedì 17 gennaio

Catechesi Gruppo Medie: Sabato 14 gennaio

Catechesi Cresime: Gruppi del lunedì: 9 gennaio; Gruppo del martedì: 10 gennaio; Gruppo del giovedì: 12 gennaio

Per la programmazione degli incontri, le Equipe di catechesi s’incontreranno in Ricreatorio:

giovedì 12 gennaio alle ore 18.30 i Catechisti del Primo Anno

mercoledì 18 gennaio alle ore 20.30 i Catechisti del Secondo Anno

Adorazione del Bambin Gesù

Guarda la galleria fotografica

/sites/default/files/images/2017/01/08/IMG_20170106_192909.jpg

Ecco alcune foto dell'Adorazione del Bambin Gesù svoltasi durante la S.Messa del 6 gennaio nel Duomo di Sant'Adalberto.

Epifania a Ruttars

Guarda la galleria fotografica

/sites/default/files/images/2017/01/08/15747354_1149414828511446_6330787563193907510_n.jpg

Giovedì scorso 5 gennaio nella Chiesa di Ruttars si è svolta la celebrazione dell'Epifania di Nostro Signore.

Concerto Spirituale Natalizio "Contemplando il Presepe"

 Il previsto Pellegrinaggio dei Presepi di OGGI pomeriggio (8/1/2017) viene sostituto da un Concerto Spirituale Natalizio "Contemplando il Presepe".

Iniziò ore 15.00 in Rosa Mistica

-diretta web streaming- audio e video qui.

Benedizione dei Bambini e dei Ragazzi a Cormons

Guarda la galleria fotografica

Durante la tradizionale Santa Messa svolta nel giorno dell’Epifania nel Duomo di Cormons alle ore 15:00, a cui hanno partecipato tante famiglie della nostra Comunità e nel corso della quale c’è stato il tradizionale rito della benedizione dell’acqua lustrale, i genitori ed i nonni hanno chiesto la benedizione dei loro figli e nipoti. I genitori nel ringraziare il Signore per il dono ricevuto, i figli, hanno chiesto l’aiuto di Dio affinché guidi i loro passi nell’amore e nella Fede.

Durante la celebrazione liturgica è stata ricorda la poesia di Dorothy Law Nolte

Estrazione vincitori Lotteria del Gruppo Missionario

Ecco i risultati dell'estrazione svoltasi ieri, 6 gennaio 2017, per l'annuale Lotteria del Gruppo Missionario!

ordine di estrazione

n° biglietto

descrizione del premio

3014

TVColor PHILIPS 32” FHD 200Hz T2 HEVC

2753

Olio su tela del pittore Augusto Bianchet

0665

Seggiolone Pappa chef della ditta Pali

0830

Estrattore di succo RGV

0580

Buono spesa di 50 € presso COOP Alleanza 3.0 di Cormons

0243

Buono spesa di 50 € presso COOP Alleanza 3.0 di Cormons

0934

Buono spesa di 50 € presso COOP Alleanza 3.0 di Cormons

1041

Collana e bracciale in pietre dure della ditta Mary di Mariagrazia Nardin

2742

Tostapane Guzzini

Il Pellegrinaggio dei Presepi

Domenica prossima, 8 gennaio 2017, verrà vissuto il tradizionale “pellegrinaggio dei presepi”. L’appuntamento sarà alle ore 15.00, presso il Santuario di Rosa Mistica. Ci accompagnerà in questo cammino anche la Corale “Sant’Adalberto” che, in ogni tappa, ci presenterà un canto natalizio. Visiteremo i presepi della Chiesa di S. Leopoldo, di Sant’Apollonia, di S. Giovanni e del Duomo. Durante ogni sosta ci sarà una preghiera ed una breve riflessione.

Festa della Sacra Famiglia

L’incontro tradizionale che si vive nel giorno della Sacra Famiglia (che quest’anno liturgicamente è stata celebrata durante l’Ottava di Natale) presso l’Icona della Sacra Famiglia in Borgo Savian, si terrà l’8 gennaio 2017 alle ore 12.00.

La non violenza: stile di una politica per la pace

Questo il titolo del Messaggio per la 50a Giornata Mondiale della Pace, la quarta di Papa Francesco. La violenza e la pace sono all'origine di due opposti modi di costruire la società. Il moltiplicarsi di focolai di violenza genera gravissime e negative conseguenze sociali: il Santo Padre coglie questa situazione nell'espressione "terza guerra mondiale a pezzi".

La pace, al contrario, ha conseguenze sociali positive e consente di realizzare un vero progresso; dobbiamo, pertanto, muoverci negli spazi del possibile negoziando strade di pace, anche là dove tali strade appaiono tortuose e persino impraticabili. In questo modo, la non violenza potrà assumere un significato più ampio e nuovo: non solo aspirazione, afflato, rifiuto morale della violenza, delle barriere, degli impulsi distruttivi, ma anche metodo politico realistico, aperto alla speranza.

Si tratta di un metodo politico, fondato sul primato del diritto. Se il diritto e l'uguale dignità di ogni essere umano sono salvaguardati senza discriminazioni e distinzioni, di conseguenza la non violenza intesa come metodo politico può costituire una via realistica per superare i conflitti armati.

In questa prospettiva, è importante che si riconosca sempre più non il diritto della forza, ma la forza del diritto. Con questo Messaggio, Papa Francesco intende indicare un passo ulteriore, un cammino di speranza adatto alle presenti circostanze storiche: ottenere la risoluzione delle controversie attraverso il negoziato, evitando che esse degenerino in conflitto armato.

I volti della povertà incontrati dalla Caritas territoriale

Giornata della Caritas territorialeL’Avvento di quest’anno nella Collaborazione Pastorale di Cormòns è stata caratterizzata dalla solidarietà. La seconda domenica di Avvento è stata organizzata l’Amatriciana di Solidarietà per la comunità cristiana di Norcia colpita dal sisma di fine ottobre. Nella terza domenica di Avvento si è celebrata la giornata della Caritas territoriale: durante le Sante Messe domenicali si sono raccolte le borse della spesa con generi alimentari che saranno distribuiti alle famiglie povere che si rivolgono alla Caritas territoriale. Per questa ragione la redazione Web&Voce ha voluto intervistare Daniela, una degli 11 volontari che prestano il proprio servizio al Centro di Ascolto e di Distribuzione della Caritas territoriale di Cormòns.

Quante persone si rivolgono al vostro servizio? Che risposte potete offrire?

Le famiglie che si rivolgono alla Caritas territoriale di Cormòns sono 80, di cui 45 sono italiane, per un totale di 215 persone circa di cui 77 bambini. Queste famiglie non sono solo della parrocchia di Cormòns, ma anche di Brazzano, Medea, Capriva, San Lorenzo Is., Dolegna, Borgnano, Mariano, Moraro e Mossa.

La Caritas territoriale offre beni alimentari, vestiario e accessori per la casa. I beni alimentari sono forniti dal Banco Alimentare, dall’Alleanza Coop 3.0, dalla raccolta annuale nelle chiese nella domenica dedicata alla Caritas territoriale e da privati che ci donano beni alimentari, vestiario o accessori per la casa.

Concerto d'inizio anno

Come è tradizione (una bella tradizione!), la Banda Città di Cormòns invita tutta la Comunità al “CONCERTO DI BUON ANNO” che si terrà al Teatro Comunale di Cormòns, giovedì 5 gennaio 2017 alle ore 20.30.

È una bella occasione per rinnovarci gli auguri per un sereno 2017.

Ecco la prima parte del promo della serata,

Buona visione.

Mentre qui la storia continua con la seconda parte della serata

Preparazione bottigliette dell'Epifania

Preparazione bottigliette dell'Epifania

In occasione della Solennità dell’Epifania è tradizione benedire l’acqua da portare nelle proprie case. Mercoledì 4 gennaio alle ore 09.30 chi lo desidera è invitato, nella sala accanto il Duomo, a confezionare le bottigliette che verrano presentate, nel pomeriggio, durante la Liturgia delle ore 15.00 in Duomo.

L'anno nuovo porterà la riapertura della chiesa di San Giorgio

Franco d'Elia carica l'orologio di San GiorgioL’anno nuovo, che è ormai dietro l’angolo, porterà una buona notizia per Brazzano: riaprirà infatti la chiesa di San Giorgio, chiusa da alcuni anni per motivi di sicurezza. Sono stati infatti affidati i lavori di ordinaria manutenzione che si concluderanno, se non ci saranno ostacoli, entro la fine dell’anno. Si tratta in particolare di mettere in sicurezza il campanile dopo il cedimento di parti di intonaco dalle zone delle merlature e di provvedere alla sua impermeabilizzazione. Per l’occasione sarà revisionato anche il tetto con la sistemazione dei coppi per prevenire pericolose infiltrazioni all’interno.

I lavori vengono eseguiti a cura della parrocchia che ha ricevuto un contributo da parte dell’Amministrazione comunale di Cormons, proprietaria dell’immobile. I lavori in effetti dovevano essere a carico del Comune che, stretto dai vincoli del patto di stabilità ne ha ritardato l’esecuzione. Così per accelerare l’intervento, come è avvenuto per la chiesa di San Leopoldo a Cormons, la parrocchia d’accordo con l’Amministrazione comunale si è assunta l’incarico di eseguire i lavori, che saranno poi finanziati dal Comune. Il costo dei lavori sarà di poco superiore ai 10mila euro.

Amatriciana Comunitaria: la consegna dei beni

Amatriciana Comunitaria: la consegna dei beniOggi 29 dicembre, una delegazione del Direttivo del Ric Cormons, guidata dal Vice Presidente Gianna Urbancig, insieme ad una rappresentanza dei volontari della Protezione Civile cormonese, è andata, in giornata, nella zona di Norcia a portare i beni individuati dagli Amici di Norcia, per aiutarli ad allestire un Centro di aggregazione per ragazzi e famiglie (2 ping-pong, 2 calcetti balilla, uno schermo per proiezione, un computer portatile , giochi da tavolo e cancelleria varia). 

Un ringraziamento affettuoso e sincero...

...alle persone che hanno accompagnato gli auguri natalizi con un’offerta per le attività educative e caritative delle nostre Comunità Parrocchiali. In tempi di crisi economica queste offerte, per le Comunità, sono un aiuto non indifferente che permettono di “mandare avanti” le tante iniziative;

... ai tanti collaboratori parrocchiali che permettono alle Comunità di essere “aperte” ed accoglienti verso tutti. È una grande benedizione poter contare su tante persone che, con spirito di dedizione, gratuità e competenza, collaborano per il bene delle Parrocchie a tutti i livelli;

... a chi tiene puliti gli spazi delle Comunità (Case Canonica, Ricreatori);

... a chi fa delle nostre Chiese dei luoghi sempre più accoglienti;

... a chi, durante tutto l’anno, tiene aperto l’Ufficio Parrocchiale;

... a chi segue l’amministrazione delle Parrocchie, studiando di notte tutte le leggi per “fare le cose in modo corretto ed ordinato”;

... a chi cura i fiori, il canto, la Preghiera, la proclamazione della Parola rendendo significative le nostre Liturgie; ... a chi spende il proprio tempo libero per far crescere nelle persone il senso di appartenenza alla Comunità Cristiana (Caritas, Casa Albergo, Gruppo Missionario, Gruppo del Catering, Ric Cormòns, Masci, l’Ufficio Stampa Voce&Web);

... a chi si mette a servizio dei più piccoli nell’educazione ed animazione (Catechiste e Catechisti, Educatori di AC, Capi Scout, Animatori del Grest);

... alle Suore della Provvidenza, alle Suore Pastorelle: la loro presenza è un grande dono del Signore.

A tutte queste persone: GRAZIE!!!

Pellegrinaggio a Fatima, Portogallo e Santiago di Compostela

Pellegrinaggio a Fatima, Portogallo e Santiago di CompostelaLa Collaborazione Pastorale S.Adalberto – S.Fosca – S.Giuseppe – S.Lorenzo Cormòns e Dolegna del Collio, assieme all'organizzazione tecnica della FV FLUMEN VIAGGI organizza il Pellegrinaggio “MARIA SEMPRE CI PORTA A GESÙ in occasione del centenario delle apparizioni della Beata Vergine Maria alla Cova da Iria: pellegrinaggio a Fatima e Portogallo” da mercoledì 22 marzo 2017 a lunedì 27 marzo 2017.

Ricordiamo che il pellegrinaggio non va confuso con una gita. È molto di più. Andare in pellegrinaggio non è semplicemente visitare un luogo qualsiasi per ammirare i suoi di natura, arte o storia; andare in pellegrinaggio significa, piuttosto, uscire dai noi stessi per andare incontro a Dio là dove Egli si è manifestato, là dove la grazia divina si è mostrata con particolare splendore e ha prodotto abbondanti frutti di conversione e santità tra i credenti. È questo lo spirito con cui vivere questa esperienza di Comunità.

Iscrizioni ed informazioni in Ufficio Parrocchiale a Cormòns a decorrere dalle ore 9.30 alle 12.00 (lunedì-sabato) e dalle 15.30 alle 18.00 (lunedì-venerdì).

PresepeWeb 20.16: Quale presepe ti piace di più ? (per utenti registrati)

Regolamento: 

Per esprimere la propria votazione basta:

  1. Essere un utente registrato. Se non lo sei puoi farlo cliccando qui
  2. Consultare la galleria dei presepi e prendere nota del numero relativo
  3. Votare il presepe preferito in base al numero scelto
  4. Se si cambia idea è possibile rimuovere il proprio voto ed assegnarlo ad un altro numero
  5. Se ci sono dubbi è possibile richiedere un chiarimento inviando una email all'indirizzo: presepe@chiesacormons.it
  6. Le voto vincitrici verranno pubblicate su Voce Isontina. Al vincitore verrà dedicata una pagina del sito con una galleria di foto del suo presepe.

Visto l'alto, ma non altissimo, numero dei partecipanti la giuria ha deciso di ammettere alla votazione tutti i presepi pervenuti.

Ringraziamo di cuore i partecipanti che con il loro presepi mantengono viva la tradizione più autentica del Natale.

Verrà assegnato il premio decretato dal voto popolare ed uno valutato dalla giuria di qualità.

Allora, che aspettate?  Sotto con le votazioni !!! Sorridente

Si può votare dal 27 dicembre (ore 20) al 6 gennaio (ore 12).

Presepe 01
2% (1 voto)
Presepe 02
2% (1 voto)
Presepe 03
12% (7 voti)
Presepe 04
66% (38 voti)
Presepe 05
0% (0 voti)
Presepe 06
0% (0 voti)
Presepe 07
7% (4 voti)
Presepe 08
2% (1 voto)
Presepe 09
0% (0 voti)
Presepe 10
0% (0 voti)
Presepe 11
5% (3 voti)
Presepe 12
2% (1 voto)
Presepe 13
3% (2 voti)
Voti totali: 58

Concerto di Natale a Dolegna

Guarda la galleria fotografica

concerto di natale a dolegna

La comunità di Ruttars-Dolegna, si è ritrovata la sera di giovedi 22 Dicembre nella chiesa di San Giuseppe, ad ascoltare insieme il Concerto di Natale grazie alle esibizioni proposte dalla Scuola di Musica di Farra d'Isonzo.

Si sono esibiti il Gruppo Vocale diretto da Massimo Devitar, l'Orchestra d'Archi diretta da Annalisa Clemente chiudendo poi con dei brani d'insieme.

L'invito a un momento conviviale per un brindisi d'auguri, ha concluso il concerto offerto dall'amministrazione Comunale di Dolegna, in collaborazione con la Proloco Pieri Zorut e la parrocchia di San Giuseppe.

Inaugurazione mostra su Francesco Giuseppe

Mostra Francesco GiuseppePer degnamente festeggiare il traguardo della loro ventesima mostra, la Società Cormonese Austria, ha il piacere di invitarci all’inaugurazione della mostra “Francesco Giuseppe I Imperatore d’Austria, Re d’Ungheria, Conte di Gorizia e Gradisca”. Questa si svolgerà a Cormons, presso il Museo Civico del Territorio, mercoledi 28 dicembre 2016 ore 18.30.

Il Museo Civico del Territorio si trova nei giardini di palazzo Locatelli ora sede del Comune di Cormons, piazza XXIV maggio n. 22 dove ci accoglierà il Presidente della socetà, Giovanni Battista Panzera.

Notte Santa a Ruttars

Guarda la 
galleria fotografica

La comunità di Dolegna si è riunita per celebrare il Santo Natale. La Santa Messa della notte si è svolta nella chiesa di Ruttars ed è stata officiata da Don Fausto.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 5,27-32.40-41 / Sal 29 / Ap 5,11-14 / Gv 21,1-19

«Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?»

L'esame finale per tutti noi sarà quello dell’amore. Non ci sono dubbi al riguardo. Basta leggere con attenzione i vangeli.
Ad esempio il brano sul giudizio finale contenuto nel vangelo di Matteo, al capitolo 25.
O la conclusione della pagina odierna in cui Gesù chiede a Pietro - per tre volte - se lo ama, se gli vuole bene. Come a sollecitare, dopo il triplice rinnegamento di Pietro, il triplice affermare il proprio amore per Gesù, fino e oltre la morte.
Amare Gesù significa fidarsi di lui, anche quando le reti della nostra vita sono vuote a testimoniare i nostri fallimenti e tradimenti; e quando ci si fida, quando lo si ama, ecco il miracolo della pesca abbondante, ecco il segno della presenza di Dio nella nostra vita, ecco la nostra gioiosa pienezza. 

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon