Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Adorazione Eucaristica per le vocazioni

Adorazione EucaristicaSabato 18 dicembre alle ore 17.45, presso la chiesa di S. Leopoldo, si terrà l'adorazione eucaristica per le vocazioni di speciale consacrazione.

I Rompiscena a “Natale a Cormons”

RompiscenaIl gruppo teatrale Rompiscena parteciperà a “Natale a Cormons” organizzato da Cuormòns. L’appuntamento è per sabato 18 dicembre alle ore 15.30 in Piazza Libertà.

La redazione Web&Voce incontra don Stefano (13/12/2021)

Redazione Web&Voce La redazione Web&Voce si è incontrata questa settimana per fare il punto sulle nuove iniziative che ha in cantiere, ma soprattutto per presentare a don Stefano le persone che la compongono, i ruoli e l'organizzazione in generale.

Sono stati presentati i numeri relativi agli accessi alle diverse pagine del sito in confronto con i periodi precedenti. Sono numeri che ci invitano a mantenere vivo questo servizio verso le tante persone che accedono giornalmente al sito.

E' stato un bel momento di confronto nel quale don Stefano ha ascoltato, ma ha anche osservato, come oggi più che mai sia importante mettere in evidenza la testimonianza di fede attraverso le tante storie di gratuità presenti nella collaborazione pastorale.

La redazione ha poi definito una serie di attività, iniziative ed evoluzioni che verranno via via rilasciate nei prossimi mesi.

Mercatino missionario - Cormons 2021-

È stato aperto venerdì 26 novembre, in viale Friuli 31 (ex negozio Bragagnolo), il mercatino natalizio allestito dal Gruppo missionario parrocchiale, che resterà aperto per tre settimane.

Si potrà acq uistare oggettistica legata in modo
particolare al Natale.
Ha preso il via anche la lotteria missionaria che
quest’anno mette in palio 25 premi, primo dei quali è un televisore smart 50”.

L’estrazione dei numeri vincenti avverrà, com’è tradizione, il 6 gennaio, ricorrenza
dell’Epifania, alle 16.30, nella Cjase da plef antighe di Riva della Torre. Il ricavato del mercatino e della lotteria sarà destinato, in coordinamento con il Centro Missionario Diocesano, a sostenere i progetti che i missionari stanno attuando in vari Paesi africani.

Il RIC a Telethoncormons 2021

Guarda la galleria fotografica

Anche il RIC Cormons ha partecipato alla maratona di TelethonCormons

Tra le pochissime manifestazioni in presenza, nonostante il Covid e il freddo, domenica 12 dicembre a Cormons (GO) la staffetta podistica non competitiva per la raccolta fondi per le malattie rare.

La manifestazione prende  il via alle 7:50 con 2 giri del circuito da parte di una monoposto Formula 2,. Dalle 8.00 poi, con cadenza ogni 30 minuti, didicotto partenze degli staffettisti .

Non ci sono state quote d’iscrizione, ma ognuno ha potuto fare un’offerta libera che sarà devoluta a Telethon. Tutti i fondi raccolti grazie alle offerte dei partecipanti saranno destinati per la ricerca sulle malattie rare. 

L’evento è stato presentato ufficialmente durante una conferenza stampa presso la sala civica di Cormons alla presenza degli organizzatori, di alcuni atleti, del responsabile alla sicurezza Paolo Grossa e del Sindaco Roberto Felcaro. Si tratta della prima volta in provincia di Gorizia e si correrà sul Collio con partenza da piazza Libertà a Cormons. 

Santa Lucia -2021-

Guarda la galleria fotografica

Tredici dicembre duemilaventuno. La nostra comunità ha ricordato Santa Lucia con una messa  serale a lei dedicata nella chiesa di San Giovanni. Una chiesetta ai piedi del monte Quarin tenuta sempre in ordine dalle persone del borgo che le dedicano gratuitamente il loro tempo, La chiesetta è nota per l’allestimento del presepe che, fin prima della pandemia, veniva allestito al suo interno e che ne occupava una gran parte.

Ma cosa rappresenta Santa Lucia?

Questo probabilmente si deve al suo nome, che deriva dal latino lux, «luce». Lucia è considerata la protettrice della vista, degli occhi e degli oculisti.

Un  Natale in anticipo. Il 13 dicembre è il giorno in cui viene celebrata Santa Lucia, la martire che nell’anno 304 d. C. morì a seguito delle persecuzioni di Diocleziano.

Lectio Divina 10 Quarta Domenica di Avvento 19/12/2021

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

In questo tempo di pandemia da corona virus ci invita all'ascolto del vangelo della prossima domenica

Festa di Santa Lucia nella Chiesa di S. Giovanni

santa LuciaDomani 13 dicembre, festa di Santa Lucia, la S. Messa delle ore 18.30 sarà celebrata presso la chiesa di S. Giovanni (conosciuta popolarmente come basilica di Santa Lucia).

La S. Messa vespertina in Rosa Mistica verrà sospesa.

Gruppo della Parola

gruppo della ParolaOgni lunedì alle ore 20.30, presso il Centro pastorale “Mons. Trevisan”, don Mauro guida il Gruppo della Parola sui testi della domenica. La lettura della Parola con la meditazione può essere ascoltata in podcast su www.chiesacormons.it.

200 anni Duomo parte 10

Guarda la galleria fotografica

La cripta sepolcrale della Confraternita del SS. Sacramento (10)

Come scritto la scorsa settimana nei sotterranei del Duomo, oltre a quella della navata centrale, si trovano altre due cripte sepolcrali: quella degli aderenti alla Confraternita del Santissimo Sacramento e quella dei sacerdoti. La prima si trova quasi all’altezza della balaustra. Vi si accede dalla pietra sepolcrale che si trova poco sotto la balaustra, ma è collegata attraverso tre scalini anche con il sotterraneo centrale. Sulla lapide sepolcrale c’è la dicitura in latino che indica che nella cripta avevano diritto ad essere sepolti gli appartenenti alla Confraternita del Santissimo Sacramento e porta la data del 1772, e ciò significa che le sepolture nel nuovo Duomo iniziarono prima della sua apertura per le funzioni religiose che avvenne cinque anni più tardi, nel 1777.

Questa cripta ha forma semicircolare e contiene 24 loculi, 12 da una parte e altrettanti dall’altra. Secondo i registri parrocchiali le sepolture dal 1772 al 1884, anno di chiusura, sono state 92. Anche se in molti di questi loculi ci sono anche due bare, vuole dire che più di metà dei corpi sono stati traslati e deposti in ossari.

Immacolata Concezione a Dolegna del Collio

Guarda la galleria fotografica

Mercoledì scorso Dolegna del Collio, nella messa serale ha ricordato le festività dell’immacolta.

Messa presieduta da don Stefano. Il tempo inclemente non ha concesso la processione, pertanto la raccolta fondi per il Cro di Aviano si è tenuta in forma ridotta nel piazzale antistante la chiesa.

Non è mancata l’accensione dell’albero di Natale.

Immacolata concezione, ovvero “concepimento senza macchia”

Immacolata Concezione significa letteralmente "concepimento senza macchia". Benché il suo nome possa trarre in inganno, non è legata alla verginità di Maria e al concepimento di Gesù Cristo grazie all'opera dello Spirito Santo. La festività si concentra invece solo ed esclusivamente sulla figura femminile, celebrando il fatto che la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. Come si legge sulla bolla di Pio IX, "la beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento e ciò deve pertanto essere oggetto di fede certa ed immutabile per tutti i fedeli".

Il presepe sul Quarin

Guarda la galleria fotografica

Domenica scorsa, dopo la messa in duomo, con la presenza di Don Stefano, è stato inaugurato il presepe sul monte Quarin

Segui la stella cometa per raggiungere il presepe  sul Monte Quarin

Nel Ronco delle Antiche Cultivar, sul Monte Quarin, il presepe curato dall'Associazione Amis da Mont Quarine intende valorizzare quelle che erano le antiche coltivazioni sul monte  per fini ambientali, paesaggistici, culturali e turistiche.
Il presepe è realizzato dai soci con il materiale presente nel sito. 

Il presepe sarà visibile fino al 9 gennaio 2022

A tutto campo - festa dell'adesione acr

Guarda la galleria fotografica

Otto dicembre. Festa dell’Immacolata. Festa dell’adesione dell’ACR. Dopo la Messa di domenica, in duomo, si è vissuto un momento di preghiera e di consegna delle tessere di adesione e naturalmente anche dei fazzolettini che quest’anno ha avuto come nuovo ingresso un bimbo piccolo piccolo, ma proprio piccolo che è entrato nella grande famiglia.

Ma: Occhi aperti perché è partita la campagna Adesioni 2022 e quest’anno sarà… A tutto campo! Occhi aperti, dicevamo: è la vista che quest’anno desideriamo allenare, riscoprendo la gioia di incrociare lo sguardo dei fratelli e delle sorelle nella vita di ogni giorno e di comunicare, anche attraverso l’incontro visivo, l’entusiasmo di appartenere all’AC, la rete di relazioni che mai ci lascia soli.

Lectio Divina 09 Terza Domenica di Avvento 12/12/2021

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

In questo tempo di pandemia da corona virus ci invita all'ascolto del vangelo della prossima domenica

Ricordo di don Fausto

Guarda la galleria fotografica

Ricordo di don FaustoCinque dicembre 2020, don Fausto ci lasciava per raggiungere la casa del Padre. Un anno è passato. Domenica scorsa, nella ricorrenza del primo anno, è stata celebrata, le sera una messa in suo ricordo. L’omelia è stata officiata da don Maurizio, suo “discepolo” e nelle sue parole ha ricordato come lui, don Fausto, un prete semplice e umile sia sempre stato cercato da tutti.

Citiamo anche le parole di don Paolo che lo ha sempre considerato un padre, con il quale ha vissuto per tanti anni:

“È passato un anno… sono cambiate tante cose… ma il tuo sorriso rimane SEMPRE presente nel mio e nei cuori di tante persone. Pensare a don Fausto significa, quindi, ricordare una parte della mia vita per la quale ringraziare. La passione per Dio lo spingeva ad avere passione per l’uomo. Non si tirava mai indietro. Ho avuto il dono di poterlo trovare nel letto con il santo Rosario in mano… siate pronti, e state pronti. Lo smarrimento iniziale è stato grande. Lui manca. Ma con il sorriso penso che il Signore è venuto a prenderlo di notte… perché sapeva che se fosse venuto di giorno don Fausto avrebbe avuto altri impegni ed appuntamenti…  SOLO GRAZIE!!

Giornata dell’adesione dell’A.C.

Adesione dell'A.C.Davanti al Signore, sotto lo sguardo di Maria Immacolata, gli aderenti all’Azione cattolica rinnoveranno l’8 dicembre il proprio «sì», nella festa dell’Adesione. Infatti, dopo la Messa delle 10 in Duomo, saranno consegnate le “tessere” e vissuta la particolare benedizione.

Festa dell’Immacolata a Dolegna

Immacolata ConcezioneDolegna del Collio celebrerà mercoledì 8 dicembre la festa dell’Immacolata Concezione con una Messa alle 17 nella parrocchiale di San Giuseppe. Al termine sul piazzale antistante il municipio sarà acceso il grande abete natalizio e poi si snoderà la Lucciolata benefica a favore dell’associazione “Via di Natale”.

Una borsa della spesa per chi soffre la povertà

Guarda la galleria fotografica

Domenica scorsa, seconda domenica d’Avvento, in Duomo è stata accesa la candela nel ceppo che accoglie le quattro candele.

             In contemporanea si è svolta la giornata  “Dona una Borsa della spesa” con la presenza del direttore della Caritas Renato Nucera.

             In tutte le Celebrazioni Eucaristiche della nostra unità Pastorale tutti sono stati invitati a portare nelle diverse chiese prima delle Sante Messe una borsa contenente generi alimentari destinati alla Caritas di Cormons. Tramite l’impegno quotidiano dei volontari le borse  raccolte saranno distribuite alle famiglie più povere delle comunità. In questo momento la Caritas di Cormons sostiene con l’ascolto, l’accompagnamento e la fornitura di alimenti 58 famiglie per un totale di 151 persone.

Per le comunità cristiane dell’Unità Pastorale, grazie anche l’iniziativa “Dona una Borsa della spesa”, la solidarietà e la condivisione diventano un modo importante per vivere pienamente l’Avvento, un tempo in cui ci è chiesto di testimoniare la venute di Gesù a tutti, anche con le opere di misericordia.

Gruppo della Parola

Gruppo della ParolaOgni lunedì alle ore 20.30, presso il Centro Pastorale “Mons.Trevisan”, don Mauro guida il Gruppo della Parola (la Lectio Divina settimanale), sui testi della domenica. Ricordiamo che la Lectio ci aiuta ad entrare nei dettagli del racconto evangelico, lasciandoci guidare dalle “immagini” e da ciò che esse suscitano, per comprenderle dall’interno nel loro profondo significato. La Lettura della Parola con la meditazione potrà essere ascoltata in podcast su www.chiesacormons.it.

Grest e Rompiscena a “Natale a Cormons”

Saranno anche i ragazzi del Grest e il gruppo teatralehttps://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.6435-9/81569372_2587932787928580_2807975448334565376_n.jpg?_nc_cat=107&ccb=1-5&_nc_sid=973b4a&_nc_ohc=as0Ju_fqmfcAX9bGpMb&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=19a5df12129bcb02a80f198b95d88694&oe=61D1A1FC Rompiscena a partecipare a “Natale a Cormons” organizzato da Cuormòns.
I ragazzi del Grest animeranno con musica e creatività piazza Libertà questa domenica dalle 11.30 alle 12.00.
I Rompiscena saranno invece protagonisti sabato 18 dicembre alle ore 15.30 sempre in piazza Libertà. Mercoledì 8 dicembre sarà acceso il grande albero natalizio.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 5,27-32.40-41 / Sal 29 / Ap 5,11-14 / Gv 21,1-19

«Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?»

L'esame finale per tutti noi sarà quello dell’amore. Non ci sono dubbi al riguardo. Basta leggere con attenzione i vangeli.
Ad esempio il brano sul giudizio finale contenuto nel vangelo di Matteo, al capitolo 25.
O la conclusione della pagina odierna in cui Gesù chiede a Pietro - per tre volte - se lo ama, se gli vuole bene. Come a sollecitare, dopo il triplice rinnegamento di Pietro, il triplice affermare il proprio amore per Gesù, fino e oltre la morte.
Amare Gesù significa fidarsi di lui, anche quando le reti della nostra vita sono vuote a testimoniare i nostri fallimenti e tradimenti; e quando ci si fida, quando lo si ama, ecco il miracolo della pesca abbondante, ecco il segno della presenza di Dio nella nostra vita, ecco la nostra gioiosa pienezza. 

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon