Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Grazie Signore di averci donato Carlo Prevosti

Carlo PrevostiA due settimane dal giorno del suo funerale, il 23 agosto, facciamo memoria del nostro codiscepolo Carlo.  Mercoledì 20 agosto, infatti, il nostro fratello Carlo Prevosti ha vissuto la sua Pasqua. Carlo è stato un testimone gioioso della fede in Gesù, via, verità e vita, come ha ricordato don Fausto Furlanut nell'omelia della Santa Messa delle sue esequie. Per le parrocchie dell'Unità Pastorale di Borgnano, Brazzano, Cormòns e Dolegna Carlo Prevosti è l'ideatore e l'animatore della Piccola Accademia: associazione culturale, che ha cercato di approfondire i temi cari alla Dottrina Sociale della Chiesa e a risvegliare nei giovani e negli adulti la gioia e la bellezza della fede in Gesù. Don Fausto nella sua riflessione si è domandato perché il Signore ci ha tolto Carlo proprio in questo momento. Si è chiesto quanto ancora lui poteva offrire alle comunità cristiane dell'Unità Pastorale e quanto sogni e progetti ancora voleva realizzare. Don Fausto, però ha ripreso le parole di Sant'Agostino riguardo alla morte di Santa Monica, sua madre: “Signore non ti chiedo perché me la hai tolta ma ti ringrazio per avermela data”. Quindi anche noi non dobbiamo chiedere a Dio perché ci ha tolto Carlo proprio ora, ma ringraziarlo, perché ci ha dato un così grande dono.

LA TRE GIORNI DI AC:«GUARDARE CON FIDUCIA AL TEMPO DEL CAMBIAMENTO» EDUCARE OGGI ALLA CORRESPONSABILITÀ

Ac 2013La tre giorni di quest’anno si presenta con molti cambiamenti rispetto la tradizionale strutturazione, non concentrata in un unico fine settimana e posticipata di un paio di settimane rispetto il solito. Si è voluto così raccogliere diverse indicazioni giunte alla presidenza diocesana in questi ultimi tempi. Ampio spazio sarà dato alla programmazione a livello associativo con le assemblee di settore (che in particolare avranno come tema di fondo il percorso di rinnovo delle cariche associative) e con le varie equipe.

Il tema proposto prende spunto dagli orientamenti per il triennio associativo 2011 - 2014 che, per questo ultimo anno, propongono “un atteggiamento di fiducia nell’uomo che il Signore ci fa incontrare nella nostra storia”, sollecitando ad una “passione per la vita delle nostre città” e ad “una visione alta del bene comune, come bene di tutti e di ciascuno”[...]. Occorre, quindi, alimentare percorsi di formazione alla cittadinanza attiva, che ci permettano di abitare le nostre città, come testimoni di speranza”. Fiducia e Speranza saranno parole chiave di quest’anno associativo che porterà anche all’impegnativo percorso di rinnovo delle cariche associative, da quelle parrocchiali a quelle diocesane fino a quelle nazionali.

Fiducia e Speranza come atteggiamenti da riscoprire e rivivere innanzitutto in ciascuno di noi, per poi essere poi capaci di rispondere al mandato che Gesù rivolge attraverso il brano guida di quest’anno: «Quelli che troverete, chiamateli» (Mt 22,9).

All'alba di sabato 7 Settembre 2013, la preghiera per la Pace a Rosa Mistica

Mai più la guerra"Mai più la guerra. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza”.  Di fronte alla tragedia della Siria e ai venti di guerra che spirano sul Medio Oriente, Papa Francesco chiede a tutti credenti e alle persone di buona volontà un impegno per dar vita a “una catena di impegno per la pace” invitando a pregare e digiunaresabato 7 settembre “per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero”. 

A Cormons desideriamo, all'alba di sabato 7 settembre, vivere questa preghiera per la PACE ritrovandoci nel Santuario di Rosa Mistica dalle ore 06.50 alle ore 08.30 celebrando la S.Messa per la Pace nel mondo e vivendo l'Adorazione Eucaristica. Il momento di preghiera potrà essere seguito anche dal portale webwww.chiesacormons.it su Radio Insieme "Rosa Mistica".

"Mai più la guerra. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza”.  

Di fronte alla tragedia della Siria e ai venti di guerra che spirano sul Medio Oriente, Papa Francesco chiede a tutti credenti e alle persone di buona volontà un impegno per dar vita a “una catena di impegno per la pace” invitando a pregare e digiunaresabato 7 settembre“ per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero”. 

A Cormons desideriamo, all'alba di sabato 7 settembre, vivere questa preghiera per la PACE ritrovandoci nel Santuario di Rosa Mistica dalle ore 06.50 alle ore 08.30 celebrando la S.Messa per la Pace nel mondo e vivendo l'Adorazione Eucaristica.

Anche quest'anno ritorna lo stand "Nella Vigna del Signore"

Nella Vigna del Signore 2012Come è ormai tradizione, anche quest'anno la Piccola Accademia di Cormòns proporrà l'iniziativa “Nella vigna del Signore” durante la tre giorni della Festa dell'Uva di questo fine settimana. Nel sagrato del Santuario di Rosa Mistica, in largo san Luigi Scrosoppi, sarà visitabile il gazebo della Piccola Accademia. Nello stand si potranno ammirare alcune icone sacre realizzate dalle artiste Patrizia Taverna e Livia Fallato, una galleria fotografica con didascalie tratte dalle Sacre Scritture opera di Giuliana Fedele e Valentina Bernardis dal titolo “immagini e pensieri”, un'esposizione di testi formativi e una piccola mostra sulla vita di San luigi Scrosoppi. Sempre nel gazebo si troveranno anche prodotti della pasticceria tradizionale locale del borgnanese Marco Battisutta. Nei tre giorni della festa ci saranno delle iniziative organizzate dalla Piccola Accademia. La prima è programmata per  sabato 7 settembre alle ore 10.00 quando don Fausto Furlanut terrà una libera conversazione su temi inerenti i valori del lavorare la terra ed i campi e il significato della vite e del vino nelle Sacre Scritture. Sempre sabato 7 settembre alle ore 19.30 presso il Santuario di Rosa Mistica si terrà il concerto del coro “Schola Cantorum” dell'Abbazia di Rosazzo diretto dal maestro Giancarlo Dell'Angelo.

Inizia la Catechesi

CatechesiNel mese di settembre riprenderanno gli incontri di catechesi, luoghi privilegiati per approfondire la nostra relazione con Cristo. La catechesi non riguarda i bambini, ma ogni discepolo del Signore è chiamato ad approfondire la propria dimensione spirituale secondo modalità e tempistiche che più gli si addicono…

In questo contesto segnaliamo fin d’ora la Scuola di Teologia che riprenderà il prossimo giovedì 3 ottobre 2013: il prof. Grasso don Santi ci aiuterà a riflettere su “La Chiesa nelle lettere di Paolo”, ogni settimana al giovedì sera in Sala Muhli fino al 5 dicembre.

Alle Famiglie dei bambini nati nel 2005 proponiamo di accompagnare i loro figli nella scoperta della dimensione religiosa, iniziando il cammino di catechesi che li porterà nel 2015 a vivere la Prima Comunione. Pertanto per iscrizioni per il primo anno di catechesi si terranno dal 9 al 16 settembre presso l’Ufficio parrocchiale di Cormons dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30.

“Fare la catechesi” non è un obbligo: è una proposta che nasce dall’invito di Gesù Cristo ad annunciare il Vangelo ad ogni uomo, il lieto annuncio di un Dio che, morendo su una croce, vince la morte e dona all’uomo la vita “per sempre” (vita eterna). Vivere la catechesi in Parrocchia è l’occasione per accompagnare i propri figli nella dimensione religiosa ma anche una bella opportunità per confrontarci, da adulti, con la figura di Gesù Cristo.

GREST 2013: LA SERATA CONCLUSIVA

[wysiwyg_imageupload:220:]

Clicca qui per la galleria fotografica.

Con la festa del 1 settembre, alle 20:30 presso il Palazzetto dello Sport di Cormòns, si è conclusa l’ottava edizione del GREST e con esso un’estate che ha coinvolto quasi 600 persone tra bambini, ragazzi, giovani ed adulti.

Non vogliamo dare numeri per sentirci appagati o chissà che cosa… ma per dirci il lavoro fatto e ringraziare le tante persone che hanno permesso tutto ciò.

Grazie, allora, a tutte quelle persone che hanno investito le proprie energie, il proprio tempo libero, spesso le proprie ferie per permettere a qualche ragazzo di poter vivere questa esperienza...

Come più volte abbiamo detto la vita non si può ridurre ad un Campo Estivo o ad un Grest... ma questi possono essere belli, unici, emozionanti, arricchenti ma non sono la vita... ma siamo convinti che un Campo Estivo o un Grest possono aiutare ad orientare la propria vita... possono essere UN'OCCASIONE PER APRIRE UNA FINESTRA SU QUEI TERRITORI NASCOSTI DEL NOSTRO CUORE!

Tante sono state le persone che hanno supportato il lavoro degli Animatori per portare a compimento il tutto. Ringraziamo innanzitutto la Fondazione Cassa di Risparmio diGorizia per aver dato, anche quest’anno, un contributo sostanzioso all’iniziativa: il Grest è organizzato e coordinato da un’equipe di 60 giovani che, fin dal mese di gennaio, porta avanti la sua ideazione e progettazione. La Fondazione, con il suo contributo, premia la generosità e l’ingegno di questi giovani nella certezza che il loro impegno possa contribuire alla crescita delle nuove generazioni.

GREST 2013: ANIMATORI IN PIAZZA XXIV MAGGIO

Image preview

Domenica 1 settembre, alle 10:00 in Duomo a Cormòns, le famiglie e la "carovana" del GREST si sono riuniti, durante la S. Messa celebrata da Mons. Paolo, per ringraziare il signore per questa bella avventura.

La festa è continuata in Piazza XXIV Maggio, dove gli animatori hanno voluto dare un'anteprima dei loro balli in Piazza XXIV Maggio.

Cliccate sui links sotto per guardare "Vivila", l'inno del Grest 2013, e le foto

http://youtu.be/EHYff9O-IP8

Galleria fotografica

Grest 2013 - Dodicesimo giorno

Grest 2013 - Dodicesimo giornoSi è conclusa oggi intorno alle 12:30 l'ottava edizione del Grest. 

La giornata è stata suddivisa come di consueto in corsi e giochi, gli ultimi del Grest 2013. 

Grandi novità sul fronte Lord Odrab: il cattivo guastastorie è stato rinchiuso all'interno della storia del grest 2013, chiamata "ma che storia", della quale noi tutti siamo i protagonisti. Grazie di tutto ragazzi, senza di voi Piero, Rosy e Sereno non ce l'avrebbero mai fatta :)

Domani appuntamento alle 9:50 in Duomo per la messa. Seguirà poi animazione in piazza gestita dagli animatori. 
Domani sera alle ore 20:30 in Palazzetto si terrà la serata finale che coinvolgerà tutti i ragzzi del Grest 2013. Vi aspettiamo numerosi! :)

Grest 2013 - L'inno!

inno grest Tra le varie canzoni che vengono eseguite, c' è l' inno di quest' anno "VIVILA": dietro ad una musica ed una coreografia c' è un' idea di trasmettere che diventa impegno e valore. Tema principale è diventare protagonisti della propria vita...vivendola. Ci sono tre riferimenti:

-la doppia voce speaker (il flashato e l' entusiasta)

-la punteggiature

-il ritornello

La doppia voce speaker mostra lo scontro tra due modi di pensare la vita. Il primo che punta alla falsa tranquillità, allo "scialla" negativo che di fatto ci fa immaginare di vivere in una bolla di protezione. Non è il proverbio " chi va piano, va sano e lontano", è molto più vicino a una sorta di menefreghismo. A questo punto si contrappone il secondo dell' entusiasmo, che chiede di "portare su la vita"di diventare "protagonisti". La musica diventa "scatenata" e vuole smuovere le persone dal loro torpore.

Grest 2013 - Uscita a Grado

Manca sempre meno ormai al termine del Grest :( 

Oggi ad attendere i ragazzi c'era l'uscita al parco acquatico a Grado con partenza intorno alle 8:40 dal Palazzetto. La giornata è stata vissuta con molto entusiasmo e allegria da parte di tutti, animati e animatori, che per una giornata hanno animato tutto il parco acquatico. Le sei corriere sono tornate intorno alle 17:40.

Domani ci attendono i giochi ad acqua... Quale squadra vincerà quest'anno il Grest?? E Lord Odrab che fine farà? Lo scopriremo soltanto domani, non mancate! :)

CHI E’ LA CHIESA

[wysiwyg_imageupload:219:]

È la domanda guida del prossimo Anno Pastorale sulla quale l’Arcivescovo ci chiede di riflettere in tutti gli ambiti della vita pastorale. Nell’Anno della Fede, ci ricordiamo che alla Fede si giunge proprio attraverso la Chiesa e la Fede si vive nella Chiesa.

Due le preoccupazioni al fondo: sapere chi è la Chiesa, a partire dalla Parola di Dio nel Nuovo Testamento ed aprire un discernimento su che cosa lo Spirito chiede alla nostra Chiesa in questi tempi di cambiamento. L’Arcivescovo Carlo presenterà la Lettera Pastorale al nuovo Decanato di Cormons-Gradisca il prossimo 10 settembre alle ore 20.30 presso la Sala Galupin di Romans d’Isonzo. Tale strumento (la Lettera Pastorale):

• potrà essere usata come sussidio per la catechesi degli adulti e la predicazione fino ad Avvento;

• sarà utilizzata come preparazione in vista del rinnovo dei Consigli Pastorali;

• sarà da base per la catechesi degli adulti e la predicazione fino a Quaresima e per il Mese di Maggio;

• è pensata affinché sia fruibile anche come lectio personale, con indicazioni concrete ed alcune domande di riflessione.

Nella nostra Unità Pastorale, successivamente all’incontro del 10 settembre, inizieremo il percorso di riflessione per il rinnovo dei Consigli Pastorali Parrocchiali nelle Parrocchie e l’eventuale costituzione di una “giunta operativa” che metta in relazione le varie anime della nostra Unità Pastorale. Il Calendario Pastorale dell’Unità Pastorale viene per cui rinviato al mese di ottobre.

Grest 2013 - Decimo giorno

Ci stiamo avvicinando sempre di più alla conclusione di questo Grest 2013!

Dopo i corsi della prima parte della mattinata, oggi i ragazzi si sono improvvisati aspiranti agenti segreti in modo da aiutare l'Agente C a ripopolare la sua accademia per Angeli Custodi. Grazie all'addestramento i ragazzi hanno aiutato i protagonisti ad uscire anche dall'ultima storia del Grest. Solo Sabato scopriremo cosa succederà al malvagio Lord Odrab...

Domani ci aspetta l'uscita al parco acquatico di Grado. Appuntamento in palazzetto alle 8:30 :)

Grest 2013 - Nono giorno

Grest 2013 - Nono giornoAnche il nono giorno di questo Grest è andato!

I ragazzi oggi hanno collaborato con Sereno, Piero e Rosy per far tornare tutto alla normalità nella storia del mago di Oz e anche per oggi Lord Odrab è stato sconfitto.

Da segnalare l'intervento di Suor Pia che durante la prima parte della mattinata ha raccontato ai ragazzi della sua recente esperienza in Togo.

Ci vediamo domani alla solita ora per altre nuove avventure :)

 

 

Grest 2013 - Ottavo giorno

Giornata di Caccia al tesoro oggi al Grest!

Le squadre(divise in piccoli e grandi) si sono affrontate fra prove e indovinelli da superare per trovare la gemma richiesta dal dio dell'Olimpo Ade, che in cambio aveva promesso di aiutare i nostri protagonisti a parlare con Zeus per ristabilire la pace fra Asterix e Obelix.

Domani ci aspetta un'altra emozionante giornata al Grest, sperando che Lord Odrab non ne abbia combinata un'altra delle sue... Non mancate :)

Grest 2013 - Uscita a Mieli

Uscita a MieliNell’ottava edizione del Grest l’uscita dei ragazzi di terza media è stata fatta Mieli, frazione di Comeglians. All’iniziativa hanno partecipato 22 ragazzi, accompagnati da alcuni animatori. I ragazzi sono partiti Venerdi pomeriggio e rientrati Domenica. Durante le giornate hanno avuto modo di confrontarsi con gli animatori più grandi e ascoltare la testimonianza di Simone sul ruolo dell’ animatore, vista la sua esperienza nel ricreatorio di Cervignano.

Le giornate sono passate in allegria tra passeggiate, giochi, film e balli. Quest’esperienza è stata sicuramente positiva e ha visto la partecipazione attiva dei ragazzi in ogni attività.

 

 


Grest 2013 - Settimo giorno

Grest 2013 - Settimo giorno

Guarda la galleria fotografica!

E' ricomiciata oggi dopo la pausa di Domenica la nostra avventura al Grest!

Come ogni giorno, nella prima parte della mattinata i bambini sono stati impegnati nei consueti corsi, per poi aiutare i nostri compagni a riportare Robin Hood sulla retta via, facendolo tornare il beneamino del regno. 

A causa del maltempo l'uscita prevista per domani al parco acquatico di Grado è stata posticipata a Venerdì.

Appuntamento a domani alla solita ora, quando i ragazzi parteciperanno alla caccia al tesoro (sperando che il tempo ci aiuti) per accompagnare Sereno, Piero e Rosy in un'altra fantastica avventura.

 

Grest 2013 - Sesto giorno

Si è conclusa oggi la prima settimana di Grest! Mentre i ragazzi di terza media sono in uscita in montagna a Mielis, il Grest continua. Dopo i laboratori del mattino, i ragazzi hanno partecipato al grande gioco del Postino.

Si ricomincia lunedì alla solita ora per scoprire insieme i nuovi piani di Lord Odrab e per vivere nuove, appassionanti avventure perchè la vita non è SCIALLA :)

Grest 2013 - Quinto giorno

Grest 2013 - Quinto giorno

Guarda la galleria fotografica!

Ci avviciniamo alla conclusione della prima settimana di Grest! Oggi finalmente sono stati i svolti i giochi ad acqua dopo essere stati annullati martedì causa pioggia. 

Grazie ai giochi i ragazzi sono riusciti a fermare nuovamente Lord Odrab che aveva modificato la storia di Jumanji rischiando di trasformare tutti i ragazzi in oche.

Inoltre oggi i ragazzi di terza media alle 16.20 sono partiti per la montagna dove resteranno fino a domenica pomeriggio.

Il Grest non si ferma di sabato, perciò appuntamento domani alle 8 20 :)

Grest 2013 - Quarto giorno

Grest 2013

Guarda la galleria fotografica!

Il Grest 2013 continua dopo l'escursione in montagna di ieri.

I ragazzi dopo i consueti corsi mattutini hanno aiutato i nostri tre protagonisti grazie al grande gioco a salvare la storia de "il giro del mondo in 80 giorni", salvando anche la reputazione del signor Fogg.

Appuntamento a domani con i giochi ad acqua (tempo permettendo) e scopriremo anche se Lord Odrb ne ha combinata un'altra delle sue...

 

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 5,27-32.40-41 / Sal 29 / Ap 5,11-14 / Gv 21,1-19

«Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?»

L'esame finale per tutti noi sarà quello dell’amore. Non ci sono dubbi al riguardo. Basta leggere con attenzione i vangeli.
Ad esempio il brano sul giudizio finale contenuto nel vangelo di Matteo, al capitolo 25.
O la conclusione della pagina odierna in cui Gesù chiede a Pietro - per tre volte - se lo ama, se gli vuole bene. Come a sollecitare, dopo il triplice rinnegamento di Pietro, il triplice affermare il proprio amore per Gesù, fino e oltre la morte.
Amare Gesù significa fidarsi di lui, anche quando le reti della nostra vita sono vuote a testimoniare i nostri fallimenti e tradimenti; e quando ci si fida, quando lo si ama, ecco il miracolo della pesca abbondante, ecco il segno della presenza di Dio nella nostra vita, ecco la nostra gioiosa pienezza. 

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon