Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Lourdes 2016

Dal 17 al 22 luglio 2016 la nostra Diocesi si recherà, in treno, in Pellegrinaggio a Lourdes (in aereo dal 18-21 luglio 2016). Si ricorda che sono aperte le iscrizioni. Per la nostra Collaborazione Pastorale si può fare riferimento a Graziella Modotti (0481/630749).

"Aggiungi un posto a Tavola": la fede, il libero arbitrio, la solidarietà all’interno di una comunità, la fedeltà e il tradimento, l’accoglienza della diversità e il dono di sé fino a sacrificare la propria vita

Aggiungi un posto a tavolaIl gruppo teatrale Rompiscena del Ric Cormòns, sabato 30 aprile, ha rappresentato sul palco del comunale di Cormòns la prima del musical “Aggiungi un posto a tavola”. Una commedia scritta tra il 1974 e il 1975, ormai 42 anni fa, da Garinei e Giovannini con musiche di Armando Trovajoli.

La storia inizia proprio come una favola: “C’era una volta in un paese di montagna…”. Un paese immaginario in cui il curato, don Silvestro, riceve la telefonata di Dio che gli annuncia un secondo diluvio universale a cui saranno risparmiati soltanto gli abitanti della sua parrocchia se andranno a rifugiarsi in un arca da loro costruita. Don Silvestro è stato interpretato magistralmente da Marco Rivolt che è riuscito a rappresentare le difficoltà e i dubbi di un giovane parroco. Difficoltà anche nelle relazioni con una sua parrocchiana, Clementina, innamorata persa di lui. Clementina ha avuto il volto e la voce di Benedetta Falato, che è riuscita a impersonare benissimo il ruolo di una ragazza ingenua ed innamorata persa per un uomo che non può sposare.

LE CRESIME A CORMONS -2016-

Guarda la galleria fotografica

Domenica scorsa, 32 giovani delle nostre Comunità hanno vissuto il Sacramento della Confermazione, grazie al gesto apostolico dell’Imposizione delle mani dell’Arcivescovo Carlo ed all’unzione con il sacro Crisma.

Lo Spirito Santo ci è donato nella Cresima con la pienezza dei suoi doni, perché possiamo testimoniare Cristo morto e risorto, cioè viviamo da “uomini nuovi" che considerano la vita come un dono da mettere a servizio, per costruire con Cristo una comunità di amore. Testimoniare significa saper indicare in mezzo alle tante "ombre e contraddizioni della nostra società i segni della presenza di Dio, saper affrontare la vita con coraggio, consapevoli che Dio è all'opera; significa dare un senso, una direzione giusta all’esistenza personale, grazie alla luce che viene dalla parola di Dio; significa contestare, senza paura di pagare di persona, tutto ciò che è contro il Vangelo e la vera dignità di ogni vita umana. La Cresima segna quindi l'inizio di un nuovo cammino, in cui Cristo deve essere sempre più presente come persona viva, capace di rispondere alle domande più profonde che salgono dalla vita concreta, capace di indicare l'unico e autentico criterio che aiuta a discernere ciò che è veramente bene o male per l'umano che è in noi e in ogni altra persona.

MESE MARIANO A CORMONS IN VIA DANTE

Guarda la galleria fotografica

Il Rosario è una delle preghiere più care ai cristiani e viene recitato in particolare nel mese di maggio.

Tra le preghiere era la più amata da San Pio da Pietralcina, la Corona del Rosario era la sua arma.

In questa settimana, iniziata il 9 maggio, la Comunità di Cormons si ritrova a pregare il Santo Rosario in Via Dante 25 (Corte dell’Avvocato).

IL MESE DI MAGGIO NELLE NOSTRE PARROCCHIE

IL MESE DI MAGGIO NELLE NOSTRE PARROCCHIEContinua il mese di maggio nelle nostre Parrocchie in onore di Maria.

In questa settimana ci ritroveremo a pregare il Santo Rosario:

A Borgnano alle ore 19.00 nella Chiesa di Santa Fosca

A Brazzano alle ore 18.00 da lunedì 9 a sabato 14 nella Chiesa di S. Stefano (Giassico)

A Dolegna alle ore 20.00 nella Chiesa dei Ss. Vito e Modesto (Ruttars) e nella Chiesa di S. Giuseppe

A Cormòns alle ore 20.00:

  • da lunedì 09 a venerdì 13 in Via Dante 25 (Corte dell’Avvocato) (anche in caso di pioggia)
  • nella settimana da lun. 16 a ven. 20 in Via Pini
  • nella settimana da lun. 23 a ven. 27 oltre la ferrovia, in Via Filanda (sotto la ciminiera)
  • (ogni sabato, alle ore 18.00, in San Leopoldo; la domenica, alle ore 18.00, in Duomo)

    "Aggiungi un posto a tavola", che spettacolo!

    "Aggiungi un posto a tavola" Guarda la galleria fotografica

    Lo scorso finesettimana i Rompiscena hanno debuttato con il loro nuovo spettacolo: "Aggiungi un posto a tavola".

    L'adattamento spigliato e frizzante dell'opera tradizionale resa famosa dalle intepretazioni di Johnny Dorelli, ha riscosso un ottimo successo nel pubblico presente, riempendo il Teatro Comunale per due sere consecutive.

    Per chi si fosse perso lo spettacolo, il prossimo appuntamento è per domenica 29 maggio al Kulturni Center "L. Bratuz" a Gorizia, in viale XX Settembre. Lo spettacolo avrà inizio alle 20.30, l'ingresso rimane libero e gratuito e non sono previste prenotazioni. 

    5xmille al RIC di Cormons

    Come già avvisato nelle settimane precedenti, anche quest'anno con la dichiarazione dei redditi, si potrà devolvere il 5 per mille in favore del Ric Cormons, che rientra nelle associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il codice fiscale del Ric Cormòns 91035880318 ed apporre la firma.

    Nel primo Direttivo del Ric Cormons sono state elette le “cariche sociali” per il prossimo quadriennio:

    Presidente: mons. Paolo Nutarelli; Vicepresidente: Gianna Urbancig; Tesoriere: Marco Braida; Segretario: Marianna Braida.

     

    IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE

    Sarà l’Arcivescovo Carlo, domenica prossima 8 maggio durante la S.Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormòns, a conferire il Sacramento della Confermazione a 32 giovani delle nostre Parrocchie. Come più volte il nostro Pastore ha ricordato, nella Cresima è il Signore che “con stupore e con gioia CONFERMA il grande dono della figliolanza e dell’appartenenza alla Chiesa a giovani che, con l’entusiasmo e l’esuberanza della loro età si sono preparati a vivere il Sacramento”. Domani, lunedì 2 maggio, alle ore 20.45 presso la sala Basso del Centro Pastorale “Trevisan”, mons. Redaelli incontrerà i Cresimandi per un‘esperienza di reciproca conoscenza e di dialogo, partendo dal Vangelo. Venerdì 6 maggio, alle ore 20.45 in Duomo verrà vissuto un momento di preghiera, aperto a tutta la Comunità.

    Don Flavio Zanetti, sacerdote del Gruppo Missionario Diocesano

    Guarda la galleria fotografica

    Don Flavio Zanetti

    Martedì 3 maggio, dopo il S. Rosario delle ore 20.00 in Ricreatorio, don Flavio Zanetti ha esposto la sua esperienza come sacerdote diocesano impegnato per più di 10 anni nelle iniziative organizzate dalla Diocesi di Gorizia in terra d’Africa.

    Raccontando aneddoti e storie di vita reale, sia personale che delle persone con cui veniva in contatto, ha cercato di inquadrare la situazione in cui la diocesi operava ed opera tuttora. Le iniziative intraprese nel corso degli anni hanno dato buoni frutti, anche se a volte è stato necessario “correggere il tiro” dando la priorità ad una iniziativa piuttosto che ad un’altra per riuscire ad affrontare nuove emergenze o necessità che prima erano state sottovalutate.

    In questo momento la Diocesi è impegnata su tanti fronti e le necessità sono ancora tante. Per questo motivo ogni aiuto è benvenuto. In questo senso sono state molto apprezzate le iniziative volte a raccogliere fondi in favore delle missioni con le varie iniziative come La Viarte 2015, il Mercatino Missionario 2015, la Lotteria Missionaria, il Libro dei dolci, etc… che quest’anno hanno permesso di devolvere al Centro Missionario Diocesano ben 14.498 €.

    Un sentito grazie alle tante persone che in modi diversi hanno contribuito alle opere missionarie.

    GRUPPO MISSIONARIO

    GRUPPO_MISSIONARIOMartedì prossimo 3 maggio, il S.Rosario delle ore 20.00 in Ricreatorio, sarà guidato da don Flavio Zanetti, sacerdote diocesano per più di dieci anni “fidei donum” in Africa, nelle nostre missioni diocesane.

    Sarà un’occasione per ascoltare, al termine del S.Rosario, la sua testimonianza e vivere un momento di agape fraterna. Cogliamo l’occasione per ringraziare le tante persone, che in modi diversi ma tutti fondamentali, hanno contribuito alle opere missionarie.

    Grazie alle varie iniziative (La Viarte 2015, Mercatino Missionario 2015, Lotteria Missionaria, Libro dei dolci, etc…) siamo arrivati a raccogliere € 14.498 che sono stati destinati al Centro Missionario Diocesano secondo i progetti da noi perseguiti in questo anno: progetti di scolarizzazione e di profliassi sanitaria sia a Kouvé in Togo (Suor Pia) sia in Burkina Faso (Missionarie Laiche Ivana e Luisella).

    Abbiamo voluto,inoltre, sostenere anche le famiglie dei carcerati in Messico (Padre Mario Picech). Non ci sono molte parole da dire o scrivere, solo una: GRAZIE !

    MESE MARIANO AL RIC

    mese marianoGuarda la galleria fotografica

    Inizia il mese dedicato alla Madonna e molto caro alla pietà popolare. Tante parrocchie e famiglie, sulla scia di tradizioni religiose ormai consolidate, continuano a fare di maggio un mese "mariano". Ed anche la nostra parrocchia ha iniziato stasera, al Ric, davanti alla grotta della Madonna. I fedeli riuniti, in presenza di don Fausto, hanno recitato il Santo Rosario. Questa settimana ci ritroviamo tutte le sere alle 20.

    La devozione a Maria è stato uno dei fili conduttori e caratteristici del pontificato di Giovanni Paolo II, che ha scelto come "motto" del suo ministero l'espressione monfortana Totus tuus. Il Papa ha desiderato profondamente che ogni credente possa servirsi di Maria per arrivare più speditamente a Cristo. Maria è infatti, come recita un antico inno, la stella del mare,colei che nella navigazione della fede ci aiuta a non perdere mai la bussola, e a virare sempre verso Cristo. La Madonna è maestra di verità e segno della fede vera nel suo Figlio».

    NOTIZIE DALLA CARITAS PARROCCHIALE

    Segnaliamo due RACCOLTE ALIMENTARI a favore della Caritas Parrocchiale che contribuiranno a sostenere le distribuzioni mensili delle "BORSE DELLA SPESA" con alimenti per circa 90 nuclei familiari:

    • sabato 30 aprile presso il supermercato CRAI di Via Pescheria - Cormòns
    • sabato 14 maggio presso la Coop di V.le Venezia Giulia - Cormòns

    C'è sempre bisogno dell'aiuto di nuovi volontari... se hai piacere di collaborare alle RACCOLTE ALIMENTARI offrendo un'ora del tuo tempo, puoi dare la tua disponibilità al numero 3392531860.

    Grazie!

    Dopo tre mesi e quattro giorni è stata chiusa nel santuario di Rosa Mistica la Porta della misericordia

    porta santaDopo tre mesi e quattro giorni è stata chiusa nel santuario di Rosa Mistica, a Cormòns, la Porta della misericordia. E’ stato l’arcivescovo Carlo Redaelli, con un semplice gesto, mentre veniva cantato il Magnificat, a chiudere i battenti della piccola porta al termine della concelebrazione dinanzi a una chiesa gremita di fedeli. Una piccola porta che in oltre tre mesi è stata varcata da centinaia di fedeli giunti con solo dalle comunità della collaborazione pastorale ma anche del decanato e della diocesi.

    Nella sua omelia l’arcivescovo, “la Porta della misericordia è stato un segno dell’abbraccio accogliente e misericordioso del Padre. Un segno che è stato un richiamo ascoltato, se dobbiamo prestare fede alla testimonianza dei sacerdoti che qui hanno accolto in queste settimane, tante persone. Uomini e donne che, magari dopo anni, hanno sentito la necessità di un abbraccio paterno, di un perdono, di un amore vero, di un ripartire sulle strade del Vangelo”.

    Mese di maggio: tutti a Rosa Mistica

    Santuario di Rosa MisticaDomenica prossima, 1 maggio, tutte le Parrocchie della Collaborazione Pastorale sono invitate ad iniziare il mese mariano ai piedi di Maria, Rosa Mistica.

    L’appuntamento è per le ore 18.00 in Santuario per la recita del S.Rosario a cui seguirà la Celebrazione della S. Messa alle ore 18.30.

    (La S. Messa in Duomo viene sospesa)

     

     

     

     

     

    PREMIO SANT ADALBERTO 2016

    premio Sant Adalberto 2016Guarda la galleria fotografica

    Il Premio Sant’Adalberto, istituito dal Consiglio Pastorale Parrocchiale, desidera essere un riconoscimento a persone o ad Associazioni presenti in Comunità che, in modi diversi e peculiari, operano per il bene e la crescita spirituale e materiale della nostra cittadina.

    Quest’anno, il Consiglio Pastorale vuole conferire il Premio Sant’Adalberto 2016 a Bruno Odorico.

    Bruno, con sincero spirito di servizio, da moltissimi anni opera a favore della nostra Parrocchia e di tutta l’Unità Pastorale. Non cormonese, dal suo arrivo a Cormòns nel 1981, insieme alla moglie Annamaria, si è inserito immediatamente nel tessuto cittadino, in particolare in Parrocchia, mettendo a disposizione le sue capacità professionali ed umane, in tanti modi ed ambiti.

    Negli anni, lo ricordiamo nel servizio di sacrista in Duomo ed in San Leopoldo, lettore, uomo “tutto fare”, dalle contabilità parrocchiali a quei lavori “nascosti ed umili” che sono fondamentali affinché tutto proceda bene.

    In Ufficio Parrocchiale dal 2005, accoglie le numerose persone e coordina i collaboratori dell’Ufficio, con grande competenza, professionalità ed umanità, sia in campo amministrativo-contabile che tecnico: in ciò è punto di riferimento irrinunciabile per tutte le Associazioni e per la Comunità cormonese.

    SAN GIORGIO: FESTA PATRONALE A BRAZZANO

    Guarda la galleria fotografica

    La festa liturgica del Patrono di Brazzano cade il 23 aprile ma la Comunità brazzanese, da tantissimi anni, celebra il suo Patrono due giorni dopo: il 25 aprile. La data è molto significativa: si ricorda la dedicazione della Chiesa, il giorno in cui la Chiesa di San Giorgio sul colle è stata consacrata.

    Purtroppo, ad oggi, la Chiesa di San Giorgio è ancora interdetta alle celebrazioni, ma il desiderio di vivere la festa sul colle è tanta; per cui, approfittando della giornata fresca ma con il sole, la Comunità di Brazzano si è ritrovata sul prato del piazzale antistante la Chiesa per celebrare la S.Messa alle ore 11.00.

    Durante l’omelia Mons. Paolo ha descritto chi era Giorgio: era un persona nata in Cappadocia (oggi Turchia) che si arruolò nell’esercito dell’imperatore Diocleziano, fu un valoroso soldato fino al punto di diventare guardia del corpo dello stesso Diocleziano.

    La tradizione cristiana medioevale racconta di questo cavaliere, San Giorgio, che combatte e vince sul drago uccidendolo.

    Ma oggi chi è oggi il drago? Da cosa dobbiamo essere salvati, con chi dobbiamo combattere? Di fronte al drago, che è espressione del male, il cristiano è chiamato a dire: è nel Signore la mia forza.

     

    A RICORDO DI SANDRO FERESIN

    Sandro FeresinGuarda la galleria fotografica

    Per ricordare, per non dimenticare mai Sandro Feresin, ieri sera al Ric è stata scoperta una targa e piatumato un albero. Mentre vivete la vostra vita terrena, cercate di fare qualcosa di buono che possa rimanere dopo di voi. E ricordate che essere buoni è qualche cosa, ma che fare il bene è qualcosa di più.

     

     

     

    Un caffè a Cormòns

    DETTAGLI NELL'ALLEGATO

    Un caffè a... Cormòns vi invita a passare una giornata in bicicletta alla scoperta dei paesaggi del Collio italiano e sloveno, in compagnia dei soci FIAB e guidati da chi conosce bene e ama questo territorio e vuol condividerne con voi bellezze e passione.
     L'evento è promosso da E’ Qua Associazione di Promozione Sociale in collaborazione con ASD El Condor e ASD Maratona città del Vino, associazioni che si impegnano per la promozione di stili di vita sostenibili e della scoperta lenta del territorio

    I primi vespri di S Adalberto

    Venerdì 22 aprile alle 18.50, all’Oasi della Misericordia a Rosa Mistica, saranno cantati i Primi Vespri di Sant’Adalberto, presieduti da Mons. Michele Centomo, Parroco di Aquileia. Ricordiamo che, durante tutto il giorno, il Santuario rimarrà aperto per l’Adorazione Eucaristica e le Confessioni.

     

     

     

     

     

     

     

     

    TROFEO SANT’ADALBERTO

     

    Sabato 23 aprile, nella mattinata, i ragazzi delle “medie” vivranno la fase finale del torneo di calcio 2016. Dopo le premiazioni, ci sarà la pasta per tutti i giovani calciatori ed atleti.

    Pagine

    Diretta Streaming

     

    Diretta Video Live:

    Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

    Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

    Accesso utente

     

    Il Vangelo della settimana

     

     27/04/2025

    La Parola:
    At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


    «Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

    La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
    Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
    È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

     

     

    La preghiera della settimana

     

    04-05-2025

    Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
    sperimenta quello che provarono quel giorno
    i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

    Quando i nostri progetti, i nostri piani
    sono solo il frutto della nostra intelligenza
    e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
    ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
    e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

    Siamo andati per la nostra strada,
    e non abbiamo raccolto alcun frutto.
    Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
    vale veramente la pena di fermarci
    e di metterci in ascolto di te.

    Sì, perché c’è sempre una riva
    dalla quale ti rivolgi a noi
    e ci indichi la direzione giusta.
    Se ci fidiamo di te,
    se seguiamo le tue istruzioni,
    tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

    E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
    nelle nostre tecniche collaudate,
    nei nostri obiettivi così precisi,
    nelle nostre pianificazioni dettagliate.

    Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
    le nostre riunioni e discussioni,
    ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

    (Roberto Laurita)

    Post it

    AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

    5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

    Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

    Convenzioni RIC 2018

    Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

    • Dana Sport articoli sportivi
    • Abbigliamento Melaverde
    • Cartolibreria Vecchiet
    • Cicli Cappello
    • Mediatech Computer
    • Pizzeria "Alla Pergola"
    • Teatro comunale di Cormòns
    • The Space Cinema a Pradamano

    Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

    Registrazione utente

    La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
    Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
    Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
    L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
    Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

    Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

    Da Internet

    Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

    Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

    Gianfranco Ravasi, Cardinale

    Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

    Francesco, Papa

    Notizie del SIR

    Cerca un Sito Cattolico

    Informazioni sul sito

    Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

    I numeri del sito al (19/12/2021)

    10223
    Pagine pubblicate
    14129
    Foto pubblicate
    9742
    Megabytes di dati inseriti
    935
    Utenti registrati

    La redazione

    Adalberto Chimera
    Articolista

    Responsabile dei contatti con la stampa.

    Voce Isontina front man.

    Alfredo Di Carlo
    Fotografo ed articolista

    Valente fotografo ed articolista.

    Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

    Anastasia Di Carlo
    Redattrice ed fotografa

    Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

    Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

    Francesca Bortolotto
    Redattrice ed articolista

    Redattrice ed articolista.

    Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

    Andrea Femia
    Direzione operativa

    Direzione operativa della redazione.

    Chiesacormons evangelist.

    Francesco Marcon
    Articolista, redattore

    Redattore e informatico.

    Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

    Franco Femia
    Articolista, redattore

    Autorevole articolista.

    Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

    Giorgio Abate
    Fotografo ed articolista

    Fotografo ed articolista.

    Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

    Luciano Bozzini
    Redattore ed informatico

    Redattore ed informatico.

    Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

    Luciano Ventrella
    Fotografo e redattore

    Fotografo e redattore.

    Si muove in discrezione con grande efficienza.

    Lucio Iacolettig
    Direzione tecnica

    Direzione tecnica e riprese video.

    E' quello che alza la media d'età alla redazione.

    mons Stefano Goina
    Supervisore

    Supervisore della redazione.

    Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

    Partrik Bussani
    Fotografo ed articolista

    Fotografo ed articolista.

    Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

    Roberto Tomat
    Redattore

    Responsabile sezione canzoniere liturgico.

    Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

    Simone Cappello
    Fotografo e redattore

    Fotografo artista e redattore.

    Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

    Facebook icon
    YouTube icon
    Instagram icon
    Pinterest icon
    RSS icon
    e-mail icon