Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

PRESENTAZIONE BAMBINI PRIMA COMUNIONE

Image previewguardate la galleria d'immagini

Durante la la messa di domenica matttina, in duomo, sono stati presentati i ragazzi che nelle parrocchie di Brazzano, Borgnano e Cormòns vivranno prossimamente, la loro Festa di Prima Comunione.Una tappa importante della loro iniziazione cristiana iniziata proprio il giorno del loro Battesimo. La presentazione di questi ragazzi alle comunità cristiane è un modo per tornare a ribadire che la Festa di Prima Comunione non è un avvenimento privato per la famiglia del comunicando, ma di tutta la nostra comunità.

Ai ragazzi è stato donato il crocifisso di Papa Francesco.

GRUPPO LITURGICO DI BRAZZANO

Gruppo liturgicoDopo le festività natalizie riprendono gli incontri del gruppo liturgico di Brazzano. Ricordiamo che l’esperienza di questo gruppo, aperto a tutti, ha lo scopo di approfondire la conoscenza dell’anno liturgico attraverso la lettura e il commento del Vangelo della domenica.

L’appuntamento è per martedì 13 gennaio alle ore 20.30 presso la Casa Canonica di Brazzano.

 

 

 

 

PresepeWeb 20.14: Sono aperte le votazioni [AGGIORNAMENTO]

Presepe vincitore edizione 2013

[Si sono concluse le votazioni del presepe anno 2014. Domenica 11/1/2015 verranno premiati i vincitori]

 

Nella nostra Unità Pastorale, la Parrocchia di Borgnano organizza il Concorso Presepi. Accanto a questo concorso, anche quest’anno ne viene affiancato un altro aperto a tutto il mondo web.

La redazione di “chiesacormons.it” lancia la quinta edizione del Concorso "PresepeWeb 20.14".

Una giuria sceglierà 10 foto tra quelle giunte in redazione e dal 27 dicembre (ore 20) al 6 gennaio (ore 20) tutti coloro che sono registrati al sito potranno votare la foto più bella.

Al termine della Santa Messa di Domenica 11 Gennaio 2014 in Duomo a Cormòns verranno premiati i vincitori.

Le foto vincitrici verranno pubblicate su Voce Isontina.

Se sei un utente registrato puoi assegnare il tuo voto cliccando qui:

La registrazione al sito è semplice e gratuita e se non la hai già puoi richiederla cliccando qui

Meditazione spirituale

In occasione dell’Ottavario di Rosa Mistica, nella Festa del Battesimo del Signore che conclude il Tempo di Natale, nel pomeriggio dell' 11 gennaio alle ore 17.00 nel Santuario di Rosa Mistica, verrà eseguita una MEDITAZIONE SPIRITUALE nella quale verrano proposti brani di Bach, Dall’Abaco, Vivaldi, Corelli.

Ci aiuteranno in questo concerto spirituale i maestri Asako Sato, Massimo Malaroda (violini), Valentina Bembi (Viola), Riccardo Gambigliani Zoccoli (violoncello), Marco Puissa (Organo e Cembalo), Tiziano Michielin (Violino Principale).

 

I biglietti vincenti

Estrazione biglietti lotteria missionaria 2015Di seguito i biglietti vincenti della Lotteria del Gruppo Missionario estratti il 6 gennaio 2015 

Ricordiamo che il ricavato della Lotteria, unitamente ai proventi del Mercatino natalizio, sarà interamente devoluto al Centro Missionario Diocesano che sosterrà in terra di Missione, con l’acquisto di attrezzature e sementi e fornendo adeguata formazione sul campo, un capillare progetto per lo sviluppo di un’agricoltura sociale biologica con la realizzazione di orti familiari.

 

ordine di estrazione

descrizione del premio

n° biglietto

Smartphone Samsung Galaxy S3 NEO

1137

Memoria della sorella Aliberta

MEMORIAsuor Aliberta

di Suor M. ALIBERTA

di Gesù Sacramentato

(BIZZOTTO Palmira)

 

nata a Rosà (Vicenza) il 28 marzo 1926

morta a Cormòns (Gorizia) il 1° gennaio 2015

Religiosa da 68 anni

 

“Nel quieto silenzio che avvolgeva ogni cosa,

mentre la notte giungeva a metà del suo corso,

il tuo Verbo onnipotente, o Signore,

è sceso dal cielo, dal trono regale.” (Cf Sap 18, 14-15)

 

... ed ha chiamato a sé questa nostra cara sorella, ponendo fine alla sua lunga malattia ed alla sofferenza che l’ha accompagnata. Infatti suor Aliberta, colpita diversi anni or sono da una patologia che le aveva tolto la capacità di comunicare e di gestire la propria vita fisica, da circa un decennio era allettata, in una situazione completamente dipendente da coloro che l’assistevano e che si prendevano cura della sua persona. Faceva pena al solo vederla, poiché si capiva che il suo sguardo seguiva quanto le si diceva, ma non poteva rispondere: si doveva solo intuire se e quanto soffriva.

Il Natale invita a mettere al centro l'interiorità

Natale del Signore 2014La Celebrazione Eucaristica della Notte di Natale è iniziata a Cormòns con il Duomo nella penombra. Al canto del Gloria, quando è stato portato il Bambinello sulla paglia preparata sotto la mensa dell’altare, le luci della chiesa sono state accese. Questo gesto è stato fatto per sottolineare che le tenebre esistono: la nostra storia è segnata dall’oppressione, dalla vendetta, dalla sofferenza. Il Bambino di Betlemme non rimuove le tenebre, ma le condivide.

Nell’omelia monsignor paolo Nutarelli ha ricordato che il Natale ci insegna che noi non siamo al centro della storia. Chi di noi conoscerebbe Erode o il governatore Quirino se non lo conoscessimo, perché l’evangelista Luca scrive di loro, ma erano uomini potenti. Eppure i loro nomi sono entrati nella storia in relazione a Gesù, perché il centro non siamo noi, ma è Dio. La tecnologia e i social network, al contrario, ci hanno fatto credere che il mondo voglia sapere quello che facciamo, quello che pensiamo, dove andiamo. La tecnologia ci ha fatto quasi credere che il prima e il dopo sono orientati sulla nostra vita. Il Natale del Signore ci insegna a relativizzare ciò che siamo. Dio è il centro della storia e noi siamo solo parte.

OTTAVARIO DI ROSA MISTICA 2015

Con la S.Messa di domenica prossima 11 gennaio, alle ore 08.00 in Santuario, inizierà l’ “Ottavario di preghiera di Rosa Mistica” che vedrà partecipi le varie Comunità Parrocchiali della zona pastorale. La S.Messa sarà accompagnata dal “Coro Santa Fosca” di Borgnano. Nel pomeriggio della domenica stessa, alle ore 16.30, vivremo il Canto dei Vespri nella “Festa del Battesimo del Signore”. Ogni sera della settimana dell’Ottavario, alle ore 18.00 ci sarà la recita del Santo Rosario e di seguito la celebrazione della S. Messa, presieduta da un sacerdote parroco ed accompagnata dal coro delle relative Parrocchie. La Comunità di Dolegna è invitata ad essere presente in Santuario, mercoledì 14 gennaio; le Comunità di Borgnano, Brazzano e Cormòns s’incontreranno sabato 17 gennaio: sarà il Coro di Brazzano ad animare l’Eucarestia; per l’occasione le S.Messe prefestive nelle Comunità (Duomo e Borgnano) verranno sospese. Domenica 18 gennaio vivremo la Chiusura Solenne dell’Ottavario: tutte le S.Messe di Cormons (ore 07.30; ore 08.30; ore 10.00 ed eccezionalmente alle ore 11.00) si celebreranno in Santuario. Nel pomeriggio, infine, il Canto dei Vespri alle 16.30 e la Solenne Santa Messa di Chiusura alle ore 18.30, accompagnata dalla Corale Sant’Adalberto e presieduta dall’Arcivescovo Redaellii.

Epifania a Ruttars - Chiesa SS Vito e Modesto

Epifania a Ruttars (05/01/2015)Guarda la galleria d'immagini!

Lunedì 5 gennaio 2015 la piccola comunità di Ruttars ha trascorso una serata festosa.

L’inaugurazione dell’affresco sulla facciata della chiesa dei Santi Vito e Modesto è stata l’occasione per incontrare l’Arcivescovo emerito Dino De Antoni che ha concelebrato l’Eucarestia assieme a Don Fausto ed a Don Paolo.

Al momento dell’inaugurazione, l’affresco, forse per il freddo, non si è lasciato scoprire ed è stato necessario l’intervento di un volontario sulla scala per togliere il velo che lo nascondeva agli occhi dei fedeli intervenuti.

La celebrazione è continuata all’interno della chiesa con la liturgia dell’Epifania e la riflessione dell’Arcivescovo sulle letture che ricordano in particolare i Magi alla ricerca del nuovo Nato per poterLo adorare ed offrire dei doni.

Una presenza, quella dei Magi, su cui non meditiamo mai abbastanza e che, invece, porta in se tutte le premesse e la fatica di un lungo viaggio.

BENEDIZIONI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI

Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

Come avviene in molte parrocchie le celebrazioni dell'Epifania si sono concluse oggi pomeriggio, alle ore 15:00, in Duomo a Cormòns con la preghiera, ilcanto e la benedizione dei bambini. Le famiglie si sono raccolte attorno all'altare hanno accompagnato figli e nipoti ai quali Don Mirko, che ha celebrato la liturgia insieme a Mons. Paolo, ha impartito la benedizione.
La cerimonia ricorda la visita e l'omaggio dei Re Magi a Gesù Bambino.
Al termine della Celebrazione liturgica c’è stata un agape fraterna e l’estrazione dei biglietti vincenti, riportati in allegato, della “Lotteria Missionaria”.

CIAK SI SUONA

Image previewguardate la galleria s'immagini

Ieri sera, al teatro comunale, la Banda città di Cormòns, ha presentato il concerto di buon anno 2015. Presentatore, l'ormai famoso e bravo Lucio Jacolettig nei panni del regista. Mesi di preparazione hanno dimostrato quanto impegno e tempo è stato dedicato a questa serata. Due ore e più all'insegna del divertimento grazie al regista Lucio in società con Maurizio e con la collaborazione di tutti i componenti la banda. Musiche ispirate a famosi film e cartoni animati come Fanfare, singin' in the rain, rhapsodia, Romeo and Juliet love theme, the lion king. Bravi tutti e..buon 2015 anche a voi che ci avete regalatoi una serata stupenda.

Giro dei Presepi

Presepe sul QuarinIn ogni Chiesa dell’Unità Pastorale si può ammirare il Presepe. In particolare ci permettiamo ricordare “i presepi di Borgnano”: come tradizione, oltre a quello, particolare della sala parrocchiale, tutto il paese, nei cortili, è diventato un “grande presepe vivente”.

Ma non solo: grande “ricco di effetti speciali” è quello di Ruttars nella Chiesa dei Ss.Vito e Modesto; di una grande poesia, il presepe costruito nella Chiesa di San Giovanni dove possiamo ritrovare il paesaggio di Cormons.

In questi giorni è stato molto apprezzato, per il messaggio e per la semplice ma efficace realizzazione, il presepe allestito in Duomo dal noviziato del Cormons 1: “la Bellezza salverà il mondo”: l’arte come strumento per elevare l’animo a Dio; un Dio che si rivela “in un Bambino avvolto in fasce, adagiato nella mangiatoia"-

Ci sentiamo infine di pubblicare una segnalazione che ci è gentilmente pervenuta nei giorni scorsi: in prossimità della Chiesa della B.V. del Soccorso sul monte Quarin abbiamo trovato una spontanea rappresentazione della Natività, nata con la neve caduta nelle scorse settimane. Visto che la scena, purtroppo, non durerà molto in questi sereni giorni di gennaio, ne diamo traccia su questa pagina. Un grazie all'anonimo scultore da parte di tutta la Comunità Parrocchiale!

 

Chiesa dei SS. Vito e Modesto a Ruttars

La chiesa di RuttarsDomani, lunedì 5 gennaio 2015 la Comunità di Ruttars sarà in festa per l’inaugurazione dell’Affresco sulla facciata della Chiesa.

Sarà l’occasione per rincontrare l’Arcivescovo emerito Dino De Antoni che, alle ore 17.00, presiederà la Solenne Concelebrazione Eucaristica.

Durante la S.Messa, vivremo il gesto della benedizione dei Bambini ed alla fine, sopraggiunta la sera, accenderemo il Pignarul.

Seguirà nei locali della Canonica l’agape fraterna.

 

 

 

NON PIÙ SCHIAVI, MA FRATELLI

aa

Questo è il titolo del Messaggio per la 48a Giornata Mondiale della Pace, la seconda di Papa Francesco. Spesso si crede che la schiavitù sia un fatto del passato. Invece, questa piaga sociale è fortemente presente anche nel mondo attuale.

Il Messaggio per il 1° gennaio 2014 era dedicato alla fraternità: "Fraternità, fondamento e via per la pace". L’essere tutti figli di Dio rende, infatti, gli esseri umani fratelli e sorelle con eguale dignità. La schiavitù colpisce a morte tale fraternità universale e, quindi, la pace. La pace, infatti, c’è quando l’essere umano riconosce nell’altro un fratello che ha pari dignità. Nel mondo, molteplici sono gli abominevoli volti della schiavitù: il traffico di esseri umani, la tratta dei migranti e della prostituzione, il lavoro-schiavo, lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, la mentalità schiavista nei confronti delle donne e dei bambini.

E su questa schiavitù speculano vergognosamente individui e gruppi, approfittando dei tanti conflitti in atto nel mondo, del contesto di crisi economica e della corruzione. La schiavitù è una terribile ferita aperta nel corpo della società contemporanea, è una piaga gravissima nella carne di Cristo! Per contrastarla efficacemente, occorre innanzitutto riconoscere l’inviolabile dignità di ogni persona umana e, inoltre, tenere fermo il riferimento alla fraternità, che richiede il superamento della diseguaglianza, in base alla quale un uomo può rendere schiavo un altro uomo, ed il conseguente impegno di prossimità e gratuità per un cammino di liberazione ed inclusione per tutti.

Concerto d'inizio anno

Locandina concerto della Banda Città di Cormòns Come è tradizione (una bella tradizione) la Banda Città di Cormòns invita tutta la Comunità al “Concerto di Buon Anno” che si terrà al Teatro Comunale di Cormòns, lunedì 5 gennaio alle ore 20.45.

È una bella occasione per rinnovarci gli auguri per un sereno 2015.

Qui il promo della serata.

 

 

 

 

Campi Invernali

Campo Invernale Clan Noviziato 2014Tra Santo Stefano e lunedì scorso, la Branca R/S (Noviziato e Clan) ha vissuto il suo campo invernale; attraverso attività e condivisione i giovani Rover e Scolte hanno potuto crescere sia in “Comunità”che in “strada”: le parole chiave della branca R/S.

Il Campo ha avuto termine nel Santuario del Preval, dove il giovane Rover Davide “ha preso la partenza” impegnandosi a vivere secondo la legge dello Scout nella dimensione del servizio.

Da ieri, invece, i ragazzi del Reparto vivono il Campo invernale a Cesclans nel Villaggio “Aldo Braida”.

Nel pomeriggio di Domenica 4 Gennaio, insieme con Don Paolo, celebreranno l’Eucarestia a conclusione diun’attività di deserto e “progressione personale”.

Il Bambinello coccolato dagli ospiti della Cjase

Guardate la Galleria d'immagini!

A Cormòns il 24 dicembre verso sera in Casa di Riposo Gesù Bambino si è fatto coccolare dagli anziani della Cjase, lo strinsero tra le braccia e trasalirono dalla Natale 2014 alla Cjasegioia e per un po' svanì ogni tristezza.

“Venne chiesto a Dio: muoviti a compassione di noi, placa il nostro bisogno di felicità e torna a deporre nella mangiatoia , come quella notte facesti a Betlem , il Pane vivo disceso dal cielo. Perché solo chi mangia di quel Pane non avrà più fame in eterno.” (Da mons. Tonino Bello)

 

 

 

 

 

INCONTRO CATECHISTE

IncontroVenerdì prossimo 2 gennaio, alle ore 15.30 a Brazzano, s’incontrano le Catechiste del Biennio della Riconciliazione e Prima Comunione per vivere un pomeriggio di spiritualità. È importante fermarsi e vivere alcune ore di “ritiro spirituale” per ricaricarsi e per poi riprendere con più slancio e gusto il proprio servizio educativo.

 

 

 

Pellegrinaggio dei presepi - Rosa Mistica

Rosa Mistica - Presepe Natale 2014Guarda la galleria d'immagini!

Nel pomeriggio di domenica 28 dicembre 2014 una piccola comunità di pellegrini si è ritrovata presso il Santuario di Rosa Mistica per partecipare al pellegrinaggio dei presepi. Considerate però la temperatura rigida e le avverse condizioni meteo si è optato per rimanere "al caldo" all'interno del santuario.

Le riflessioni lette da don Paolo sono state piacevolmente accompagnate dalla corale di Sant'Adalberto che ha interpretato vari canti natalizi.

 

 

 

Festa della Sacra Famiglia - Borgo Savaian

La Sacra Famiglia - Cappelletta borgo SavaianGuardate la galleria d'immagini!

Domenica 28 dicembre 2014 in occasione della festa della Sacra Famiglia la comunità del borgo Savaian si è raccolta per un momento di preghiera.

Da più di 15 anni i fedeli della zona si ritrovano all'incrocio tra via Brazzano e via Savaian dove è presente una cappelletta con l'immagine della Santa Famiglia.

L'affresco restaurato nel 1947 è stato ulterioremente rittoccato una quindicina d'anni fa.

La famiglia è il nucleo su cui si basa la società. L'augurio per il nuovo anno è quello che tutte le famiglie possano vivere nella pace ispirandosi alla famiglia per eccellenza, quella di Gesù, Giuseppe e Maria.

A seguire un momento di agape fraterna.

Si ringraziano tutti gli intervenuti, in particolare coloro che ad ogni titolo hanno partecipato alla buona riuscita dell'iniziativa.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 13,14.43-52 / Sal 99 / Ap 7,9.14-17 / Gv 10,27-30

«Alle mie pecore io do la vita eterna»

È la domenica del Buon Pastore. Nella Quarta Domenica di Pasqua, infatti, ogni anno viene letto un brano tratto dal capitolo decimo del Vangelo di Giovanni. In esso Gesù afferma, a più riprese, di essere il Buon Pastore, colui che si prende cura del suo gregge, anzi, di ogni singola pecora, ed è disposto a dare la sua vita per esse (cioè per noi!).
Anche nell’Antico Testamento più volte è usata l’immagine del pastore per indicare Dio; basti pensare al famosissimo Salmo 22, che, nella traduzione di padre Turoldo, recita così:


Il Signore è il mio pastore             
nulla manca ad ogni attesa;           
in verdissimi prati mi pasce,            
mi disseta in placide acque.             

È il ristoro dell'anima mia,
in sentieri diritti mi guida 
per amore del santo suo nome,
dietro a lui mi sento sicuro. 

Pur se andassi per valle oscura
non avrò da temere alcun male;
perché sempre mi sei vicino,
mi sostieni col tuo vincastro.

La preghiera della settimana

 

12-05-2025

La tua voce, Gesù, ci raggiunge
nelle situazioni più disparate:
nella routine della vita quotidiana
come nell’imperversare della tempesta.

Sta a noi identificarla, riconoscere
il suo timbro, la sua vibrazione particolare
e distinguerla tra tante altre voci
che tentano di sovrapporsi, di coprirla.

Del resto, se l’abbiamo percepita
essa appare inconfondibile:
è voce tenera, ma anche autorevole,
è voce misericordiosa e al contempo esigente,
è voce che invita a rompere gli indugi,
ma anche a sostare, a fermarsi.

Ed è così, Signore, che io mi sento
conosciuto fin nel profondo.
Non da uno sguardo che indaga,
non da un occhio che giudica,
perché tu hai compassione delle mie fragilità
e ti offri sempre di risanarmi e rialzarmi.

Per questo, Signore Gesù, voglio seguirti,
mettere i miei passi sulle tue orme:
perché so che mi aspetterai
quando vedi che fatico ad andare avanti,
mi incoraggerai quando rallento,
mi prenderai sulle tue spalle
quando sono debole o ferito.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon