Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Primo Mini-Corso per i redattori del sito web

Incontro redazione sito web

Si è tenuto questa sera presso la "Sala Muhli" del "Centro Pastorale Mons. G. Trevisan" il primo incontro dedicato ai redattori del sito web per "imparare" ad inserire i vari contenuti per poter così documentare tutte le molteplici attività che vengono svolte nelle nostre comunità.

Entusiasmo da parte della redazione e dei fotografi per la facilità con la quale è possibile pubblicare e gestire le notizie e le fotografie che le arrichiscono.

Per tutti coloro che fossero interessati a collaborare anche occasionalmente nel documentare quanto avviene nell'Unità Pastorale basta contattare l'Ufficio Stampa.

Messaggio di Benedetto XVI per la 45ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni

"Verità, annuncio e autenticità di vita nell’era digitale"

Messaggio di Benedetto XVI per la 45a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che quest’anno si celebra domenica 5 giugno sul tema "Verità, annuncio e autenticità di vita nell’era digitale"

[wysiwyg_imageupload:42:]"Cari fratelli e sorelle,


in occasione della XLV Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, desidero condividere alcune riflessioni, motivate da un fenomeno caratteristico del nostro tempo: il diffondersi della comunicazione attraverso la rete internet. È sempre più comune la convinzione che, come la rivoluzione industriale produsse un profondo cambiamento nella società attraverso le novità introdotte nel ciclo produttivo e nella vita dei lavoratori, così oggi la profonda trasformazione in atto nel campo delle comunicazioni guida il flusso di grandi mutamenti culturali e sociali. Le nuove tecnologie non stanno cambiando solo il modo di comunicare, ma la comunicazione in se stessa, per cui si può affermare che si è di fronte ad una vasta trasformazione culturale. Con tale modo di diffondere informazioni e conoscenze, sta nascendo un nuovo modo di apprendere e di pensare, con inedite opportunità di stabilire relazioni e di costruire comunione.

Presepe di San Giovanni

Presepe della Chiesa di S. GiuseppeNella Chiesa di San Giovanni è possibile visitare fino a fine mese il grande presepe “ambientato” nella nostra terra. Ogni giorno, dalle 10.00 alle 19.00, la Chiesa rimane aperta per ammirare le ricostruzioni in miniatura di molte zone di Cormons.

Di seguito viene proposta una ricca galleria di foto del presepe, ancora per pochi giorni ospitato in Chiesa.

 

 

 

 

 

Riunione Ufficio Stampa - Web

Ufficio StampaGiovedì 27/01 alle ore 19.00 presso la Sala Muhli del Centro Pastorale “Trevisan” s’incontrerà l’Ufficio Stampa Web.

L’incontro è aperto a tutti quelli a cui “piace” il mondo web e che potrebbero dare il loro contributo per l’aggiornamento giornaliero del Portale www.chiesacormons.it.

 

 

 

Consigli Pastorali Parrocchiali dell'Unità Pastorale

Consiglio PastoraleSi sono incontrati la settimana scorsa i Consigli di Borgnano, Brazzano e Dolegna mentre quello di Cormons si riunirà martedì prossimo 25/01 alle ore 20.30.

All’ordine del giorno la riflessione su Aquileia 2, il convegno della Chiesa del Nord Est Italia in programma per l’aprile 2012. In questo primo anno di preparazione saremo chiamati a “rileggere” alla luce dello Spirito la storia delle nostre comunità.

Per quanto riguarda la comunità cormonese, nel C.Pa.Pa. di martedì prossimo verrà fatta la verifica del “cammino fatto” in questi mesi e verrà tracciata nel concreto la strada da “fare”.

Oratoriamo a Dolegna 22-01-2011

Oratoriamo a Dolegna 22-01-2011

Sabato scorso si sono incontrati i bambini della Parrocchia di Dolegna presso la Canonica di Ruttars per un pomeriggio di animazione e catechesi.

L'iniziativa, che in questa fase avrà cadenza mensile, desidera far crescere il senso di Comunità e poter far incontrare i più piccoli in Parrocchia.

Riunione Animatori Grest 2011

Grest 2011Venerdì scorso gli Animatori della passata edizione si sono incontrati per definire le date del prossimo Grest e per dare la disponibilità a questo importante servizio. Come giusto che sia alcuni per problemi di lavoro e studio il prossimo anno non ci saranno e speriamo che altri giovani possano prendere il loro posto.

Domani, lunedì 24 gennaio, alle ore 18.00 al Centro Pastorale “Trevisan” s’incontreranno le “nuove” leve!

Per quanto riguarda le date, la sesta edizione del Grest prenderà il via mercoledì 17 agosto 2011 e si concluderà giovedì 1 settembre 2011.

 

 

 


RIUNIONE COMUNITA' MASCI "ALDO BRAIDA"

Logo del MASCITutti i componenti della Comunità MASCI "Aldo Braida" sono invitati a partecipare alla riunione di Comunità che si terrà nella nostra sede presso il Centro Pastorale mons. Giuseppe Trevisan Lunedì 24 gennaio 2011 alle ore 20,45.

La riunione inizierà con un  momento di preghiera e la riflessione di mons. Paolo Nutarelli. Nel corso della riunione si discuterà del Consiglio Regionale MASCI, che si terrà a San Vito al Tagliamento il 06/02/2011, delle giornate dello scambio della Luce di Betlemme (ci sarà una proiezione immagini) e del calendario delle attività anno sociale 2011.

Alla riunione parteciperà il Segretario Regionale del MASCI Roberto De Piccoli.

"Una Vera Vita" è stato un Vero Successo

 

"Una Vera Vita" spettacolo degli Scout del Cormòns 1°

I calorosi applausi al termine della rappresentazione teatrale “Una vera vita” hanno dimostrato l'apprezzamento e l'entusiasmo del pubblico che ha riempito la Sala Civica di Cormòns, sabato 22 gennaio. La storia, scritta integralmente dai ragazzi e dalle ragazze del reparto Rosa dei Venti del Cormòns 1°, ha fatto sorridere più volte il pubblico, ma alla conclusione della storia gli spettatori, sia giovani che adulti, sono andati a casa con molti interrogativi su cui riflettere.

La trama narrava la storia di due adolescenti compagni di classe, Sara e Giacomo: due mondi paralleli. Sara è timida, le piace studiare ed è contenta di far parte di un reparto scout. Giacomo fa parte di un gruppo dei pari di “bulletti”, a cui non interessa la scuola né di impegnarsi in niente di serio. Dietro alle scelte di Giacomo si cela una situazione familiare difficile: i suoi genitori litigano spesso, suo padre è disoccupato da molto tempo. Per caso una sera Giacomo sente, in un litigio tra i genitori, che suo padre dichiara che non voleva avere un figlio.

Le difficoltà per Sara nascono invece quando rifiuta un invito in discoteca fatto dal gruppetto dei bulli, perché il giorno dopo doveva andare in uscita scout. Sara diviene oggetto di insulti e prese in giro pesanti.

Spettacolo Scout: "Una vera vita"

Il reparto del Cormòns 1° vi invita ad un BELLISSIMO, FANTASTICO, STRAORDINARIO spettacolo, interamente realizzato da noi ragazzi.

 

Spettacolo AGESCI una vera vita"UNA VERA VITA"

Ideato e realizzato dal

REPARTO ROSA DEI VENTI

 

Sarà messo in scena alla Sala Civica del Municipio di Cormòns Sabato 22 gennaio alle 20:30

Vi faremo riflettere e divertire, facendovi capire che tutti possono andare d’accordo!

 

BE’ NON POSSIAMO RACCONTARVI ALTRO. NON VI RIMANE CHE VENIRCI A VEDERE

 

Ingresso con offerta libera

(I soldi che raccoglieremo serviranno per sistemare la nostra sede)

Abbonamento a Voce Isontina

Voce IsontinaOrmai da più di due mesi, su Voce Isontina, viene dato ampio spazio alle nostre comunità. Sarebbe bello e opportuno portare a casa questo importante strumento che diventa una finestra aperta ogni settimana sul nostro territorio e sulla nostra Chiesa.

In particolare domenica prossima, 30 gennaio, al termine della Messa, si potrà sottoscrivere l’abbonamento a Voce (un nuovo abbonamento annuale 30 gennaio ’11-30 gennaio ’12 costa € 45,00).

 

 

 

Dolegna

Parrocchia di Dolegna del CollioMartedì 11/01 alle ore 18.00 a Scriò verrà celebrata la Messa in lingua slovena con l’accompagnamento del Coro di Merna.

Sabato 22/01 alle ore 15.00, nella canonica di Ruttars i bambini e i ragazzi della Parrocchia sono invitati per un incontro di festa e conoscenza.

 

 

 

 

Concerto del coro "Arrigo Tavagnacco"

Coro "Arrigo Tavagnacco" di ManzanoA San Leopoldo il 15 gennaio 2011 si è tenuto il concerto del coro "Arrigo Tavagnacco" di Manzano.

"semplicemente stupendo"

All'organo: Roberto De Nicolò
Direzione:  Michele Gallas
Lettori: Gloria Deganutti e Paolo Godeassi

Il repertorio:

Rorate coeli (coro a cappella)
Tota pulchura es (voci femminili e organo)
Angelus ad Virginem (coro e organo)
Ave Marie (coro e organo)
Noel Grand jeu et Duo (organo)
Dormi, non piangere (voci femminili e organo)
Carol of the newborn king (coro e organo)
Marcia del principe di Danimarca
Adeste, fideles (coro e organo)
I confini della terra (coro e organo)
Alleluja! Cristo è nato (coro e ottoni)

Con un lunghissimo applauso i presenti hanno voluto ringraziare il coro "Arrigo Tavagnacco" per la splendida esibizione.

Ringraziamo Giorgio per il servizio fotografico.

50° anniversario di fondazione dello scoutismo Cormonese

Mons. Trevisan ed Aldo Braida

Proponiamo queste registrazioni eseguite il 12/12/1996 in aoccasione del lancio del 50° anniversarion della fondazione dell scoutismo a Cormòns.

La registrazione è stata fatta in una sala del vecchio comune di Cormòns.

E' interessante perchè fa da ponte tra i ricordi dell' inizio dello scoutismo e l'evoluzione attuale.

Sono esperienze di vita vissuta, servizio, amore per i ragazzi fatte a viva voce da protagonisti degni di grande rispetto, gratitudine e riconoscenza.

Fra i tanti ricordiamo con affetto Sandro Feresin che ha condotto questo incontro.

Grazie a Dino per aver riesumato questa registrazione e per le foto fornite.

Settimana per l'Unità dei Cristiani

Settimana di Preghiera per l'Unità dei CristianiDa mercoledì 18 a martedì 25, in comunione con tutte le Chiese cristiane, vivremo la Settimana di preghiera per l’Unita dei Cristiani che quest’anno sarà incentrata sul versetto 2, 42 degli Atti degli Apostoli:

“Uniti nell’insegnamento degli Apostoli, nella comunione, nello spezzare il pane e nella preghiera”.

Questa unità non è uniformità, ma una vita vissuta in modo autenticamente cristiano che diventa una sinfonia di diversità perché l'unico Spirito continua a comporre la partitura della lode a Dio. Durante la celebrazione feriale dell’Eucarestia faremo riferimento a questa specifica intenzione. Anche l’ora di Adorazione Eucaristica di giovedì prossimo sarà incentrata sul tema.

Segnaliamo a livello diocesano la Conferenza di P.Ricca, mercoledì 19/01 alle ore 20.30 presso la Sala Incontro della parrocchia di San Rocco a Gorizia e la celebrazione ecumenica del 20/01 nella Chiesa Metodista di Gorizia sempre con inizio alle ore 20.30.

Incontro dei Consigli Pastorali dell'Unità Pastorale

Incontro dei Consigli PastoraliDopo le festività natalizie, nelle prossime settimane s’incontreranno i consigli pastorali delle nostre comunità per una verifica del cammino fatto fin qui e la realizzazione delle varie attività già programmate all’inizio dell’Anno Pastorale. Questo il calendario degli incontri:

  • Lunedì 17/01 ore 20.30 C.Pa.Pa. di Borgnano
  • Martedì 18/01 ore 20.00 C.Pa.Pa di Brazzano
  • Mercoledì 19/01 ore 20.00 C.Pa.Pa. di Dolegna (nella canonica di Ruttars)
  • Lunedì 24/01 ore 20.30 C.Pa.Pa di Cormons

 

Ringraziamento - Gruppo Missionario

Trebbiatrice all'operaIl periodo natalizio, nella nostra Comunità, è da anni l’occasione per sostenere attraverso il “certosino” lavoro del Gruppo Missionario l’opera dei nostri Missionari in Africa. L’obiettivo, ampiamente raggiunto, del Mercatino e della Lotteria era quello di acquistare una trebbiatrice per il riso per un villaggio della Costa d’Avorio dove operano le Suore della Provvidenza: questo mezzo meccanico andrà ad alleviare il faticoso lavoro delle donne che finora eseguivano manualmente questa incombenza. In settimana abbiamo consegnato al direttore del Centro Missionario Diocesano, Mons. Baldas (don Peppino!!!) la somma di € 8.700,00 derivante dal mercatino natalizio, dalla lotteria e dalla vendita degli ultimi ricettari dei dolci della Viarte, superando ogni più rosea aspettativa, che servirà all’acquisto della trebbiatrice. Quanta generosità, quanta ricchezza di cuore!

Si chiude l'ottavario di Rosa Mistica

[wysiwyg_imageupload:39:]Si chiude oggi pomeriggio (16/1/2011) con il canto dei Vespri alle ore 16.30 l’Ottavario di Rosa Mistica, la settimana di preghiera e di affidamento a Maria delle nostre comunità parrocchiali.

Ne è passato di tempo da quando il cormonese Francesco Regola modellò la piccola statua della Madonna: la “profezia avverata” che la “mia statua, con tutti i difetti che le sta trovando, non passerà molto tempo che farà molti miracoli” ci ha portato, ancora una volta, ai piedi di Maria per ringraziare e per metterci alla sua scuola: la scuola dell’Ascolto, della Riflessione, dell’Azione.

Nei nostri pellegrinaggi (mercoledì Borgnano, Brazzano, Cormons – sabato Dolegna) ci siamo “votati” a Maria perché interceda per noi e per le nostre comunità presso il Signore.

Le nostre Comunità sappiano coltivare la Speranza che poi diventa condivisione e sostegno reciproco.

Nella mattinata di oggi è l’Arcivescovo Dino a presiedere la Celebrazione dell’Eucarestia.

Desideriamo ringraziare le Suore della Provvidenza per la cura del Santuario durante tutto l’anno.

Un pensiero particolare vada alle Suore Ammalate che hanno partecipato a questo Ottavario dal loro letto offrendo la preghiera e la loro sofferenza al Signore per il bene di tutte le nostre comunità.

Grazie.

Andare in archivio

Andare in ArchivioL’Archivio Storico della Parrocchia di Cormons è stato scelto dall’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia per ospitare l’iniziativa “Andare in Archivio” con la quale si dà la possibilità di capire come è strutturato un archivio e come si effettuano le ricerche sui documenti.

Le richieste di consulenza vanno indirizzate esclusivamente alla segreteria dell’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia, durante gli orari di apertura della stessa, al n. 0481.530392 o all’indirizzo: issrarchivi@virgilio.it. Il servizio è attivo dal 10 gennaio al 30 giugno 2011.

 

 


Di seguito viene allegato il pieghevole dell'intera iniziativa.

Catechesi

Percorso di CatechesiCon la ripresa delle scuola riprendono in questo mese gli incontri di catechesi per la varie fasce di età.

Mercoledì 12/01 alle ore 15.45 s’incontreranno i bambini della Prima Comunione (T.N); giovedì 13/01 i bambini della Riconciliazione (T.N.); i bambini del T.P. il sabato 15/01 ore 09,30 Prima Comunione – ore 10.00 Riconciliazione.

Anche i bambini del DopoComunioni riprendono questa settimana il loro percorso: il venerdì (dalle 16.00 alle 17.00) o al sabato (dalle 11.00 alle 12.00).

I Ragazzi delle Medie riprenderanno i loro incontri sabato 22/01.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 5,27-32.40-41 / Sal 29 / Ap 5,11-14 / Gv 21,1-19

«Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?»

L'esame finale per tutti noi sarà quello dell’amore. Non ci sono dubbi al riguardo. Basta leggere con attenzione i vangeli.
Ad esempio il brano sul giudizio finale contenuto nel vangelo di Matteo, al capitolo 25.
O la conclusione della pagina odierna in cui Gesù chiede a Pietro - per tre volte - se lo ama, se gli vuole bene. Come a sollecitare, dopo il triplice rinnegamento di Pietro, il triplice affermare il proprio amore per Gesù, fino e oltre la morte.
Amare Gesù significa fidarsi di lui, anche quando le reti della nostra vita sono vuote a testimoniare i nostri fallimenti e tradimenti; e quando ci si fida, quando lo si ama, ecco il miracolo della pesca abbondante, ecco il segno della presenza di Dio nella nostra vita, ecco la nostra gioiosa pienezza. 

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon