Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

SPESA SOLIDALE - RINGRAZIAMENTI -

Image preview

Vi Ringraziamo                                                                                                                                                                                                                          L'iniziativa Spesa Solidale di sabato scorso - 29 marzo - è andata molto bene: sono stati donati circa 1.250 kg di alimenti per il nostro sportello della Caritas Parrocchiale (pasta, riso, zucchero, olio, tonno, pelati, legumi in scatola, omogeneizzati, latte a lunga scadenza, biscotti, farina...) che distribuiremo nelle Borse della Spesa per le famiglie bisognose del nostro territorio (Cormòns e paesi limitrofi).

Il gruppo Caritas desidera ringraziarvi tutti per il sostegno che avete dato: dedicando il vostro tempo in servizio al supermercato, acquistandogli alimenti, aiutandoci a diffondere notizie sull'iniziativa e a trovare volontari, pregando per noi... tutto è stato utile!

Grazie di cuore per la vostra generosità!

Il gruppo Caritas Parrocchiale

 

 

Lectio Divina dell’Arcivescovo - diretta video

Pastor Angelicus GoriziaVenerdì 28 marzo 2014 alle ore 20.30 presso la Chiesa Cattedrale di Gorizia, si è tenuta la Lectio Divina dell’Arcivescovo.

Le parrocchie che, per distanza, non hanno potuto partecipare fisicamente, con i propri fedeli potranno seguire i quaresimali in diretta, connettendosi al seguente indirizzo:

https://www.youtube.com/channel/UCuHzz3z_JWOm8yN80RNkbGw.

Connettendosi con un computer ad internet, con un videoproiettore e delle casse audio si può seguire l’evento in comunità. Questo vale anche per gli ammalati nelle loro case.

Essendo un servizio ancora sperimentale, prevediamo dei possibili problemi tecnici, incidenti sulla qualità delle immagini e dell’audio.

TORNA A CASA LA “MADONNA CON IL BAMBINO”

TORNA A CASA LA “MADONNA CON IL BAMBINO”

Sabato prossimo 5 aprile, alle ore 18.00 in Duomo, pregheremo il Santo Rosario davanti la “Madonna con il Bambino”, la scultura lignea realizzata da Domenico da Tolmezzo per la chiesa di S. Maria e databile c.a. 1479 (XV secolo).

L’opera era stata concessa “in prestito”, nel 2004, per la mostra “A nord di Venezia” allestita a Belluno. Successivamente la Sovraintendenza ai Beni Culturali l’ha trattenuta per sottoporla ad un restauro estetico con il quale sono state risarcite le molteplici lacune presenti soprattutto sui visi. Il restauro ha completato quello eseguito nel 1983.

Ora, riportati i visi al colore carneo originale, la “Madonna con il Bambino” rientra “a casa”. Al termine della S. Messa, che seguirà la preghiera del S.Rosario, il nostro Nino Panzera traccerà un profilo storico dell’opera che rimarrà in Duomo fino a Pasqua per poi essere collocata nella Collezione d’Arte Sacra Sant’Adalberto.

Siamo tutti invitati.

 

 

 

 

 

Via Crucis alla chiesa della Subida

Via crucis SubidaSviluppatasi nel Medioevo, ha rischiato di essere ridotta ad una pratica quaresimale.

La Via Crucis è, invece, un immergersi nella Parola di Dio che in Cristo rivela il suo disegno di amore per l’uomo. Abbiamo tante occasioni per meditare la Passione del Signore.

Ogni Venerdì a Cormons ore 15.00 alla Chiesa della Subida ci si ritrova, come da tradizione, a onorare quest'antica "pratica".

Vi attendiamo numerosi!

 

Galleria d'immagini

 

 

 

 

 

 

 

 

Le chiese di San Leopoldo e Brazzano

CampaneIn queste settimane molto spazio sui giornali è stato dato alla questione “Chiese” di proprietà comunale che l’attuale Amministrazione avrebbe intenzione di “donare” alle Parrocchie di Cormons (San Leopoldo) e di Brazzano (San Lorenzo, San Giorgio, San Rocco, Santo Stefano a Giassico).

L’eventuale “passaggio” di proprietà non sarà così veloce per l’iter burocatico che le Parrocchie ed il Comune dovranno fare.

Infatti, dopo aver consultato i Consigli Pastorali delle Parrocchie, il Parroco chiederà l’autorizzazione all’Ordinario Diocesano (il Vescovo) il quale autorizzerà o meno l’eventuale transazione.

È chiaro comunque che le Parrocchie, prima di affrontare l’onore (e l’onere) della proprietà delle Chiese in questione, chiedono che questi immobili vengano messi in perfette condizioni di agibilità dall’attuale proprietario.

 

 

 

 

 

 

 

Cake design per la scuola Mavrica di Brazzano

cakeSabato 5 Aprile presso l’Az. Ag. Sturm di Cormons, si terrà un corso di cake design che dalle 16.30 alle 19.00 insegnerà a realizzare una pecorella in cioccolata e

pasta di zucchero e due cookies a tema pasquale con glassa e pasta di zucchero, da portare a casa in una simpatica confezione da mostrare a tutta la famiglia!

Al termine, aperetivo con prodotti locali e vino dell’Az. Ag. Sturm.

Si riceverà inoltre un kit da apprendista pasticcere e una dispensa con i segreti del cake design.

I posti sono 20 e su prenotazione al numero 349 2642598 o alla mail giadaconti@hotmail.it.

Il costo del corso sarà di 50 euro e verrà devoluto alla scuola dell’infanzia Mavrica di Brazzano.

 

 

Rassegna di teatro sociale

teatro socialeIl teatro rappresenta un efficace mezzo di comunicazione e di espressione che promuove e sviluppa nuovi processi di relazione.

Operare nel disagio sociale pone costantemente le istituzioni, i servizi e gli operatori sociali di fronte alla ricerca di nuove strade di intervento sempre più capaci a rispondere alle esigenze delle persone e al bisogno di innovare le modalità di relazione, costruendo e offrendo loro nuove occasioni di integrazione sociale e di partecipazione attiva. 

Il teatro sociale costruisce il percorso di rinnovamento del teatro stesso per le idee, l’espressività, per il valore artistico e per le soluzioni tecniche/scenografiche realizzate.

ALTRE ESPRESSIVITA’ “ offre ampio spazio alla partecipazione attiva della comunità locale e soprattutto dei giovani, portando così ad un arricchimento artistico e culturale e contribuendo ad affermare la ricchezza delle diversità.

L’attuale edizione troverà nella serata di martedì 8 Aprile al Teatro Comunale di Cormons, un momento di svago, ma anche di riflessione costruttiva sui temi proposti.

Alle ore 20.30 si svolgerà “Chi cerca un tesoro, trova un amico”, e a seguire “Un racconto di mare”.

Assemblea Ric Cormòns

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

Stamane si è svolta l'assemblea annuale dei soci del RIC Cormòns per l'approvazione del bilancio annuale. Al diacono Marco è spettata la parte relativa ai "numeri", ovvero la spiegazione, in parole semplici di quanto e come sono stati spesi i soldi. Un rendiconto delle attività che il Ric ha fatto nel 2013.

E' emerso un dato interessante: il numero dei soci iscritti nel 2013: sono aumentati gli adulti rispetto ai ragazzi. Anche se non faccio alcuna attività con il Ric Cormòns, posso fare lo staesso la tessera? Fare la tessera è condividere un idea, un sogno che non ha età...fare la tessera quindi è uno dei modi per sentirsi parte del ricreatorio. 

Tempo di Quaresima: Impegno settimanale

Il dono della vistaIn questa quarta settimana di Quaresima vogliamo ringraziare il Signore per il dono della vista.

Preghiamo così: «Signore Gesù, grazie per avermi dato la luce degli occhi, che mi permette di vedere la bellezza del mondo.

Sostieni coloro che non vedono bene o che sono ciechi. Dà loro almeno la luce del cuore, perché conoscano anche loro la gioia».

 

 

 

Intitolazione di una strada ad Aldo Braida: uomo di fede, di servizio e di politica

L'Amministrazione Comunale di Cavazzo Carnico ha intitolato la strada che porta al Villaggio Scout di Cesclans ad Aldo Braida. La Intitolazione di una strada ad Aldo Braidacerimonia si è svolta il pomeriggio di domenica 23 marzo alla presenza dell'Arcivescovo di Gorizia Carlo Roberto Maria Redaelli, del Sindaco di Cavazzo Carnico Dario Iuri. del Sindaco di Cormòns Luciano Patat, del parroco di Cavazzo Carnico don Giampietro Bellini e di Cormòns don Paolo Nutarelli. Una pioggia abbondante ha accompagnato tutta la domenica, ma si è placata soltanto nel momento dello scoprimento della targa e della benedizione dell'Arcivescovo. La manifestazione si è svolta ricordando Aldo come uomo di fede, scout e uomo politico. L'invito è stato a mettersi sulla strada di Aldo: una strada fatta, appunto, di fede, servizio e impegno politico. Aldo, in questo modo, è riuscito a vivere concretamente le tre scelte che sono alla base dell'uomo e della donna della partenza: in altre parole il buon cittadino. Proprio la formazione del buon cittadino è lo scopo del movimento scoutistico secondo il sogno del suo fondatore Baden Powell.

Chiesetta di San Giuseppe

Chiesa di San Giuseppe - CormonsGuarda la galleria delle immagini!

In occasione della festa di San Giuseppe del 19 marzo u.s. la celebrazione della Santa Messa si è svolta presso la chiesetta intitolata al Santo e detta anche dello "sposalizio di Maria" ubicata a Cormons in via Nazario Sauro.

La piccola e graziosa chiesa apre i battenti solamente in questa occasione.

Ringraziamo quindi il signor Franco che ha voluto condividere con noi alcune fotografie - scattate durante la celebrazione - che ne documentano la bellezza.

 

 

 

 

 

GRAZIE DON VALENTIN

valentinL’Arcivescovo Carlo ha chiesto a don Valentin di proseguire il suo servizio presbiterale, nella nostra Diocesi, andando a vivere il suo ministero a Monfalcone e facendo capo alla Comunità sacerdotale di Sant’Ambrogio.

L’inizio del ministero di don Valentin a Monfalcone è fissato per domenica 6 aprile.

Come Comunità fin d’ora va a lui il nostro ringraziamento e la preghiera per il suo apostolato nella nostra Chiesa Diocesana.

Ogni Parrocchia dell’Unità Pastorale ringrazierà “da vicino” don Valentin nelle prossime settimane; infatti sarà lui a presiedere alcune celebrazioni nelle nostre Parrocchie:

"A Brazzano, il prossimo 25 aprile nella Festa patronale

"disconnettersi" dalle finzioni di internet

Cineforum RIC COrmòns: DisconnectIeri 24/3/2014, è stato proiettato al teatro Comunale "Disconnect" un film crudo e reale sulla condizione dei rapporti umani nell'era della comunicazione globale.

Il film ci ha presentato un mondo di persone sole, tutte in cerca di una "connessione" emotiva virtuale, che porta a perdere di vista la realtà. Il finale, però, è carico di umanità e speranza con l’invito a "disconnettersi" dalle finzioni di internet per tornare a connettersi con le persone che ci circondano.

Una serata diversa per capire! Il problema non è la rete!

Ripensando al film

La sceneggiatura (finzione) assomiglia troppo a tante storie vere, a quei tanti (troppi) drammatici casi di cronaca che riempiono i nostri giornali e tg e che, spesso, hanno come protagonisti i nostri giovani e famiglie.

È un film sulla perdita dell’intimità e dell’innocenza nell’era della comunicazione globale, che sottolinea con efficacia la confusione di ruoli, le illusioni e i pericoli che si nascondono nel web. Il web, che è decisamente la più grande rivoluzione della nostra era, ricca di risorse e prospettive.

A Francesco Pira un grazie particolare per aver voluto esserci ieri sera.

Inizio di un cammino: le promesse dei lupetti

Le promesse dei Lupetti

Guardate la galleria fotografica

E' cominciata con una bella camminata da Cormòns a Borgnano l'uscita di branco dei lupetti del Cormòns 1°.

Nonostante il tempo non promettesse nulla di buono, la gioiosa carovana ha raggiunto la sala parrocchiale di Borgnano per il programma della serata di Sabato.

Di certo i cuccioli ed i lupetti non si sono annoiati grazie ai divertenti giochi proposti dai loro capi tra i quali c'è stato anche un bel gioco notturno negli sprazzi in cui la pioggia lasciava tregua.

Armati di materassino, sacco a pelo e poca voglia di dormire diversi di loro hanno affrontato la prima notte di sonno con il branco, per altri invece un'altra avventura da raccontare.

Ma il motivo principale dell'uscita era la promessa che ben 12 nuovi cuccioli hanno fatto a loro stessi dinanzi al branco.

I cuccioli si sono preparati a questo appuntamento preparando la loro "preda" (abilità) che hanno presentato al branco per poter diventare lupetti.

Durante la celebrazione della santa Messa don Paolo ha voluto mettere in evidenza, rivolgendosi ai ragazzi e parlando anche agli adulti, il significato profondo del "saper promettere". La promessa è un atto che deve aver valore lungo tutto il proprio percorso di vita.

Al termine della santa Messa si è tenuta la cerimonia delle promesse nella quale ogni cucciolo, accompagnato dal suo capo sestiglia, ha pronunciato la propria promessa:

Cineforum al Teatro Comunale di Cormons

Lunedì 24 marzo, Ric Cormons, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, alle ore 20.00 promuove la visione del film "Disconnect" a cui seguirà, al termine del film, un breve confronto con il prof. Francesco Pira, Sociologo, Docente di Comunicazione presso Università di Messina e IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Mestre).

Al film vengono invitati, in modo particolare, i genitori, i giovani delle superiori, gli educatori e gli insegnanti

(il film non è consigliato per bambini e ragazzi delle medie).

[swf file="http://www.youtube.com/v/z6WoQJfHRM4&hl=it&fs=1" height="360" width="480" action="swftools_swf_display_direct"]

STARE ALLA PRESENZA DELL’ AMORE DI DIO

[wysiwyg_imageupload:251:]

Il tempo quaresimale è un dono di grazia del Signore, un tempo privilegiato per accostarsi all’Amore di Dio che salva. Riscopriamo la bellezza della contemplazione ed il gusto di assaporare, come Maria di Betania, la dolcezza della compagnia del Signore.

Per chi ha piacere di sostare davanti alla Croce, e di fare esperienza di "deserto interiore" per scoprire, nel silenzio del cuore, la presenza del Signore, il Duomo resterà aperto ogni giorno dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 a decorrere da lunedì 24 marzo.

Contemplare è gratuito, non richiede l’organizzazione di corsi, né grossi investimenti di energie o di Sacerdoti......basta solo avere un po’ di desiderio di stare con il Signore... sarebbe bello se le nostre Comunità cosi attive si fermassero ogni tanto a riposare nel Signore!!!!

FESTA DI PRIMAVERA A CESCLANS

Image previewFESTA DI PRIMAVERA A CESCLANS

Domenica prossima 23 marzo, dalle ore 14.30, siamo invitati ad un pomeriggio di convivialità e di festa al Villagio scout “Alda Braida” a Cesclans. Sarà un modo bello per accogliere “ufficialmente” la Primavera in mezzo a noi ma soprattutto sarà l’occasione per ricordare ancora una volta la figura di Aldo. Infatti, l’Amministrazione Comunale di Cavazzo Carnico ha voluto intitolare al nostro compianto cittadino la via che dal paese di Cesclans porta al Villaggio.

È un gesto importante e significativo che cementa ancora di più lo stretto rapporto tra le nostre due Comunità. All’intitolazione della via “Aldo Braida” sarà presente anche l’Arcivescovo di Gorizia, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli.

Per il nostro Pastore sarà, così, l’occasione per conoscere il Villaggio ed i suoi tanti volontari.

 

SPESA SOLIDALE - abbiamo bisogno di una mano

Image previewVi scrivo per chiedervi collaborazione (se potete) per un progetto Caritas.
La Coop ha promosso per il 29 marzo (8.30 - 19.00) una raccolta straordinaria di alimenti a favore della Caritas Parrocchiale. Per noi sarà un grande aiuto perchè non sappiamo fino a quando avremo i rifornimenti da parte del Banco Alimentare e quindi accettiamo con gioia (e sollievo) questa proposta.
Occorre fornire un servizio di volontari: 1 all'ingresso che distribuisca sacchetti appositi e un volantino informativo e 2 all'uscita che raccolgano i sacchetti con gli alimenti.
La Misericordia ci offre la sua collaborazione per il trasporto degli scatoloni dal punto vendita alla Caritas.
In Duomo abbiamo preparato un cartellone con l'elenco dei volontari; abbiamo pensato di creare turni di un'ora ciascuno così non diventa troppo oneroso!
Lo stesso giorno c'è anche il pellegrinaggio a Monteberico e quindi molte persone saranno via...

SABATO 29 MARZO  dalle 8.30 alle 19.00  presso la COOP Consumatori Nord Est  Viale Venezia Giulia 26 a Cormons

sarà attivata una raccolta di alimenti per la nostra CARITAS PARROCCHIALE     Ci dai anche tu una mano?

Per informazioni chiedere in ufficio parrocchiale, al termine delle Sante Messe in Duomo o presso lo sprtello Caritas aperto in via Pozzetto il martedì dalle 16.30 alle 18.00 e il venerdì dalle 9 alle 10.45.

Dolegna e Prepotto: due comunità un progetto comune.

Oratoriamo d'Estate 2013Sabato 22 febbraio piove a dirotto, ma arrivato all'appuntamento alle ore 9 presso la canonica di Brazzano trovo suor Maria, della comunità delle suore pastorelle di Brazzano, già pronta. Ci dobbiamo recare a Prepotto in canonica dove ogni sabato si svolge la catechesi per i bambini di Dolegna e di Prepotto. Durante il tragitto ci fermiamo per dare un passaggio ad una bambina di Vencò. Arriviamo poco dopo in canonica a Prepotto. Dalle 9.30 arrivano alla spicciolata una trentina di bambini che non perdono tempo e si recano a giocare a ping-pong e a calcio balilla nella stanza attigua a quella in cui suor Maria e le catechiste stanno preparando l'incontro. Anch'io non perdo tempo e, mentre allestiamo la sala, chiedo come è nata l'idea di far condividere la catechesi tra due parrocchie appartenenti a due Diocesi diverse. Mi spiegano che l'anno scorso suor Maria gestiva sia i percorsi di catechesi di Dolegna che quelli di Prepotto. La scorsa estate, a conclusione dell'anno di catechesi per le parrocchie di Dolegna e di Prepotto, suor Maria ha proposto alle famiglie delle due parrocchie di organizzare un GREST comune, chiamato Oratoriamo d'Estate. La buona riuscita di questa esperienza estiva ha spinto le catechiste delle due parrocchie a pensare di programmare dei percorsi di catechesi comuni.

ULTIMI POSTI PER IL PELLEGRINAGGIO QUARESIMALE A MONTEBERICO (VICENZA)

PELLEGRINAGGIO QUARESIMALE A MONTEBERICO (VICENZA)

È ormai una bella tradizione, nel tempo quaresimale, vivere un Pellegrinaggio in luoghi significativi per prepararci al meglio alle festività pasquali. Quest’anno viene organizzato per sabato 29 marzo il PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DI MONTEBERICO A VICENZA. La partenza è fissata per le ore 07.30 dalla stazione dei treni di Cormons. Con il pullman raggiungeremo Vicenza. Giunti in Santuario, in una sala messa a disposizione dai Frati dell’Ordine di Maria, ci prepareremo al Sacramento della Riconciliazione: seguiranno per le Confessioni individuali. Ci sarà il tempo per il pranzo: chi vuole può prenotarlo il pranzo presso il Ristorante “Ai 7 Santi” (€18) oppure pranzare al sacco o dove si desidera. Intorno alle 15.00, celebreremo la S.Messa e vivremo l’Atto di Affidamento a Maria; rientro previsto a Cormons per le ore 19.00. Il contributo per la corriera è di €15. Ci si può iscrivere in Ufficio Parrocchiale a Cormons, fino ad esaurimento posti: all’atto dell’iscrizione si potrà dare l’eventuale adesione al pranzo. Per motivi organizzativi invitiamo, chi desiderasse partecipare, a dare in tempi brevi la propria adesione.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon