Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

CAPPELLA DI TUTTI I SANTI - ANGORIS -

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

E' iniziato ieri il mese mariano. Il mese dedicato alla Madonna.

Le comunità di Cormòns e di Borgnano lo hanno voluto iniziare nella tenuta di Angoris dove è presente la cappella dedicata a tutti i Santi.

E' iniziato con il Santo Rosario dove ognuno di noi ha portato le proprie intenzioni di preghiera. A seguire la Santa Messa.

Vi ricordiami oggi il rosario, a Borgnano alle ore 19 presso la Chiesa di Santa Fosca.

Su settimana insieme trovate tutti gli appuntamenti del mese di maggio.

 

UNA STORIA CHE …. LO SPETTACOLO TEATRALE DEI “ROMPINI”

[wysiwyg_imageupload:259:]Clicca qui per la galleria fotografica.

Il 30 aprile alle ore 20:30, sotto il tendone del RIC Cormòns, ha fatto il suo debutto la compagnia teatrale dei “Rompini” con lo spettacolo dal titolo “UNA STORIA CHE…”.

Grazie anche all’incoraggiamento e sostegno dei “Rompiscena”, che ne hanno curato la regia, le luci e la sceneggiatura, questo gruppo di bambini delle elementari e medie del Ric Cormòns, in pochi mesi, guidate da Giulia e Lucrezia, ha realizzato il proprio sogno.

 

A cosa serve il Ric? A sognare in grande perché il Ric stesso deve essere un grande sogno condiviso da tutti, condiviso dalla Comunita.” (Donpi)

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO

Image previewLA FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO

guardate la galleria d'immagini

Un anno è facile, corre veloce. La novità. Poi arrivano i cinque anni, i dieci e via via fino ai settanta!! Da un periodo  di "sopportamento" ad un periodo di "supportamento". Questi sono i cambiamenti nella vita coniugale. Il matrimonio continua ad esistere. E' bello dirsi. "nella buona e nella cattiva sorte fin che Dio non vi separi". La sera di domenica, tante sono state le coppie che hanno risposto all'invito. Il duomo pieno, non solo di invitati. E' la festa di tutti, di tutti coloro che ne hanno voluto far parte.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A QUALCUNO PIACE CALDO ....LE FOTO!

Image preview

Guardate la galleria d'immagini dello spettacolo!!

Pienone al Teatro comunale di Cormòns per la prima di "a qualcuno piace caldo" sabato sera. Stasera la replica, dovuta, per tutte quelle persone che non hanno trovato posto ieri. Ci sono momenti in cui gli sforzi, gli investimenti morali e non solo vengono ripagati guardando questi giovani che, dal mese di ottobre si stanno trovando per mettere in scena questo spettacolo: ebbene questa è la sensazione e, con essa, la gioia di vedere che il sogno di un Ric aprto sta prendendo forma e consistenza: parole di Donpi.

Sabato Santo a Dolegna e Pasqua a Ruttars

Pasqua Ruttars 2014In questa settimana Santa, sono state celebrate da don Fausto le Messe del sabato Santo a Dolegna, con la benedizione del fuoco, e il momento della Pasqua a Rutars.

 

Le feste hanno riunito le nostre Comunità nel riconoscere la gioia della vittoria della vita sulla morte, nella Resurrezione di Gesù Cristo.

 

Galleria Fotografica

 

 

 


Giovedì Santo 2014 a Dolegna

Celebrazione del Giovedì Santo a DolegnaGuarda la galleria d'immagini!

Giovedì 17 aprile tutta la comunità di Dolegna si è ritrovata presso la chiesa di San Giuseppe.

Don Fausto ha presieduto la solenne celebrazione del Giovedì Santo durante la quale vengono ricordati i gesti che Gesù fece durante l'Ultima Cena e durante la Lavanda dei piedi.

Tramite questi gesti Gesù, il Maestro, si fece servitore dimostrando al mondo il modo giusto di amare: donando se stessi.

 

 

 

 

Venerdì Santo a Mernico - 2014

Venerdì Santo a Mernico (18/04/2014)Guarda la galleria d'immagini!

Continuano i riti del Triduo Pasquale anche per la comunità di Dolegna del Collio che in occasione del Venerdì Santo si ritrova a Mernico nella Chiesa di Sant'Elena.

Nonostante il tempo incerto la Via Crucis si svolge all'aperto nelle vicinanze della chiesa seguita poi dalla solenne celebrazione - presieduta da don Fausto - della Passione di Nostro Signore.

Si ringraziano tutti coloro che con la loro opera volenterosa hanno contribuito alla buona riuscita della celebrazione.

 

 

 

 

 

 

Un libro lungo un giorno- staffetta di lettura- 30 Aprile 2014

GIORNATA REGIONALE PER IL FOMENTO DELLA LETTURA… CRESCERE LETTORI NON È FACILE, FACCIAMOLO INSIEME!

crescere leggendo

Insegnanti, bibliotecari, lettori di professione e lettori volontari, amministratori, librai, scrittori, papà, mamme, nonni, baby sitter... si passano il testimone in questa giornata di LETTURE e RACCONTI AD ALTA VOCE.

Chi può aderire?

Tutti! Sia le istituzioni (biblioteche, scuole, associazioni, gruppi organizzati, librerie…), che i

singoli cittadini (papà, mamme, nonni, baby sitter, panettieri, librai, sindaci, …)

Che tipo di azioni si possono fare?

La maestra legge appena entrata in classe / La biblioteca organizza un’apertura serale per le

storie della buonanotte / I lettori volontari organizzano letture a domicilio / Si invitano gli

amici a casa per un libro-party / Il papà rientrando dal lavoro legge un pezzettino del suo

libro preferito di quando era piccolo... / E chi più ne pensa più ne fa.

Come si fa per aderire?

Partecipa a questo evento indicando il titolo del libro che leggerai, con chi lo leggerai e dove mandando una e-mail a info@damatra.com oppure partecipando all’evento facebook UN LIBRO LUNGO UN GIORNO - link:

www.facebook.com/events/600834833341730

SALUTO DI DON VALENTIN IN DUOMO A CORMONS

[wysiwyg_imageupload:258:]

Clicca per vedere la galleria fotografica.

In Duomo a Cormòns la S. Messa delle ore 10:00 di domenica 27 aprile è stata celebrata da don Valentin che così ha voluto salutare la comunità visto il suo trasferimento a Monfalcone.

Per ringraziarlo del servizio svolto, come ricordo, i ragazzi dell'A.C. gli hanno regalato un icona di Sant’Adalberto mentre i bambini della prima comunione gli hanno regalato un incisione del Duomo di Cormòns.

Gabriel Garcia Marquez nel suo romanzo “L’amore ai tempi del colera” ha detto “Non piangere perché qualcosa finisce, sorridi perché è accaduta” quindi la comunità parrocchiale con il sorriso e la gioia nel cuore e ti dice “GRAZIE DON VALENTIN

LA FESTA DELLA DIVINA MISERCORDIA

[wysiwyg_imageupload:257:]

 

Celebrare la Pasqua di Gesù Cristo significa allo stesso tempo celebrare la misericordia di Dio nei nostri riguardi. Così, la nostra Fede diventa esperienza di essere accolti ed amati,

esperienza di vita resa ogni volta possibile in modi nuovi. A chi sperimenta delusione e fallimento, il messaggio dell’amore di Dio, della sua misericordia, può portare fiducia e speranza di rinascita. Dio non ci abbandona nella morte. La Festa odierna è una della forme del Culto alla Divina Misericordia trasmessoci da Santa Faustina Kowalska. Essa cade la II Domenica di Pasqua chiamata «in Albis». Sarà una domenica particolare vista la canonizzazione di due grandi Papi amati da tutta la Chiesa: Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Oltre al grande affetto che tanta gente ha avuto nei loro confronti, questi Papi vengono ricordati per il loro servizio alla pace e la mite fermezza con la quale hanno entrambi vissuto, in tempi di radicali trasformazioni, promuovendo, sempre e con autenticità, la dignità dell'uomo.

Oggi pomeriggio, in Santuario a Rosa Mistica, alle ore 15.30 verrà pregato il Santo Rosario a cui seguirà, alle ore 16.00, il Canto dei Vespri Solenni e la preghiera a Gesù Misericordioso.

In Duomo, la Festa degli Anniversari di Matrimonio

Anniversario di matrimonioSignore, che nessuna famiglia cominci per caso. che nessuna famiglia finisca per mancanza d'amore; che gli sposi siano l'uno per l'altra con il corpo e con la mente e che nessuno al mondo separi una coppia che sogna.

Che nessuna famiglia debba mai ripararsi sotto i ponti che

nessuno si intrometta nella vita dei due sposi e nel loro focolare che nessuno li obblighi a vivere senza orizzonti e che vivano del passato, nel presente, in funzione del futuro.

Che la famiglia cominci e finisca seguendo la sua strada e che l'uomo porti sulle spalle la grazia di essere padre che la sposa sia un cielo di tenerezza, di accoglienza e di calore e che i figli conoscano la forza che nasce dall'amore.

Che il marito e la moglie abbiano la forza di amare senza misura e che nessuno si addormenti senza aver chiesto perdono e senza averlo dato che i bambini apprendano il senso della vita e che la famiglia celebri la condivisione dell'abbraccio e del pane.

Che il marito e la moglie non si tradiscano e non tradiscano i figli che la gelosia non uccida la certezza dell'amore tra i due sposi che nel firmamento la stella più luminosa sia la speranza di un cielo qui, adesso e dopo.

Amen!

SAN GIORGIO A BRAZZANO

Image previewSAN GIORGIO A BRAZZANO

Guardate la galleria d'immagini

Venerdì 25 aprile, nella chiesa di San Lorenzo a Brazzano è stata celebrata la Messa per il Patrono della frazione di Brazzano, ovvero, San Giorgio. Una celebrazione per il Patrono e, allo stesso tempo, un saluto a Don Valentin da parte della comunità che lo ha ringraziato per il servizio svolto e gli ha voluto dare in dono, come ricordo, l'icona di San Giorgio che sconfigge il drago.

Nelle parole di saluto di Don Valentin, un grazie per "averlo anche sopportato" ed ha ricordato che il drago sconfitto è, nella vita di tutti i giorni, rappresentato dal male di oggi che noi dobbiamo sconfiggere, e non farci vincere. Tutta la comunità si è stretta attorno a Don Valentin in un momento di agape famigliare.

 

 

Prepariamo la "Festa della Famiglia" a Cormons

maniDomenica prossima 27 aprile celebriamo a Cormons la “Festa della Famiglia” ricordando gli anniversari di matrimonio.

Sarà una festa per tutta la Comunità nel riconoscere la gioia di aver costruito una “famiglia”, di essere insieme da tanti anni con orgoglio, di aver trasmesso la vita come segno dell’amore vissuto, di aver affrontato tanti sacrifici per un “cantiere sempre aperto” e sempre più bello.

La S. Messa di ringraziamento sarà celebrata alle ore 18.30 in Duomo e sarà accompagnata dalla “Corale Sant’Adalberto”.

Ad ogni coppia presente alla festa sarà consegnato un piccolo quadro come segno di riconoscenza e gratitudine.

Domenica delle Palme: soltanto curando l'interiorità si può costruire un mondo migliore

Domenica delle Palme 2014Con la Celebrazione che ricorda l'ingresso di Gesù a Gerusalemme e iniziata anche nell'Unità Pastorale di Cormòns la Settimana Santa che il parroco, mons. Paolo Nutarelli, l'ha ribattezzata la settimana dell'interiorità. Soltanto curando la propria interiorità, infatti, si riesce poi ad uscire fuori nel mondo per costruire giustizia, pace e donare amore. Rivivere il mistero della Passione, Morte e Risurrezione serve a noi per ribadire che la nostra vita ha un senso soltanto se ci doniamo agli altri.

Portare a casa il rametto d'ulivo, ha detto donpi, significa che ci si vuole impegnare ad essere uomini di pace, dialogo e giustizia. Molto spesso si pensa che a costruire la pace e la giustizia è un compito dei governanti e dei politici. Se pensiamo bene anche noi possiamo essere uomini di pace e di dialogo se non costruiamo barriere e muri con i nostri familiari, sul posto del lavoro, ma siamo capaci di aprire porte e costruire ponti per essere persone di relazione.

Un segno di comunione e di dialogo è stato offerto a tutta la comunità cristiana di Cormòns dalla Corale Sant’Adalberto e dal Coro Giovanile che hanno animato la Celebrazione Eucaristica eseguendo i canti assieme.

La sintesi delle riflessioni della Via Crucis a Pradis

Via Crucis a PradisNella bellissima cornice delle colline di Pradis al limite est del territorio della Parrocchia di Cormòns si è svolta la tradizionale Via Crucis Cittadina. Da anni a Cormòns il venerdì prima della Domenica delle Palme si celebra la Via Crucis in un quartiere o in una località della parrocchia di Cormòns. Le stazioni della via dolorosa sono state allestite dagli abitanti di Pradis nei cortili delle aziende agricole che costellano le colline tra Cormòns e Capriva. La conclusione della Via Crucis è stata vissuta davanti all'ancona della Madonna dei Vigneti a Cros Altis.

La gente del borgo collinare ha anche scritto le riflessioni e le preghiere che hanno accompagnato il cammino affianco a Gesù verso il Golgota. Le riflessioni in commento ai brani del Vangelo, proclamati durante le cinque stazioni della via dolorosa, ci hanno regalato la possibilità di aprire il cuore ai problemi dell'umanità. Nella prima stazione: “Gesù e la lavanda dei piedi” nella riflessione è stato detto.

Il servizio è amore... è donare il proprio tempo, le nostre capacità e nel farlo riceviamo il dono più grande: “il sorriso di un bambino”, “la carezza di un malato”, “lo sguardo pieno di affetto di un anziano”... Noi ci facciamo gli affari nostri ma il Signore ci insegna che c'è sempre qualcuno che ci attende lungo la strada della vita, poveri da sfamare, gente sola che cerca amore, lacrime da asciugare, anche questo è servizio che diventa ragione di vita se è fatto con amore.”

FESTA PATRONALE A BRAZZANO

San GiorgioVenerdì prossimo 25 aprile a Brazzano, nella Chiesa di San Lorenzo alle ore 10.30, verrà vissuta la Festa del Patrono, San Giorgio.

A presiedere l’Eucarestia sarà don Valentin.

Sempre don Valentin presiederà la S.Messa delle ore 10.00 in Duomo domenica prossima 27 aprile.

 

 

 

 

 

 

 

Memoria di suor M. BERNARDETTA (Maria Campagnolo)

Suor Maria BernardettaNata ad Azzano Decimo (Pordenone) il 3 gennaio 1925 morta a Cormòns (Gorizia) il 13 aprile 2014

Religiosa da 60 anni.

“Chi salirà il monte del Signore? Chi starà nel suo luogo santo? Chi ha mani innocenti e cuore puro.” (dal salmo 23)

Domenica delle Palme: l’esortazione del celebrante, rivolta a coloro che partecipavano al rito della benedizione dei rami d’ulivo, invitava a camminare insieme a Cristo, a cantare a Lui lodi e inni, ad entrare con Lui nella santa città. Certamente né noi né suor Bernardetta stessa si prevedeva che, verso sera, il Signore l’avrebbe chiamata a salire il suo monte, verso il suo luogo santo e ad entrare con Lui nella Gerusalemme del Cielo! Era ben preparata per compiere l’ultimo passo, dopo una lunga vita trascorsa all’insegna della semplicità e della carità evangelica. Persona buona, serena, donna di pace e di fede, di amore concreto, ovunque viveva o passava lasciava dietro di sé il profumo della bontà. Era una sorella che amava tanto il Signore, riconoscente a Lui perché l’aveva chiamata a seguirlo e a servirlo nella nostra Famiglia religiosa, alla quale si è sempre sentita unita e partecipe della sua vita in ogni circostanza.

CATECHESI APPUNTAMENTI APRILE

CATECHESI GLI APPUNTAMENTI  DI APRILE

I bambini che si stanno preparando alla Festa di Prima Comunione, IV elementare, sono attesi a BRAZZANO mercoledì prossimo 23 aprile alle 15.30 per un momento di “ritiro” insieme alle Catechiste.

I Bambini della Riconciliazione, III elementare, invece, si ritroveranno in Ric a Cormons giovedì prossimo 24 aprile alle ore 15.30 per preparare la Liturgia con la quale ricorderanno il loro Battesimo.

 

VESPRI DI PASQUA

Nel pomeriggio del 20 aprile, alle ore 16.00, in Rosa Mistica verranno celebrati i Vespri Solenni di Pasqua, accompagnati dal Canto delle Suore della Provvidenza. Ringraziamo di cuore, il nostro “polmone spirituale” che nelle liturgie della Settimana Santa ci ha accompagnato nella preghiera a vivere il Triduo Pasquale.

AUGURI DI BUONA PASQUA

I Sacerdoti

e la redazione Web&Voce

augurano

Buona Pasqua - Buine Pasche - Srečno Veliko Noč

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon