Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

SAN ROCCO A BRAZZANO

S RoccoIn occasione della memoria liturgica di San Rocco, domenica prossima 17 Agosto, la S.Messa delle ore 10.30 verrà celebrata nel bellissimo sacello del borgodi Brazzano.

Come altre volte abbiamo scritto, le fonti su San Rocco sono poco precise e rese più oscure dalla leggenda: in pellegrinaggio diretto a Roma, dopo aver donato tutti sui beni ai poveri, si sarebbe fermato ad Acquapendente (VT), dedicandosi all'assistenza degli ammalati di peste e facendo guarigioni miracolose che diffusero la sua fama.

Peregrinando per l'Italia centrale si dedicò ad opere di carità e di assistenza promuovendo continue conversioni.

Invocato nelle campagne contro le malattie del bestiame e le catastrofi naturali, il suo culto si diffuse straordinariamente nell'Italia del Nord, legato in particolare al suo ruolo di protettore contro la peste.

E 3000!!!

3000Siamo fieri di annunciare il raggiungimento del 3millesimo Post di WEB&VOCE!

Oggi 14 Agosto 2014, a tre anni dall’apertura del sito dell’Unità Pastorale, possiamo dire che l’obiettivo d’informare e divulgare le nostre attività come Chiesa, e le iniziative promosse sul territorio tra Brazzano, Borgnano, Dolegna e Cormons è in pieno fermento.

Miglior Sito Cattolico 2011-2012 come riconoscimento e web radio attiva dal 2013, danno slancio e movimento al panorama delle attività.

Il lavoro dei nostri redattori, tende all’aggiornamento quotidiano, nel tentativo di incuriosire i lettori di tutte le età, che possono ritrovare negli articoli sia i momenti salienti della notizia, sia ritrovarsi come soggetti attivi della collettività spaziando dalle tradizioni operose della parrocchia al teatro, dalla scuola alla biblioteca, dalla musica all’associazionismo, dallo sport a tutte le attività che nascono all’interno della nostra comunità.

Nella speranza di essere sempre “sul pezzo”, attendiamo con piacere segnalazioni d’iniziative, attività, news da “postare” e proposte sempre utili a migliorare il sito per farlo crescere ulteriormente nei prossimi tempi.

Ringraziamo chi ci segue e chiediamo partecipazione e collaborazione a chiunque abbia voglia di cimentarsi in questa impresa con noi!

Campo Scout: Tutto bene

Campo Scout Cormòns 1°Messaggio per i genitori del Reparto:
Abbiamo saputo che ci sono stati episodi abbastanza seri a causa del maltempo, che hanno coinvolto anche alcuni gruppi scout accampati nella zona dove siamo noi. Volevamo rassicurarvi sul fatto che qui va tutto bene, i ragazzi stanno bene ed il campo è a posto. Siamo infangati e un po' bagnati, ma la situazione è assolutamente nella norma. Ieri abbiamo avuto pioggia abbondante e oggi il tempo gira ma per ora ha solo piovigginato, il resto dei giorni il tempo è stato buono e le tende sono asciutte. 
Abbiamo problemi di ricezione a causa del maltempo, gli unici telefoni reperibili sono i tim di Marco e Luisa, per questo a volte le nostre risposte tardano ad arrivare. 
Stiamo tutti bene e vi aspettiamo sabato!

Un abbraccio dal reparto!

PREPARIAMO LA FESTA DELL’ASSUNTA

zzFerragosto segna l'inizio della conclusione dell'estate.

Le giornate cominciano ad accorciarsi e si intravvede all'orizzonte il clima settembrino, sperando in giorni più propriamente estivi☺.

E nel cuore dell'estate, ogni anno, questa giornata di gite all'aria aperta, spiagge e grigliate... la Chiesa volge lo sguardo a Maria, nell'ultima istantanea della sua vita.

Venerdì prossimo si celebrererà la Dormitio Mariae, antichissima festa diventata solennità solo nel secolo scorso: i discepoli da sempre testimoniano che Maria, prima fra i discepoli, è stata anche la prima a risorgere nella carne, oltre che nell'anima, tornando presso il Figlio.

Una tradizione antichissima che ha lasciato tracce nella storia della primitiva comunità e della cui devozione restano tracce nel cuore di Gerusalemme, ci consegna questa verità.

Colei che è stata la prima a credere è la prima a risorgere nel Figlio, come faremo noi.

È la guida che apre la cordata per l'ascensione, che ci indica la strada che ci conduce verso la vetta della santità.

Concludiamo questa estate riconfermando la nostra fiducia verso Maria: non sbagliamo ad imitarla nella sua fede, nel suo percorso interiore.

CORAGGIO, SOLIDARIETÀ, AMICIZIA A CAVE DI PREDIL

Oratoriamo 2014Si è conclusa domenica 6 luglio la settimana che i giovani di Oratoriamo hanno trascorso presso la località Cave del Predil. Hanno partecipato trentacinque ragazzi, 16 giovanissimi e alcune mamme provenienti dalle parrocchie di Dolegna del Collio e Prepotto.

Tutta l’attività del campo si è ispirata alla vicenda del bambino Kirikù e la strega Karabà. Gli animatori hanno cercato di trasmettere i valori di coraggio, responsabilità e solidarietà che fanno da ingrediente alla tenera e avvincente storia di Kirikù il quale, fin da piccino, si mette in testa di risolvere i problemi del suo villaggio, alle prese con le angherie imposte dalla cinica strega Karabà. In questo modo bambini e ragazzi hanno potuto confrontarsi con un modello positivo non lontano da loro, dal quale possono imparare ad essere responsabili fin da subito senza dover attendere di essere adulti.

Un posto prioritario hanno avuto le attività di approfondimento del tema, i giochi a squadre, i tornei a calcetto e la costruzione di un aquilone.

Durante la settimana si sono svolte varie iniziative, come la visita alla cascata, l'escursione al lago di Cave del Predil, la passeggiata sulla parte alta della miniera. Interessante è stata la visita alla miniera dove hanno lavorato generazioni di operai. Si narra che già i Romani avessero iniziato a scavare in quel luogo. Inoltre l'esercito austriaco è passato attraverso quelle gallerie, lunghe centinaia di chilometri, per sbucare - non visti - a Caporetto e lì sconfiggere l'esercito italiano.

Campi Scout estivi 2014

Partenza campo Lupetti 2014Campo ScoutPuoi guardare la galleria fotografica cliccando qui (aggiornamento 10/8/2014 19:25)

Sabato i Lupetti del Cormòns 1° hanno iniziato le Vacanze di Branco (VdB) nella casa di Mieli di Comeglians. Accompagnati dalla fantasia di Jasmine e Aladin, si confronteranno con mondi lontani da noi, cercando di aprire gli orizzonti del cuore.

Continua a Forni di Sotto, l'avventura del campo del Reparto, con giornate piene ed avventurose: le goccie di pioggia fanno capolino spesso alternandosi con il sole e le nuvole, ma tutto procede come da programma.

Si è conclusa a San Rossore la route nazionale che ha visto, tra i partecipanti, anche il nostro Clan. Sono stati giorni intensi ed unici che rimarranno fissi nei loro cuori e che ci auguriamo, diano slancio a seguire strade nuove, strade di coraggio !!!

Ecco il nostro Clan fra i 30.000 di San Rossore

Il Clan del Cormòns 1° a San RossoreIl Clan del gruppo scout del Cormòns 1°, dopo la route regionale è arrivato, insieme agli altri 30.000 partecipanti, agli ultimi tre giorni dell'evento nella tenuta di San Rossore in provincia di Pisa.

Ecco alcune foto che ci sono state inviate da questo importante evento che sta interessando anche tutta la stampa nazionale.

Dopo un anno di lavoro i nostri ragazzi si stanno preparando al gran finale che vuole essere un punto di partenza per affrontare il futuro con "Coraggio".

 

Qui la galleria fotografica (ultimo aggiornamento al 10/8/2014 08:15)

 

Vuoi seguire la route nazionale a San Rossore ?

Route nazionale a San Rossore

Vuoi seguire l'evento della route nazionale a San Rossore ?

Ecco qui un pò di riferimenti...

Aggiornato al 10/8/2014 18:42

Continuano i lavori al Santuario di Rosa Mistica

Lavori di restauro nel Santuario di Rosa Mistica

Guarda la galleria delle immagini!

Continuano i lavori di restauro all'interno del Santuario di Rosa Mistica.

Nei mesi precedenti è stata sistemata la zona adiacante all'ingresso della chiesa. Ora le impalcature sono state spostate nella zona centrale dell'edificio e sopra l'altare. L'opera di restauro riguarda sia i dipinti e gli affreschi che la sistemazione degli intonaci.

I lavori proseguiranno presumibilmente fino ad autunno e permetteranno di ridare visibilità ai capolavori presenti nel Santuario che il passare del tempo ha inevitabilmente rovinato e scolorito.

 

 

CAMPI MEDIE DUE:ME LA CAVERO’

CAMPI MEDIE DUE:ME LA CAVERO’Le lacrime scese, l'ultima sera del campo, sugli occhi dei ragazzi valgono più di mille parole o spiegazioni: il Campo è stato qualcosa di grande e coinvolgente.
“All’inizio pensavo fosse una cavolata ma poi ho capito il vero senso di questo campo, cioè imparare a conoscersi, a convivere 24 su 24 e divertirsi con gli amici”. Ma ancora “il campo mi ha fatto pensare, riflettere su temi belli e delicati... non avrei mai immaginato prima di venire qui; mi ha aperto la mente... oltre i miei confini”.
Scrive N.N. “Donpi dice che la vita non si può ridurre ad un Campo, ma un buon campo può dare senso alla vita: spero che i giorni trascorsi insieme mi aiutino a fare le scelte giuste per la mia vita”. Questi, alcuni dei commenti dei 39 ragazzi di Grado e Cormons che hanno vissuto l’esperienza del campo Estivo 2014.Tra un gioco e l’altro, nell’ambientazione de “I Pirati dei caraibi”, i ragazzi hanno potuto riflettere, attraverso le canzoni di Max Pezzali, sulla propria vita in relazione agli altri, a se stessi, a Cristo.

Festa della Trasfigurazione a Brazzano

Festa della Trasfigurazione a Brazzano

Guarda la galleria delle immagini!

Mercoledì 06 agosto 2014 la comunità di Brazzano si è riunita presso la chiesetta di San Rocco per ricordare la Trasfigurazione di Nostro Signore.

Ha presieduto la Santa Messa don Charles che dopo aver letto il Vangelo ha spiegato l’esperienza fatta da Pietro, Giacomo e Giovanni sul monte Tabor. Vocazione di ogni cristiano dovrebbe essere quella di seguire gli insegnamenti di Gesù per divenire degni di entrare nel suo Regno come a loro tempo lo sono stati Mosè ed Elia.

 

 

 

 

DA SAN ROSSORE ROVER E SCOLTE PARLANO A ISTITUZIONI E CHIESA

Image previewDA SAN ROSSORE ROVER E SCOLTE PARLANO A ISTITUZIONI E CHIESA

Il cammino dei 30.000 scout sulle strade di coraggio d’Italia sta per giungere a San Rossore (Pisa). I rover e le scolte condivideranno le esperienze vissute durante il cammino e si prepareranno a parlare alle istituzioni e alla Chiesa.

Si attende l’arrivo del presidente del Consiglio Matteo Renzi, e con lui di altri nomi di primissimo piano del panorama istituzionale italiano come i presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso; ma non mancheranno importanti figure dell’impegno sociale e civile come don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, e Rita Borsellino. E ancora, don Maurizio Patriciello, prete che ha fatto della lotta alla camorra la sua battaglia nel cuore della Terra dei Fuochi, e il Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, che officerà la Santa Messa nella giornata di chiusura della Route nazionale. Quello di domenica sarà uno dei momenti clou del maxi raduno scout: alle istituzioni civili ed ecclesiali verrà consegnata la Carta del Coraggio, il documento stilato dai ragazzi protagonisti della Route, con cui si impegnano solennemente a farsi carico del presente, ma soprattutto del futuro.

Nei giorni di San Rossore i rover e le scolte saranno impegnati in tavole rotonde e laboratori in cui dibatteranno il tema del Coraggio, nelle sue diverse accezioni: di amare, di farsi ultimi, di essere chiesa, di liberare il futuro, di essere cittadini.

LA FESTA DELLA TRASFIGURAZIONE: MERCOLEDÌ 6 AGOSTO

aRicorre mercoledì prossimo 6 agosto la Festa della Trasfigurazione. È una festa che ci ricorda la missione di Gesù e la sua manifestazione di ciò che Egli è: il Signore della Vita.

Nel mondo orientale questa Festa è molto sentita, specie dagli Iconografi. Infatti, l’icona della trasfigurazione ha una importanza tutta particolare.

Con essa, un tempo, l’iconografo doveva iniziare la sua attività pittorica. Essa è la madre di tutte le icone, nel senso che in ogni icona deve riflettersi la stessa luce che brillò sul Tabor.

In Occidente la festa della Trasfigurazione è fissata al 6 agosto perché secondo una antica tradizione, questo evento sarebbe successo quaranta giorni prima della Crocifissione.

 Infatti, la festa dell’Esaltazione della Croce, che si celebra il 14 settembre, cade esattamente quaranta giorni dopo la festa del 6 agosto della Trasfigurazione.

Scrive Anastasio Sinaita: “Sul Tabor furono preannunciati i misteri della Crocifissione, rivelata la bellezza del Regno e manifestata la seconda discesa e venuta in gloria di Cristo... È stata prefigurata l’immagine di quello che saremo e la nostra configurazione al Cristo.

La festa odierna rivela un altro Sinai molto più prezioso del primo”. Celebreremo l’Eucarestia alle 07.10 in Rosa Mistica insieme alle Suore della Provvidenza ed alla sera, alle ore 18.30, nella Chiesa di San Rocco a Brazzano.

CAMPO ACR AVAGLIO -GIORNATA FINALE

Image previewCAMPO ACR  AVAGLIO   GIORNATA FINALE

guardate la galleria d'immagini

Siamo arrivati, anche quest'anno alla fine dei giochi. Con oggi si chiude ufficialmente l'attività Acr 2013/2014. Adesso "vacanza" per tutti. Finisce con oggi, con la chiusura del campo ad Avaglio l'attività dei ragazzi dell'acr di Cormòns. L'arrivo dei genitori in mattinata. I ragazzi con le valigie pronte, ma non per partire, solo per metterle nelle macchine dei genitori. La messa, ufficiata dal nostro don Paolo, immancabile, nella chiesa del paesino, con i ragazzi tutti attorno all'altare. Il ricordare la moltiplicazione dei pesci e dei pani che Gesù ha fatto per saziare la nostra fame, la nostra sete. Le paure di tutti noi. Come queste cambiano con l'avanzare dell'età. Dalla paura del buio, tipica di quando siamo bambini, alla paura di perdere il posto di lavoro da grandi. 

PELLEGRINAGGIO A BARBANA

Image previewPELLEGRINAGGIO A BARBANA  le foto 

guardate la galleria d'immagini

Anche quest'anno è stato organizzato, dalla Parrocchhia di Cormòns, il pellegrinaggio alla Madonna di Barbana. Secondo la tradizione, la nascita del santuario della Madonna di Barbana risale all’anno 582, quando una violenta mareggiata minacciò la città di Grado: l’eccezionale evento meteorologico, che allora destò grande stupore e preoccupazione, si inserisce probabilmente nella genesi dell’attuale laguna. Al termine della tempesta un’immagine della Madonna, trasportata dalle acque, venne ritrovata ai piedi di un olmo (o, secondo un’altra tradizione, sui suoi rami), nei pressi delle capanne di due eremiti originari del trevisano, Barbano e Tarilesso. Il luogo era allora relativamente lontano dalla linea di costa e il patriarca di Grado Elia (571-588), come ringraziamento alla Madonna per aver salvato la città dalla mareggiata, fece erigere una prima chiesa.

ONE WAY: IN CAMMINO, CON CORAGGIO, VERSO IL FUTURO

Strade di Coraggio

Guarda la galleria delle immagini della presentazione della route Nazionale a Cormòns e della promessa di Giovanni.

Giovedì scorso, ai piedi di Maria Rosa Mistica, è iniziata la Ruote del Clan “Innesto” del Cormons 1. È bello sapere che tra i 30.000 giovani dai 16 ai 21 anni, ragazzi e ragazze provenienti da quasi 1.500 gruppi scout delle 20 regioni italiane, anche la nostra Comunità sarà rappresentata in questo grande evento nazionale.

Presentazione della Route 2014

 

La prima della parte della route terminerà il 6 agosto, poi tutti i Clan d’Italia confluiranno a nel Parco regionale di San Rossore (Pisa).

Ci piace spiegare il logo di questa ruote nazionale.

Il simbolo della Route è un cartello stradale, quello del “senso unico” (nella versione anglosassone con la scritta “one way”). Sopra compare un cuore, l’organo vitale, pulsante, la passione, il tocco irrazionale che caratterizza la speranza e il coraggio. Il cuore è preziosissimo: rappresenta l’amore e la generosità.

Indica che ci sono e che si può contare su di me; dice che ci mettiamo in cammino, con coraggio, verso un’unica direzione, quella giusta. L’immagine è urbana.

Il territorio in cui gli scout sono chiamati a confrontarsi è una natura diversa: la giungla cittadina.

Cormons Open - Torneo di basket 3 contro 3

Cormons OPEN - Basket 3 vs 3

Guarda la galleria delle immagini!

E’ iniziata lunedì 28 luglio 2014 la manifestazione Cormons Open incentrata sul torneo di pallacanestro 3 contro 3.

Considerato il miglioramento del tempo atmosferico rispetto ai giorni precedenti, finalmente oggi giovedì 31 luglio gli incontri si sono potuti disputare all’aria aperta presso il RIC di Cormons (le precedenti serate si sono svolte presso il palazzetto).

Le squadre iscritte – miste maschi e femmine – sono scese in campo ed hanno gareggiato con grinta fino allo scadere del tempo a disposizione per la partita (15 minuti). Scopo del gioco è quello di divertirsi assieme e riuscire ad aggiudicarsi i numerosi premi enogastronomici messi in palio.

A corredo della manifestazione sono stati organizzati giochi e sfide per bambini di tutte le età.

Sempre disponibile il chiosco con cucine e griglia.

Ricordiamo che venerdì 1° agosto si svolgerà, in contemporanea con il torneo di basket, la gara di torte che prevede ricchi premi per il migliore cuoco/a. Partecipate numerosi!

La manifestazione terminerà sabato 2 agosto.

Che vinca il migliore!

Campi medie uno: ci sono anch'io

xUn’esperienza unica per i ragazzi 2001/2002 delle parrocchie di Cormòns e Grado, all’insegna dell’amicizia e di Gesù. Il Campo ha avuto inizio domenica 29 giugno, quando i ragazzi intorno alle 17 sono giunti alla “Casa Maria Immacolata” di Fusine. Dopo aver conosciuto gli animatori, i ragazzi hanno preso parte alla visione del noto film della Disney “Il pianeta del tesoro”, che ha svolto un po’ il ruolo di filo conduttore per tutto il campo, sul quale sono state basate tutte le attività, da quelle di catechesi ai grandi giochi organizzati dalla “truppa” di animatori. La colonna sonora del campo è stata la canzone “ci sono anch’io” di Max Pezzali, presente anche all’interno del film. La canzone parla di obiettivi, del credere nei propri sogni, in modo da far capire che ognuno di noi nel mondo è uno, unico e irripetibile e che anche senza uno solo di noi, il mondo sarebbe diverso.

LE SERATE ESTIVE IN RICREATORIO

Ancora questa prossima settimana le serate in Ricreatorio saranno animate dalle iniziative di carattere sportivo, promosse dalle varie associazioni. Si è concluso il “Torneo M. Bigot” ed il “Torneo Vecchie Glorie” per il calcio e inizierà questa settimana il “Torneo di Basket”. Sono occasioni d’incontro, non solo per i gruppi di amici che formano le singole squadre, ma anche per tante famiglie che si ritrovano per trascorrere insieme le serate estive, nella speranza che ci sia il bel tempo. Il clima delle persone, nonostante il tempo incerto di queste settimane, è sempre bello e piacevole perché ci sono tanti bambini e ragazzi che si organizzano giochi per conto loro, ci sono anche persone che guardano interessati gli incontri sportivi, famiglie che si ritrovano per cenare insieme, e soprattutto un gruppo di amici che lavorano dietro il chiosco e sono promotori di tutte queste iniziative: GRAZIE

PARTENZA CAMPO ACR - AVAGLIO

Image preview

guardate la galleria d'immagini

Presenti alla messa del mattino con i loro fazzollettoni blu e la valigia pronta. Pomeriggio, dopo la benedizione di Don Paolo, i ragazzi sono stati acxcompaganti dai loro genitori fino ad Avaglio, una frazioncina subito dopo Villa Santina, tutta in salita.

Un rinfresco veloce e poi via (i genitori) mentre i ragazzi si sono organizzati a portare le valigie in camera. Il ritrovo è per domenica mattina non prima delle ore 10. Segue messa e poi il pranzo tutti assieme.

Buona esperienza dunque a tutti voi, ragazzi, animatori e cuoche!

Buon lavoro Don Paolo!

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon