Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

GREST 2020: decimo giorno

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: decimo giornoPer salvare Fata, assieme ai nostri ragazzi, abbiamo dovuto superare il Fiume delle Paure, nonchè ultima tappa prima di arrivare al Mago.

Ce l’abbiamo messa tutta: abbiamo giocato, superato prove sempre più difficili e imparato di nuovo a sognare!

“E il mago?” Vi chiederete. Beh... per scoprire come è andata a finire non resta che darci appuntamento, l’ultimo, allo STADIO di Cormòns domani sera.

In questo modo saranno proprio i ragazzi a raccontarvi il finale di questa magnifica edizione di Grest, 202...0!

GREST 2020: la Messa

Guarda la galleria fotografica

grest 2020 la messa

                    Domenica mattina, oltre la Santa Messa ordinaria delle ore 10, ne è seguita un'altra, dedicata ai ragazzi del Grest ed ai loro genitori. Un gesto di ringraziamento da parte del Monsignor don Paolo che ha voluto ringraziare tutti.

                   Dagli animatori che si sono messi  in gioco anche in quest’edizione con i suoi rischi, al doppio turno  e alle sue regole da rispettare, ai ragazzi che hanno dovuto anche loro rispettare le regole, come le mascherine, ma soprattutto il distanziamento. Una regola difficile per loro.

                 Ma alla fine tutti ce l’hanno fatta ed il Grest si conclude con la gioia dello stare assieme: Stare assieme, tutti, per crescere ancora. Per crescere in comunità.

GREST 2020: nono giorno

Guarda la galleria fotografica

Grest 2020: nono giornoOh no, non ci voleva!

Ora che il Mago cattivo ha rapito Fata, salvare Overy sarà ancora più difficile!

Oggi l’abbiamo cercata in lungo e in largo, per tutto il Regno dei Sogni, seguendo gli indizi e lasciandoci guidare dall’intuito.

È stata davvero una ricerca faticosa, ma alla fine siamo riusciti a liberarla!

Nonostante questo piccolo imprevisto, ora siamo tornati più carichi che mai a viaggiare in direzione Mago e, quindi, verso il salvataggio di Overy.

Lunedì 31 Agosto, con le elementari, vivremo un ultima mattinata assieme, perciò per alcuni di noi non è ancora finita, quindi non mollate!

E.. stiamo con il Ric.. pensando alla scuola.. I COMPITI

Prescuola p1Per inviare la domanda di registrazione clicca qui.
Lunedì 31 agosto si apriranno le iscrizioni, solo online, su questa pagina.

Nel mese di settembre 2020, Ric Cormòns propone un’iniziativa particolare: “E...STIAMO CON IL RIC ... PENSANDO ALLA SCUOLA"
Aenzione: Non sono lezioni private individualizzate!!!

“E...STIAMO CON IL RIC ... PENSANDO ALLA SCUOLA” si basa sulla presenza di giovani animatori universitari che mettono a disposizione dei ragazzi il loro tempo per affiancarli nei compiti.

"E...STIAMO CON IL RIC ... PENSANDO ALLA SCUOLA” si propone come un servizio alle famiglie per

GREST 2020: ottavo giorno

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: ottavo giornoOrmai Overy si sta facendo sempre più grigia e il Mondo dei sogni sta perdendo i suoi colori.

Ora più che mai non possiamo arrenderci, dobbiamo scegliere la nostra rotta, quella giusta, e non mollare!

Oggi il Mago cattivo ha rapito Fata, senza di lei Overy non potrà risorgere.

Per fortuna ci manca solo una tappa, il Fiume della Paura, e abbiamo ancora un oggetto magico da utilizzare, anche se non sappiamo ancora come.

Però domani sarà un nuovo giorno, e assieme troveremo sicuramente la soluzione!

Mi raccomando! A domani! Ciao!

GREST 2020: settimo giorno

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: settimo giornoLa nostra avventura sta per terminare, abbiamo ancora un ultima tappa prima di arrivare dal mago malvagio.

Lo dobbiamo sconfiggere per salvare Overy!

Intanto oggi siamo tornati a Lignano, all’Aquasplash, per prendere l’ultima boccata d’aria fuori porta prima dello sprint finale verso l’obbiettivo della nostra missione: recuperare i desideri rubati dal mago e difendere il Mondo dei Sogni dalla sua distruzione.

Ci siamo quasi, mi raccomando, abbiamo bisogno di un ultimo sforzo!

GREST 2020: sesto giorno

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: sesto giornoFinalmente usciti da Bosco Nebbioso, dopo esserci riposati, siamo prontissimi per affrontare la seconda tappa del nostro viaggio.

Overy si sta pian piano spegnendo, e siamo in cammino per trovare il Mago cattivo in modo da sconfiggerlo e salvarla!

Oggi siamo andati verso il Campo di trifogli Dispettoso, un luogo magico con trifogli enormi e in cui soffia il Vento della Discordia: una particolare corrente capace di far litigare chiunque si trovi sul suo cammino.

Per fortuna che tra gli oggetti magici trovati c’era anche un fazzoletto!

Mettendolo davanti al volto siamo riusciti a non respirare il vento magico e ad evitare così di litigare, perdendo di vista la nostra missione.

Litigando, infatti, si perde la concezione delle cose veramente importanti della vita: gli affetti.

Quest’oggi abbiamo imparato che stare assieme significa conoscere i bisogni di ciascuno e soddisfarli tutti insieme. Ciò vuol dire che solo stando uniti e impegnandoci tutti assieme potremmo realizzare i nostri sogni e, quindi, salvare i nostri mondi.

GREST 2020: quinto giorno

Guarda la galleria fotografica

Grest 2020: quinto giornoOggi assieme ai nostri ragazzi del Grest siamo tornati ad Overy, in Irlanda.

Qui, grazie alla Fata del Mondo dei Sogni, abbiamo scoperto chi ha rubato tutti i sogni e i desideri, mettendo in pericolo il regno e i suoi abitanti: esiste, infatti, un Mago cattivo. Il nostro scopo è quello di capire dove si trova, e sconfiggerlo, così che si possano liberare i sogni rubati per permettere di nuovo alle persone di sognare.

La prima tappa del viaggio verso il mago è il Bosco Nebbioso: senza vedere nulla è impossibile uscirne, ma la conchiglia trovata qualche giorno fa ci è stata di vitale importanza!

Avvicinando la conchiglia all’orecchio siamo riusciti a sentire la voce di Fata, che ci ha guidati fino all’uscita del Bosco Nebbioso.

Oggi abbiamo capito che l’ascolto è MOLTO importante. Bisogna imparare a prestare attenzione a ciò che gli altri ci dicono, e a seguire i loro consigli.

Ci mancano ancora due tappe prima di arrivare dal Mago, e dobbiamo rimanere concentrati.

GREST 2020: quarto giorno

Guarda la galleria fotografica

Grest 2020: quarto giornoCome già preannunciato ieri, oggi siamo tornati ad Overy, in Irlanda e abbiamo conosciuto Fata, la creatura più potente del Regno dei Sogni.

Lei ci ha raccontato in cosa consiste la nostra missione: Overy è in pericolo poiché le persone faticano sempre di più a credere nei propri sogni. Questi infatti non hanno più desideri e ciò porta a conseguenze disastrose non solo per il Mondo dei Sogni, ma anche per il mondo da dove noi proveniamo e per il futuro delle persone stesse.

La gente si è dimenticata di come si sogna ed è sempre più legata agli oggetti, dimenticando ciò che è veramente importante.

Nella società materialista in cui viviamo, ci sono sempre più bambini la cui priorità è avere il telefono più bello del mondo, o i vestiti all’ultima moda, o anche il videogioco appena uscito…mettendo in secondo piano tutto il resto, e quindi, anche i sogni.

Oggi abbiamo fatto una caccia al tesoro speciale nelle vie di Cormòns, e abbiamo trovato tre oggetti altrettanto speciali: un fazzoletto, una pila e una conchiglia.

GREST 2020: terzo giorno - Lignano

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: terzo giorno - LignanoPrima di iniziare la nostra avventura nel Mondo dei Sogni, ci sembrava giusto caricare un po’ le batterie, e qual modo migliore per farlo se non andare all’Aquasplash di Lignano.

Con questo caldo, una giornata in piscina era d’obbligo… ed ora siamo più pronti che mai ad affrontare tutte le sfide che questa missione ci offrirà.

Domani riprendiamo come da programma il nostro viaggio in Irlanda, ad Overy, e non vediamo l’ora di raccontarvi come andrà a finire!

Continuate a seguirci!

GREST 2020: secondo giorno

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: secondo giornoQuest’oggi con i nostri ragazzi abbiamo fatto un viaggio in una terra misteriosa.

Ci siamo ritrovati nel mondo dei sogni e, più precisamente, in un sobborgo della città di Overy, in Irlanda. Non abbiamo ben capito come ci siamo arrivati… c’era una chiave dorata, uno specchio e… PUFF! Eccoci qui.

Però l’importante non è il come, ma il perché siamo qui: il mondo dei sogni è in pericolo e noi abbiamo la missione di salvarlo!

Strada facendo saremo messi alla prova e man mano che andremo avanti in questa avventura gli obiettivi da superare saranno sempre più difficili, ma noi non siamo tipi dalla resa facile, infatti siamo pronti e determinati a salvare la città di Overy e i suoi abitanti.

Mi raccomando, continuate a seguirci! Serve l’aiuto di tutti!

Assunzione di Maria a Vencò

Guarda la galleria fotografica

Assunzione di Maria - VencòSabato 15 agosto 2020 nella chiesa di Santa Elena a Vencò la comunità ha celebrato insieme a don Fausto e don Paolo la celebrazione eucaristica in occasione dell'Assunzione di Maria.

GREST 2020: primo giorno

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: primo giornoNonostante questo 2020 all’insegna dell’incertezza, il GREST non si è dato per vinto, e come ogni anno siamo orgogliosi di cominciare con voi questa fantastica avventura.

Come prima giornata di GREST abbiamo ripassato tutte le norme e le regole in vigore, dando le indicazioni tecniche necessarie per poter vivere serenamente le prossime due settimane.

Il protagonista di quest’anno sarà il distanziamento sociale, ma non temete: anche se fisicamente siamo costretti al metro di distanza, abbiamo già mille idee in serbo per poter vivere al meglio questa magica edizione del GREST 202…0!

GREST 2020: Serata iniziale

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: Serata inizialeE’ iniziata questa sera con lo Spettacolo Iniziale, trasmesso unicamente con la diretta streaming sul canale social YouTube “ChiesaCormons” e sul portale internet, il Grest 2020.

Durante la serata sono intervenuti il Vice Sindaco di Cormons e il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cormons.

Gli animatori attraverso gli scketch da loro preparati hanno illustrato le modalità con cui si svolgeranno le giornate del Grest nel rispetto di tutte le normative e regole in vigore.

Come sempre seguiteci sul portale www.chiesacormors.it dove saranno raccontate le giornate del Grest e indicati tutte le informazioni e gli appuntamenti quotidiani

La Redazione di Web&Voce augura a tutti i bambini e ragazzi BUON DIVERTIMENTO!!!

Cesclans ospiterà il gruppo scout Cormons 1°

gruppo scout Cormòns 1°Sarà il villaggio “Aldo Braida” di Cesclans a ospitare quest’anno le attività estive del gruppo scout del Cormons 1°(nella foto scattata prima dell'inizio della pandemia). Una decisione presa visto l’emergenza coronavirus che ha consigliato di scegliere la frazione di Cavazzo carnico perché garantisce quei sistemi di sicurezza imposti dai protocolli. Inoltre la località è conosciuta dagli scout cormonesi, che già in diverse occasioni hanno organizzato i loro campi.
I primi a partire sono stati nei giorni scorsi i rovers e le scolte del Clan che di Cesclans hanno fatto la base per la loro route; seguiti poi dai branchi dei lupetti tutti seguiti da loro capi. Per loro la permanenza a Cesclans sarà breve, di pochi giorni ma sufficienti per vivere un po’ di vita montana nello spirito scoutistico.
Gli ultimi a partire saranno gli esploratori e le guide del Reparto, che partiranno lunedì 10 e si fermeranno a Cesclans fino a venerdì 21 agosto.
Quindi per tutti zaino in spalla, ma anche distanziamento fisico, mascherina quando sarà necessario, in cambusa abbondante igienizzante per il lavaggio frequente delle mani. A tutti l’augurio di buona strada.

Riprenderanno a settembre le Lucciolate

Riprenderanno a fine estate anche nell’Isontino le Lucciolate a favore dell’associazione Via di Natale. il lungo lockdown dovuto alla pandemia da Oscar ZorgnottiCovid-19 ha bloccato molte iniziative di sostegno che nei mei scorsi venivano organizzate in tutta la regione mettendo in difficoltà l’attività meritoria che l’associazione conduce per i malattia in terapia al Cro di Aviano e per i loro familiari.
“La prima Lucciolata che sarà organizzata nel Goriziano – ci dice il consigliere dell’associazione e referente per la nostra provincia Oscar Zorgniotti – sarà il 12 settembre a Gradisca d’Isonzo grazie alla collaborazione delle Acli, la parrocchia, l’amministrazione comunale e altre associazioni”.


Ci sono in calendario altri appuntamenti?


“Sì, in settembre anche se la data è da definire sarà organizzata una Lucciolata a Cormons e a ottobre a Gorizia. Speriamo che in altri centri si pensi a organizzare le Lucciolate sempre nel rispetto delle normative dovute all’emergenza sanitaria. Voglio ricordare la Lucciolata organizzata nelle settimane scorse a Villanova del Judrio che ha visato una partecipazione numerosa di quella comunità ed anche di Medeuzza”.


Qual è l’importanza di riprendere queste iniziative?

Cormons ricorda don Rino a 100 anni dalla nascita

mons. Pietro CocolinCento anni fa, il 2 agosto 1920, nasceva a Saciletto, frazione di Ruda, monsignor Pietro Cocolin, che per quasi 15 anni ha guidato la diocesi di Gorizia. La comunità cormonese lo ha ricordato nella Messa delle 10 che domenica 2 agosto è stata celebrata nel Duomo di Sant’Adalberto. In quel Duomo che lo ha visto officiare nei suoi primi sette anni di sacerdote, dal 1944 al 1951: una presenza nella comunità cormonese che ha lasciato il segno ed ancora lo ricorda con affetto e commozione.

Libera interpretazione dell’opera “Compianto sul Cristo morto” di Niccolò dell’Arca

Chi frequenta la chiesa di San Leopoldo non può non aver gettato uno sguardo su sette opere lignee che si trovano sull’altare di San Giuseppe.Gesuino Usai "Compianto sul Cristo morto" Si tratta della libera interpretazione dell’opera “Compianto sul Cristo morto” di Niccolò dell’Arca realizzata sul finire degli anni Ottanta da Gesuino Usai. In questa serie originale Usai ha interpretato su di unico piano trasformando le sculture in quadri indipendenti con la tecnica in bassorilievo. Opere singole che, ricomposte secondo un preciso schema narrativo ripropongono allo spettatore la scena nella sua totalità. L’originale dell’opera di Niccolò dell’Arca, scultore del ‘400, si trova nella chiesa di Santa Maria della Vita a Bologna.
Usai, che risiede a Cormons da oltre 40 anni, realizza opere in legno per passione lasciandosi ispirare da ciò che colpisce: una grande opera, un ricordo affettivo o semplice curiosità tecnica e voglia di mettersi alla prova.

Festa dei Ss. Gioacchino e Anna, i nonni di Gesù - Cormons

Guarda la galleria fotografica

Festa di Sant'Anna - B.V. del Soccorso

Nella ricorrenza di Sant’Anna le comunità di Cormons e Brazzano hanno  celebrato la “festa dei nonni”. Alla mattina  è stato il colle di San Giorgio a ospitare la Messa celebrata nel prato accanto alla chiesa di San Giorgio. Alla sera, invece, è stato il Quarin a festeggiare i nonni con il rito eucaristico presieduto da don  Gianpiero Facchinetti cn celebranti anche il parroco don Paolo Nutarelli, don Mauro Belletti e don Fausto Furlanut. Sono stati in tanti  a salire sul monte per assistere, con le dovute  precauzioni imposte dall’emergenza Covid-19, alla Messa che, come ha sottolineato nell’omelia don Facchinetti, celebra sant’Anna, e con essa san Gioacchino, i genitori della Madonna.

Quest’anno non è un caso che ha presiedere la celebrazione sia stato don Facchinetti, oggi parroco a Ruda: si è voluto così  festeggiarlo in occasione dei suoi 50 anni di sacerdozio alcuni del quali, negli anni Ottanta, trascorsi a Cormons come cappellano e per questo ancora ricordato in particolare dagli scout di cui è stato assistente. A don Gianpiero  la comunità ha regalato due quadretti, uno raffigurante Sant’Adalberto e il secondo la Madonna con il Bambino. Il rito si è concluso con il l’Inno cormonese cantato dalla corale “Sant’Adalberto”.

GREST 2020: OVERY - GRESTIAMO INSIEME

Grest 2020Per inviare la domanda di registrazione al Grest 2020 clicca qui.
Sabato 1° agosto dalle ore 09.00 alle ore 12.00 solo online su questa pagina si apriranno le iscrizioni del Grest, il Centro Estivo che il Ric Cormòns organizza presso le strutture della Parrocchia di Sant’Adalberto e giunto alla quindicesima edizione!
Il Grest inizierà la sera di lunedì 17 agosto alle ore 20.45 con lo Spettacolo Iniziale trasmesso unicamente in streaming su questa pagina e sul nostro canale YouTube

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 5,27-32.40-41 / Sal 29 / Ap 5,11-14 / Gv 21,1-19

«Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?»

L'esame finale per tutti noi sarà quello dell’amore. Non ci sono dubbi al riguardo. Basta leggere con attenzione i vangeli.
Ad esempio il brano sul giudizio finale contenuto nel vangelo di Matteo, al capitolo 25.
O la conclusione della pagina odierna in cui Gesù chiede a Pietro - per tre volte - se lo ama, se gli vuole bene. Come a sollecitare, dopo il triplice rinnegamento di Pietro, il triplice affermare il proprio amore per Gesù, fino e oltre la morte.
Amare Gesù significa fidarsi di lui, anche quando le reti della nostra vita sono vuote a testimoniare i nostri fallimenti e tradimenti; e quando ci si fida, quando lo si ama, ecco il miracolo della pesca abbondante, ecco il segno della presenza di Dio nella nostra vita, ecco la nostra gioiosa pienezza. 

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon