Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 12/1 fino al 13/4, periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica sarà luogo giubilare, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo --- Durante la Quaresima la Via Crucis sarà celebrata ogni giovedì alle ore 17:30 a Brazzano chiesa di San Rocco, ogni venerdì alle ore 15:00 Cormons chiesa della Subida, alle ore 17:50 santuario di Rosa mistica, alle ore 18:30 a Borgnano alle ore 18:30 chiesa di Santa Fosca --- Mercoledì 19/03 Festa di San Giuseppe: ore 10:30 a Pradis Celebrazione Eucaristica presso l'icona della madonna dei Vigneti --- Lunedì 24/03 alle ore 20:30 presso l'oratorio San Luigi in via Don Bosco 48 a Gorizia si terrà un incontro sul "mestiere" di genitori ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Festa dei giovani a Jesolo: Ecco la nostra esperienza

Festa dei Giovani 2011Domenica 27 Febbraio si è svolta, a Jesolo, la Festa dei Giovani 2011, evento che unisce ogni anno circa 5.000 giovani; lʼavventura, però, non comprende solo i ragazzi che vi partecipano la Domenica, ma anche i giorni di lavoro e organizzazione precedenti, la cui partecipazione è aperta a chiunque.

Le finalità di questa festa sono unire i giovani delle varie Diocesi e condividere i principi di Don Bosco.

Il tema di questʼanno era la ricerca di una relazione speciale con il Signore, rappresentata dagli stessi ragazzi nello spettacolo “Venite e Vedrete”, che ha aperto e chiuso la giornata.

Erano presenti molti stand, circa una settantina, dei più svariati tipi e temi: dai giochi, con a disposizione vari premi, sia a scopo informativo solidale, per rendere maggiormente coscienti i giovani riguardo ai volontariati e alle attività missionarie, aiutando nella raccolta di fondi.

 

 

 

 

CORSO ANIMATORI 2011

Corso Animatori 2011

 

Ecco a voi la galleria fotografica dell'ultimo corso animatori.

Come potete vedere sta riscuotendo un grande successo.

Buona visione a tutti ed un grazie a Giorgio per le foto!!!

 

 

 

LA TESTIMONIANZA DI UNA COPPIA DI NOVELLI SPOSI

Festa della FamigliaEcco la testimonianza di Laura e Franco che hanno detto il loro sì l'anno scorso, il 24 aprile.

Laura e Franco che cosa vi ha spinto a sposarsi?

Franco: L'amore sicuramente. Ci siamo subito letti dentro. Abbiamo percepito subito che il nostro è un amore vero, importante. Tutti e due vogliamo dare noi stessi all'altro.

Laura: Sposarsi era la volontà di suggellare il nostro amore davanti a Dio. Era lo scopo finale del nostro progetto insieme. Non ci siamo sposati per la festa, i fiori, il vestito ecc., ma perché credevamo al matrimonio come sacramento. Sentivamo di voler donare noi stessi all'altro e desideravamo iniziare a costruire insieme una famiglia. Nel fidanzamento percepivamo che ci mancava qualcosa: il matrimonio. Dopo il matrimonio ci siamo sentiti più uniti come se fossimo un tutt'uno.

Franco: Non bisogna cercare l'anima gemella, ma Dio ci fa incontrare. Noi ci siamo incontrati quando sia io che lei eravamo sfiduciati nel poter trovare una storia d'amore vera.

Che consiglio dareste a una coppia che non sa se sposarsi o convivere?

Franco: Pensare alla convivenza significa già pensare che la storia d'amore debba finire. Chi inizia a pensare a un matrimonio significa che ritiene che la sua storia d'amore non avrà una fine. Noi siamo credenti e crediamo che c'è Qualcuno che ci può aiutare e abbiamo fede che la nostra storia sarà tale anche dopo la morte. Quindi bisogna pensare sempre che una storia di matrimonio non si è in due, ma in tre, perché c'è tra gli sposi Dio che aiuta e guida la storia d'amore.

Laura: Il matrimonio va inteso come sacramento e non un contratto giuridico.

ANNAMARIA E BRUNO: 45 ANNI DI VITA ASSIEME

Matrimonio di RaffaelloA margine della Festa delle Famiglie, celebrata domenica scorsa a Cormòns, abbiamo voluto portare la testimonianza Bruno e Annamaria che vantano 45 anni di vita insieme

Bruno e Annamaria quali sono stati le motivazioni, i valori e le esperienze che hanno permesso di arrivare al traguardo di 45 anni di vita insieme?

Bruno: Prima di rispondere a questa domanda vorrei raccontare la nostra storia insieme. Veniamo da due mondi diversi. Io sono veneto e frequentavo l'ITI Malignani. Quando ci siamo conosciuti vivevo a Udine in collegio per studenti fuori sede nel periodo della scuola, mentre nelle vacanze tornavo in Veneto dai miei. Annamaria era di Gorizia e frequentava lo Slataper, le scuole magistrali. Ci siamo incontrati alla cena di matura. Nel primo periodo di fidanzamento ci vedevamo molto poco, perché abitavamo in due posti molto distanti e in quegli anni la possibilità di viaggiare e di spostarsi non era facile. La nostra vita insieme è cambiata quando ho trovato lavoro a Torviscosa. Dopo 4 anni di fidanzamento ci siamo sposati. Il prossimo anno saranno 50 anni che ci conosciamo. Dobbiamo ringraziare Dio che ci ha donato due figli.

Sabato 26 febbraio, pomeriggio con don Sergio

Visita a don Sergio (26/2/2011)Si, le foto sono tante, come l'emozione di Don Sergio nel rivedere i "suoi bambini", come la gioia di questi bambini nel rincontrare di nuovo il "loro Padre", l'amico che li ha guidati nel cammino.

Partiti da Cormòns, con il treno, si sono ritrovati a Gorizia, presso la Stella Mattutina dove hanno avuto l'incontro con Don Sergio.

Le domande dei ragazzi sono state tante, interessanti ed anche talvolta imbarazzanti.

"Povero" Don Sergio, è stato "tirato" a destra e a sinistra. Tutti lo volevo. Tutti volevo una parola da lui.

Sono senza chierichetti nella mia chiesa, ha detto Don Sergio, ed ecco che, come per incanto si è trovato con tre di loro al suo fianco a servir messa!

Questo è lo spirito che aleggiava ieri a gorizia: spirito di fratellanza, di amore ed aiuto verso il prossimo.

Caro Don Sergio, ci hai insegnato molto, ci hai lasciato tanto.

Questi ragazzi, cresceranno, ma non ti dimenticheranno mai, e poi, come anche tu ha detto: non ve la cavate solo con questa visita, vi aspetto a braccia aperte ancora ed ancora.

Corso Animatori 2011

[wysiwyg_imageupload:41:]“Viste le situazioni intervenite! Il volontariato, fatto così meraviglioso del nostro tempo, è vivo tra di voi.

Solo abbiate: la purezza delle motivazioni, che vi renda trasparenti; il respiro della speranza, che vi fa costanti; l'umiltà della carità, che vi rende credibili.

Oso dire che un giovane della vostra età che non dia, in una forma o in un'altra, qualche tempo prolungato al servizio degli altri, non può dirsi cristiano, tali e tante sono le domande che nascono dai fratelli e sorelle che ci circondano.”

(Giovanni Paolo II)

 

 

Anche quest'anno viene organizzato il corso per animatori.

I livelli previsti dal corso sono 3

  1. Base (senza esperienza, quest’anno farò il mio primo anno di animatore)
  2. Intermedio (da 1 o 2 anni animatore, quest’anno farò il mio secondo e terzo anno)
  3. Avanzato (da 3 o più anni animatore, quest’anno farò il mio quarto anno o più)

L'età minima richiesta è per i nati del 1995

Il corso si terrà presso la Parrocchia dei SS. Nicolò e Paolo a Monfalcone dalle ore 20.00 alle ore 22.30 nei giorni:

  • Martedì 8 febbraio 2011
  • Martedì 15 febbraio 2011
  • Martedì 22 febbraio 2011
  • Martedì 1 marzo 2011

E' possibile iscriversi compilano il modulo allegato o tramite il sito internet

Alleghiamo il modulo di iscrizione.

 

Vita di Associazione

Le associazioniDomenica 20 Febbraio gli Scout della nostra parrocchia hanno riflettuto insieme sul tema dell’uguaglianza e sulla ricchezza che ognuno di noi è per l’altro.

L’attività dei gruppi continua la domenica mattina sia con i Lupetti che con il Reparto.

L’AcR ieri pomeriggio ha vissuto un pomeriggio particolare andando con gli Educatori e le Famiglie a “trovare” don Sergio a Gorizia nella parrocchia di san Giusto.

Domenica 27, a Jesolo, un bel gruppo di giovani cormonesi, accompagnati, da don Giovanni partecipa alla Festa dei Giovani 2011 dal tema “Venite e Vedrete”

 

 

 

 

 

Insieme

Chiesa Insieme“Sono salito sul campanile e da lì sopra ho guardato verso giù… mi sono accorto che in Centro Pastorale molti uomini potano le piante, altri spazzano via le foglie e aggiustano ciò che i ragazzi qualche volta rompono…

Ho osservato che tanti altri stavano mettendo a posto il Chiosco o preparando le varie feste… Dall’alto del campanile mi son voltato verso il monte… vedo persone che montano una Croce che illumina i cuori e le mente della gente…

Poi ho guardato verso le Chiese… c’è chi ogni settimana lava i pavimenti, le tovaglie e prepara i fiori ma c’è, anche, chi come falegname, elettricista, pittore, muratore mette a disposizione le proprie capacità per tenere in ordine, consolidare e far crescere il senso di comunità tra le persone.

Sempre dal Campanile, adesso guardo in su e a Dio Creatore dico il mio grazie per tutte queste persone che con passione e spirito di gratuità aiutano la Parrocchia ad andare avanti: Signore benedici queste persone, benedici le loro famiglie… aiutaci a camminare… non da soli ma INSIEME”.

FESTA DELLA FAMIGLIA 2011

Festa della famiglia

LA FAMIGLIA LUOGO DELLA VOCAZIONE

Ecco la galleria d'immagini relative alla "FESTA DELLA FAMIGLIA 2011" svolta presso il Duomo di Cormòns.

Nell'omelia della Celebrazione Eucaristica di domenica 27 febbraio dedicata per la parrocchia di Cormòns alla festa delle famiglie, Mons. Paolo Nutarelli ha ricordato che la nostra comunità cristiana deve essere una famiglia di famiglie. Nel nostro tempo vige una cultura della “privacy allargata”: tutto è privacy e ognuno vive la sua vita nella strettissima cerchia di amici. Anche festeggiare 25 anni, 45 o 60 anni di matrimonio è diventato un fatto privato da condividere solo con le persone più vicine. Se la comunità deve stringersi intorno alle famiglie che vivono un momento di difficoltà, è giusto che anche i momenti gioiosi, come la festa dell'anniversario di matrimonio, diventino una festa da condividere con la comunità.

Don Paolo ha ricordato che il matrimonio non è un contratto giuridico, ma una vocazione. Tutti siamo chiamati a vivere la nostra vocazione, solo così saremo veramente felici, perché potremo vivere la nostra vita come un dono. La vocazione matrimoniale, nello specifico, significa essere chiamati a realizzare la propria vita donandosi all'altro in primis vero il coniuge e verso i figli. La famiglia diventa, quindi, il luogo ove una persona può realizzare la propria vocazione

Tutti in maschera a Borgnano

Carnevale a Borgnano 2010Domenica 27 febbraio nella palestra di Borgnano dalle ore 15.00 si terrà una festa in maschera.

Si festeggerà il Carnevale con "crostui" & "friuttulis", musica e giochi.

Verrà dato un riconoscimento alla maschera che "ha mancul o plui carnevai su la schene!".

La festa è aperta a tutti, grandi e bambini e l'ingresso è libero.

FESTA DEGLI ANNIVERSARI: FARE MEMORIA DI UN “SI” IN COMUNITÀ

Matrimonio di RaffaelloChissà… forse per la “società” moderna, per gli uomini di “cultura” (con la “c” minuscola) ricordare l’Anniversario del matrimonio e con esso sottolineare la bellezza della famiglia come fondamento della ocietà… viene visto come “tempo perso”, “cose inutili”…

Per noi, no! Il matrimonio in Cristo non è il contratto che si stipulava nell’antichità, ma è vocazione… Chiamata a realizzare la propria vita donandosi all’altro.

Troppo spesso ci si dimentica la profondità di quella promessa: “io accolgo te” per dirsi che siamo insieme per aiutarci a trovare la felicità, il senso della vita, siamo insieme per camminare incontro alla pienezza che è Dio…

Durante l’anno molte coppie faranno memoria di quel “si” circondati dai figli, nipoti e amici.

Nella giornata di oggi, si dirà “grazie” al Signore, insieme: tante volte abbiamo ripetuto che la Comunità è Famiglia di Famiglie per cui celebrare l’anniversario diventa momento di festa per tutti.

Scrive mons. Carlo Maria Martini:

“L'amore che vi ha persuasi al matrimonio non si riduce all'emozione di una stagione un po' euforica, non è solo un'attrazione che il tempo consuma.

L'amore sponsale è la vostra vocazione: nel vostro volervi bene potete riconoscere la chiamata del Signore.

Il matrimonio non è solo la decisione di un uomo e di una donna: è la grazia che attrae due persone mature, consapevoli, contente, a dare un volto definitivo alla propria libertà.

Il volto di due persone che si amano rivela qualcosa del mistero di Dio. “

27 FEBBRAIO 2008 – 27 FEBBRAIO 2011: GRAZIE DON POZZAR

Don Silvano PozzarSono passati tre anni da quando don Silvano Pozzar è entrato nella Vita.

È vero: in quel mercoledì 27 febbraio si è conclusa la sua esistenza terrena ma la fede in Cristo Risorto ci ricorda che la vita continua anche oltre la morte.

Nato a Fiumicello nel 1937, ordinato sacerdote a Gorizia nel 1963, don Silvano svolse il suo ministero a Staranzano, Grado, a Gradisca nella Chiesa di san Valeriano.

Nel 1987 la nomina a Parroco di Dolegna. Passano gli anni ma in comunità il ricordo di don Silvano è ancora grande.

Il suo sorriso è entrato nei cuori di chi l’ha conosciuto e diventa più che mai “benedizione” per tutti.

Molti lo ricordano come una persona semplice e buona, “senza fronzoli” che sapeva inserirsi con profonda umanità in ogni ambiente dove andava: non stava in Chiesa ad aspettare ma ovunque c’era gente, ovunque c’erano eventi, manifestazioni e ricorrenze lui era sempre presente.

Amava Dolegna e le sue 7 Chiese… cercando di “costruire” tra le persone il senso di appartenenza alla comunità a tutti i livelli, parrocchiale e sociale; ricordare oggi don Silvano significa rilanciare questo suo insegnamento: consolidare e far crescere il gusto di camminare insieme.

Festa dei Giovani 2011

Festa dei Giovani 2011Domenica 27/02 alcuni giovani della nostra Unità pastorale parteciperanno a Jesolo, accompagnati da don Giovanni, all’edizione 2011 della Festa dei Giovani, organizzata dal Movimento Giovanile Salesiano.

Informazioni sull’evento sul sito www.donboscoland.it; la Festa è l’occasione per riscoprire la bellezza delle fede in Cristo e dell’essere Chiesa, popolo che cammina insieme!

 

 

Raccolta Straordinaria per la visita del Papa

Visita del Papa ad AquileiaDomenica 27/02 in tutte le comunità dell’Arcidiocesi sarà effettuata la Colletta straordinaria per la Visita di Papa Benedetto XVI ad Aquileia e Venezia il prossimo 7 ed 8 maggio p.v.; le Chiese del NordEst, infatti, hanno espressamente scelto in questa occasione di non rivolgere richiesta di contributo alle istituzioni pubbliche per cui le spese organizzative della Visita sono interamente a carico delle diocesi.

Ricordiamo che per partecipare alla Messa con il Papa a Mestre, domenica 8 maggio, è stato organizzato un pullman con partenza da Cormons. Iscrizioni presso l’Ufficio Parrocchiale (costo € 20,00)

 

 

 

 

"Venite in disparte... riposatevi!"

"Venite in disparte... riposatevi!"E’ Gesù stesso che ci chiede di trovare del tempo e dei luoghi per “stare” con Lui.

Ricordiamo quindi la possibilità della Preghiera Silenziosa davanti a Cristo presente nel Sacramento dell’Eucarestia: il giovedì dalle 17,30 alle 18,30 nel Santuario di Rosa Mistica.

Lla sera del venerdì alle 20,30 ci troviamo presso la Sala Caminetto del Centro Pastorale “Trevisan” per la Lectio Divina, una bellissima occasione per approfondire e pregare la Parola.

Il venerdì mattina e il sabato pomeriggio dalle 16.30 alle 18.00 ci si può accostare al Sacramento della Riconciliazione o vivere la “Direzione Spirituale” con i sacerdoti dell’Unità Pastorale.

 

 

Genitori dei "Bambini Riconciliazione"

Prima RiconciliazioneGiovedì 24/02 alle ore 20,30 presso il Centro Pastorale “Trevisan” continuano gli incontri di formazione per i genitori dei Bambini che stanno vivendo il Primo Anno di catechesi. Gli incontri sono occasioni di confronto tra adulti sui temi importanti della nostra fede, partendo dal proprio vissuto e dalle attività che vengono svolte con questi nostri bambini.

 

 

 

 

Preti Giovani

Mons. Dino De Antoni

 

Giovedì 24/02 la Parrocchia di Cormons avrà la gioia di ospitare presso il Convento delle Suore della Provvidenza l’incontro mensile dei Preti Giovani della diocesi con l’Arcivescovo, per cui la Messa Vespertina delle ore 18.30 in Santuario sarà presieduta da mons. Dino De Antoni.

 

 

 

 

 

Festa della Famiglia 2011

Festa della FamigliaIn questi giorni sono in consegna gli inviti per le famiglie della Parrocchia di Cormons, che ricordano l’anniversario di matrimonio con “un numero tondo”… dal 25° al 60° e anche più…

Per quest’occasione l’invito è stato esteso anche alle giovani coppie che lo scorso anno (2010) hanno celebrato il loro matrimonio a Cormons: appuntamento domenica 27/02 alle ore 10,00 in Duomo.

 

 


Genitori a Confronto - Proseguono gli incontri

Commissione FamiglieLa scorsa settimana si è riunita la Commissione Famiglia della parrocchia di Cormons per fare il punto della situazione sui percorsi educativi svolti in questi anni e per verificare l’eventualità di riproporre l’attività.

Per continuare la riflessione la Commissione si riunirà anche mercoledì 23/02 alle ore 20,30 in Centro Pastorale “Trevisan”; l’incontro è aperto a tutti i genitori che desiderassero “impegnarsi” in questo delicato ma fondamentale “ministero”!

 

 

 

THINKING DAY 2011/2

MASCI Thinking DayMASCI COMUNITA' “ALDO BRAIDA”: UNA COMUNITA' DI DONNE E UOMINI

La Comunità MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) “Aldo Braida” di Cormons in occasione del Thinking Day 2011 (Giornata del Pensiero) intende ricordare l'attività svolta da uomini e donne provenienti da strade ed esperienze diverse, ma uniti dalla convinzione che lo scautismo è una strada di libertà per tutte le stagioni della vita e che la felicità è servire gli altri a partire dai più piccoli, deboli ed indifesi. Fino dal 1954 siamo convinti che la nostra proposta sia valida per ogni persona che non consideri l’età adulta un punto di arrivo, ma voglia continuare a crescere per dare senso alla vita ed operare per un mondo di pace, più libero e più giusto. Per questo motivo ci rivolgiamo a chi vuole continuare a fare educazione permanente con il metodo scout e a testimoniarne i valori e a chi si avvicina per la prima volta allo scautismo da adulto. Siamo altresì convinti che la donna e l'uomo sono destinati a rimanere assolutamente differenti, e contrariamente a molti crediamo che sia necessario mantenerle, se non addirittura esaltarle. Perché è proprio da queste differenze tra uomo e donna che si può esprimere il meglio per la comunità umana.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 16/03/2025

La Parola:
Gen 15,5-12.17-18 / Sal 26 / Fil 3,17-4,1 / Lc 9,28-36

«Maestro, è bello per noi essere qui»

Ancora una volta la riflessione può essere guidata dal Prefazio della Messa domenicale, che inquadra il senso della Trasfigurazione di Gesù nell’economia della Salvezza:

È veramente cosa buona e giusta,
nostro dovere e fonte di salvezza,
rendere grazie sempre e in ogni luogo
a te, Signore, Padre santo,
Dio onnipotente ed eterno,
per Cristo Signore nostro.
Egli, dopo aver dato ai discepoli
l’annuncio della sua morte,
sul santo monte manifestò la sua gloria
e chiamando a testimoni la legge e i profeti
indicò agli apostoli che solo attraverso la passione
possiamo giungere al trionfo della risurrezione.

La preghiera della settimana

 

16-03-2025

L’appuntamento sul monte è chiaramente un anticipo della gloria della risurrezione. Gesù, porti con te i tre apostoli perché sai quanto sarà terribile la prova a cui verranno sottoposti.

Come potranno riconoscere nel tuo volto sfigurato il Messia, il Figlio di Dio?

Come potranno continuare ad avere fiducia in te, dopo che ti avranno visto giudicato, condannato, messo a tacere, nel modo più ignominioso e doloroso?

Come riusciranno ad affrontare i giorni in cui sarai loro tolto e penseranno di averti perduto per sempre?

Il tuo esodo è ormai imminente ed è il tunnel oscuro, il passaggio doloroso dall’annientamento della morte alla gloria del Signore risorto. La luce che hanno visto brillare sul tuo volto resisterà alle spesse tenebre che scenderanno nel loro cuore?

La voce del Padre tuo che invita ad ascoltarti perché tu sei il Figlio, l’eletto, continuerà a guidarli anche quando verrà coperta dalle grida di chi ti insulta, di chi chiede a gran voce il tuo castigo, di chi ti schernisce fino all’ultimo?

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon