Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

GREST 2018: la giornata finale

Guarda la galleria fotografica

E’ cominciata con la S.Messa di Ringraziamento, celebrata alle ore 10:00 in Duomo, la giornata finale della XIII edizione del Grest, il Centro Estivo del Ric Cormons.

Un momento per dire “grazie” a tutte quelle persone che, gratuitamente e con passione, hanno dato il loro contributo affinché si potessero realizzare tutti gli eventi e le iniziative cominciate a giugno.

Come disse Friedrich Hegel: “nulla di grande è stato compiuto nel mondo senza passione”.

Durante l’omelia Mons. Paolo ha citato la “Favola della Stella Marina” per evidenziare che piccoli gesti, fatti tutti insieme, non sono mai vani ma serviranno a lasciare il mondo un po’ migliore rispetto a come lo abbiamo trovato.

La giornata si è conclusa nel Palazzetto dello Sport di Cormons, dove alle 20:30 gli animatori, i ragazzi e i bambini hanno messo in scena, davanti a genitori, parenti ed amici, una parodia sui “social network”.

Aggiornamento sacerdoti con l'Arcivescovo Carlo

Aggiornamenti sacerdotiDa lunedì 3 a mercoledì 5 settembre 2018 alcuni sacerdoti, insieme al Vescovo Carlo, vivranno una “tre giorni” di aggiornamento pastorale e didattico a Vittorio Veneto.

“Il Corso di aggiornamento di settembre” si propone come un’occasione per approfondire la storia della Prima Guerra Mondiale.

La vita sul fronte costrinse gli uomini a convivere continuamente con la presenza della morte.

In qualsiasi momento del giorno e della notte, all'improvviso, un proiettile o una scheggia di granata avrebbero potuto togliere la vita.

Appare, quindi, quasi naturale, in mezzo a questa situazione irreale, la presenza della religione, vissuta come Fede ed attaccamento alla dimensione religiosa.

Questa necessità nella vita di un soldato fu risolta dalla presenza dei cappellani militari nell'esercito e dalla presenza degl iOrdini religiosi.

Durante l’aggiornamento verrà proposto, inoltre, un approfondimento biblico sugli Atti degli Apostoli.

Grest 2018

GUARDA DENTRO TE, TROVA IL CORAGGIO DI VIVERE L’AVVENTURA, COL SOSTEGNO DEGLI SPIRITI LE LUCI TROVERAI, SI È PIÙ FORTI ASSIEME, CI VUOLE FIDUCIA, OGNI PROVA SUPERERAI, L’AMICIZIA VINCE LA PAURA, YUBI RISORGERÀ.

È il ritornello dell’Inno 2018 del Grest, il

Centro Estivo del Ric Cormòns che è in corso negli spazi del Centro Pastorale “Trevisan”. Attraverso la storia, bambini e ragazzi hanno l’occasione per riflettere sulle qualità che ognuno di noi ha dentro di sé e su ciò che rende bella la vita “costruendo ponti” e mai muri.

In questa prima settimana abbiamo riflettuto

su coraggio, fiducia e felicità!

Il coraggio è la prima delle qualità umane, perché è quella che garantisce tutte le altre. E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti. Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.

La fiducia è preziosa e delicata come una gemma blu: ci vuole impegno per guadagnarla e molta cura per non scalfirla. Ma attenzione...La fiducia non si acquista MAI per mezzo della forza. Neppure si ottiene con le sole dichiarazioni. La fiducia bisogna meritarla con gesti e fatti concreti.

GREST 2018: dodicesimo ed ultimo giorno

Guarda la galleria fotografica

E anche quest’anno la nostra avventura estiva sta volgendo al termine.

A Yubi oggi è stato un giorno di festa in cui tutti, compreso Nerochi, abbiamo giocato assieme.

È così bello quando ognuno va d’accordo con gli altri, c’è allegria e nulla va storto!

Ci voleva una giornata del genere, dopo due settimane passate a cercare i colori.

Cogliamo l’occasione per ricordarvi che la festa non è finita qui, infatti siamo tutti invitati domattina alle ore 10.00 in Duomo per la S. Messa di ringraziamento e alle ore 20.30, presso il Palazzetto dello Sport di Cormòns, per la serata conclusiva del Grest.

GREST 2018: undicesimo giorno

Guarda la galleria fotografica

Sembra che Nerochi abbia preso la sconfitta in maniera peggiore del previsto e che, per la rabbia, si sia sentito male.

Abbiamo deciso di aiutarlo, anche perché bisogna sempre dare una seconda possibilità a tutti. Come? Semplice! Non c’è nulla di più efficace che tirare una bella bacinella piena d’acqua in faccia a chi è svenuto!

Appena Nerochi ha ripreso i sensi si è trovato un po’ spiazzato vedendo Ichiro, Rui, e tutti gli abitanti di Yubi attorno a sé. All’inizio si è sentito inutile, avendo fallito il suo malefico piano, ma pian piano si è sentito meglio: ha capito che insieme ai colori serve anche il nero poiché, facendo da sfondo, fa risaltare ogni singolo colore. Anche Nerochi è importante… anche lui fa parte del villaggio.

Inoltre, se prima tutti i colori erano all’interno dello scrigno, adesso lo scrigno non occorre più: ormai tutti i colori sono dentro il nostro cuore: dobbiamo sempre ricordarci che Yubi non è fuori, ma dentro di noi!

GREST 2018: decimo giorno

Guarda la galleria fotografica

Ci siamo riusciti! Finalmente tutti i colori sono tornati a Yubi!

L’ultimo colore, il rosa, simboleggia l’amicizia.

Ed è proprio quella fra Ichiro e Rui che è stata d’esempio per ritrivarlo: gli scagnozzi di Nerochi hanno seminato zizzania tra i due amici, raccontando ad ognuno delle falsità sull’altro, con l’intendo di rendere Yubi nuovamente un villaggio triste e nero.

Per fortuna che ci siamo rimboccati le maniche tutti assieme e li abbiamo aiutati a fare pace e a collaborare per riprendere il rosa dalle grinfie di Nerochi!

Ormai lui, senza più alcun colore, ha ricevuto una sconfitta totale.

Oggi abbiamo imparato che un amico è la cosa più preziosa che tu possa avere, e la cosa migliore che tu possa essere.

Ma attenzione! L’amicizia è come una candela ad olio: bisogna alimentarla, proteggerla e farla sempre crescere per far si che rimanga accesa.

GREST 2018: nono giorno - Caorle

Guarda la galleria fotografica

Come la scorsa settimana, a Grado, anche oggi è stata una giornata all’insegna del relax e del divertimento.

La tappa di oggi è stata al parco acquatico Aquafollie di Caorle.

Ci siamo divertiti moltissimo e siamo più carichi che mai per tornare ad affrontare, domattina, la missione: ci manca solo un colore per completarla. Per scoprire di quale colore si tratta non resta che rimanere aggiornati!

Finalmente Yubi tornerà a splendere.

Formazione catechistica

È bello, importante e doveroso ricordare la tre giorni di formazione per catechisti ed educatori chiamati ad accompagnare anziani, adulti, giovani e bambini all’incontro con Gesù nella Chiesa.

La proposta formativa si terrà presso il Ricreatorio “Galupin” di Romans d’Isonzo da lunedì 27 a mercoledì 29 agosto, dalle 18.00 alle 22.15. Oltre ai Catechisti, sono INVITATI tutti coloro che sentono il bisogno di approfondire la propria formazione.

50 anni di sacerdozio di don Sergio Ambrosi

Il Consiglio Pastorale delle Parrocchie del Sacro Cuore e di San Giusto di Gorizia invita le nostre Comunità parrocchiali alla S.Messa giubilare di don Sergio Ambrosi:
“Renderemo grazie al Signore per questi 50 anni di vita donata per la Chiesa di Gorizia con una S.Messa, presieduta da don Sergio, sabato 1° settembre 2018 alle ore 18.30, nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù”.

GREST 2018: ottavo giorno

Guarda la galleria fotografica

Oggi era cominciata come una giornata alquanto tranquilla, Ichiro e Rui si stavano divertendo assieme.

Ad un certo punto hanno deciso di voler fare un dipinto, ma né uno né l’altra riuscivano a trovare l’ispirazione giusta.

Sembrava che l’inventiva fosse svanita nel nulla. Colpa di Nerochi e quegli altri due, che assieme agli altri colori avevano rubato anche l’arancione, quello della creatività, rendendo Yubi una valle davvero molto noiosa.

Come sempre abbiamo unito le forze, e siamo riusciti a ricolorare di arancione tutto il paese.

Ichiro e Rui erano davvero molto felici che fosse tornato l’arancione e, con l’aiuto dello spirito della creatività, hanno creato davvero un bel quadro.

Ormai ci mancano davvero pochissimi colori: dobbiamo tenere duro e continuare a lavorare di squadra. Solo così riusciremo a far risplendere Yubi.

Oggi abbiamo appreso che la creatività è la capacità di colorare ogni istante della nostra vita. È pensare fuori dagli schemi per trovare soluzioni originali ai problemi.

GREST 2018: settimo giorno

Guarda la galleria fotografica

Oggi Nerochi e i suoi scagnozzi l’hanno combinata proprio grossa: hanno rubato l’amatissimo animale domestico di Rui, lo Slumpr!

In questo modo l’hanno resa molto triste e quindi incapace di collaborare con Ichiro per trovare gli altri colori!

Ichiro inoltre, dimostra scarso interesse nel ritrovare l’animale di Rui, perché la sua priorità è quella di riportare i colori nella valle, e finisce per litigare con lei.

Questo, spiega la saggia, è successo poiché a Yubi si sente la mancanza del colore viola, ovvero il colore dell’empatia. Ichiro non è riuscito a capire quanto Rui fosse preoccupata per il suo Slumpr ed è andato da solo a cercare i colori scomparsi.

Noi li abbiamo aiutati entrambi: siamo andati a cercare in lungo e in largo, facendoci guidare dagli indizi, e finalmente dopo un’intera ed estenuante mattinata di caccia al tesoro siamo riusciti a trovare sia il colore mancante che l’animaletto scomparso!

Beh, che dire… chi cerca, trova!

Una volta riportato il viola nella valle di Yubi, Ichiro si reso conto di essersi comportato davvero male con Rui ed è tornato da lei per chiederle scusa.

Grest 2018: la prima settimana

Ecco il video della prima settimana del GREST edizione 2018.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Concerto mons. Marco Frisina a Cormòns: 12 Canto del mare (14/10/2017)

Vogliamo ricordare lo straordinario concerto del Coro della Diocesi di Roma guidato da mons. Marco Frisina, proponendo i brani più significativi della serata.

La registrazione è stata eseguita presso il duomo di Cormòns il 14 ottobre 2017.

Buon ascolto e buona visione

 

E' possibile richiedere la registrazione completa facendo richiesta a: info@chiesacormons.it

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

GREST 2018: sesto giorno

Guarda la galleria fotografica

Sarà stato per la pioggia o per il freddo, ma Ichiro e Rui oggi avevano perso la speranza.

Questa volta ce la siamo vista brutta: la valle di Yubi si era rassegnata al fatto di non riuscire a tornare colorata e gioiosa come un tempo.

Sicuramente è stata tutta colpa di Nerochi che, insieme agli altri colori, ha rubato pure quello della speranza. Il verde.

Senza Ichiro e Rui a sostenerci, completare la missione è stato molto faticoso. Menomale che dalla nostra avevamo già il coraggio, la fiducia, la felicità… e anche molta voglia di metterci in gioco.

Nonostante il brutto tempo, quindi, il verde è tornato a risplendere a Yubi.

Nel frattempo Nerochi è sempre più disperato: gli rimangono ancora pochissimi colori!

Oggi abbiamo imparato una lezione importantissima: non bisogna MAI perdere la speranza!

Qualunque cosa accada non dobbiamo arrenderci mai, bisogna andare sempre fino in fondo alle cose che abbiamo cominciato!

Trasferimenti dei sacerdoti e costituzione delle Unità pastorali

Come apparso su Voce Isontina e sul portale dell’Arcidiocesi di Gorizia, Mons. Redaelli, in questi giorni, ha firmato i decreti che vanno a “ridisegnare” le Collaborazioni Pastorali nella nostra Chiesa Isontina.

Da essi si apprende che don Franco Gismano, dalla fine del mese di settembre, è stato chiamato a dare il suo aiuto all’UNITA’ PASTORALE AIELLO DEL FRIULI, JOANNIS, S. VITO AL TORRE, CHIOPRIS-VISCONE, MEDEA, risiedendo a Chiopris.

Don Franco, in punta di piedi, è entrato nella nostra Collaborazione Pastorale prima come Catechista dei giovani delle Cresime e poi come punto di riferimento per la Parrocchia di Borgnano.

È sempre stato disponibile e, seppur con tanti impegni a livello universitario e pastorale, ha sempre trovato il tempo per guidare, prevalentemente, la S.Messa festiva in Comunità.

Nelle prossime settimane ci piacerebbe salutarlo “ufficialmente” ben sapendo che Chiopris è vicino a noi!!! Grazie di tutto, don Franco!!!

GREST 2018: quinto giorno

Guarda la galleria fotografica

Come promesso siamo tornati, più carichi che mai, a metterci in gioco per aiutare Ichiro e Rui a ritrovare i colori rubati.

Oggi è stata la volta del giallo: il colore della felicità.

Perché? Beh, semplice! Perché senza il giallo a Yubi non si riesce proprio a sorridere, e poi se non avessimo la gioia e l’entusiasmo come faremmo a continuare la nostra missione? Yubi deve risorgere!

Per fortuna, grazie al lavoro di squadra, siamo riusciti a riportare nella valle il giallo in men che non si dica.

Oggi abbiamo imparato che le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.

La felicità bisogna donarla, perché quando vedi una persona felice e con il sorriso il mondo si colora!

Grest 2018: sintesi della serata iniziale e ballo "Danza di Yubi" (19/8/2018)

Ecco il video di sintesi della serata iniziale del GREST edizione 2018.

All'interno del video è presente il ballo integrale del brano di questa edizione: "Danza di Yubi".

Buona Visione.

 

Il video completo della serata è disponibile su questa pagina

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

GREST 2018: quarto giorno - Grado

Guarda la galleria fotografica

Oggi il parco acquatico di Grado ha fatto da sfondo ai nostri piccoli campioni.

Anche gli eroi hanno bisogno di un po’ di meritato riposo… ma non preoccupatevi! Non ci siamo mica dimenticati della nostra importante missione!

Infatti da domani si ritorna alla carica, più riposati e pronti che mai, per sconfiggere Nerochi e i suoi scagnozzi e riportare i colori a Yubi.

GREST 2018: terzo giorno

Guarda la galleria fotografica

Ieri siamo riusciti a ritrovare un colore, il rosso, ma ce ne mancano ancora molti per far tornare a Yubi l’allegria.

Il colore da cercare quest’oggi è stato il blu, che simboleggia la fiducia.

È stata molto dura, ma non potevamo fare altrimenti: senza fiducia non possiamo andare avanti nella ricerca.

Oggi abbiamo superato insieme tutte le prove, e siamo riusciti a riportare il blu a Yubi!

Grazie a questa esperienza abbiamo capito quanto la fiducia sia preziosa e delicata come una gemma blu: ci vuole impegno per guadagnarla e molta cura per non scalfirla.

Attenzione però! La fiducia non si acquista MAI per mezzo della forza, e neppure si ottiene con le sole dichiarazioni: bisogna meritarla con gesti e fatti concreti… come abbiamo fatto noi oggi.

Si ricorda che domani, 23 agosto, il Grest si recherà al Parco Acquatico di Grado. Il ritrovo è alle ore 8.20 presso il parcheggio del palazzetto dello sport di Cormons.

Preparazione dell'anno catechistico

Preparazione Anno CatechisticoCome è ormai tradizione per la nostra Diocesi, anche quest’anno l’Ufficio Catechistico invita gli Operatori Pastorali a condividere la tre giorni di formazione, di confronto e di attività in forma laboratoriale da lunedì 27 a mercoledì 29 agosto 2018, presso il Ricreatorio “Galupin” a Romans d’Isonzo.

Una delle grandi sfide che dobbiamo affrontare nell’iniziazione cristiana è la formazione all’azione simbolico-rituale della Chiesa. Si tratta di valutare se e in che modo i bambini ed i ragazzi "nativi digitali" sono capaci di fare propri i linguaggi della liturgia e, allo stesso tempo, curare un’iniziazione cristiana adeguata alle varie tappe della vita.

Infatti, si avverte sempre più la necessità di riscoprire il linguaggio simbolico-rituale che la nostra cultura contemporanea sembra non essere più in grado di trasmettere. Occorre recuperare e rilanciare i codici comunicativi ed espressivi della Fede. Fa parte della nostra esperienza diretta il fatto che bambini e ragazzi, ma anche giovani ed adulti, non sono più in grado di riconoscere i segni base della Fede: il segno della Croce, le preghiere, i luoghi Comunità, le feste cristiane, ecc. È chiaro che un ripensamento dell’iniziazione cristiana non può non considerare questi aspetti; soprattutto ha la necessità di riscoprire la celebrazione liturgica.

Nel fare questo, dobbiamo coinvolgere sempre più le famiglie e le Comunità, altrimenti il rischio è l’inutilità della nostra azione iniziatica.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 5,27-32.40-41 / Sal 29 / Ap 5,11-14 / Gv 21,1-19

«Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?»

L'esame finale per tutti noi sarà quello dell’amore. Non ci sono dubbi al riguardo. Basta leggere con attenzione i vangeli.
Ad esempio il brano sul giudizio finale contenuto nel vangelo di Matteo, al capitolo 25.
O la conclusione della pagina odierna in cui Gesù chiede a Pietro - per tre volte - se lo ama, se gli vuole bene. Come a sollecitare, dopo il triplice rinnegamento di Pietro, il triplice affermare il proprio amore per Gesù, fino e oltre la morte.
Amare Gesù significa fidarsi di lui, anche quando le reti della nostra vita sono vuote a testimoniare i nostri fallimenti e tradimenti; e quando ci si fida, quando lo si ama, ecco il miracolo della pesca abbondante, ecco il segno della presenza di Dio nella nostra vita, ecco la nostra gioiosa pienezza. 

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon