Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Aiuto pastorale estivo

don Vijayan JosephNei mesi estivi e fino al 14 settembre 2019, ad affiancare i sacerdoti nelle Celebrazioni estive è giunto in mezzo a noi don Vijayan Joseph, 33 anni, viene dall’India; il nome della sua diocesi è Simla Chandigarh. È sacerdote da 3 anni. Dopo il primo servizio pastorale come Vicario Cooperatore nella Cattedrale della sua diocesi, don Joseph sta completando gli studi teologici, facendo la licenza in teologia biblica nell’Università Urbaniana di Roma.
Fin d’ora il nostro grazie e l’augurio di una permanenza gioiosa e positiva nelle nostre Comunità.

A Maria Ausiliatrice

"Veglia oh Maria Ausiliatrice con sguardo materno su tutti coloro che da qui entreranno e usciranno dal Ric"Maria Ausiliatrice

"L’oratorio, ha detto donpi prima che l'Arcivescovo Carlo benedisse la statua di Maria Ausiliatrice, è creare l’occasione perché Gesù prenda per mano i nostri ragazzi, e anche noi adulti, e ci dica "Alzati! Esprimi la bellezza della tua vita. Dai il meglio di te". L’oratorio, grazie a tutte le esperienze associative e formative, può essere l’esperienza nella quale individuare, come sosteneva don Giovanni Bosco, e scoprire il punto positivo che c’è in ogni ragazzo e aiutarlo a tirarlo fuori e a esprimerlo, dando il meglio di sé”.

Gli orari delle S.Messe a Grado, Lignano, Bibione

Ci permettiamo comunicare gli orari delle Celebrazioni Eucaristiche nei luoghi di vacanza vicini a noi:

Grado:

Orari Sante Messe – Feriali
ore 08.30 - ore 18.30: Basilica di Santa Eufemia

Orari Sante Messe – Prefestive
ore 18.30: Basilica di Santa Eufemia

Orari Sante Messe – Festive
ore 07.30 - ore 20.00: Chiesa di San Crisogono (Città Giardino)
ore 08.30 - ore 10.30 - ore 18.30: Basilica di Santa Eufemia

Lignano:

Orari Sante Messe – Feriali
ore 19.00: Chiesa di S. Giovanni Bosco
ore 19.00: Chiesa di Pineta, Cristo Redentore

Orari Sante Messe – Prefestive
ore 19.00: Chiesa di S. Giovanni Bosco
ore 19.00: Chiesa di Pineta, Cristo Redentore

Orari Sante Messe – Festive
ore 08.00 - ore 11.00 - ore 19.00: Chiesa di S. Giovanni Bosco
ore 09.30 - ore 19.00: Chiesa di Pineta, Cristo Redentore
ore 09.30 - ore 11.00 - ore 19.00: S. Maria del Mare
ore 11.00: Chiesa di SS. Ermacora e Fortunato – Riviera

Bibione:

Orari Sante Messe – Feriali
ore 08.00 - ore 19.00: Chiesa di S.Maria Assunta
ore 18.30 Chiesa di Lido del Sole ore 19.00: Chiesa di Lido dei Pini

Orari Sante Messe – Prefestive
ore 19.00: Chiesa di S.Maria Assunta ore 18.30 Lido del Sole
ore 19.00: Chiesa di Lido dei Pini

Orari Sante Messe – Festive
ore 07.30, ore 09.00, ore 11.30, ore 19.00, ore 21.00: Chiesa di S.Maria Assunta
ore 09.00 - 21.00 Chiesa di Lido dei Pini
ore 10.30 - 18.30 Chiesa di Lido del Sole

Consigli Pastorali Parrocchiali riuniti per programmare il nuovo anno pastorale

Consigli PastoraliNella sala parrocchiale di Borgnano si sono riuniti in forma unitaria i Consigli parrocchiali di Cormons e Borgnano e i rappresentanti delle assemblee di Brazzano e Dolegna. I presenti sono stati informati sui lavori dell’Assemblea diocesana e ci sono state anche le testimonianze di chi ha partecipato ai lavori svoltisi a Monfalcone sottolineando in modo particolare come sia emerso, anche dall’intervento del vescovo Carlo, come si debba lavorare e impegnarsi per la conoscenza della Parola di Dio favorendo la costituzione di piccoli Gruppi della parola coordinati da laici che lavorino in mezzo alle famiglie.

Santi Pietro e Paolo

Guarda la galleria fotografica

In ricordo dei Santi Pietro e Paolo, venerdì 28 giugno 2019 la Santa Messa delle ore 18.30 è stata celebrata presso la chiesetta di Santa Apollonia. All’interno, infatti sono rappresentate, in un affresco situato nell’abside, le figure dei due santi: Pietro con l’immagine delle chiavi, Paolo con il simbolo della spada.

Nell’occasione è stato anche ricordato l’anniversario sacerdotale di Don Fausto che ricorre il 29 giugno.

Si ringraziano i solisti e la corale “Sant’Adalberto” che attraverso il canto hanno aiutato ad entrare nel mistero di Dio.

A seguire un momento di convivialità.

Inaugurazione dell'area esterna del Ric (23/6/2019)

Domenica 23 giugno è stata inaugurata, alla presenza dell’Arcivescovo Carlo Maria Radaelli e delle Autorità locali, l’areaParco Giochi Ric esterna del Ric Cormons.

All’ingresso Mons. Radaelli ha benedetto la nuova statua della Madonna che accoglierà tutti coloro che entreranno in Ricreatorio

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Pellegrinaggio notturno a Barbana

Guarda la galleria fotografica

Pellegrinaggio notturno a BarbanaMercoledì 26 giugno la Comunità parrocchiale ha partecipato al pellegrinaggio notturno al Santuario di Barbana a Grado.

Secondo la tradizione, la nascita del santuario della Madonna di Barbana risale all’anno 582, quando una violenta mareggiata minacciò la città di Grado.

Al termine della tempesta un’immagine della Madonna, trasportata dalle acque, venne ritrovata ai piedi di un olmo (o, secondo un’altra tradizione, sui suoi rami), nei pressi delle capanne di due eremiti originari del trevisano, Barbano e Tarilesso.

Allora il patriarca di Grado Elia (571-588), come ringraziamento alla Madonna per aver salvato la città dalla mareggiata, fece erigere una prima chiesa.

Corpus Domini a Mernico

Icona Galleria Immagini

Ecco le foto della celebrazione del Corpus Domini a Mernico.

Festa di san Giovanni battista

Guarda la galleria fotografica

Festa San Giovanni BattistaIl 24 giugno ricorre la Festa di San Giovanni Battista: a Cormòns è tradizione ritrovarsi nell’omonima Chiesa per celebrare solennemente la S.Messa.
Ed anche quest’anno la comunità di Cormons alle 18:30 ha celebrato la festività di San Giovanni Battista con una S.Messa nella trecentesca chiesa dedicata al Santo che si trova nel borgo che porta il suo nome.
Ma la festa oggi è stata doppia perché si è celebrato anche i 41 anni di ordinazione sacerdotale di mons. Mauro Belletti che ha presieduto il rito eucaristico a fianco di mons. Paolo Nutarelli.

Inaugurazione dell’area esterna del Ricreatorio

Guarda la galleria fotografica

Statua Madonna Maria AusiliatriceDomenica 23 giugno è stata inaugurata, alla presenza dell’Arcivescovo Carlo Maria Radaelli e delle Autorità locali, l’areaParco Giochi Ric esterna del Ric Cormons che in questi mesi ha ricevuto dei lavori di sistemazione e riqualificazione: è stato infatti rifatta la pavimentazione all’ingresso del Centro Pastorale “Mons. Trevisan” e, su una apposita pavimentazione, è stato allestito un Parco Giochi per bambini formato da scivoli, altalena ed una “palestra”.

Sempre all’ingresso Mons. Radaelli ha benedetto la nuova statua della Madonna che accoglierà tutti coloro che entreranno in Ricreatorio.

La statua, non a caso, è intitolata a Maria Ausiliatrice “la Signora” apparsa in sogno A San Giovanni Bosco, padre e maestro della gioventù ed ispiratore degli oratori.

Corpus Domini a Cormòns

Guarda la galleria fotografica

Corpus Domini a CormònsIl Corpus Domini è una ricorrenza in cui si celebra il mistero della presenza di Dio in mezzo a noi e quindi quale occasione migliore, nel giorno della Festa del Corpus Domini, la Chiesa esce dalle sue mura e porta Gesù tra la gente, il Corpo di Cristo vivo in mezzo a noi.

La S.Messa di domenica 23 giugno è stata celebrata, oltre che da Mons. Paolo Nutarelli, dall’Arcivescovo Carlo Maria Radaelli fra le nostre case, all’aperto, tra le nostre strade, tra il Santuario di Rosa Mistica ed convento delle Suore della Provvidenza.

Nella sua omelia Mons. Radaelli, proprio per sottolineare la presenza di Cristo in mezzo a noi, ha ricordato il Miracolo di Bolsena, in provincia di Viterbo, e di Lanciano, in provincia di Chieti.

Inaugurazione area esterna Ricreatorio

Inaugurazione area esterna RicreatorioDomenica prossima 23 giugno, al termine dell’Unica Santa Messa delle ore 09.30, in strada, tra le nostre case, in Via Gorizia nella Festa del Corpus Domini e presieduta dall’Arcivescovo Carlo, ci recheremo in Ricreatorio per chiudere ufficialmente i lavori di riqualificazione dell’ingresso del Centro Pastorale “Mons. Trevisan” ed inaugurare anche il piccolo Parco giochi per bambini, nel retro della Canonica. Su un’apposita pavimentazione sono stati allestiti “tre giochi” classici: uno scivolo, un’altalena ed una “palestra”; intorno all’aerea giochi troveremo, inoltre, alcune panchine e due tavoli gioco. Nel tempo, l’area verrà attrezzata anche con altri giochi per i piccolissimi. Il Parco giochi desidera essere uno nuovo spazio dedicato alle famiglie con bambini per trascorrere del tempo in un luogo adatto ed offre uno spazio di incontro e divertimento “gratuito”, sostenendo l’accoglienza dei più piccoli.

Pellegrinaggio a Lourdes

Inizierà mercoledì 19 giugno e fino al 25 giugno 2019 il Pellegrinaggio Diocesano a Lourdes al Santuario francese. Per il 2019 si possa riflettere sull’annuncio di Maria a Bernadette: “Non ti assicuro felicità in questo mondo ma quella dell’altro”- un invito per vedere dove poniamo la nostra vera gioia. Nel Vangelo Gesù osservava che dove uno ha il suo tesoro lì avrà anche il suo cuore; ora il nostro tesoro non sono i beni terreni ma la persona stessa di Gesù. Ricordiamo nella preghiera don Fausto e tutti i pellegrini che alla grotta di Massabielle portano anche le nostre intenzioni.

Ecco il backstage dello spettacolo per i 10 anni dei Rompiscena

La stagione teatrale dei Rompiscenza 2019 si apre con uno spettacolo ricco di ricordi ed emozioni.

I 10 anni dei Rmpiscena raccontati dagli interpreti.

Il film della serata è disponibile su richiesta a:

rompiscena@gmail.com

ufficiostampa@chiesacormons.it

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Cori in festa a Brazzano

Brazzano, seppur una piccola frazione del comune di Cormòns, vanta la presenza di ben due gruppi corali parrocchiali: la Corale San Giorgio edFesta dei cori a Brazzano il Piccolo coro don Furio Pasqualis.

Domenica 2 giugno i due gruppi si son riuniti per animare insieme la Liturgia Eucaristica dell’Ascensione, presieduta da don Fausto Furlanut, ma anche per festeggiare due importanti anniversari.

Il primo riguarda la corale San Giorgio che vanta ormai ben trenta anni di attività. Aveva mosso i primi passi quando ancora era parroco il compianto Pré Guido Maghet. Da allora continua ad animare le più importanti liturgie, non solo in quel di Brazzano, ma anche a Giassico e, in varie occasioni, anche a Cormòns, nel Santuario di Rosa Mistica.

Il secondo anniversario riguarda invece il piccolo Coro don Furio Pasqualis, che proprio dieci anni fa, con la scomparsa del compianto don Furio, venne a lui intitolato. Don Furio, da buon musicista, aveva insistentemente voluto la formazione di un gruppetto corale di bambini e, due anni prima della sua scomparsa, si riuscì a formare un gruppetto di una decina di componenti, guidati con tanta passione da Aldo Lipone (che segue anche la corale San Giorgio), assieme a sua moglie signora Palmira, che da allora continuano nell'attività, coinvolgendo sempre più bambini.

Festa di S. Antonio: benedizione dei gigli

Giovedì 13 giugno, al termine della Liturgia Eucaristica delle ore 18.30 in San Leopodo, in onore di Sant’Antonio verranno benedetti i gigli da poter portare a casa e/o donare a chi ne ha bisogno come segno di affetto e di preghiera. È tradizione benedire i fiori legati alla memoria del Santo di Padova proprio il giorno della sua festa 13 giugno.

Prepariamo il Corpus Domini ... nelle nostre Comunità

Corpus DominiBorgnano Sabato 22 giugno 2019

Ore 18.30 Celebrazione Eucaristica nella Chiesa di Santa Fosca sul Colle, segue Processione dalla Chiesa sul Colle fino alla Chiesa di Santa Fosca (in paese).

Domenica 23/06 non viene celebrata la S.Messa festiva delle ore 11.00;

Cormòns Domenica 23 giugno 2019

Unica Santa Messa, in strada, tra le nostre case, in Via Gorizia
Ore 09.30 S.Messa Solenne

Sabato 22 giugno non viene celebrata la S.Messa prefestiva delle ore 18.30 in San Leopoldo

Attenzione: domenica 23 giugno 2019 viene celebrata solo una Santa Messa alle 09.30 pertanto non vengono celebrate le S.Messe delle ore 08.00, 10.00, 18.30.

IMPORTANTE:

Al termine della S.Messa inizierà, in Rosa Mistica, l’Adorazione Eucaristica fino alle ore 15.00: seguirà il Canto dei Vespri e la Benedizione Eucaristica;

(in caso di maltempo l’unica S.Messa del giorno verrà celebrata in Duomo alle ore 09.30)

Dolegna Domenica 23 giugno 2019

Ore 10.00 Celebrazione Eucaristica nella Chiesa di Dolegna, segue Processione lungo le vie del paese;

Brazzano Domenica 23 giugno 2019

Ore 20.00 Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo, segue Processione lungo Via San Giorgio, Via Sottomonte, Via Risorgime

Anniversari di Matrimonio: il legame di fedeltà

Guarda la galleria fotografica

Anniversari di Matrimonio“Un grande grazie di cuore a tutti per la vostra presenza” Le prime parla di Don Paolo ai presenti che hanno rinunciato alla festa sul monte Quarin per essere presenti agli anniversari di matrimonio in chiesa. L’amore prima di tutto. Questo è il messaggio che le coppie presenti hanno lasciato. Presenti anche molte coppie a cui non ricorreva il quinquennio. Non importa se sposati da un mese o da sesssant’anni. La benedizione del nostro Don è un segno importante. Ne abbiamo bisogno tutti. Abbiamo bidogno anche del suo sorriso, che ci rincuora e ci sostiene. Come ogni anno, anche domenica, la coppia più anziana è stata inviatata a portare un mazzo di fiori alla Madonna. Mantenere vivo un matrimonio non è cosa facile, ma vedere la chiesa piena ha riempito di gioia molti cuori. Gli anelli nuziali, chiamati anche fedi, non sono solo un segno da portare al dito, ma ricordano di non perdere mai la fede nel proprio coniuge. Si  indossano  all'anulare della mano sinistra e simboleggiano  un legame di fedeltà per tutta la vita, è la fede nuziale; dal latino “fides”, vuol dire fedeltà.

Fine anno scolastico

Ultimo giorno di scuolaMercoledì 12 giugno, per gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Cormòns sarà l’ultimo giorno di scuola:

ALLE ORE 08.10 IN DUOMO, verrà celebrata 

LA LITURGIA DELLA PAROLA 

per coloro che desiderano dire grazie a Dio per l’anno scolastico che va a concludersi. Al termine, con la collaborazione dei Nonni Vigili, i bambini ed i ragazzi saranno accompagnati a scuola dove alle ore 08.55 suonerà la “penultima” campanella...
Al Dirigente Scolastico, agli Insegnanti delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado ed al Personale ATA, il GRAZIE delle famiglie cormonesi per il loro impegno e servizio educativo.

Fieste da Viarte

Domenica 9 giugno, nella speranza che il sole possa fare “finalmente” capolino, viene proposta, a livello cittadino, la “Fieste da Viarte”. Tra le tante iniziative che verranno proposte lungo il sentiero che porta sul Monte Quarin, ci piace ricordare il “tradizionale” punto ristoro del Gruppo Missionario presso la Casa Cacciottoli, in Via Dante, con i “famosi” dolci della nonna. Il ricavato sarà devoluto alle Opere delle Missioni.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 13,14.43-52 / Sal 99 / Ap 7,9.14-17 / Gv 10,27-30

«Alle mie pecore io do la vita eterna»

È la domenica del Buon Pastore. Nella Quarta Domenica di Pasqua, infatti, ogni anno viene letto un brano tratto dal capitolo decimo del Vangelo di Giovanni. In esso Gesù afferma, a più riprese, di essere il Buon Pastore, colui che si prende cura del suo gregge, anzi, di ogni singola pecora, ed è disposto a dare la sua vita per esse (cioè per noi!).
Anche nell’Antico Testamento più volte è usata l’immagine del pastore per indicare Dio; basti pensare al famosissimo Salmo 22, che, nella traduzione di padre Turoldo, recita così:


Il Signore è il mio pastore             
nulla manca ad ogni attesa;           
in verdissimi prati mi pasce,            
mi disseta in placide acque.             

È il ristoro dell'anima mia,
in sentieri diritti mi guida 
per amore del santo suo nome,
dietro a lui mi sento sicuro. 

Pur se andassi per valle oscura
non avrò da temere alcun male;
perché sempre mi sei vicino,
mi sostieni col tuo vincastro.

La preghiera della settimana

 

12-05-2025

La tua voce, Gesù, ci raggiunge
nelle situazioni più disparate:
nella routine della vita quotidiana
come nell’imperversare della tempesta.

Sta a noi identificarla, riconoscere
il suo timbro, la sua vibrazione particolare
e distinguerla tra tante altre voci
che tentano di sovrapporsi, di coprirla.

Del resto, se l’abbiamo percepita
essa appare inconfondibile:
è voce tenera, ma anche autorevole,
è voce misericordiosa e al contempo esigente,
è voce che invita a rompere gli indugi,
ma anche a sostare, a fermarsi.

Ed è così, Signore, che io mi sento
conosciuto fin nel profondo.
Non da uno sguardo che indaga,
non da un occhio che giudica,
perché tu hai compassione delle mie fragilità
e ti offri sempre di risanarmi e rialzarmi.

Per questo, Signore Gesù, voglio seguirti,
mettere i miei passi sulle tue orme:
perché so che mi aspetterai
quando vedi che fatico ad andare avanti,
mi incoraggerai quando rallento,
mi prenderai sulle tue spalle
quando sono debole o ferito.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon