Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Ogni lunedì alle ore 20:30 presso il Centro Pastorale "Mons. Trevisan" incontro del Gruppo della Parola guidata da mons. Armando Zorzin --- Da sabato 25/02 (ogni 15 giorni) presso il Ricreatorio Parrocchiale di Cormons dalle ore 10:30 alle ore 11:30 percorso di animazione e di catechismo per un gruppo di bambini che frequenta la classe quinta della scuola primaria --- Durante la Quaresima la Via Crucis sarà celebrate nelle singole Parrocchie con i seguenti orari: ogni giovedì alle ore 18:00 Chiesa di San Rocco a Brazzano, ogni Venerdì alle ore 17:50 nel santuario di Rosa Mistica a Cormons, ogni venerdì alle ore 18:30 a Borgnano --- Durante la Quaresima sarà attiva l'oasi dell'Ascolto e della Misericordia con i seguenti orari: ogni venerdì dalle ore 09:00 alle ore 22:00 presso il Santuario di Rosa mistica, ogni sabato dalle ore 17:30 alle ore 18:15 presso la Chiesa di San Leopoldo --- Giovedì 30/03 alle ore 20:00 presso la chiesa di San Valentino a Gradisca d'Isonzo liturgia penitenziale in preparazione della Pasqua --- Venerdì 31/03 Via Crucis nella cittadine di Cormons --- Domenica 02/04 Domenica delle Palme a Cormons: ore 08:30 in San Leopoldo, ore 10:00 in Duomo e ore 18:30 in Rosa Mistica --- Domenica 02/04 Domenica delle Palme a Dolegna S.Messa ore 09:45 --- Domenica 02/04 Domenica delle Palme a Brazzano S.Messa ore 11:00 --- Domenica 02/04 Domenica delle Palme a Borgnano S.Messa ore 11:00 ---

Beata Vergine del Soccorso

Chiesa del Monte Quarin - Beata vergine del SoccorsoPosta quasi sulla cima del Quarin, la chiesa della Beata Vergine del Soccorso (popolarmente conosciuta come chiesa di Sant'Anna), è uno dei simboli di Cormòns. Domina non solo la sottostante città, ma l'intera pianura fino alla laguna di Grado.

E' stata costruita nel 1636 dal barone Luca Del Mestri, parroco di Cormòns e arcidiacono di Gorizia, che aveve voluto offrire un luogo di culto ai numerosi abitanti che abitavano il Monte. una chiesa che andava a prendere il posto di quella di San Pietro demolita nel 1525 assieme al castello. La facciata della Chiesa è un tutto armonico ed intonato allo stile del tardo rinascimento. Rispetto ad oggi, l'esterno ha avuto una sostanziale modifica: dinanzi alla chiesa vi era stato costruito un grande porticato che avrebbe dovuto unire la chiesa ad un convento per i Domenicani. Un progetto osteggiato dagli stesi nipoti del fondatore e mai portato a termine. Il portivato rimase fino al 1889 quando, per un cedimento del terreno, il dotto Waiz, erede dei Del Mestri, lo demolì eriendo l'attuale contrafforte a sostegno della chiesa.

LChiesa della Beata Vergine del Soccorso in un dipinto del 1704'interno della chiesa è semplice. Di pregio l'altare maggiore in legno, risalente all prima metà del secolo XVII: è ricco, brillante, conforme al gusto barocco italo-germanico allora imperante. A lato vi sono le statue lignee di San Pietro e di Sant'Anna con la Madonna Bambina. L'altare di destra, in legno lavorato ed indorato, è dedicato all'Annunziata, la cantoria e l'armadio dell'organo paiono di una scuola più tarda, modesta ma equilibrata nel gusto. La chiesa subì molte razzie, dalle truppe napoleoniche che al depredarono di ogni oggetto di valore e dell'oro votivo, fino a questi ultimi anni in cui sono stati rubati quadri, statue e cassepanche.

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico