Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Martedì 29/04 in Ricreatorio a Cormons l'Arcivescovo incontrerà i cresimandi --- Domenica 04/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Il giorno ed il suo santo; Santo Stefano (25/12/2023)

Oggi, 26 dicembre, ricorre la memoria di santo Stefano, il primo a dare la vita e il sangue per Gesù Cristo. Ebreo di nascita, convertito alla fede dalla predicazione di san. Pietro, fu eletto dagli Apostoli primo dei sette diaconi per provvedere ai bisogni dei primi fedeli, specialmente delle vedove e degli orfani di cui la Chiesa ebbe sempre cura particolare. E santo Stefano pieno di grazia e di fortezza, animato dallo Spirito Santo predicava con forza e confermava la predicazione coi miracoli.
Per questo si attirò l'odio dei Giudei che non potevano soffrire tanto zelo, né resistere alla sua sapienza, operatrice di numerose conversioni. Fu lapidato mentre pregava dicendo: «Signore Gesù, ricevi il mio spirito», e ad alta voce: «Signore, non imputare loro questo peccato».

Nella nostra Unità pastorale a Stefano è intitolata la chiesa di Giassico, dove proprio nel giorno della sua memoria viene celebrata la Messa.
Santo Stefano è il protettore dei muratori infatti nell’iconografia è sempre raffigurato con il suo principale attributo: le pietre della lapidazione.

Celebrazione nella notte di Natale

Guarda la galleria fotografica

Questa notte si è celebrata nel duomo di Cormons la Santa Messa nella notte di Natale.
Don Armando che ha presieduto l'omelia ha ricordato che, a dispetto dell'innovazione tecnologica e dell'uso quotidiano dei social network è importante mantenere relazioni vere tra le persone ed aprire il cuore al prossimo nell'aiuto reciproco. La corale di Sant'Adalberto ha contribuito, con i loro canti ad entrare nel mistero di Dio.
A seguire un momento di convivialità offerto dall'associazione donatori di sangue.
La redazione web & voce augura a tutti un lieto Natale.

IV domenica di Avvento

Guarda la galleria fotografica

In coincidenza con la vigilia di Natale oggi 24 dicembre si celebra la IV ed ultima domenica di Avvento. Sulla corona viene posta la quarta candela simbolo degli angeli che annunciano la buona novella. Il Vangelo ricorda il SI incondizionato di Maria all'annuncio dell'angelo: "Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola", a poche ore dalla celebrazione del Natale è ancora l'amore il protagonista della storia.

Ringraziamenti

Al termine dell’anno è doveroso e anche piacevole ringraziare di vero cuore tutti coloro che in molti modi contribuiscono a far crescere la Comunità Cristiana di Borgnano, Brazzano, Cormons e Dolegna.

Auguri dalla redazione Web&Voce

Sentirsi famiglia

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per il nostro fratello Giancarlo Ciotti e per la nostra sorella Severa Corazza. Per loro e i loro cari la nostra preghiera.

Sospensione del servizio di ritiro vestiti della Caritas

Dal 19 dicembre al 13 gennaio 2024 è sospeso il ritiro dei capi di abbigliamento e del materiale vario presso la chiesa di San Leopoldo in Piazzale Marconi a Cormons.

Il servizio riprenderà dal 15 gennaio 2024 ogni primo e terzo lunedì del mese dalle ore 17.30 alle 18.00.

Mercatino e Lotteria per le Missioni

Mercatino MissionarioDal 1° al 22 dicembre, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, presso i locali offerti dalla famiglia Bulian, in Viale Friuli, è presente il tradizionale Mercatino Missionario Natalizio organizzato dal Gruppo Missionario di Cormons. Vi si potranno acquistare anche i biglietti della Lotteria Missionaria, i cui premi verranno estratti il giorno dell’Epifania.

Santa Lucia (13/12/2023)

Si è rinnovata  mercoledì 13 dicembre la festa di Santa Lucia. La messa si è celebrata  nella chiesa di San Giovanni che è popolarmente conosciuta anche come basilica di Santa Lucia per un affresco che la immortala nell’arco santo della storica chiesa

Appuntamento con il Signore nel Sacramento della Riconciliazione

Per prepararsi all’incontro con il Signore che nasce, presso il Santuario di Rosa Mistica ci sarà la possibilità delle confessioni in questi orari:

Mercoledì 20/12 - dalle ore 16.30 alle 18.30;
Giovedì 21/12 - dalle ore 16.30 alle 18.30;
Venerdì 22/12 - dalle ore 08.30 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.30;
Sabato 23/12 - dalle ore 08.30 alle 12.00.

Sempre sabato 23/12, però a San Leopoldo, le confessioni si terranno dalle ore 16.30 alle 18.30.

Terza Domanica di Avvento

Guarda la galleria fotografica

La terza domenica di Avvento detta del Gaudete, cioè della gioia e della meraviglia, è stata caratterizzata nella nostra Unità pastorale dall’arrivo della Luce di Betlemme e dalla benedizione delle statuine di Gesù Bambino che andranno a impreziosire i nostri presepi. E dopo il dormiente e l’uomo con la lampada, il personaggio della terza domenica di Avvento è l’incantato che, come ha ricordato suor Maria all’inizio della Messa, è colui che con braccia aperte, sorriso, con lo sguardo al cielo perché ci invita a meravigliarci. Noi siamo capaci di sorriderci, di sorprenderci per Dio, nostro Padre che ci è sempre più vicino, diventa uno di noi.
All’inizio della Messa due scout hanno portato all’altare la Luce di Betlemme, luce portatrice di pace, speranza e amore e noi tutti sappiamo di quanto ne abbiamo bisogno in un mondo, anche a noi vicino, dilaniato dalla guerra. La Luce di Betlemme arderà nelle nostre chiese per tutto il periodo natalizia e ognuno potrà prenderla per illuminare la propria casa.
Al termine della Messa il parroco don Stefano ha benedetto le statuine del Bambinello, mentre i bambini della catechesi anche in questa domenica hanno animato la celebrazione eucaristica.

Raccolta di generi alimentari per i poveri

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta di generi alimentari promossa dalla Caritas parrocchiale di Cormons. Sono state già preparate e distribuite le borse della spesa per le famiglie che la Caritas segue, e anche a tutti i bambini sono stati distribuiti dei pacchi regalo per rendere più “dolce” questo Natale.

Grazie anche ai Donatori di Sangue di Cormons, che hanno donato dei panettoni.

Grazie veramente a tutti, anche ai volontari che donano il loro tempo per stare vicini ai più bisognosi.

Arriva la Luce di Betlemme

Questa domenica, nelle Chiese della nostra Unità Pastorale, durante le Sante Messe della mattina arriverà la Luce di Betlemme, portata dagli Scout del Cormons 1.

Benedizione delle statuine di Gesù bambino

Questa domenica, durante le Sante Messe della mattina, si rinnoverà la tradizione della benedizione delle statuine di Gesù Bambino.

Chiunque lo desidera può portare la statuina, che porrà nel proprio presepe, per la benedizione

Paolo Modotti è tornato alla casa del Padre

L’Unità pastorale è in lutto per la prematura morte di Paolo Modotti, a lungo impegnato nella vita parrocchiale avendo fatto parte fino all’ultimo mandato del Consiglio pastorale.  Legato al mondo scoutistico era stato con Aldo Braida uno dei fondatori in parrocchia del Masci, di cui aveva seguito l’attività con contatti anche con il movimento regionale e con quelli dell’Austria e della Slovenia. Era molto legato anche al villaggio scout di Cesclans seguendone, assieme alla moglie Graziella, la gestione. Ci ha lasciato alla vigilia dell’arrivo della Luce di Betlemme, che in tanti anni lo aveva visto attivo protagonista impegnandosi perché anche negli anni della pandemia la Luce fosse presente nelle nostre comunità.

Una veglia di preghiera sarà tenuta domenica 17, alle 18, nel santuario di Rosa Mistica. I funerali saranno celebrati nel Duomo di Sant’Adalberto. La redazione di Web&Voce si stringe attorno alla moglie Graziella e ai figli Luca, Luisa e Lucia porgendo sentite condoglianze .

Sentirsi famiglia (14/12/2023)

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per la nostra sorella suor Liana. Per lei e i suoi cari la nostra preghiera.

Venerdì 8 dicembre è stato celebrato il matrimonio tra Enrico Vanzo e Adele Toros in Duomo a Cormons.

Per questa nuova famiglia le nostre preghiere e i migliori auguri

Santa messa e benedizione edicola mariama (10 dic)

Celebrata a Ruttars la Santa messa al termine della quale è stata benedetta l’edicola della Madonna

Il giorno e il suo santo: Santa Lucia (13 dicembre)

Il santo del giorno: Santa Lucia

 

Lucia di Siracusa (283-304), conosciuta come santa Lucia, fu una martire cristiana a causa della grande persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano., agli inizi del IV secolo. Subì torture e venne uccisa con un colpo di spada alla gola. È stata sepolta nelle catacombe di Siracusa e il suo loculo, vuoto, è possibile visitare. Le sue reliquie infatti furono trafugate e portate a Venezia, dove ancora si venerano nella chiesa dei Santi Geremia e Lucia, nel sestiere di Cannaregio. poco distante dalla stazione ferroviaria che porta il suol nome È venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa che ne onorano la memoria il 13 dicembre, giorno del suo martirio. È patrona dei ciechi e degli oculisti.

Santa Lucia viene ricordata a Cormons nella chiesa di San Giovanni che popolarmente è conosciuta anche come basilica di Santa Lucia. All’interno la santa è raffigurata in un affresco cinquecentesco che si trova alla sinistra dell’arco trionfale. 

Festa di Santa Lucia

Mercoledì 13 dicembre, festa di Santa Lucia, la Santa Messa delle ore 18.30 sarà celebrata presso la chiesa di S. Giovanni (conosciuta
popolarmente come basilica di Santa Lucia).

La Santa Messa vespertina in Rosa Mistica verrà sospesa

Processione eucaristica suore Provvidenza (7/12/2023)

Guarda la galleria fotografica

Processione eucaristica suore Provvidenza (7/12/2023)

Ogni anno nell'ultima domenica del tempo ordinario, festa di Cristo Re, le suore della provvidenza portano in processione all'interno del proprio convento il Santissimo Sacramento.

Anche quest'anno si è svolta la tradizionale processione, che porta la presenza di Gesù all'interno della loro casa.

Il Santissimo Sacramento viene portato nei locali di tutto l'edificio: viene portato sia nelle ale dedicate a casa di riposo, così da  permettere a tutte le suore e alle ospiti di poter avere un momento personale con Lui; viene anche però portato nei locali di vita comunitaria (saloni, portineria, cucine...) affinché ogni momento della loro vita possa essere benedetto dal Signore.

La processione si è conclusa in santuario, dove davanti al Santissimo Sacramento, sono stati pregati i Vespri.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

27-04-2025

C'è un percorso da compiere, Gesù, per arrivare alla fede in te e Tommaso ci mostra come non sia facile,anche se lui ha potuto vederti e toccarti. Non è scontato accettare che tu, il Crocifisso, ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.
Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita, senza poter vederti e toccarti. Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo. 
Beati perché ci accontentiamo della tua Parola che risuona nel profondo del cuore, ma senza operare magie. Parola che consola e rischiara, incoraggia e rimette per strada.
Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti che, per l’azione dello Spirito, attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino, trasformano la nostra esistenza e la aprono alla tua grazia. 
Beati perché possiamo riconoscerti anche in tanti fratelli e sorelle che ci vengono incontro, nei momenti più diversi. 
Nelle loro parole e nelle loro richieste tu continui a visitarci e a donarci amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon