Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Solennità del Corpus Domini (20/5/2024)

Corpus DominiQuest’anno, come già anticipato, la celebrazione del Corpus Domini verrà celebrata insieme per tutta l’Unità Pastorale.

Ci si ritroverà a Borgnano nel piazzale di fronte alla chiesa parrocchiale, giovedì 30 maggio alle ore 20.00, per la celebrazione della Santa Messa.

Questa sostituirà la messa comunitaria che si faceva davanti al Santuario di Rosa Mistica la domenica mattina, sia per aver la possibilità di trovarci tutti insieme come Unità Pastorale, sia per il disagio che quest’anno provocherebbe la celebrazione nella piazza per i lavori di rifacimento della piazza Libertà.

Raduno infermiere convitto

È stato caratterizzato da una forte commozione l’incontro tra le infermiere professionali e assistenti sanitarie diplomatesi alla Scuola convitto Suore della Provvidenza di Gorizia.  Sono stati scelti Cormons e il santuario di Rosa per questo evento, il primo che ha riguardato tutti i corsi effettuati a Gorizia.

Un raduno che alla fina ha visto la presenza di oltre 120 persone, giunte da tutto il Triveneto e una persino dalla Sicilia.   L’idea è stata fatta partire da Assunta Bongrazio e Antonella Ghirardo, “ex-allieve” nostalgiche e coraggiose che con determinazione si sono avventurate nell’organizzazione di questo evento per rivedere le loro compagne di scuola. Un ritorno di giovinezza, dunque, che ricorda le radici della professione che iniziava verso i 18 anni

Sentirsi famiglia

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per i nostri fratelli Renato Deganis e Giuliano Terpin, e per le nostre sorelle Vanessa Holland, Luciana Stecchina, Alma Nardin, Maria Antonietta Bullo e di due suore della Provvidenza, suor Marinella e suor Annalilia. Per loro e i loro cari la vicinanza della nostra preghiera.

Sabato è stata battezzata la piccola Azzurra presso il Duomo di Cormons. Auguri e una preghiera per lei e la sua famiglia.
Sabato si sono uniti in matrimonio Lorenzo Serroni e Roberta Benedet presso il Duomo di Cormons: auguri di tanta felicità alla coppia di novelli sposi.

Lucciolata 2024

Dopo cinque anni di assenza, si è svolta a Cormons la lucciolata benefica a favore dell’associazione Via di Natale che opera a favore dei malati oncologici del Cro di Aviano e dei loro familiari. I partecipanti, partiti dal santuario di Rosa Mistica, hanno raggiunto la sede del gruppo alpini di via Capriva. Erano presenti, oltre a tanti cittadini, l’assessore comunale Antonietta Fazi, il parroco don Stefano Goina, don Armando Zorzin, rappresentanti del gruppo alpini, dei donatori di sangue e di altre associazioni operanti sul territorio.  Alla baita degli alpini sono intervenuti a porgere i loro saluti l’assessore Fazi, il parroco don Goina, il capogruppo delle penne nere Iacuz e il referente di zona di Via di Natale Oscar Zorgniotti, che ha illustrato le finalità solidaristiche dell’associazione. La Lucciolata ha permesso la raccolta di 860 euro, che saranno devoluti alla Casa Via di Natale        

Conclusione mese di maggio

Rosa MisticaVenerdì 31 maggio, ultimo giorno del mese, il Rosario per tutte le comunità si terrà alle ore 20.00 presso il Santuario di Rosa Mistica.

Ecco gli appuntamenti nelle varie Parrocchie dell’Unità Pastorale per la recita del Rosario negli altri giorni della settimana:
- a Borgnano presso la chiesa parrocchiale, alle ore 18.30;
- a Brazzano presso la chiesa di San Rocco alle ore 18.00;
- a Dolegna presso le chiese di Dolegna e di Ruttars alle ore 19.30.
- a Cormons il Rosario è “itinerante” alle ore 20.00: questa settimana si terrà presso il Santuario di Rosa Mistica.

Celebrazione di Santa Rita a San Leopoldo

Guarda la galleria fotografica

Mercoledì 22 maggio preso la chiesa di San Leopoldo la comunità ha ricordato la figura di Santa Rita, definita la Patrona "dei casi impossibili". Molti dei presenti hanno avevano con se mazzi di fiori: in quest'occasione infatti la celebrazione prevede che il sacerdote impartisca la tradizionale benedizione delle Rose.
Si ringrazia la corale di sant'Adalberto per aver accompagnato la liturgia con i loro canti.

Iscrizioni GREST 2024

Volantino GREST fronteAprono le iscrizioni al "GREST 2024", in programma da lunedì 19 a venerdì 30 agosto 2024.
Le iscrizioni possono essere effettuate solo online.

Da sabato 25 maggio dalle ore 12:00 fino alle ore 20:00 fino ad esaurimento posti.

ISCRIZIONI

.

Il giorno ed il suo santo: Santa Rita da Cascia 22 maggio

Santa Rita da Cascia a san LeopoldoSanta Rita da Cascia, la santa delle cause impossibili, Rita nacque a Roccaporena, nel contado di Cascia nel 1381.

Figlia di genitori anziani, si racconta che la sua nascita eccezionale fu annunciata alla madre da un angelo, che le indicò anche il nome da dare alla bambina.

Già dai primi anni dell’adolescenza manifestò apertamente la sua vocazione alla vita religiosa, ma i genitori la promisero sposa a un giovane del borgo, impetuoso e violento e Rita cedette alle loro insistenze.

Di lui – si disse – fu moglie e vittima Morto il marito e poco dopo anche i due figli, Rita dopo tre tentativi riuscì a entrare nel monastero delle Suore Agostiniane di Cascia, dove visse per 40 anni, nella preghiera assidua che interrompeva per visitare malati e lebbrosi.

Morì il 22 maggio 1447 e fu solennemente canonizzata il 24 maggio 1900 da papa Leone XIII.

A Cormons santa Rita viene venerata nella chiesa di San Leopoldo dove si trova una sua statua e dove ogni 22 maggio, giorno della sua memoria, viene celebrata una Messa e vengono benedette le rose.

Punto sulle attività fatto dal Consiglio dell’Unità pastorale (20/5/2024)

Consiglio pastorale parrocchiale (20/5/2024)In una sala del Centro pastorale “Mons. Trevisan” si è riunito il Consiglio dell’Unità pastorale.

Due i principali punti in discussione: verifica del cammino nell’Unità pastorale e ripresa della lettera che il vescovo ha inviato alla nostra Unità pastorale.

Rappresentanti delle varie associazioni e gruppi hanno sinteticamente esposto le iniziative svolte in questi mesi.

In particolare è stata sottolineata l’attività di catechesi a favore dei ragazzi ed è stato evidenziato la risposta positiva che ha dato i giovani cresimandi, mentre in leggero calo si è notata nella presenza delle famiglie dei bambini che si sono preparati per la Prima comunione pur restando presente uno zoccolo duro.

Don Stefano ha proposto la costituzione di una Commissione catechisti, ampliata anche alla partecipazione di qualche genitore, in preparazione alle attività del prossimo anno.

Altro elemento positivo i due momenti di vita comunitaria rappresentata dalla Via crucis cittadina a Brazzano con larga partecipazione di tutte le parrocchie e la Festa della famiglia.

Altri due importanti appuntamenti comunitari attendono l’unità pastorale: la cerimonia del Corpus Domini a Borgnano a la conclusione del mese mariano al santuario di Rosa Mistica a Cormons.

È stato fatto presente come si assiste a un leggero aumento di partecipazione ai riti religiosi con presenza che esterne alla comunità alle Messe.

Sentirsi famiglia (23/5/2024)

FamigliaQuesta settimana abbiamo celebrato il rito funebre per i nostri fratelli Luciano Pocar, Angelo Castagnaviz e Giuseppe De Trizio, e la nostra
sorella Margherita Colavizza.

Per loro e i loro cari la vicinanza della nostra preghiera.

Domenica scorsa è stata battezzata la bambina Ambra Sofia, che poi ha ricevuto la prima comunione insieme ai suoi compagni di catechismo.


Auguri a lei e a tutti i nuovi “comunicati” per una vita piena nel Signore.

Venerdì si sono uniti in matrimonio Andrea Fiorillo e Harley Zuriatti presso la chiesa di Ruttars, mentre sabato si sono uniti in matrimonio Valentino Rubin e Erica Venica presso la chiesa di Mernico: auguri di tanta felicità a queste coppie di novelli sposi.

Fieste da Viarte a Cormons

Guarda la galleria fotografica

Fieste da Viarte a CormonsÈ stata una domenica diversa quella vista domenica 19 maggio sul Quarin

Una domenica di sole che ha accolto migliaia di persone, giunte da tutta la regione, che hanno partecipato alla “Fieste da viarte”, la popolare manifestazione organizzata da “Amis da mont Quarine”.

Lungo la salita del sentiero del Cret che porta sul Monte Quarin famiglie con i bambini, giovani, adulti hanno potuto degustare nei cortili delle case i menù che le numerose associazioni cittadine hanno preparato, allietato da musica e giochi per bambini.

Lucciolata a CORMONS (2024)

Venerdì 24 maggio si terrà a Cormons la lucciolata benefica a sostegno
dell’associazione “La via di Natale”.
L’appuntamento è per le ore 18.30 dinanzi al sagrato di Rosa Mistica; da lì
il corteo muoverà per le vie Gorizia e Capriva e terminerà alla baita degli
alpini.

Celebrazione per Santa Rita

Mercoledì 22 maggio ricorre la festa liturgica di Santa Rita, la Patrona “dei casi impossibili”, alla quale molte persone sono devote.
Legata alla Santa, c’è la tradizione dellabenedizione delle rose.
L’appuntamento è nella chiesa di San Leopoldo dove, alle ore 18.00, verrà pregato il Santo Rosario ed a seguire la Santa Messa Solenne con la benedizione delle Rose che ognuno potrà portare personalmente.
Quella sera non ci sarà la Santa Messa a Rosa Mistica e sarà sospeso anche il Rosario serale.

Sequenza allo Spirito santo

Spirito Santo

Riunione C.pa.Un.Pa

Consiglio PastoraleLunedì 20 maggio alle ore 20.30, presso il Ricreatorio Parrocchiale di Cormons, si terrà la riunione del Consiglio Pastorale della nostra Unità Pastorale.
All’ordine del giorno la verifica del cammino della nostra Unità Pastorale e la ripresa della lettera che l’Arcivescovo ha indirizzato alla nostra Unità Pastorale in febbraio, in relazione alla visita pastorale.

L'eccomi di don Matteo e del diacono Lionello

Domenica 19 maggio alle ore 17.00, nella basilica patriarcale di Aquileia, l’arcivescovo Carlo presiederà la solenne concelebrazioneOrdinazione di don Matteo e diacono Lionello eucaristica nel corso della quale verrà conferita l’ordinazione presbiterale a don Matteo Marega e quella diaconale a Lionello Paoletti, che verrà ad aggiungersi alla comunità dei diaconi permanenti della nostra Arcidiocesi.

"HSM Go Wildcats!" by Rompiscena

Guarda la galleria fotografica

I Rompiscena non deludono mai. Anzi. Anche il loro 13.mo spettacolo “Hsm Go Wildcats!” ha avuto pieno successo. Sia nella serata del debutto che nella replica del giorno dopo, c’è stato il sold out al Teatro Comunale. Gli applausi finali, ma anche quelli a scena aperta, hanno confermato il gradimento del pubblico. Ma il gruppo teatrale del Ric Cormons ci ha abituato a queste performance in questi 15 anni di attività. La qualità della recitazione e del canto è salita gradualmente con l’esperienza di calcare il sempre impegnativo palcoscenico. In tutti questi anni alcuni hanno lasciato, altri sono presenti fin dall’esordio, altri sono nuovi attratti dal desiderare di recitare, di fare teatro. Nelle due serate sul palco si sono esibiti in 25 diretti in regia da Camilla Tuzzi e Francesco Marcon. Ha lasciato lo storico regista Andrea Femia, ma ha voluto essere vicino ai suoi ragazzi seguendoli dalla platea “con la grande soddisfazione di vedere che i Rompiscena continuano a divertirsi, a crescere, e far sognare un pubblico” come ha scritto nel pieghevole di presentazione dello spettacolo.

Lo scopo dei Rompiscena, fin dalla nascita, è stato quello di dare un’opportunità ai giovani, di esprimersi e insieme di crescere, partecipando alla crescita della comunità come hanno sottolineato nei saluti iniziali il parroco don Stefano Goina e l’assessore comunale Antonietta Fazi.

Adorazione eucaristica per le vocazioni

Sabato 18 maggio alle ore 17.45, presso la chiesa di San Leopoldo, si terrà
l’adorazione eucaristica per le vocazioni di speciale consacrazione.

In festa 40 bambini che hanno ricevuto la Prima Comunione (12 maggio 2024)

Nel Duomo di Sant’Adalberto, nel giorno della ricorrenza dell’Ascensione 40 tra bambini e bambine hanno ricevuto la Prima Comunione, hanno ricevuto Gesù “fatto pane di vita per noi” come ha detto suor Maria nell’introduzione della celebrazione eucaristica. Ma è stata una festa doppia per Daria Sofia che, prima di ricevere Gesù, ha ricevuto il battesimo.

All’omelia il parroco don Stefano ha ricordato che “Oggi è una tappa importante, ma è il momento iniziale di una vita un po’ più piena nel Signore”. Poi, rivolgendosi anche i fedeli presenti in chiesa, ha sottolineato come i sacramenti (battesimo, prima comunione, cresima) sono segni efficaci, ma la vita cristiana è quella di ogni giorno”, non solo quella dei giorni importanti come quelli del ricevimento dei sacramenti.

Prima della conclusione della Messa, che è stata accompagnata dal coretto dei giovani, un genitore a nome di tutti ha voluto esprimere il proprio grazie ai catechisti per il loro impegno durato due anni.

Santa Messa a Giassico

Domenica 19 maggio, la Santa Messa delle ore 11.00 per la comunità di Brazzano, sarà celebrata a Giassico. La settimana seguente il Rosario serale verrà recitato in quella chiesa.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 5,27-32.40-41 / Sal 29 / Ap 5,11-14 / Gv 21,1-19

«Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?»

L'esame finale per tutti noi sarà quello dell’amore. Non ci sono dubbi al riguardo. Basta leggere con attenzione i vangeli.
Ad esempio il brano sul giudizio finale contenuto nel vangelo di Matteo, al capitolo 25.
O la conclusione della pagina odierna in cui Gesù chiede a Pietro - per tre volte - se lo ama, se gli vuole bene. Come a sollecitare, dopo il triplice rinnegamento di Pietro, il triplice affermare il proprio amore per Gesù, fino e oltre la morte.
Amare Gesù significa fidarsi di lui, anche quando le reti della nostra vita sono vuote a testimoniare i nostri fallimenti e tradimenti; e quando ci si fida, quando lo si ama, ecco il miracolo della pesca abbondante, ecco il segno della presenza di Dio nella nostra vita, ecco la nostra gioiosa pienezza. 

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon