Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Preghiera di adorazione: "Manda operai nella tua messe, Signore"

Preghiera di adorazioneRiprende, venerdì 9 novembre alle ore 17.45 in Rosa Mistica (e poi ogni venerdì), la Preghiera di Adorazione per le vocazioni di speciale consacrazione.

Lasciamoci avvolgere dal Signore e contempliamo l’Amore che si fa pane e che diventa presenza in mezzo a noi.

L’Adorazione a Cristo Eucarestia è la sorgente di acqua viva che disseta la sete di vita, è un faro nella notte del mondo, è la porta sempre aperta al Cielo. Da lei si diffondono grazie e benedizioni che portano a grandi conversioni. Così il Papa insiste: “Abbiamo bisogno di riscoprire la preghiera, la contemplazione”.

Rassegna teatrale "Un musical per sognare"

Rassegna teatrale a CervignanoPer la prima volta a Cervignano, il Ricreatorio San Michele con il patrocinio del Comune di Cervignano, propone una serie di Musical per un pubblico di tutte le età all'interno del teatro Sala Aurora.

La rassegna, alla sua prima edizione, è iniziata domenica 28 ottobre con gli Oltresipario di Gorizia che hanno presentato l'ultima replica di "Un Intruso in Convento", il loro spettacolo ispirato al famoso film e musical Sister Act.

Il prossimo appuntamento vedrà i nostri Rompiscena esibirsi con una replica del loro ultimo musical "Mary Poppins": lo spettacolo inzierà alle 17.30 di domenica 18 novembre, con ingresso libero e senza prenotazione.

Sarà quindi il turno dei Tubi Innocenti di Gorizia che domenica 25 novembre allestiranno "Il Principe d'Egitto".

La rassegna si concluderà quindi con il gruppo di Monfalcone gli Amici di Alice che presenterà "Annie il musical".

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero senza prenotazione, con inizio alle 17.30 e ingresso in sala dalle 17.00.

Un'occasione da non perdere!

Concerto per la pace in San Leopoldo

Guarda la 
galleria fotografica

concerto per la pace

Domenica 4 novembre, pomeriggio, nella Chiesa di San Leopoldo si è tenuto l’annunciato concerto. L’occasione, il centenario dalla fine del Primo Conflitto Mondiale. Concerto tenuto dai cori “Haliaetum” di Isola e “Gli Archi dei Patriarchi” di Cormòns.

Sono state proposte letture e brani musicali popolari e classici di G.Gento, A.Vivaldi, F.J.Haydn e W.A.Mozart.

Festa del Ringraziamento a Borgnano (e saluto a don Franco)

Guarda la galleria fotografica

Festa del Ringraziamento a BorgnanoGiornata piena di eventi domenica 4 novembre 2018 per la comunità di Borgnano!
Ben tre i presbiteri presenti che hanno concelebrato la Santa Messa in occasione della festa del Ringraziamento. I presenti, infatti, hanno voluto manifestare la propria devozione ringraziando il Signore per i generosi frutti che la terra ha donato anche quest’anno ed hanno pregato affinché lo sguardo di Dio sia sempre rivolto verso le persone di buona volontà che operano nei campi e le loro famiglie proteggendo il loro operato da intemperie e malattie. Al termine della celebrazione è stata recitata la tradizionale preghiera degli agricoltori con la successiva benedizione dei trattori.

Festa del Ringraziamento alla Subida

Guarda la galleria fotografica

Festa del Ringraziamento alla Subida

Si è svolta ieri, sabato 3 novembre, alla Chiesa della Subida la celebrazione Eucaristica per la festa del Ringraziamento

Concerto per la pace nel centenario della fine della Grande Guerra

In occasione del centenario dalla fine del Primo Conflitto Mondiale, il Coro “Haliaetum” di Isola e “Gli Archi dei Patriarchi” di Cormòns invitano le nostre Comunità ad un momento di elevazione spirituale e riflessione durante il quale saranno proposti letture e brani musicali popolari e classici di G.Gento, A.Vivaldi, F.J.Haydn e W.A.Mozart. L’appuntamento è domenica 4 novembre alle ore 16.30 nella Chiesa di San Leopoldo.

Defunti dell'anno 1 ottobre 2017 - 30 settembre 2018

E’ vero: è una lista di nomi ma dietro ad essa c’è la storia delle nostre Comunità, delle nostre famiglie.

Dietro a ciascun nome, c’è un ricordo che ancora una volta deve diventare preghiera.

Defunti dell'anno

Chei Dal Poz e le zucche della festa Vilie Dai Sants

Guarda la 
galleria fotografica

 

Chei Dal Poz e le zucche della festa Vilie Dai Sants

L’associazione Chei Dal Poz di Borgnano il 31 ottobre 2018 ha partecipato alla ventesima edizione della festa Vilie Dai Sants di Chiopris-Viscone.

Quest’anno ci siamo sbizzarriti alla realizzazione di uno scenario, composto da una nave ed un telo dipinto a mano raffigurante il mare al tramonto, per poter rappresentare poi, con le zucche, il famoso film”I Pirati dei Caraibi”.

Gli intagliatori (circa quaranta tra bambini, ragazzi e adulti) hanno poi riempito la scena raffigurando con le zucche: navi, pesci, conchiglie, granchi, tesori, mappe, scheletri, pappagalli ed infine i temibili pirati.

E’ stata una bella e divertente occasione per trascorrere da artisti e scultori una simpatica serata d’autunno.

Chei dal Poz

Riunione consigli pastorali

Guarda la 
galleria fotografica

Martedì 30 ottobre si sono riuniti i Consigli pastorali di Cormons e Borgnano assieme all’Assemblee parrocchiali di Brazzano e Dolegna del Collio. La finalità della riunione era la preparazione dell’incontro con l’Arcivescovo Carlo che è fissato per martedì 20 novembre.

Come il Vescovo ha scritto nella sua lettera pastorale “… Anch’io mando voi” l’anno pastorale 2018-19 sarà dedicato alla preparazione della visita pastorale che si svolgerà il prossimo anno pastorale.

Durante la riunione si è redatto un documento da presentare il 20 novembre al Vescovo Carlo. Il documento ha lo scopo di descrivere la Collaborazione pastorale e le prospettive di crescita in bas

 e ai quattro obiettivi previsti dall’Arcivescovo nella lettera pastorale: la crescita della comunione tra le comunità facente parte delle Unità Pastorali, l’attività missionaria verso i “lontani” ed infine lo sviluppo di una ministerialità diffusa, cioè il potenziamento del ruolo dei laici che si mettono a servizio della comunità (ad esempio catechisti, animatori liturgici, animatori della carità).

Gioranata della memoria dei defunti: variazione orario celebrazioni

A causa del maltempo gli orari della liturgia saranno i seguenti:

  1. Cormons: la liturgia in cimitero viene sospesa e sostituita con la preghiera in Rosa Mistica
  • Ore 15:30 Santo Rosario 
  • Ore 16:00 Vespri

    2.  Brazzano: il Santo Rosario verrà pregato in Chiesa domani 2 novembre alle ore 18:30

Festa del Ringraziamento - 2018 -

festa del ringraziamento 2018Nelle nostre Comunità, il mese di novembre è l’occasione per ricordare la bellezza del creato e come questo sia stato affidato all’uomo. In  questa festa, occasione attesa per benedire il Signore per i frutti della terra, diciamo il nostro grazie a tutti coloro che operano tra i campi ed i filari, che credono nel futuro investendo, anche con grande rischio, i propri sacrifici per il bene della famiglia e della società intera.

Ci aiuti San Martino, il cui gesto di condivisione del mantello, è simbolo di ogni dono perfetto che viene dall’alto e che ci rende solidali. Ecco il Calendario dei primi ppuntamenti:

✓ Sabato 3 novembre, alla Subida (Comunità slovena)

     ore 17.45 Chiesa della Subida verrà celebrata l’Eucarestia del grazie presieduta da don Marijan

✓ Domenica 4 novembre, a Borgnano

     ore 11.00 Chiesa di Santa Fosca , Celebrazione Eucaristica, a cui seguirà l’agape comunitaria nei locali a fianco la Chiesa. In questaoccasione ci stringeremo a don Franco Gismano che, per tanti anni, ha servito la Comunità borgnanese con affetto e grande dedizione

Giornata della Memoria 1-2 novembre 2018: ORARIO DELLE CELEBRAZIONI

MERCOLEDÌ 31 OTTOBRE - VIGILIA DI TUTTI I SANTI

Ore 18.30 Chiesa di San Leopoldo: S.Messa

GIOVEDÌ 1 NOVEMBRE 2018 - SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI

Orario Festivo delle S.Messe

(a Dolegna dopo la S.Messa delle ore 10.00, seguirà la benedizione delle Tombe)

NEL POMERIGGIO:

Borgnano (in cimitero) ore 14.00: Preghiera di Suffragio e Benedizione delle Tombe
Brazzano (in cimitero) ore 14.00: Preghiera di Suffragio e Benedizione delle Tombe
Cormòns (in cimitero) ore 15.00: Preghiera di Suffragio e Benedizione delle Tombe
Ruttars (in Cimitero) ore 14.00: Celebrazione liturgica, segue la Benedizione delle Tombe
Mernico (Chiesa) ore 15.30: Celebrazione liturgica, segue in cimitero Benedizione delle Tombe

VENERDÌ 2 NOVEMBRE 2018 – COMMEMORAZIONE FRATELLI DEFUNTI

Ore 07.10 Rosa Mistica: S.Messa
Ore 10.00 Chiesa di Scriò: S.Messa, segue benedizione delle Tombe
Ore 11.15 in cimitero a Cormòns: S.Messa Solenne in ricordo dei Caduti delle guerre

*****

Ore 18.30 Chiesa di Brazzano: S.Messa Solenne ricordando i defunti dell’ultimo anno
Ore 19.00 Chiesa di Dolegna: S.Messa Solenne ricordando i defunti dell’ultimo anno
Ore 19.00 Chiesa di Borgnano: S.Messa Solenne ricordando i defunti dell’ultimo anno
Ore 20.00 Duomo di Cormòns: S.Messa Solenne ricordando i defunti dell’ultimo anno

Ricordare per rinnovare l'affetto e la preghiera: S. Messa degli Angeli

Anche quest’anno, come ormai tradizione, l’Associazione “Francesca Messina”, promuove per mercoledì 31 ottobre, alle ore 18.30 in San Leopoldo a Cormòns, durante la S.Messa prefestiva, il ricordo dei “giovani” che hanno fatto parte della Comunità e vivono nella pace del Signore.

Assemblea Diocesana Catechisti

Guarda la galleria fotografica

Nel pomeriggio di sabato 27 ottobre, nella Sala Muhli del Centro Pastorale “Mons. Trevisan, si tenuta l’Assemblea Annuale dei Catechisti della Diocesi.

Nel dibattito, tenutosi anche alla presenza dell’Arcivescovo Carlo, si tentato di dare delle risposte alle problematiche attuali che affrontano i parroci, i laici, i catechisti nello svolgere il loro mandato in una comunità formata da bambini, ragazzi ma anche da adulti.

La tavola rotonda ha affrontato tali argomenti attraverso le testimonianze di persone che operano nella nostra Comunità Pastorale, di quelli che operano in realtà come quelle di Savogna d’Isonzo, Peci, San Martino del Carso e San Michele del Carso, formate da persone principalmente di lingua slovena, ma anche di quelli che operano nella vicina regione Veneto come quella di Castelfranco Veneto (TV).

Nuovo anno associativo per il Cormòns 1°

Con una uscita a Brazzano è iniziata domenica 14 ottobre l’attività del nuovo anno sociale del gruppo scout Cormons 1°. Oltre a momenti di gioco c’è stata la cerimonia del passaggio degli Gruppo scout Cormòns 1°scout tra le varie branche- Domenica 21 ottobre il gruppo ha accolto tutti quei ragazzi e ragazze che vogliono intraprendere l’avventura scoutistica. Possono partecipare all’attività scout tutti i bambini e bambine dagli 8 anni in su. Informazioni si possono chiedere anche alla pagina Facebook del gruppo scout Agesci o rivolgendosi a Cormons1@fvg.agesci.it.

Ogni giorno www.chiesacormons.it è visitata da 300 persone

Chiesa CormònsContinuano ad aumentare i visitatori del sito web della Collaborazione pastorale. Lo confermano i dati resi noti dalla redazione Web&Voce. In un anno – 5 ottobre 2017-4 ottobre 2018 - i visitatori sono stati 107.242 (lo scorso anno 60.337) con un aumento del 56,3%. Significa che mediamente ogni giorno 293,8 persone visitano il sito. Le visite complessive (c’è che entra nel portale più di una volta al giorno) sono state 149 mila 822 (nell’anno precedente 85.118) con un aumento del 56,8%. Le pagine viste sono state 207.393 (130.815 nel periodo precedente) con un incremento del 63,1%: anche qui c’è chi guarda la stessa pagina più volte: le visualizzazioni quindi salgono a 516 mila 105 contro i 330.737 dell’anno precedenti. Tra gli utenti non mancano i residenti all’estero: visitatori si segnali da vari paesi dell’Europa, ma anche dalle Americhe.

Matajur 2018

I Vecchi Scout del Cormons 1° organizzano, per domenica prossima 28 ottobre, l’uscita al Monte Matajur per trascorrere una giornata di

matajur 2018

 convivialità e, soprattutto, ricordare i fratelli scout e gli Assistenti Ecclesiastici che ci hanno preceduto alla Casa del Padre.

Quest’anno, l’Eucarestia sarà celebrata alle ore 11.30 ed, a seguire, in rifugio verrà vissuto il pranzo comunitario.

Chi lo desidera, tempo permettendo, prima della S.Messa potrà fare una breve camminata fino alla Chiesetta del Cristo Redentore.

Assemblea Diocesana Catechisti

Sabato prossimo 27 ottobre a Cormòns, presso la Sala Muhli con inizio alle ore 15.15, i Catechisti della Diocesi s’incontreranno per la loro Assemblea Annuale, alla presenza dell’Arcivescovo Carlo. ll tema “Esperienze di lavoro integrato… in un insieme di Parrocchie” vuole tentare di dare risposte ad alcune domande come le seguenti: qual è l’identità del catechista di una Comunità pastorale? Come favorire la comunione nella Comunità pastorale tra le varie realtà delle diverse Parrocchie? L’argomento verrà messo a fuoco attraverso una tavola rotonda di testimonianze di chi, già in Diocesi e fuori Diocesi, sta operando delle sperimentazioni di percorsi.

Avvio della visita pastorale

Visita PastoraleSarà la nostra Collaborazione Pastorale la prima realtà ecclesiale ad essere “visitata” dall’Arcivescovo Carlo!

Come indicato, nella Lettera Pastorale “...anch’io mando voi”, il Vescovo Carlo ha tracciato le indicazioni degli appuntamenti.

Nel mese di novembre incontrerà, congiuntamente, i Consigli Pastorali ele Assemblee Parrocchiali delle nostre Comunità. Nell’incontro verrà presentato il cammino percorso dalle quattro Parrocchie, cercando di rispondere agli obiettivi che il Vescovo ha chiesto di perseguire: comunione, missione, ministerialità ed incidenza nella società.

È desiderio del Vescovo, inoltre,“consacrare” ufficialmente la nostra Collaborazione Pastorale che ormai dal 2010 sta camminando insieme: nell’incontro di novembre ci verranno comunicate la modalità per la formalizzazione di quanto stiamo già vivendo!

Pertanto, i Consigli e le Assemblee Parrocchiali s’incontreranno insieme, martedì 30 ottobre presso la Casa Canonica di Brazzano per stilare la breve descrizione del cammino fatto ed indicare sia le positività che le criticità del nostro cammino ecclesiale.

Fusine 2018 - Incontriamoci di nuovo!

Guarda la galleria fotografica

Fusine 2018 - Di nuovo insieme a Cormons

Un occasione per incontrarsi di nuovo: in Ricreatorio si sono trovati domenica 21 ottobre i ragazzi di Grado e Cormòns che nello scorso luglio hanno vissuto l’esperienza di Fusine 2018.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 13,14.43-52 / Sal 99 / Ap 7,9.14-17 / Gv 10,27-30

«Alle mie pecore io do la vita eterna»

È la domenica del Buon Pastore. Nella Quarta Domenica di Pasqua, infatti, ogni anno viene letto un brano tratto dal capitolo decimo del Vangelo di Giovanni. In esso Gesù afferma, a più riprese, di essere il Buon Pastore, colui che si prende cura del suo gregge, anzi, di ogni singola pecora, ed è disposto a dare la sua vita per esse (cioè per noi!).
Anche nell’Antico Testamento più volte è usata l’immagine del pastore per indicare Dio; basti pensare al famosissimo Salmo 22, che, nella traduzione di padre Turoldo, recita così:


Il Signore è il mio pastore             
nulla manca ad ogni attesa;           
in verdissimi prati mi pasce,            
mi disseta in placide acque.             

È il ristoro dell'anima mia,
in sentieri diritti mi guida 
per amore del santo suo nome,
dietro a lui mi sento sicuro. 

Pur se andassi per valle oscura
non avrò da temere alcun male;
perché sempre mi sei vicino,
mi sostieni col tuo vincastro.

La preghiera della settimana

 

12-05-2025

La tua voce, Gesù, ci raggiunge
nelle situazioni più disparate:
nella routine della vita quotidiana
come nell’imperversare della tempesta.

Sta a noi identificarla, riconoscere
il suo timbro, la sua vibrazione particolare
e distinguerla tra tante altre voci
che tentano di sovrapporsi, di coprirla.

Del resto, se l’abbiamo percepita
essa appare inconfondibile:
è voce tenera, ma anche autorevole,
è voce misericordiosa e al contempo esigente,
è voce che invita a rompere gli indugi,
ma anche a sostare, a fermarsi.

Ed è così, Signore, che io mi sento
conosciuto fin nel profondo.
Non da uno sguardo che indaga,
non da un occhio che giudica,
perché tu hai compassione delle mie fragilità
e ti offri sempre di risanarmi e rialzarmi.

Per questo, Signore Gesù, voglio seguirti,
mettere i miei passi sulle tue orme:
perché so che mi aspetterai
quando vedi che fatico ad andare avanti,
mi incoraggerai quando rallento,
mi prenderai sulle tue spalle
quando sono debole o ferito.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon