Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Grest 2019 - Clip Serata finale 11: Il gran finale (1/9/2019)

Ecco il video della serata finale del GREST edizione 2019.

Parte 11: Il gran finale.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Festa della Madonna del Rosario a Cormons

Guarda la galleria fotografica

Festa Madonna del Rosario CormonsDomenica 6 ottobre 2019, le Comunità di Cormòns ha vissuto la Festa della Madonna del Rosario con la S.Messa celebrata nella Chiesa di San Leopoldo, animata dalla corale di Sant’Adalberto.

Al termine della Celebrazione Eucaristica c’è stata la processione con l'effigie di Maria, Beata Vergine del Rosario, che si è snodata per le vie della città di Cormons.

Durante l’omelia mons. Paolo Nutarelli ha spiegato che la processione con l’effige della Madonna è una preghiera di affidamento a Maria, affinché sia accanto alle persone e alle famiglie della comunità tutti i giorni dell'anno pastorale appena iniziato. Maria è una discepola di Gesù, come ogni battezzato, ma è anche un modello da imitare per ogni cristiano, perché nelle scelte della sua vita ha usato la mente e il cuore.

La festa dela Madonna del rosario nelle nostre comunià

Nel semplice ripetersi dell'Ave Maria, scandita dalla narrazione della grande storia della salvezza ritrattaMadonna del Rosario nella vita di Gesù, risiede la "potenza" del Santo Rosario. 

Una preghiera che, proprio per la sua semplicità e la sua profondità, coinvolge da sempre l'intero popolo di Dio. Recitare la "corona" significa, quindi, unirsi nel coro di quanti affidano a Dio la propria esistenza e camminano con Lui. Pregare il Santo Rosario, insomma, è uno dei modi per esprimere e rafforzare la comunione ecclesiale. E la festa, che si celebrerà nelle nostre Comunità, ci ricorda che solo la vera unità tra gli esseri umani può cambiare la storia e costruire la pace!

Per la Comunità di Cormòns

In questa settimana, fino a sabato 12 ottobre (compreso), la S.Messa Vespertina della sera (ore 18.30) sarà celebrata in San Leopoldo (e quindi la S.Messa della sera a Rosa Mistica viene sospesa); alle ore 18.00 verrà recitata la preghiera del Santo Rosario.

Domenica 6 ottobre 2019

Le celebrazioni di domenica prossima si terranno nella Chiesa di San Leopoldo per cui le S.Messe di Rosa Mistica (ore 08.00) e del Duomo (ore 10.00 ) vengono trasferite.

(Attenzione: la S.Messa delle ore 18.30 in Duomo a Cormòns viene sospesa).

Al termine della Celebrazione Eucaristica delle ore 10.00, vivremo la Processione lungo Via Zorutti, Viale Friuli, Piazza Libertà, Via Udine, Via Brolo e Via Zorutti per terminare nella Chiesa di San Leopoldo.

Per la Comunità di Brazzano

Grest 2019 - Clip Serata finale 10: Premiazioni e pensieri (1/9/2019)

Ecco il video della serata finale del GREST edizione 2019.

Parte 10: Premiazioni e pensieri.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Festa di San Luigi Scrosoppi

Sabato 5 ottobre, insieme alle Suore della Provvidenza, saremo anche in festa per il ricordo di San Luigi Scrosoppi, fondatore dell’ordine. Amava dire “Carità, carità, carità: salvare le anime con carità”. Queste parole possano risuonare, ancor oggi, nella Comunità Cristiana! Per l’occasione, il Santuario di Rosa Mistica, nel quale è dedicato un altare al Santo, sarà in festa: alla mattina, dopo il Canto delle Lodi della Solennità delle ore 06.50, Mons. Mauro presiederà la S.Messa Solenne al termine della quale, come tradizione, vivremo la Preghiera a San Luigi ed il gesto della venerazione personale.

Grest 2019 - Clip Serata finale 9: I ragazzi di 1^,2^ e 3^ media (1/9/2019)

Ecco il video della serata finale del GREST edizione 2019.

Parte 9: I ragazzi di 1^,2^ e 3^ media.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

La Caritas diocesana in ascolto delle comunità della Collaborazione

L’attività della Caritas diocesana è stata al centro dell’incontro dei Consigli e delle assemblee parrocchiali della Collaborazione pastorale Caritas diocesana incontra i C.pa.pa.svoltosi nella sala “Muhli” del centro pastorale “Mons. Trevisan” a Cormons. Un incontro voluto non solo per far conoscere le attività della Caritas diocesana, ma soprattutto per ascoltare quelle che sono le esigenze e le richieste che giungono dalla parrocchie come ha sottolineato il direttore della Caritas Renato Nucera. E negli interventi è emerso come l’attività della Caritas diocesana non sia conosciuta appieno nelle parrocchie dove viene da tempo percepita, attraverso l’informazione dei mass media, quella svolta per l’accoglienza dei migranti.
Sull’interazione tra le Caritas parrocchiali e quella diocesana è stato sottolineato l’importanza di un coordinamento per meglio mettere in rete le varie attività e in particolare l’esigenza della formazione soprattutto dei volontari. E su quest’ultimo aspetto è stata messa in risalto come la burocrazia appesantisce il lavoro e talvolta allontana i volontari.

Lode al Signore per la consacrazione di Fra Piero

Come ricordato più volte, sabato 5 ottobre alle ore 11.00, nella Basilica di Sant’Antonio in Padova, durante la Santa Messa solenne, alcuni giovani frati francescani conventuali, tra cui il nostro “Sacrestano” Piero Russian, emetteranno la loro professione religiosa solenne e perpetua. È un momento di festa ma, soprattutto, di lode al Signore per il dono della vocazione religiosa per un nostro fratello!

Giovedì 3 ottobre, alle ore 20.00 nella Chiesa di San Leopoldo, vivremo la Veglia di preghiera per le vocazioni
di speciale consacrazione.

Per l’occasione è stata promossa una raccolta fondi da devolvere alla
San Francesco di Monselice che gestisce una casa di accoglienza e di condivisione del disagio giovanile (dipendenze ed aiuto alla vita).
La Comunità offre un ambiente accogliente e strutturato dove è possibile sperimentare uno stile di vita fraterno. Personale specialistico ed operatori qualificati garantiscono lo svolgimento attento dei programmi terapeutici; la presenza costante dei frati, giorno e notte, alimenta un clima di serena ed operosa familiarità.
Chi desiderasse dare il proprio contributo può portare l’offerta in Ufficio Parrocchiale
(vedere i nuovi orari ndr) o metterla nell’apposita cassetta durante le Celebrazioni festive a Cormòns.

Inizio del nuovo anno catechistico - mandato ai catechisti

Guarda la galleria fotografica

Domenica 29 settembre durante la Santa Messa delle ore 10 presso il Duomo di Cormòns, in occasione del nuovo anno catechistico, la comunità ha partecipato al Mandato ai catechisti.

Vogliamo ringraziare tutti coloro che in questa occasione hanno deciso di dedicare il loro tempo ed il loro impegno per il bene della Comunità quale segno della Fede cristiana.

L’augurio, per tutti, che in ognuno di noi possa accendersi quella scintilla che fa diventare realtà lo spirito di comunione tra gli uomini e con Dio che caratterizza il Credo cristiano.

Al termine della celebrazione, don Paolo ha voluto ringraziare suor Wanda per l'ottimo servizio svolto in questi anni. Nei prossimi giorni, infatti, lascierà Cormons per trasferirsi a Gorizia dove continuerà la sua missione. A lei i migliori auguri a nome di tutta la comunità.

Grest 2019 - Clip Serata finale 8: Metti in gioco i genitori (1/9/2019)

Ecco il video della serata finale del GREST edizione 2019.

Parte 8: Metti in gioco i genitori.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Catechesi Cresime

Catechesi CresimeLunedì 7 ottobre alle ore 19.00 in Ricreatorio (in sala Muhli), sono stati invitati i giovani nati nel 2004 per portare a compimento il cammino di iniziazione cristiana, avviato con il Battesimo e l’Eucarestia.

Lunedì 7 ottobre alle 18.30 sono attesi anche i giovani che hanno frequentato il primo anno di catechesi ed hanno deciso di proseguire il cammino che li porterà a vivere il Sacramento della Confermazione nel mese di maggio 2020.

Una grande cortesia: la Parrocchia non ha accesso a nessun elenco dei giovani nati nel 2004, se non attraverso i libri dei Battesimi, gli elenchi della catechesi Comunione 2014 ed il passaparola. Tra amici e familiari, fate circolare la notizia dell’inizio del percorso Cresime e, se lo ritenete opportuno, segnalateci chi non ha ricevuto la comunicazione ed è, ovviamente, interessato. Grazie di cuore!

Grest 2019 - Clip Serata finale 7: Gli ornitorinchi puzzoni (1/9/2019)

Ecco il video della serata finale del GREST edizione 2019.

Parte 7: Gli ornitorinchi puzzoni.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Ne "I quaderni degli Amis da mont Quarine" ricordi di mons. Trevisan

E’ in uscita il numero 11 dei Quaderni degli Amis da mont Quarine, che si presenta anche questa edizione con la tradizionale grafica ma ricca di contenuti.Mons. trevisan La pubblicazione, curata anche in questo numero da Ferruccio Tassin, sarà presentata venerdì 27 settembre, alle 18.30, nell’Enoteca di piazza 24 Maggio, a Cormons.
In particolare, in questo numero, c’è un ampio ricordo di monsignor Giuseppe Trevisan - il 9 settembre si sono ricordati i cento anni dalla nascita – con tre interventi di Ferruccio Tassin, don Mario Malpera e Franco Femia in occasione dell’incontro celebratosi nella sala civica in occasione del decennale della sua morte. Per rimanere in tema religioso da segnalare di Tassin “Una croce per Dirce” sul restauro dell’antica croce che si trova nella parrocchiale di Borgnano. Interessante è anche il saggio di Marco Sicuro sulla mancata istituzione nella seconda metà del Settecento di un Monte di pietà a Cormons. La figura di Maria Sgubin benefattrice dei poveri è raccontata da Tarcisio Ceccotti, mentre Franco Femia racconta con inedite testimonianze e documenti la storia di Giuseppe Pincherle, l’ultimo ebreo di Cormons, deportato nel gennaio 1928 nel campo di concentramento di Birkenau e morto poche settimane dopo.

Riprende l'Azione Cattolica dei ragazzi

Sabato prossimo 28 settembre, alle ore 15.00 in Ricreatorio, riprenderà l’Acr!
“È la città giusta” è lo slogan dell'Iniziativa Annuale 2019-2020 che quest'anno, attraverso l'ambientazione della CITTÀ, accompagnerà il cammino di Fede e di Amicizia dei bambini e dei ragazzi dell'Acr.

Bambini delle elementari e Ragazzi delle Medie sono i protagonisti di questa esperienza!!!

Grest 2019 - Clip Serata finale 6: Quarta e quinta elementare (1/9/2019)

Ecco il video della serata finale del GREST edizione 2019.

Parte 5: I ragazzi di quarta e quinta elementare si mettono in gioco.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Memoria di Suor M. Graziangela

Suor M. GraziangelaMEMORIA
di
Suor  M.  GRAZIANGELA

del Divino Amore

(Maria COMAR)

nata a Ronchi dei Legionari (Gorizia)
il 19 maggio 1935

morta a Cormòns (Gorizia)
il 19 settembre 2019

60 anni di Consacrazione Religiosa

“Voi che mi avete seguito,

 nella nuova creazione riceverete cento volte tanto

e avrete in eredità la vita eterna.”

(cfr Matteo 19, 28.29)

 

Avevamo festeggiato da poco questa nostra cara sorella, assieme ad altre, per la ricorrenza degli anniversari di Consacrazione Religiosa; ma il suo 60° ricorreva proprio il 19 settembre, giorno in cui lo Sposo ha voluto chiamarla ad una intimità più forte con sé, facendola entrare nel suo Regno per renderla partecipe della vita eterna. Si era preparata a questo incontro lungo tutta la vita terrena, ma in particolare ultimamente, accogliendo con vivo desiderio ed amore tutto ciò che poteva disporla a compiere l’ultimo passo; aveva seguito bene tutte le preghiere mentre, negli ultimi giorni, il sacerdote le amministrava l’Unzione degli Infermi, dimostrando piena comprensione del rito e viva partecipazione al sacramento.

Gruppo della Parola

Gruppo della ParolaDomani, lunedì 23 settembre, riprenderà la Lectio divina presso il Centro Pastorale “Mons.Trevisan”, alle ore 20.30. La Lectio divina è una grande opportunità di catechesi offerta alle nostre Comunità. E’ un’occasione per riflettere, pregare, meditare, commentare, contemplare e soprattutto “stare” con la Parola di Dio. È una pausa settimanale dalla frenesia e dalle ansie della vita quotidiana che ci permette di rivedere la propria esistenza con gli occhi del Vangelo.

La Lettura della Parola e la relativa meditazione potranno essere seguite anche via streaming, solo audio, a questo link.

Fra Piero Russian riceve i voti

Sabato 5 ottobre alle ore 11.00, nella Basilica di Sant’Antonio in Padova, durante la Santa Messa solenne, alcuni giovani frati francescani conventuali, tra cui il nostro “Sacrestano” Piero Russian, emetteranno la loro professione religiosa solenne e perpetua. È un momento di festa ma, soprattutto, di lode al Signore per il dono della vocazione religiosa per un nostro fratello!

Per l’occasione, viene organizzato un Pullman che partirà alle ore 07.30 da Piazza Libertà (carico/scarico di fronte a Rosa Mistica); il pranzo sarà autonomo e partenza da Padova intorno alle ore 17.00: informazioni ed iscrizioni, fino ad esaurimento posti, in Ufficio Parrocchiale a Cormòns.

Fin d’ora, in ogni S. Messa feriale, eleveremo al Signore la nostra preghiera di lode per Fra Piero ed i suoi compagni; giovedì 3 ottobre, alle ore 20.00 nella Chiesa di San Leopoldo, vivremo la Veglia di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione.

Grest 2019 - Clip Serata finale 5: Prima seconda e terza elementare (1/9/2019)

Ecco il video della serata finale del GREST edizione 2019.

Parte 5: I ragazzi di prima, seconda e terza elementare si mettono in gioco.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Anno Pastorale 2019-2020

Mercoledì 18 settembre, alle ore 20.30 presso il Centro Pastorale “Mons. Trevisan”, s’incontreranno i Consigli e le Assemblee Parrocchiali della nostra Collaborazione Pastorale. Alla seduta sarà presente il Direttore della Caritas Diocesana, il Diacono Renato Nucera, insieme ai suoi collaboratori: sarà l’occasione per fare il punto dell’esperienza di servizio nella nostra Diocesi.
Al termine verrà presentato l’itinerario di preparazione alla Visita Pastorale dell’Arcivescovo Carlo che avverrà alla fine del mese di gennaio 2020.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 13,14.43-52 / Sal 99 / Ap 7,9.14-17 / Gv 10,27-30

«Alle mie pecore io do la vita eterna»

È la domenica del Buon Pastore. Nella Quarta Domenica di Pasqua, infatti, ogni anno viene letto un brano tratto dal capitolo decimo del Vangelo di Giovanni. In esso Gesù afferma, a più riprese, di essere il Buon Pastore, colui che si prende cura del suo gregge, anzi, di ogni singola pecora, ed è disposto a dare la sua vita per esse (cioè per noi!).
Anche nell’Antico Testamento più volte è usata l’immagine del pastore per indicare Dio; basti pensare al famosissimo Salmo 22, che, nella traduzione di padre Turoldo, recita così:


Il Signore è il mio pastore             
nulla manca ad ogni attesa;           
in verdissimi prati mi pasce,            
mi disseta in placide acque.             

È il ristoro dell'anima mia,
in sentieri diritti mi guida 
per amore del santo suo nome,
dietro a lui mi sento sicuro. 

Pur se andassi per valle oscura
non avrò da temere alcun male;
perché sempre mi sei vicino,
mi sostieni col tuo vincastro.

La preghiera della settimana

 

12-05-2025

La tua voce, Gesù, ci raggiunge
nelle situazioni più disparate:
nella routine della vita quotidiana
come nell’imperversare della tempesta.

Sta a noi identificarla, riconoscere
il suo timbro, la sua vibrazione particolare
e distinguerla tra tante altre voci
che tentano di sovrapporsi, di coprirla.

Del resto, se l’abbiamo percepita
essa appare inconfondibile:
è voce tenera, ma anche autorevole,
è voce misericordiosa e al contempo esigente,
è voce che invita a rompere gli indugi,
ma anche a sostare, a fermarsi.

Ed è così, Signore, che io mi sento
conosciuto fin nel profondo.
Non da uno sguardo che indaga,
non da un occhio che giudica,
perché tu hai compassione delle mie fragilità
e ti offri sempre di risanarmi e rialzarmi.

Per questo, Signore Gesù, voglio seguirti,
mettere i miei passi sulle tue orme:
perché so che mi aspetterai
quando vedi che fatico ad andare avanti,
mi incoraggerai quando rallento,
mi prenderai sulle tue spalle
quando sono debole o ferito.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon