Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Domenica del buon Pastore

Giornata mondiale di preghiera per le vocazioniLa IV domenica di Pasqua coincide con la Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione.

In modo particolare pregheremo per le vocazioni sacerdotali nella nostra Diocesi e, specificatamente, nelle nostre Parrocchie.

Ci permettiamo una provocazione: con il calo dei sacerdoti (oggi in seminario non è presente nessun seminarista goriziano) è inevitabile che molte Comunità rimarranno senza Eucarestia festiva…

quando si va a toccare gli orari delle S.Messe molti insorgono…

ma nasce spontanea una domanda…

una Comunità cristiana che non riesce a far emergere vocazioni sacerdotali e che talvolta “boicotta” i giovani che sentono la “chiamata”

(“farti prete? Ma no dai”…”non potrai formare una famiglia”… “mio figlio prete? spero mai”…)

può veramente protestare se non ci sarà più la S.Messa?

Riflettere, sempre. Agire di conseguenza.

[wysiwyg_imageupload:76:]

Come avevamo anticipato la settimana scorsa, il Consiglio Pastorale di Cormons sta “organizzando” alcuni incontri di riflessione sui temi sui quali i cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi nei prossimi referendum.

Nel primo incontro, “Legge, uguale per tutti”, martedì 17 maggio alle ore 21.00 presso la Sala Basso del Centro Pastorale “Trevisan” l’avvovato Rosanna De Ciantis, del Foro di Gorizia, ci aiuterà ad approfondire i temi legati al prossimo Referendum, sul “legittimo impedimento”.

Ci piace ri-affermare che riflettere, discutere su temi d’interesse generale (il bene comune) è innanzitutto obbligo morale per la propria coscienza e ricordare che, pur nella loro delicatezza, questi temi non possono e non devono essere etichettati politicamente.

Speriamo che l’iniziativa possa essere compresa nel suo significato e confidiamo nella presenza della Comunità stessa.

ROSARIO in Via San Daniele Cormòns

Image preview

E' iniziata, con stasera, la seconda tappa del Rosario nella nostra città di Cormòns. Appuntamento, tutta la settimana in Via San Daniele alle ore 20,00.

Spesso ci chiediamo come devo pregare il rosario?
Ecco un modo: “Come un amico parla all’amico, come l’innamorata parla all’innamorato”. L’atteggiamento è quello della scioltezza e della spontaneità, senza annoiarsi di ripetere tante volte le stesse parole, così come gli innamorati si ripetono parole d’amore sempre uguali e sempre nuove.
II rosario ci introduce nella relazione d’amore delle tre Persone divine e ci apre a uno sguardo contemplativo sull’umanità.
Molte volte i giovani alla proposta di pregare il rosario reagiscono con frasi, tipo: «Che noia il rosario!... non riesco a pregarlo... è monotono... è una preghiera che non capisco...». 
Dietro a queste espressioni di fatica e di sfiducia, quasi sempre leggiamo un desiderio di imparare a pregare il rosario, un amore alla persona di Maria di Nazaret, la ricerca di una spiegazione, di un consiglio o di un metodo.

Cresima a Cormòns: una nuova Pentecoste. Annunciamo il Vangelo senza timori

Image preview

Domenica scorsa, 8 maggio 2011, 28 giovani di Cormòns e alcuni adulti hanno ricevuto il sacramento della Confermazione per le mani di mons Adelchi Cabass, Vicario generale del nostro Arcivescovo. I cresimati sono residenti nelle parrocchie di Cormòns, Brazzano e Borgnano.

Il parroco, mons. Paolo Nutarelli, ringraziando mons. Aldelchi Cabass all'inizio della celebrazione ha ripreso le parole dette sabato 7 maggio da Papa Benedetto XVI ad Aquileia. Benedetto XVI ci ha ricordato, che “loro – i giovani- guardano oggi al futuro con grande incertezza, vivono spesso in una condizione di disagio, di insicurezza e di fragilità, ma portano nel cuore una grande fame e sete di Dio, che chiede costante attenzione e risposta”. Il Parroco si è augurato che questi nostri giovani possano vivere una spiritualità viva e vera e possano le nostre Comunità parrocchiali essere un valido sostegno per la loro ricerca costante di Cristo.

Lourdes

Santuario di LourdesDal 1° al 7 luglio 2011 la nostra Diocesi si recherà in pellegrinaggio a Lourdes.

Il tema pastorale di quest’anno “Dire il Padre Nostro con Bernerdette” invita la Comunità cristiana ad approfondire la preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli.

Si ricorda che sono aperte le iscrizioni.

Per la nostra Unità Pastorale si può fare riferimento a Graziella Modotti (0481/630749).

 

 

 

 

Celebriamo il Sacramento della Confermazione

Confermazione

Domenica prossima, 8 maggio 2011 alle ore 10.00 in Duomo a Cormons, 28 giovani della nostra Unità Pastorale riceveranno il Sacramento della Confermazione, per le mani del Vicario Generale mons. Adelchi Cabass.

È un momento di festa e di riflessione per le nostre Comunità: “festa” perché la presenza di questi ragazzi c’invita alla speranza; “riflessione” perché in un contesto scristianizzato come l’attuale, l’esperienza della fede deve essere ulteriormente motivata.

Auguri a questi giovani: sappiano confrontarsi e, perché no, anche scontrarsi con Cristo, il quale chiede ad ogni uomo di realizzare appieno la propria vita.

Domani, lunedì 2 maggio, alle ore 18.30 i cresimandi vivranno un pomeriggio di spiritualità guidati da don Nicola Ban.

Venerdì 6 maggio alle ore 21.00 in Duomo, si terrà la Veglia di Preghiera “in preparazione alla Cresima” con i genitori e familiari.

Brazzano - S. Messa a Santo Stefano

Chiesa di S. StefanoDomenica prossima 15 maggio, come tradizione, la S.Messa delle ore 10.30 verrà celebrata nella Chiesa di Santo Stefano in Giassico per ricordare la dedicazione della Chiesa; anche la S.Messa prefestiva del 14 maggio sarà celebrata a Giassico.

Contestualmente ci piace ricordare che la Comunità di Brazzano, domenica scorsa, si è recata in pellegrinaggio a piedi sul Monte Quarin partendo dalla Chiesa Parrocchiale. È stato un momento molto intenso di preghiera e di festa che nei prossimi anni bisognerà valorizzare ancora di più.

Tu conferma la nostra fede

[wysiwyg_imageupload:75:]

 

Sabato 7 Maggio la nostra Diocesi, ad Aquileia, insieme a tutte le Chiese del Nord-Est Italia e le Chiese figlie dell’antico patriarcato, accoglierà il Papa Benedetto XVI.

È un evento che ci procura grande gioia perché va alle radici della nostra fede che, nata ad Aquileia dove l’evangelista San Marco fece il primo annuncio di Cristo, si fonda nel compito che Gesù affidò a Pietro, capo degli Apostoli, quando gli disse: “Io ho pregato per te, perché

la tua fede non venga meno.

E tu, una volta convertito, conferma i tuoi fratelli.”

Il Papa incontrerà nella Basilica di Aquileia tutti i Vescovi, i Consigli Pastorali Diocesani ed i rappresentanti delle Chiese del Nord-Est per vivere con loro un momento di preghiera liturgica ed aprire quindi la seconda e decisiva fase del percorso di preparazione verso “Aquileia 2”, il convegno ecclesiale del prossimo anno.

 


In occasione della visita di Benedetto XVI ad Aquileia le S.Messe prefestive nei nostri paesi vengono sospese così come il Sacramento della Riconciliazione in Rosa Mistica.

Per chi desiderasse partecipare all’incontro del Santo Padre ad Aquileia può richiedere il pass (gratuito) a Voce Isontina (0481 531663).

Vai al sepolcro di Cristo: quella pietra è stata ribaltata. FIDATI di CRISTO

Pubblichiamo alcuni passaggi dell'omelia di mons. Paolo Nutarelli nella Santa Messa del giorno della Pasqua di Risurrezione:

Icona della Resurrezione a Mezzojuso“Il vangelo di Pasqua ci presenta tre figure: Pietro, Giovanni (l'altro discepolo) e Maria Maddalena. Tutti e tre vanno al sepolcro. La Maddalena per prima, gli altri accorrono dopo l'annuncio della donna. Bisogna andare al sepolcro, questo è il primo messaggio della resurrezione. Nel sepolcro tu credi di trovare la morte, la fine, la rottura, il marciume, il buio, invece...

Ecco allora la prima bellissima interpretazione: Il sepolcro è una pietra. Pietra è l'incapacità di provare sentimenti profondi e intensi e così non provare gioia vera dentro di sé. Pietra è la paura di mostrarsi per quello che si è e così far vedere sempre una maschera e una facciata. Pietra è il timore della propria vulnerabilità o del pianto. Pietra è ogni paura che ci attanaglia (paura di parlare, di sbagliare, di dire cose stupide, di fare). Pietra è la sofferenza di chi c'è stato portato via. Pietra è il freddo e la solitudine che ci sentiamo dentro (sentirsi distante da tutti);

Oggi la parola ci dice… vai al sepolcro di Cristo: quella pietra è stata ribaltata. FIDATI di CRISTO

Ci vengono in aiuto stamattina Pietro e Giovanni: corrono entrambi.

RIFLETTERE, SEMPRE. AGIRE DI CONSEGUENZA

[wysiwyg_imageupload:74:]È questo lo slogan con il quale il Consiglio Pastorale Parrocchiale di Cormons invita tutte le Comunità dell’Unità Pastorale a riflettere sulle questioni etiche e morali che l’attualità propone a tutti i cittadini italiani, cristiani-cattolici in particolare.

Siamo convinti, infatti, che riflettere, discutere su temi d’interesse generale (il bene comune) è innanzitutto obbligo morale per la propria coscienza e ricordarci che, pur nella loro delicatezza, questi temi non possono e non devono essere etichettati politicamente.

Acqua, Nucleare, Giustizia sono temi sui quali è necessario più che mai riflettere da “adulti” cercando di formare la propria coscienza, confrontandosi con i documenti della Dottrina Sociale della Chiesa.

Con questa motivazione vengono proposti tre incontri di riflessione sui temi su cui i cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi nei prossimi referendum.

Nelle prossime settimane, aiutati da esperti (persone legate al mondo ecclesiale), cercheremo di approfondire le varie tematiche cercando di offrire elementi utili alle proprie scelte personali. Date, orari e luogo verranno comunicati la prossima settimana.

Messa solenne a Scriò con il coro di Plessiva e Giasbana

Chiesa di San Leonardo a ScriòMercoledì 4 maggio si terrà presso la Chiesa di San Leonardo a Scriò la Santa Messa solenne in sloveno.

La Santa Messa si terrà alle ore 19.30.

Verranno eseguiti canti tradizionali pasquali accompagnati dal coro di Plessiva e di Giasbana.

 

 

 

Commissione Famiglie

Commissione FamiglieDopo gli incontri con la dott. Gabriella Burba, ci sembrava bello ed opportuno ritrovarci come Commissione Famiglie per verificare l’itinerario fatto e programmare gli incontri per il prossimo anno pastorale: tutti i genitori che volessero dare il loro contributo sono più che “accetti”!

L’appuntamento è per martedì 3 maggio alle ore 21.00 presso il Centro Pastorale “Trevisan”.

 

Preghiera Mariana

Rosario in via 1° MaggioNel mese di Maggio rinnoviamo tutti l'impegno di recitare ogni giorno il rosario rivolgendo la nostra preghiera a Maria.

La festa dell’Immacolata è cara alla tradizione popolare.

Per don Bosco era un giorno specialissimo al quale preparava per tempo i suoi ragazzi. 

Un po’ ovunque si realizzano brevi momenti di preghiera e piccole celebrazioni mariane con i ragazzi.

Anche a Cormòns, il mese di maggio è dedicato alla Madonna.

Questa prima settimana inizia in Via I Maggio alle ore 20, tutte le sere.

Segue la galleria d'immagini.

Pasqua in casa di riposo

Messa di Pasqua in casa di riposo

 

Quest'anno il nostro Padre Mario ha celebrato la messa di Paqua in casa di riposo.

Alleghiamo alcune foto scattate da Dino.

 

Inizia il mese di Maggio

Mese MarianoInizia oggi il mese di maggio, tradizionalmente dedicato a Maria ed alla preghiera del S.Rosario. In ogni Comunità verranno pregate le “Ave, o Maria” ricordando le necessità della Chiesa e delle famiglie.

Il S.Rosario verrà pregato:

- A Borgnano alle ore 19.00 nella Chiesa di Santa Fosca

- A Brazzano alle ore 19.30 nella settimana da lun 2 a ven 6 nella Chiesa di S. Lorenzo

nella settimana da lun 9 a ven 13 nella Chiesa di S. Stefano (Giassico)

nella settimana da lun 16 a ven 20 nella Chiesa di S. Rocco

nella settimana da lun 23 a ven 27 nella Chiesa di S. Lorenzo

- A Cormons alle ore 20.00 nella settimana da lun 2 a ven 6 in Via I maggio

nella settimana da lun 9 a ven 13 in Via S. Daniele

nella settimana da lun 16 a ven 20 in Piazzale degli Alpini

nella settimana da lun 23 a ven 27 nella Sc. Dell’Infanzia di “Rosa Mistica”

- A Dolegna alle ore 19.30 nella Chiesa di S. Giuseppe

nella Chiesa dei Ss. Vito e Modesto (Ruttars)

 

Durante la settimana, al giovedì, alle ore 17.30 in Rosa Mistica, continua l’esperienza dell’Adorazione Eucaristica. In questa settimana ci confronteremo con la figura di Pietro.

Genitori dei "Bambini Riconciliazione"

RiconciliazioneGiovedì 05/05 alle ore 20.30 presso la Sala Basso del Centro Pastorale “Trevisan” i genitori dei bambini che frequentano l’itinerario di catechesi in preparazione alla Riconciliazione sono invitati per un momento formativo e per la presentazione della “Festa del Perdono” del prossimo 21/05.

 

 

Riprendono gli incontri di Catechesi

CatechesiRiprendono gli incontri di catechesi per le varie fasce di età: mercoledì (alle 15.45) e sabato (alle 09.30) i bambini della Prima Comunione; il giovedì (alle 16.00) e il sabato (alle 10.00) i bambini della Riconciliazione.

Riprendono anche i cammini del Dopo Comunione e il gruppo Medie.

 

 

 

 

 

Beato Giovanni Paolo II

Giovanni Paolo II BeatoDomenica prossima a Roma, nella domenica delle Divina Misericordia, verrà celebrata la Beatificazione di Giovanni Paolo II. In occasione di tale evento, la Pastorale Giovanile Diocesana, organizza a Cormons, partendo dal Duomo, la Via Lucis, “Incontro al Risorto insieme a Giovanni Paolo”.

L’appuntamento è per venerdì 29 aprile alle ore 18.45 nel Duomo di Sant’Adalberto. Seguirà il cammino sul Monte e la conclusione all’esterno della Chiesa “B.V. del Soccorso”. Sarà presente l’Arcivescovo.

 

RINGRAZIAMENTI

[wysiwyg_imageupload:73:]Che le nostre Comunità fossero “ricche” di persone dal cuore grande, lo sapevamo! Ma non per questo il loro servizio è scontato.

Come sacerdoti e come Comunità desideriamo dire il nostro “grazie” a quanti, in un modo o in un altro, hanno reso bella e significativa la nostra Pasqua:

Consiglio Pastorale Parrocchiale di Cormòns

Consiglio PastoraleGiovedì prossimo, 28 aprile, alle ore 20.30 presso la Sala Caminetto del Centro Pastorale “Trevisan” si riunisce il C.Pa.Pa. di Cormons. All’ordine del giorno la verifica dei riti pasquali, la preparazione del mese di maggio, gli appuntamenti estivi.

 

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 13,14.43-52 / Sal 99 / Ap 7,9.14-17 / Gv 10,27-30

«Alle mie pecore io do la vita eterna»

È la domenica del Buon Pastore. Nella Quarta Domenica di Pasqua, infatti, ogni anno viene letto un brano tratto dal capitolo decimo del Vangelo di Giovanni. In esso Gesù afferma, a più riprese, di essere il Buon Pastore, colui che si prende cura del suo gregge, anzi, di ogni singola pecora, ed è disposto a dare la sua vita per esse (cioè per noi!).
Anche nell’Antico Testamento più volte è usata l’immagine del pastore per indicare Dio; basti pensare al famosissimo Salmo 22, che, nella traduzione di padre Turoldo, recita così:


Il Signore è il mio pastore             
nulla manca ad ogni attesa;           
in verdissimi prati mi pasce,            
mi disseta in placide acque.             

È il ristoro dell'anima mia,
in sentieri diritti mi guida 
per amore del santo suo nome,
dietro a lui mi sento sicuro. 

Pur se andassi per valle oscura
non avrò da temere alcun male;
perché sempre mi sei vicino,
mi sostieni col tuo vincastro.

La preghiera della settimana

 

12-05-2025

La tua voce, Gesù, ci raggiunge
nelle situazioni più disparate:
nella routine della vita quotidiana
come nell’imperversare della tempesta.

Sta a noi identificarla, riconoscere
il suo timbro, la sua vibrazione particolare
e distinguerla tra tante altre voci
che tentano di sovrapporsi, di coprirla.

Del resto, se l’abbiamo percepita
essa appare inconfondibile:
è voce tenera, ma anche autorevole,
è voce misericordiosa e al contempo esigente,
è voce che invita a rompere gli indugi,
ma anche a sostare, a fermarsi.

Ed è così, Signore, che io mi sento
conosciuto fin nel profondo.
Non da uno sguardo che indaga,
non da un occhio che giudica,
perché tu hai compassione delle mie fragilità
e ti offri sempre di risanarmi e rialzarmi.

Per questo, Signore Gesù, voglio seguirti,
mettere i miei passi sulle tue orme:
perché so che mi aspetterai
quando vedi che fatico ad andare avanti,
mi incoraggerai quando rallento,
mi prenderai sulle tue spalle
quando sono debole o ferito.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon