Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

OFFERTE PER LA CARITAS DIOCESANA

Domenica scorsa in Comunità a Cormòns sono stati raccolti € 1370,00 in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Nepal, che sono stati interamente inviati alla Caritas Diocesana.
Cogliamo l’occasione per ringraziare le numerose persone e gruppi di amici che, volendo ricordare Piero Pascoletti, hanno voluto dare il loro contributo alla Caritas Parrocchiale raccogliendo complessivamente € 2300,00. È un segno silenzioso, ma grande, dell’affetto verso Piero e la sua famiglia.

Viarte 2015

Viarte 2015

Guarda la galleria fotografica!

Sono tante le iniziative che Cormòns ha ospitato domenica scorsa lungo il sentiero che porta sul Monte Quarin. Ci piace ricordare il “tradizionale” punto ristoro del Gruppo Missionario presso la Casa Cacciottoli con i “famosi” dolci della nonna.

Il ricavato sarà devoluto alle Opere delle Missioni.

 

 

 

LUCCIOLATA 2015

Lucciolata 2015Sabato prossimo 30 maggio, partendo dalla scalinata del Duomo, alle ore 19.15, al termine della Santa Messa prefestiva, vivremo il tradizionale appuntamento della Lucciolata per la raccolta fondi a favore della "Casa Via di Natale", una struttura, presso il CRO di Aviano, che ospita gratuitamente i malati oncologici terminali ed i loro parenti e che vive solamente grazie alle donazioni.

Al di là di quanto verrà raccolto, crediamo sia bello e significativo essere presenti per sentirci solidali con chi vive la malattia sia come paziente sia come familiare.

 

 

Santo Rosario itinerante

Santo Rosario nel Santuario di Rosa Mistica

Guardate la galleria d'immagini!

Con quest'ultima settimana di maggio si conclude la tradizionale preghiera itinerante del Santo Rosario per le vie di Cormons.

Anche quest'anno le condizioni meteo non hanno consentito ai pellegrini di incontrarsi nei pressi della ciminiera di via I° maggio come previsto dal programma degli appuntamenti ed il santuario di Rosa Mistica è ritornato per una sera il punto di riferimento per la comunità di preghiera.

Speriamo che nei prossimi giorni il tempo sia clemente e che permetta di pregare il Santo Rosario all'aperto, in onore a Maria, Madre di Dio e Madre nostra, per il bene delle nostre Comunità.

 

 

 

 

Visita ad Aquileia

Image previewGuardate la galleria d'immagini!

Con l’uscita ad Aquileia, lo scorso 23 maggio 2015, i bambini del Primo Anno catechesi hanno concluso l’itinerario catechistico incentrato sul Battesimo.

Attorno al fonte battesimale della Basilica, i bambini hanno potuto sperimentare il battesimo dell’antichità… hanno visto “l’immersione” nella morte e risurrezione di Gesù.

Accompagnati dalle catechiste hanno “studiato” il mosaico dell’Aula Sud e sono saliti in cima al campanile. La fatica della salita è stata ricompensata dal panorama mozzafiato.

FESTA LITURGICA SANTA RITA

Image previewGuardate la galleria d'immagini!

Lunedì 22 Maggio dopo il S.Rosario, presso la Chiesa di San Leopoldo è stata celebrata la S. Messa in occasione della Festa Liturgica di Santa Rita, la Patrona dei "casi impossibili".

Durante l'omelia Don Paolo, ripercorrendo la vita della Santa, ha augurato che possa il dono della Fede essere sempre presente nella nostra vita e di aiuto nei momenti più difficili. 

Al termine della Liturgia sono state benedette le rose portate dai fedeli.

 

 

Regala una rosa!

Come da nostra tradizione, anche quest'anno porteremo le rose benedette alla celebrazione in ricordo di Santa Rita, agli anziani ospiti della Casa di Riposo e ai pazienti ricoverati in RSA.

Sarà un gesto ben accetto offrire qualche rosa in più del proprio giardino per donarla ad altri.

Venerdì 22 dalle 16.00 in poi prepareremo le rose pervenute, con i bambini di borgo frati e con tutti coloro che vorranno aiutarci.

Alla chiesa di San Leopoldo (o alla Cjase dal Plevan in caso di pioggia), dalle 16.00 alle 18.30, si troverà il punto di raccolta e raduno dei bambini che porteranno le rose.

Grazie!

 

 

 

Santa Rita

Venerdì 22 maggio ricorre la festa liturgica di Santa Rita, la Patrona “dei casi impossibili” alla quale molte persone sono devote. Come lo scorso anno, c’è una bella tradizione che ci piace rinnovare durante le S.Messe del giorno: la benedizione delle rose. La rosa è il simbolo ritiano per eccellenza: come la rosa, Rita ha saputo fiorire nonostante le spine che la vita le ha riservato, donando il buon profumo di Cristo e sciogliendo il gelido inverno di tanti cuori.

L’appuntamento, in caso di bel tempo, è all’esterno di San Leopoldo dove alle ore 20.00 verrà pregato il Santo Rosario ed a seguire la S.Messa Solenne con la benedizione delle Rose che ognuno potrà portare da casa. In caso di maltempo sia il Rosario che la S.Messa verranno vissuti in Duomo a partire dalle 20.10; la S.Messa Vespertina delle ore 18.30 in Rosa Mistica viene sospesa.

 

ASCENSIONE E PENTECOSTE

PentecosteSono passati 40 giorni dalla Solenne Veglia Pasquale durante la quale abbiamo acceso il Cero Pasquale simbolo di Gesù Risorto. Domenica prossima, Solennità di Pentecoste, al termine della S.Messa Vespertina, con la quale termina il Tempo di Pasqua, il Cero Pasquale verrà spento e portato presso il Battistero. Verrà normalmente acceso in occasione della Celebrazione del Battesimo e delle Esequie, per richiamare la prima ed ultima Pasqua del Cristiano. Ringraziamo coloro che anche quest’anno hanno offerto il Cero. Sarebbe bello che in ogni Comunità, ogni anno, durante la Veglia Pasquale venisse offerto il Cero Pasquale che poi accompagnerà i momenti salienti della Vita Cristiana della Comunità. La Statua del Cristo Risorto, apprezzata da tutta la Comunità cormonese, verrà spostata in Museo ed al centro dell’altare ritornerà la Croce.

 

 

 

 

Festa Ungrispach

Guarda la galleria d'immagini!

Il 14 Maggio alla Festa Liturgica di San Mattia, presso la Chiesa della Beata Vergine del Soccorso sul Monte Quarin, ci si è ritrovati insieme a celebrare l’Eucarestia ricordando anche il Beato Daniele d’Ungrispach.

SANTO ROSARIO COMUNITARIO A SAN LEOPOLDO

 

Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

L’incontro comunitario per pregare il Santo Rosario questa settimana si tengono nel piazzale antistante la Chiesa di San Leopoldo.

Lunedì sera i fedeli presenti sono stati guidati nella preghiera da Mons. Paolo.

Si ricorda che venerdì 22 maggio, alle ore 20:30, dopo il Santo Rosario delle ore 20:00, all’esterno della Chiesa di San Leopoldo si celebrerà la S.Messa per la ricorrenza della festa liturgica di Santa Rita. Durante la liturgia ci sarà la benedizione delle rose.

(In caso di maltempo sia il Rosario che la S.Messa verranno vissuti in Duomo a Cormòns a partire dalle 20:10)

Pellegrinaggio a Barbana

I ragazzi della Prima Comunione a BarbanaGuardate la galleria d'immagini!

I bambini che la scorsa domenica si sono avvicinati per la prima volta al sacramento della Comunione, hanno partecipato, questo sabato, al pellegrinaggio sull'isola di Barbana. Sono stati accompagnati dalle catechiste, da alcuni genitori e da don Paolo che li ha guidati alla visita del Santuario. Nell'occasione ha anche presieduto la celebrazione della Santa Messa.

Con questa bella iniziativa si è concluso, per qest'anno il periodo di catechesi che ha visto come protagonisti più di 50 giovani della nostra comunità.

Si coglie l'occasione per ringraziare tutti coloro che ad ogni titolo hanno prestato il loro aiuto per la buona riuscita dell'iniziativa.

 

 

Rompini in scena

Rompini in scenaGuarda la galleria d'immagini!

Sotto il tendone del Ric ieri sera è andata in scena una delle favole più famose dell’infanzia, “La bella addormentata nel bosco”.

Presentata dai Rompini, gruppo teatrale giovanissimo di Cormons, ha avuto grande affluenza di spettatori grandi e piccini, che hanno applaudito questi ragazzi appassionati di teatro, emozionati ma fortemente impegnati a mostrare i risultati del loro lavoro.

Sul palco si sono avvicendati diciannove bambini e ragazzi che con il sostegno della regia, hanno trasmesso allegria fantasia ed emozione al pubblico.

Grazie a chi con entusiasmo, continua a seguire i nostri figli per dare loro l’opportunità di condividere esperienze costruttive e crescere mettendosi in gioco.

Continuate così!

 

Festa in biblioteca

Domani 16 Maggio, la Biblioteca comunale di Cormons, farà festa.

Tutto inizierà alle 10.30 in Sala Civica, con l'iniziativa "Un libro per ogni nato", che nell'ambito del progetto "Nati per leggere" consegnerà un libro illustrato ai genitori dei bambini nati nel 2014.

Alle 11.00 la festa si sposta in Biblioteca, con "Storie.. a volontà" dove i bambini da 0 anni in su scoprono il magico mondo delle storie in compagnia dei lettori volontari della biblioteca, e con "Io, io, io... e gli altri?" mostra sui diritti  dell'infanzia curata da Nicloetta Costa.

CELEBRAZIONE DEL BEATO DANIELE D’UNGRISPACH

Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

Nel pomeriggio di oggi, 14 maggio, nella Festa Liturgica di San Mattia che si è celebrata nella Chiesa della Beata Vergine del Soccorso sul Monte Quarin, è stato ricordato anche il Beato Daniele d’Ungrispach, “frutto spirituale” della Celebrazione del sesto centenario della morte del Beato di origini cormonesi.

La S.Messa è stata accompagnata dalla Corale di Sant’Adalberto.

L’Associazione Fulcherio Ungrispach di Cormons ha voluto celebrare questa ricorrenza nella stessa giornata della Festa Liturgica di San Mattia perché nel 1392 Daniele rinuncia a diritti, privilegi e beni di famiglia spettantigli e chiede ed ottiene di essere accolto come “familiare” nel monastero camaldolese di San Mattia di Murano dove rimase fino alla morte, senza voti e senza obblighi di clausura.

BEATO DANIELE D’UNGRISPACH

Giovedì prossimo, 14 maggio alle ore 18.30, nella Festa Liturgica di San Mattia, presso la Chiesa della Beata Vergine del Soccorso sul Monte Quarin, ci ritroveremo insieme a celebrare l’Eucarestia ricordando anche il Beato Daniele d’Ungrispach. Questo appuntamento è il “frutto spirituale” della Celebrazione del sesto centenario della morte del Beato di origini cormonesi. La data del 14 maggio è simbolica perché ci ricorda che, dall’anno 1392, a Daniele fu concesso d’esser annoverato tra i “familiari” del monastero di San Mattia di Murano, rimanendo però laico senza emettere voti e senza obbligo della clausura. (Infatti continuò, fino alla morte, ad esercitare la mercatura non per guadagno personale ma per aiutare i poveri e sostenere i monaci.

 

 

 

 

SANTO ROSARIO COMUNITARIO IN VIA SAN DANIELE

Image previewguardate la galleria d'immagini

Proseguono gli incontri comunitari del mese Mariano.

Questa settimana ci incontreremo per pregare il Santo Rosario, portando nel nostro cuore le tante intenzioni di preghiera, in Via San Daniele 12,alle ore 20.00.

Lunedì sera i fedeli sono stati guidati nella prghiera dal Diacono Renato.

FESTA DI PRIMA COMUNIONE A BRAZZANO

Image previewGuardate la galleria d'immagini!

Domenica mattina tutti pronti. Tutti alzati presto presto per ritrovarsi dapprima nella canonica e poi .... In canonica a fare? Perchè non in chiesa? Cose di bambini, di genitori e di cateschiste. La foto di copertina alla vostra destra svela il segreto. Poi, velocemente in chiesa dove ad accoglierli  sulla scalinata c'era Don Paolo. "Quando eravate piccoli siete venuti per la prima volta in questa chiesa in braccio ai vostri genitori. Oggi siete arrivati inceve con le vostre gambe ad accogliere in voi, per la prima volta il Signore con la prima comunione".

I sette cavalieri di Brazzano che hanno chiesto di incontrare il Signore nella loro chiesa della frazione. Il gesto dello spezzare il pane, di portarlo solo solo ai propri genitori, ma a tutti i fedeli presenti in chiesa e poi, fuori del sagrato attistante la chiesa, un gesto di fraternità, non più usuale: un momento conviviale per tutti. Un momento da passare assieme per dire grazie al Signore per la festa.

Persone di Brazzano che ci tengono a condividere quello che possono con gli altri, come una volta. Grazie.

LE ERBE IN TAVOLA

Image previewGuardate la galleria d'immagini!

Sabato scorso il Ric era stranamente più affollato del solito, e questo succedeva già dal mattino presto. Un invasione di ragazzi delle terze medie del locale istituto che si sono dati appuntamento già alle otto per ricevere gli chef di un'altra scuola: lo Stringher di Udine. Una giornata per imparare a cucinare con le erbe spontanee. Ma alla fine, ovvero all’ora di pranzo, si sono presentati i genitori dei neo cuochi per un giorno. Una giornata diversa, fuori dai banchi di scuola, ad imparare che può essere utilizzato per cucinare.

Polpettine vegetariane alle ortiche di campo, classica frittata alle erbe miste, vellutata ed orzotto di luppolo, rotolini di maiale al papavero, mousse al sambuco. Decisamente sano, veloce e finalmente non cibo pronto. Sotto la direzione dello chef, nonché professore e con l’aiuto dei suoi suchef, tutto questo è stato realizzato. I ragazzi, come da piccoli, finalmente con le mani in pasta a provare a preparare e a cucinare.

(Foto di Valentina Abate)

FESTA DI PRIMA COMUNIONE A CORMONS

FESTA DI PRIMA COMUNIONE A CORMONS

Guardate la galleria d'immagini!

In questa domenica a Cormons 43 bambini hanno vissuto la Festa della Prima Comunione, accostandosi, per la loro prima volta, alla mensa del Signore.

“Iniziare i fanciulli all’Eucarestia è molto più che prepararli alla prima comunione. È introdurli alla vita cristiana ed ecclesiale che trova nell’Eucarestia la sua fonte e il suo culmine (Dal Catechismo Venite con me, p. 121). Queste parole hanno ispirato l’itinerario eucaristico rivolto ai bambini che, accostandosi per la prima volta alla comunione, sono invitati a riconoscere non solo la viva presenza di Gesù e del suo dono d’amore, ma anche il dinamismo che sostiene l’intera vita cristiana.

Il cristiano infatti vive un’esistenza “eucaristica” nella consapevolezza che solo la vita donata è una vita compiuta e completa. La celebrazione eucaristica è la scuola e, nello stesso tempo, la condizione di possibilità per divenire capaci, con Gesù e come Gesù, di mettere a disposizione il proprio cuore, l’intelligenza, l’operosità per il bene degli altri, secondo il disegno di Dio. Se solo riuscissimo a capire…

Un grande grazie a Valentina Balbi che ci ha anticipato le foto della cerimonia che potete vedere qui sotto, in galleria!

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 13,14.43-52 / Sal 99 / Ap 7,9.14-17 / Gv 10,27-30

«Alle mie pecore io do la vita eterna»

È la domenica del Buon Pastore. Nella Quarta Domenica di Pasqua, infatti, ogni anno viene letto un brano tratto dal capitolo decimo del Vangelo di Giovanni. In esso Gesù afferma, a più riprese, di essere il Buon Pastore, colui che si prende cura del suo gregge, anzi, di ogni singola pecora, ed è disposto a dare la sua vita per esse (cioè per noi!).
Anche nell’Antico Testamento più volte è usata l’immagine del pastore per indicare Dio; basti pensare al famosissimo Salmo 22, che, nella traduzione di padre Turoldo, recita così:


Il Signore è il mio pastore             
nulla manca ad ogni attesa;           
in verdissimi prati mi pasce,            
mi disseta in placide acque.             

È il ristoro dell'anima mia,
in sentieri diritti mi guida 
per amore del santo suo nome,
dietro a lui mi sento sicuro. 

Pur se andassi per valle oscura
non avrò da temere alcun male;
perché sempre mi sei vicino,
mi sostieni col tuo vincastro.

La preghiera della settimana

 

12-05-2025

La tua voce, Gesù, ci raggiunge
nelle situazioni più disparate:
nella routine della vita quotidiana
come nell’imperversare della tempesta.

Sta a noi identificarla, riconoscere
il suo timbro, la sua vibrazione particolare
e distinguerla tra tante altre voci
che tentano di sovrapporsi, di coprirla.

Del resto, se l’abbiamo percepita
essa appare inconfondibile:
è voce tenera, ma anche autorevole,
è voce misericordiosa e al contempo esigente,
è voce che invita a rompere gli indugi,
ma anche a sostare, a fermarsi.

Ed è così, Signore, che io mi sento
conosciuto fin nel profondo.
Non da uno sguardo che indaga,
non da un occhio che giudica,
perché tu hai compassione delle mie fragilità
e ti offri sempre di risanarmi e rialzarmi.

Per questo, Signore Gesù, voglio seguirti,
mettere i miei passi sulle tue orme:
perché so che mi aspetterai
quando vedi che fatico ad andare avanti,
mi incoraggerai quando rallento,
mi prenderai sulle tue spalle
quando sono debole o ferito.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon