Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Festa della Madonna del Rosario a Ruttars

Domani, domanica 9, si celebra la Festa della Madonna del Rosario a Ruttars: come da tradizione la festa sarà abbinata alla Rassegna Campanaria, giunta alla sua XVIII edizione, dedicata a don Fausto Furlanut e a don Silvano Pozzar.

Ecco il programma: • ore 9.45: inizio rassegna campanaria su quattro campanili (Ruttars, Dolegna, Mernico, Scriò), e sulla postazione fissa delle tre campane presso la Tenuta Jermann a Ruttars;

• ore 11.00: Santa Messa solenne presso la Chiesa dei Santi Vito e Modesto a Ruttars;

• a seguire: Processione con la statua della Vergine per la centa e lungo la via principale di Ruttars;

• ore 12.30: premiazione degli Scampanotadors presso l’Azienda Agricola “Alessandro Pascolo” di Ruttars.

Variazione orario messa San Leopoldo

COMUNICATO

Da questa domenica la Santa Messa domenicale di San Leopodo viene celebrata

alle ore 8.30

La festa per i 200 anni del Duomo di Cormòns

Domenica 9 ottobre la nostra comunità celebra i 200 anni della consacrazione del Duomo di Cormòns.
Sarà celebrata una Santa Messa solenne alle ore 18.30, a cui saranno invitati tutti i Parroci e Cappellani che si sono succeduti nel servizio a questa Comunità.
Per l’occasione la Santa Messa delle ore 10.00 in Duomo sarà sospesa.

Sono in programma anche altri due appuntamenti per la Festa:

  • Giovedì 13 ottobre alle ore 20.30, presso la “Sala Muhli” del Ricreatorio Parrocchiale di Cormòns, il dott. Ivan Portelli, storico e Presidente dell’Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia, terrà una conferenza dal titolo: Chiesa e Comunità a Cormòns;
  • A fine ottobre, in data da destinarsi, ci sarà la presentazione e la proiezione del video intitolato “Il Duomo di Cormòns”, realizzato dai componenti del corso di progettazione e creazione video dell’UNITRE di Cormòns.

San Luigi Scrosoppi (2022)

Guarda la galleria fotografica

Le Suore della Provvidenza hanno celebrato solennemente il loro fondatore, San Luigi Scrosoppi nel giorno della sua festa , che cade il 5 ottobre.

Lectio Divina 02 XXVIII Domenica del T.O. 09/10/2022

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

In questo tempo di pandemia da corona virus ci invita all'ascolto del vangelo della prossima domenica

Processione Madonna del Rosario - Brazzano (2022)

Guarda la galleria fotografica

Domenica scorsa la comunità di Brazzano ha ricordato la Madonna del Rosario con la messa serale presieduta da Don Stefano il quale ha ricordato il ruolo della Madonna, sempre pronta a servire il Signore.

A messa terminata, lungo le vie del paese si è svolta la processione dei fedeli con la Madonna. Una tradizione sentita da tutti. Ognuno ha portato quello che poteva da casa, per poter passare un momento conviviale tutti assieme.

Borgnano - Benedizione animali - (2022)

Guarda la galleria fotografica

La piccola comunità di Borgnano ha potuto esaudire una desiderio che cullava da alcuni anni, ma che la pandemia ha costretto a ritardare: la benedizione degli animali degli animali nella ricorrenza di San Francesco d’Assisi. Così, nel pomeriggio del 4 ottobre, sul sagrato della chiesa erano presenti numerosi cani, di diverse taglie accompagnati dai loro padroni. Don Mauro Belletti ha ricordato la figura di san Francesco e il suo amore per gli animali, di cui c’è una ricca aneddotica come il lupo ammansito o la predica agli uccelli. Dopo la benedizione  impartita dal sacerdote, ai presenti è stato distribuito il Cantico delle creature. Successivamente don Mauro e il parroco don Stefano si sono recati all’azienda agricola di Beppino Zoff, dove è stato benedetto il bestiame presente nell’azienda.

Assemblea Diocesana

Giovedì 6 ottobre alle ore 20.15 a S. Nicolò di Monfalcone si terrà l’Assemblea Diocesana, a cui sono invitati tutti gli operatori pastorali dell’arcidiocesi.
Nell’occasione sarà presentata la Lettera Pastorale dell’Arcivescovo Carlo, dal titolo: A Betania. Lettera pastorale per il secondo anno del Cammino Sinodale 2022/2023.
Si tratta del programma che la nostra Comunità Diocesana - e quindi anche Decanale e Parrocchiale - è tenuta a percorrere in questo secondo anno del cammino sinodale.

I “Rompini” debuttano con un nuovo spettacolo

I RompiniSabato 8 ottobre alle ore 20.30, presso il Teatro Comunale di Cormòns, i “Rompini” debuttano con un nuovo spettacolo ispirato al film “Sister Act”, intitolato: Una star in abito da suora.

Madonna del Rosario - San Leopoldo (2022)

Guarda la galleria fotografica

Madonna del Rosario, Ricordata sabato nella messa serale nella chiesa di San Leopoldo. La Madonna del Rosario è una delle tradizionali e più celebri e importanti raffigurazioni nelle quali la Chiesa cattolica venera Maria

Solennità di San Francesco d'Assisi

San FrancescoMartedì 4 ottobre, Festa di San Francesco d’Assisi, la Santa Messa della 18.30 sarà celebrata nella Chiesa di San Leopoldo. Tutte le altre sere - il lunedì e da mercoledì a venerdì - come al solito, la Santa Messa della sera a Cormòns sarà celebrata presso il Santuario di Rosa Mistica.

L’Associazione “Chei Dal Poz”, assieme alla Parrocchia di Borgnano, organizza la tradizionale Benedizione degli animali per il giorno 4 ottobre alle ore 17.15 presso il Sagrato della Chiesa di Borgnano.

Il Mandato ai Catechisti

Guarda la galleria fotografica

Questa domenica, durante la Santa Messa, don Stefano ha ricordato alla comunità l’importanza del catechista nell’accompagnare i bambini ed i ragazzi nello scoprire la figura di Gesù nel Vangelo, nella vita della Chiesa e nella vita di ogni giorno. I genitori, infatti, affidano a questi volontari la formazione religiosa dei propri figli in preparazione ai riti sacramentali della Riconciliazione, della Comunione e della Cresima.

Il Gruppo della Parola ha ripreso gli incontri

Gruppo della ParolaLunedì 3 ottobre, alle ore 20.30, continuano gli incontri del Gruppo della Parola, guidato da don Mauro, presso il Centro Pastorale “Mons. Giuseppe Trevisan”. La lettura della Parola con la meditazione può essere ascoltata in podcast su www.chiesacormons.it.

Sospensione ritiro abiti usati da parte della Caritas parrocchiale

La Caritas Parrocchiale comunica che viene sospeso il ritiro di abiti usati presso la Chiesa di San Leopoldo.

200 anni Duomo parte 52

Il Duomo è la casa del popolo di Dio  (52)

Siamo, dunque, arrivati all’ultima puntata della storia del Duomo di Sant’Adalberto. Una storia raccontata in 52 puntate, un intero anno, per arrivare alla vigilia della festa per i 200 anni della consacrazione del Duomo, che avverrà domenica prossima 9 ottobre. Ma vogliamo chiudere questo viaggio tra storia e arte dedicando il meritato spazio al popolo di Dio, a quei fedeli che in questi due secoli sono entrati in Duomo, si sono inginocchiati, ma anche rimasti in piedi, hanno partecipato alle liturgie, hanno pregato assieme alla comunità, ma anche in silenzio raccontando al Signore le proprie ansie, le preoccupazioni. Un dialogo personale, spesso fatto dinanzi alla Madonna, accendendo anche un cero, per affidare alla Madre di Gesù le proprie richieste. Per i fedeli sono costruite le chiese, le case di Dio, piccole o grandi, chiese di paese o cattedrali, ma tutte proprio  per accogliere il popolo. Lo è stato, come abbiamo scritto, anche per il Duomo la cui costruzione, in sostituzione di una pieve più piccola, è stato voluto con forza dalla comunità intera.

Il Mandato ai Catechisti parrocchiali

Domenica 2 ottobre, durante la Santa Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormòns, verrà dato il mandato ai Catechisti che quest’anno si impegneranno nell’importantissimo compito di accompagnare i bambini e i ragazzi a incontrare e conoscere Gesù nel Vangelo e nella vita della Chiesa. I Catechisti poi si ritroveranno in Ricreatorio per un momento di formazione e di condivisione che terminerà con il pranzo insieme.

Cormòns: Festa dei popoli - conferenza "Dialoghi di Pace" (14/9/2022)

Ecco il video completo della conferenza "Dialogi di Pace" organizzato dalla Caritas di Cormòns all'interno della festa dei Popoli.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Lectio Divina 01 XXVII Domenica del T.O. 02/10/2022

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

In questo tempo di pandemia da corona virus ci invita all'ascolto del vangelo della prossima domenica

Festa degli scout

Guarda la galleria fotografica

Il villaggio “Aldo Braida” d Cesclans ha ospitato la festa del gruppo del Cormons 1° per il 75.mo anniversario della sua fondazione.

Domenica a Cesclans pur sotto la pioggia non è mancare l’allegria agli scout del Cormons 1° giunti, assieme a familiari e amici, nel centro carnico per festeggiare l’anniversario di fondazione. E’ stata una domenica caratterizzata da semplici gesti com’è nello spirito scoutistico. La Messa è stata celebrata da don Mauro Belletti, uno degli assistenti, che all’omelia ha ricordato il metodo scout, lo stare insieme, il guardare avanti in una crescita che deve aprire il giovane al mondo, al suo farsi cittadino. In prima fila c’erano i ragazzi del branco lupetti, esploratori e guide del reparto i giovani rover e scolte del clan: gli scout di oggi che vestono il fazzolettone biancorosso perché tanti altri scout hanno portato avanti il metodo scout fin da quel lontano 6 luglio 1947.

Il 75.mo non è stato che una tappa della vita del Cormons 1° il nuovo anno sociale inizierà domenica 9 ottobre quando lupetti e lupette, guide ed esploratori, scolte e rovers si ritroveranno assieme ai loro capi per una nuova avventura.

Consiglio Pastorale di Cormons

Giovedì 29 settembre alle ore 20.30, presso il Ricreatorio di Via Pozzetto a Cormons, è convocato il Consiglio Pastorale Parrocchiale.Consiglio Pastorale All’ordine del giorno una verifica delle attività estive, compresa la Festa dei Popoli, la festa per i 200 anni del Duomo (9 ottobre), e la ripresa delle attività ordinarie (catechesi, attività aiuto compiti, attività del Ricreatorio, ecc.).

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 13,14.43-52 / Sal 99 / Ap 7,9.14-17 / Gv 10,27-30

«Alle mie pecore io do la vita eterna»

È la domenica del Buon Pastore. Nella Quarta Domenica di Pasqua, infatti, ogni anno viene letto un brano tratto dal capitolo decimo del Vangelo di Giovanni. In esso Gesù afferma, a più riprese, di essere il Buon Pastore, colui che si prende cura del suo gregge, anzi, di ogni singola pecora, ed è disposto a dare la sua vita per esse (cioè per noi!).
Anche nell’Antico Testamento più volte è usata l’immagine del pastore per indicare Dio; basti pensare al famosissimo Salmo 22, che, nella traduzione di padre Turoldo, recita così:


Il Signore è il mio pastore             
nulla manca ad ogni attesa;           
in verdissimi prati mi pasce,            
mi disseta in placide acque.             

È il ristoro dell'anima mia,
in sentieri diritti mi guida 
per amore del santo suo nome,
dietro a lui mi sento sicuro. 

Pur se andassi per valle oscura
non avrò da temere alcun male;
perché sempre mi sei vicino,
mi sostieni col tuo vincastro.

La preghiera della settimana

 

12-05-2025

La tua voce, Gesù, ci raggiunge
nelle situazioni più disparate:
nella routine della vita quotidiana
come nell’imperversare della tempesta.

Sta a noi identificarla, riconoscere
il suo timbro, la sua vibrazione particolare
e distinguerla tra tante altre voci
che tentano di sovrapporsi, di coprirla.

Del resto, se l’abbiamo percepita
essa appare inconfondibile:
è voce tenera, ma anche autorevole,
è voce misericordiosa e al contempo esigente,
è voce che invita a rompere gli indugi,
ma anche a sostare, a fermarsi.

Ed è così, Signore, che io mi sento
conosciuto fin nel profondo.
Non da uno sguardo che indaga,
non da un occhio che giudica,
perché tu hai compassione delle mie fragilità
e ti offri sempre di risanarmi e rialzarmi.

Per questo, Signore Gesù, voglio seguirti,
mettere i miei passi sulle tue orme:
perché so che mi aspetterai
quando vedi che fatico ad andare avanti,
mi incoraggerai quando rallento,
mi prenderai sulle tue spalle
quando sono debole o ferito.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon