Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

CHE SUCCEDE IN MALI?

[wysiwyg_imageupload:174:]

Si riporta l'articolo di Filippo Doria pubblicato sul n. 4 del 23 novembre 2012 del "Foglio di Informazione & Collegamento con la Realtà burkinabè":

In Italia forse giornali e tv non ne parlano molto, e tanti non sanno nemmeno dove sia, ma qui, in Burkina Faso, è da mesi che quasi non si parla d’altro: il Mali. Il Mali e la crisi che lo colpisce ormai da 8 mesi. Il paese vive nel caos da quando lo scorso 22 marzo il capitano Amadou Sanogo ha condotto un colpo di stato che ha rovesciato il presidente eletto Amadou Toumani Traoré, innescando un effetto domino che ha portato il nord del paese a cadere prima nelle mani degli indipendentisti tuareg del MNLA(Movimento di Liberazione Nazionale dell’Azawad) e poi in quelle di svariati gruppi islamisti e jihadisti armati.

Da quel 22 marzo il MNLA in due settimane era riuscito a conquistare numerosi territori nel nord del paese e a dichiarare l’indipendenza dell’Azawad. I tuareg accettarono allora l’aiuto di Ansar Dine, un gruppo di islamisti, il cui leader, Iyad Ag Ghaly, è proprio un tuareg. Ma nel corso di un paio di mesi Ansar Dine è stato raggiunto da un altro paio di gruppi di islamisti armati, MUJAO (Movimento per l’Unicità e lo Jihad nell’Africa dell’Ovest) e AQMI (Al-Qaïda nel Maghreb Islamico).

Preghiera del giorno : sabato 22 dicembre

preghiera del giorno

Signore Gesù, anche tu un giorno hai lodato Dio per le stesse ragioni di Maria, tua madre: perché Dio opera a favore dei piccoli, di quelli che non contano nulla, sono costretti ai margini della storia e si è rive¬lato come Padre proprio a queste persone; hai lodato il Padre perché non ti ha lasciato solo, ti ha ascoltato. Insegnami a dare lode a Dio Padre, non per motivi ba¬nali, ma per le grandi opere che compie nella mia vi¬ta, per il suo amore paziente e attento agli uomini, alla loro sofferenza; rendi il mio cuore capace di una lo¬de riconoscente, di scorgere la presenza di Dio, anche nelle situazioni dove sono tentato di rimproverarlo, di chiedergli conto del suo comportamento, del suo si¬lenzio. Fa' che la mia lode riconoscente si esprima soprattutto in una generosa obbedienza alla volontà del Padre, così come hai fatto tu, come ha fatto Maria. la madre nostra. Amen. Marana tha, vieni Signore Gesù!

Preghiera del giorno : venerdi 21 dicembre

preghiera del giorno

O Dio, per realizzare il tuo disegno buono sulla storia degli uomini, scegli le persone che si fidano di te, che si lasciano guidare dalla tua parola. Non guar¬di all'esteriorità, guardi al cuore dell'uomo, chiedi semplicemente che l'uomo sia disponibile, docile strumento nelle tue mani. Insegnami la docilità di Maria, perché anch'io sappia portare Gesù, la gioiosa e pacificante salvezza, agli uomini e alle donne del mio tempo, perché non camminino più nelle tenebre e nell'ombra della morte, ma siano diretti sulla lumino¬sa via della pace e della vita. Amen. Marana tha, vieni Signore Gesù!

 

 

 

 

 

 

 


Sacramento della Riconciliazione Rosa Mistica “Oasi del Perdono”

Giovedì 20 dicembre:riconciliazione

Ore 20.30 Celebrazione Comunitaria della Riconciliazione

Venerdì 21 dicembre:

dalle 08.30 alle 10.00 don Fausto – dalle 10.00 alle 11.30 don Valentino

dalle 16.00 alle 18.00 don Valentino – don Paolo

Sabato 22 dicembre:

dalle 08.30 alle 10.00 don Fausto - dalle 10.00 alle 11.30 don Valentino – Padre Mario Picech

dalle 11.00 alle 12.30 don Paolo - dalle 16.00 alle 18.00 don Valentino – Padre Mario Picech

Domenica 23 dicembre:

dalle 15.30 alle 17.30 don Fausto – dalle 16.30 alle 18.00 don Paolo – Padre Mario Picech

Lunedì 24 dicembre:

dalle 08.00 alle 10.00 (don Fausto – don Paolo) - dalle 10.00 alle 12.00 (don Valentino – don Paolo)

dalle 15.00 alle 18.00 (don Fausto – don Valentino – Padre Mario Picech)

L'ARCIVESCOVO INCONTRA I CRESIMANDI

Image previewImage previewL'ARCIVESCOVO INCONTRA I CRESIMANDI

Lunedì 17 dicembre l'Arcivescovo Carlo ha incontrato i 72 giovani cresimandi che questo e nel prossimo anno confermeranno la loro fede con il sacramento della Cresima. L'occasione dell'incontro è stata la veglia di preghiera in preparazione del Santo Natale. Hanno partecipato alla veglia anche i genitori e i familiari dei cresimandi.

Al termine della veglia l'Arcivescovo ha voluto distribuire a tutti i cresimandi dell'Unità pastorale di Cormòns un testo commentato del Credo che sarà usato nel percorso di catechesi in preparazione alla Cresima. Si tratta del testo dal titolo CREDO edito dalle Paoline nell’Anno della Fede commentato dallo scrittore Paolo Curtaz. E' seguito nelle stanza a fianco il Duomo un momento di fraternità.   

 

 

preghiera del giorno: giovedi 20 dicembre

preghiera del giorno

Ave Maria, piena di grazia,

Pienezza della tenerezza di Dio sii benedetta, Nostra Signora dell'Annunciazione.

il Signore è con te.

Tu, presa da Dio sii benedetta, Nostra Signora della Visitazione.

Tu sei benedetta fra le donne

Scelta dal Padre prediletta dal Figlio cullata dallo Spirito Santo,

sii benedetta, Nostra Signora della Trinità.

e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.

Cristo! Crisalide di Dio in te.

MOSTRA NATALIZIA ITINERANTE NELLE NOSTRE COMUNITÀ

Mostra nataliziaRicordiamo: nella mostra natalizia si possono visionare ed eventualmente acquistare libri di attualità, di formazione, di riflessione sul tema del Natale.

Durante la mostra, nella quale ci sarà una sezione dedicata all’arte sacra (icone in legno antico), sarà possibile approfondire la figura di San Luigi Scrosoppi attraverso la mostra a lui dedicata.

Domenica 16 la mostra natalizia si è tenuta a Brazzano, nei giorni 22 e 23 dicembre si terrà a Cormons nelle sale attigue al Duomo.

 

 

 

preghiera del giorno : mercoledì 19 dicembre

preghiera del giorno

Signore Gesù, la povertà che vedo nella mia vita e nella vita di tante persone mi inquieta e spesso mi de­moralizza. Tu sei testimone di come Dio, tuo e nostro Padre, si fa vicino a ogni uomo per soccorrerlo. Inse­gnami ad accostarmi a lui con fiducia; non permette­re che la mia e le tante povertà che vedo attorno a me offuschino nel mio cuore il volto di un Dio che va in­contro agli uomini, per liberarli dalle loro miserie e sofferenze. Donami una fede forte in quel Dio del quale tu ti sei sempre fidato e che hai benedetto per­ché ti dava ascolto. Amen.  Marana tha, vieni Signore Gesù

 

 

 

 

 

 


Comunione agli ammalati

eucarestiaIn occasione delle festività natalizie (ma non solo) ci piacerebbe portare la Comunione agli ammalati. Chiediamo gentilmente di avvisare in Ufficio Parrocchiale a Cormons (0481/60130).

 

 

 

 

CON IL CANTO UN AUGURIO DI PACE

Image previewDomenica pomeriggio il Santuario di Rosa Mistica è stata scelta per l'esibizione di due cori per la, ormai tradizionale Nativitas, manifestazione organizzata dall'USCI del Friuli Venezia Giulia. Manifestazione dal titolo "Con il canto un augurio di pace". La corale "S.Marco" di Udine, diretta da Romano del Tin fin dal 2001, ha eseguito diversi brani tra i quali, Puer natus, Notte Santa, Vignit Pastors, Gnot di Nadal. La corale nasce nel 1974 con lo scopo principale di animare le liturgie presso la Parrocchia omonima.  Il Coro Aesontium di San Pier d'Isonzo, diretto da Ivan Portelliha eseguito invece Ave Maria virginitas, Cammina cammina, coro della notte ed altri brani. Il coro Aesotium è invece un coro misto fondato negli anni 2000 che raccoglie l'esperienza del locale coro parrocchiale. Nel febbraio di quest'anno il coro passa sotto la direzione di Ivan Portelli e  di Loretta Tonon che si esibisce all'organo. Un'esibizione splendida, per tutti e due i cori, seguita da un lungo applauso. 

Riscopriamo la Novena del Natale

Novena di NataleIl tempo di Avvento guida il cristiano attraverso un duplice itinerario: "È tempo di preparazione alla solennità del Natale, in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra gli uomini e contemporaneamente è il tempo in cui, attraverso tale ricordo, lo spirito viene guidato all'attesa della seconda venuta del Cristo alla fine dei tempi" (Norme per l'anno liturgico e il calendario, 39: Messale p. LVI). Nella liturgia delle prime tre domeniche e nei giorni feriali sino al 16 dicembre si può notare l'insistenza sul tema della seconda venuta di Gesù alla fine dei tempi, mentre nei giorni compresi tra il 17 e il 24 dicembre tutta la liturgia è ormai tesa verso la celebrazione della nascita del Figlio di Dio. La Novena di Natale cade pienamente nel secondo periodo dell'Avvento. Inizia, infatti, il 16 dicembre. La Novena di Natale è una "antologia biblica" ricca di nutrimento per lo spirito. È quindi l'occasione per proporre non una spiritualità devozionale ma ispirata profondamente dalla Parola di Dio. Non è l'occasione per fare "del bel canto" ma per lasciarsi coinvolgere esistenzialmente dalla Parola di Dio cantata. Alla mattina (prima del lavoro) o alla sera (dopo il lavoro) in Santuario di Rosa Mistica potremo trovarci per vivere questa preghiera e riflessione

 

Da lunedì 17 a venerdì 21 dicembre ore 18.00: Canto dei Vespri “nella Novena di Natale”

(sabato 22 dicembre ore 18.00 nella Chiesa di San Leopoldo)

Domenica 23 dicembre ore 16.00: Canto dei Vespri “nella Novena del Natale”

preghiera del giorno martedi 18 dicembre

preghiera del giorno

Anche a me, Signore, doni la missione di introdur­ti nella storia del mio tempo, come Giuseppe ti ha in­trodotto nella storia del tuo popolo. Tu mi vuoi affida­re questa missione, anche se sono lontano da quella giustizia, da quell'obbedienza al disegno del Padre che furono in Giuseppe. Tu vuoi che io ti indichi pre­sente, perché i miei fratelli ti scoprano come il Messia che da sempre attendono, come il portatore della sal­vezza di Dio. Con la mia vita, le mie opere e le mie pa­role ti indicherò presente e i miei fratelli ti sentiranno Dio-con-noi ». Sostieni, Signore, le mie deboli forze, perché non deluda la tua fiducia e l'attesa dei miei fra­telli. Vieni a me; che io ti possa accogliere in un cuore giusto e obbediente, come quello di Giuseppe, per gioire di donarti senza chiedere ricompensa, perché tu solo sazi la mia sete di gioia e di vita. Amen. 

Marana tha, vieni Signore Gesù!

Reliquie di Bernadette in Casa di Riposo

Reliquie di Bernadette in Casa di RiposoVenerdì 14 dicembre Mons. Adelchi Cabas, vicario della Chiesa goriziana, ha officiato alle ore 10,45 la S. Messa in Casa di Riposo a Cormons.

La santa Messa è stata celebrata in occasione della presenza delle reliquie di S. Bernardetta.

 

 

 

 

 

 

65° Gruppo Scout Cormons 1°

Image previewE' arrivato il 65° anno anche per gli Scout di Cormòns e non sono mancati i festeggiamenti. Nel pomeriggio di sabato, si sono presentati i 7 nani con l'immancabile biancaneve al Ric. Così il gruppo scuot ha pensato di ricordare i 65 anni di attività alla presenza, oltre ai genitori e parenti dei ragazzi, anche degli "anta" ovvero i primi scout che, con le loro testimonianze hanno fatto rivivere quei momenti ormai passati ma non certo dimenticati. L'iniziare "qualcosa di nuovo", senza una esperienza, nenza nessuno che sapesse, non è stato facile, ma in tutti loro c'era una vocina dentro che diceva che quella sarebbe stata la strada giusta. Il ricordo di chi ha fatto tanto, di chi ha dato fino all'ultimo tutto se stesso per lo scautismo. Persone che non si dimenticheranno mai.  A Don Valentino, nuovo arrivato, è stato consegnato un, anzi il fazzolletone bianco e rosso del Cormòns primo. La domanica successiva il ritrovo nel Duomo, per la Messa dove Don Paolo ha ricordato i 65 anni di attività. 

CormònsLibri

[wysiwyg_imageupload:173:]

 

  Clicca qui per la galleria fotografica

 

Venerdì 14 dicembre nell’ambito dell’evento CormònsLibri 2012 si è tenuto l’incontro confronto, presentato e moderato da Andrea Bellavite, con don Pierluigi Di Piazza e don Albino Bizzotto, fondatore dell’associazione “Beati i Costruttori di Pace”, sul tema “La Chiesa del dogma e la Chiesa dell’uomo”.

presepio di Dolegna e di Ruttars

Image previewUn ringraziamento alla nostra amica Silvia che ci ha inviato queste foto.

Anche i ragazzi della parrochia di Dolegna del Collio e di Ruttars, hanno preparato il Presepe e l'albero di Natale.

Hanno realizzato tutto da soli.

Natale è anche questo: sono un bambino, ma sono grande dentro e voglio fare anch'io la ia parte, questo Natale.

E' Natale e tutti possono dare di più.

 

 

 

 

 

 

CONCORSO PRESEPI: PresepeWeb 20.12

Vincitore del concorso 2011Nella nostra Unità Pastorale, la Parrocchia di Borgnano organizza il Concorso Presepi.

Accanto a questo concorso, anche quest’anno ne viene affiancato un altro.. aperto a tutto il mondo web...

La redazione di “chiesacormons.it” lancia la terza edizione del Concorso "PresepeWeb 20.12". Partecipare è facile e gratuito... Basta....


1. fare il proprio presepe in casa
2. fotografare il presepe
3. scaricare la foto sul proprio pc
4. inviare la foto a presepe@chiesacormons.it entro e non oltre le ore 12.00 del 26 dicembre con i seguenti dati: Nome, Cognome, indirizzo email.

Una giuria sceglierà 10 foto tra quelle giunte in redazione e dal 27 dicembre (ore 20) al 5 gennaio (ore 20) tutti coloro che sono registrati al sito potranno votare la foto più bella. (La registrazione al sito è gratuita).

Nel pomeriggio del 6 gennaio, al termine della Liturgia dei Bambini e prima dell'estrazione della Lotteria Missionaria, in Duomo a Cormons, verranno premiati i vincitori.

Al vincitore verrà dedicata una pagina del sito con una galleria di foto del suo presepe

A Natale regala dignità!


prodotti BotteghinaSicuramente tra di voi c’è già qualcuno che pensa ai doni natalizi per parenti, amici, colleghi e conoscenti: per chi, come ogni anno, va alla ricerca di regali più o meno originali per Natale ci son dei modi solidali e sostenibili per far felici molte persone. In questi giorni di crisi non lasciatevi sopraffare dagli acquisti compulsivi e scegliete di fare un gesto di solidarietà, un dono che viene dal cuore e che sia speciale ed altruista, per vivere insieme un vero NATALE EQUOSOLIDALE.

E’ per questo che dal primo giorno d’Avvento, è partita nella Botteghina dell’Equosolidale (E’ QUA, via Matteotti 16 Cormons), la promozione di tanti prodotti che, per la varietà dell’offerta, possono diventare delle bellissime idee regalo per tutti.

Proponendo le cose più svariate, le volontarie dell’Associazione vi sottolineeranno come – acquistando un prodotto equosolidale - renderete felici tutti: dai produttori delle zone povere del mondo che vedranno riconosciuto il giusto compenso al loro lavoro a chi acquista perché potrà entrare nel circuito di un commercio “ giusto e dignitoso” .

prodotti BotteghinaE’ ovvio che l’assortimento completo lo trovi in bottega, per cui l’invito è di venire a trovarci, ma egualmente ci piace suggerirvi alcune idee!!!

IL JIGI SEME NON VA IN VACANZA!

[wysiwyg_imageupload:172:]

Si riporta l'articolo di Filippo Doria pubblicato sul n. 4 del 23 novembre 2012 del "Foglio di Informazione & Collegamento con la Realtà burkinabè":

La scuola in Burkina Faso è ricominciata da più di un mese, ma il centro giovani Jigi Seme quest’anno non è mai andato in vacanza.Grazie al contributo del CVCS, infatti, si è riuscito a tenere aperto il centro, per la prima volta, per tutto il periodo delle vacanze scolastiche e ad organizzare varie attività per i ragazzi.

Appena è finita la scuola, è incominciato infatti un laboratorio di formazione teatrale, organizzato assieme al centro culturale Siraba di Bobo-Dioulasso, che riunisce teatranti, musicisti e danzatori. Grazie al contributo economico del CVCS, è stata garantita ai giovani la partecipazione gratuita.

Alla fine della formazione teatrale, durata due mesi,da luglio a settembre, i ragazzi che vi han preso parte hanno portato in scena due spettacoli teatrali sul grande palcoscenico dell’anfiteatro del centro Jigi Seme stesso. L’occasione era quella della festa per la riapertura delle scuole, ed oltre allo spettacolo teatrale c’è stata anche una lotteria a premi, alquanto partecipata, attraverso la quale il centro è riuscito a guadagnare qualcosina per le spese future.

Inoltre, sempre durante la pausa estiva, si è organizzato un corso d’informatica di base, assieme ad un’impresa locale. Anche in questo caso l’appoggio del CVCS ha permesso di porre un prezzo d’iscrizione più che abbordabile per i ragazzi. Non a caso il corso ha fatto registrare il pienone.Il corso è durato un mese e alla fine tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato, lasciando i ragazzi davvero soddisfatti.

E invece Marta ed io abbiamo pensato di organizzare un corso di sostegno in inglese, che continua tuttora, e un corso base d’italiano, che è durato sino all’inizio della scuola.

Preghiera del giorno : Sabato 15 dicembre

preghiera del giorno

Signore, è tuo discepolo chi ha il cuore concentra­to su di te, chi svolge il suo cammino alla tua sequela, chi prova gioia nel conoscerti, amarti, servirti e nel te­stimoniare con la vita la tua presenza. Concentrami, o Signore, su di te perché ogni giorno ti cerchi e, trova­to, ti cerchi ancora, ma con il cuore amante che guida l'intelligenza e con l'intelligenza che illumina il cuo­re. Fa' che ti esperimenti presente nel superamento della mia condizione di peccato, nella pace che su­bentra al combattimento, nel coraggio di non abban­donare l'impegno, nella generosità del non smettere di servire te e i miei fratelli, nell'umiltà del dono di me stesso, fino a dimenticarmi per seguire i tuoi pas­si. Amen.  Marana tha, vieni Signore Gesù!

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 5,27-32.40-41 / Sal 29 / Ap 5,11-14 / Gv 21,1-19

«Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?»

L'esame finale per tutti noi sarà quello dell’amore. Non ci sono dubbi al riguardo. Basta leggere con attenzione i vangeli.
Ad esempio il brano sul giudizio finale contenuto nel vangelo di Matteo, al capitolo 25.
O la conclusione della pagina odierna in cui Gesù chiede a Pietro - per tre volte - se lo ama, se gli vuole bene. Come a sollecitare, dopo il triplice rinnegamento di Pietro, il triplice affermare il proprio amore per Gesù, fino e oltre la morte.
Amare Gesù significa fidarsi di lui, anche quando le reti della nostra vita sono vuote a testimoniare i nostri fallimenti e tradimenti; e quando ci si fida, quando lo si ama, ecco il miracolo della pesca abbondante, ecco il segno della presenza di Dio nella nostra vita, ecco la nostra gioiosa pienezza. 

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon