Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Martedì 29/04 in Ricreatorio a Cormons l'Arcivescovo incontrerà i cresimandi --- Domenica 04/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Orari delle Sante Messe Domenica 1° e 22 ottobre

Nelle due giornate dedicate alla nostra comunità riunita nell’Unità Pastorale di Borgnano, Brazzano, Cormons e Dolegna, le Sante
Messe avranno questo orario:

ore 08.00 chiesa di San Leopoldo a Cormons
ore 10.30 chiesa del Duomo a Cormons
ore 18.30 santuario di Rosa Mistica a Cormons.

La decisione di non celebrare Sante Messe nelle altre parrocchie è stata presa per sottolineare l’importanza del ritrovarci tutti insieme come comunità, sia nel momento celebrativo che in quello assembleare che seguirà. I temi affrontati riguarderanno la nostra identità come cristiani che vivono qui, in questo tempo. Anche il pranzo insieme è stato pensato perché ci sia la possibilità di una condivisione non solo formale, ma profondamente umana. Per questo motivo tutti sono invitati a partecipare.

Sentirsi famiglia

Santa FamigliaIn questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per i nostri fratelli Antonio (Toni) Bon e Venceslao (Stanko) Princic e per la nostra sorella suor Davina. Per loro e i loro cari la nostra preghiera.


Sabato nella chiesa del Monte Quarin si sono uniti in matrimonio Lorenzo Kumar e Michela Marizza. Auguri e una preghiera per
questa coppia di novelli sposi.


Sabato c’è stato anche il battesimo del piccolo Federico nella chiesa di Ruttars. Una preghiera anche per lui e la sua famiglia.

Riunione Consigli Pastorali

In vista del rinnovo dei Consigli Pastorali di tutta l’Arcidiocesi, oltre a preparare le due domeniche di Comunità del mese di ottobre, è necessario ritrovarsi per un momento di verifica del cammino svolto con i Consigli e le Assemblee Parrocchiali delle quattro Parrocchie della nostra Unità Pastorale.

La prossima settimana si terranno quindi queste riunioni:

  • mercoledì 27 settembre alle ore 20.30 presso il Ricreatorio Parrocchiale, si riunirà il Consiglio Pastorale della Parrocchia di Cormons;
  • venerdì 29 settembre alle ore 19.30, presso la chiesa parrocchiale di Dolegna, si riunirà l’Assemblea Parrocchiale della Parrocchia di Dolegna.

Rompiscena 2023: Il backstage della famiglia Addams.

Backstage della "prima" de "Cena a casa Addams" registrato il 4/5/2023 presso il teatro comunale di Cormòns.

Buona Visione.

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Iniziano gli incontri di catechisti

Grazie alle catechiste e ai catechisti che anche quest’anno hanno dato la loro indispensabile disponibilità per il catechismo, inizieranno a breve gli itinerari di preparazione ai sacramenti:

- I ragazzi che frequentano la terza classe delle scuole superiori si ritroveranno lunedì 25 settembre alle ore 18.30 presso il Ricreatorio di Cormons;

- I bambini che frequentano la quarta classe della scuola primaria si ritroveranno martedì 3 ottobre alle ore 16.00 presso il Ricreatorio di Cormons;

- I bambini che frequentano la terza classe della scuola primaria si ritroveranno giovedì 5 ottobre alle ore 16.30 presso il Ricreatorio di Cormons.

Va anche ricordato che mercoledì 27 settembre alle ore 18.30 presso il Ricreatorio di Cormons ci sarà un incontro per i genitori dei bambini che frequentano la classe terza della scuola primaria.

Giornata mondiale del migrante e del rifiugiato

Questa domenica si celebra la 104a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il messaggio della giornata sottolinea il concetto fondamentale dell’impegno di tutti a «costruire condizioni concrete di pace» affinché sia salvaguardato «anzitutto il diritto a non emigrare, a vivere cioè in pace e dignità nella propria Patria». Il titolo infatti è: Liberi di scegliere se migrare o restare

Ricordo di padre Bommarco ad un secolo dalla nascita

All’Arcivescovo Antonio Vitale Bommarco, nella ricorrenza del centenario della sua nascita, verrà intitolata un’ampia isola di traffico prospiciente alla chiesa del Sacro Cuore a Gorizia. Giovedì 21 settembre alle ore 11.00 nella chiesa del Sacro Cuore ci sarà un momento di preghiera, e successivamente, all’esterno, verrà scoperta la targa che ricorda l’Arcivescovo Bommarco, alla presenza delle autorità civili e religiose

Raccolta materiale scolastico

È ancora possibile partecipare alla raccolta di materiale scolastico da distribuire ai bambini ed ai ragazzi delle famiglie degli assistiti della
Caritas Parrocchiale, depositandoloRaccolta materiale scolastico nei cestoni, che si troveranno in Duomo e nella Chiesa di San Leopoldo fino a questa domenica.
Ecco la lista del materiale che viene raccolto: astucci, pennarelli a punta sottile e punta grossa, matite colorate, matite, temperamatite, gomme per cancellare, forbici per tagliare carta, righelli, scotch, colla stick, fogli protocollo a righe e quadretti, penne biro (nere, rosse e blu), penne cancellabili, evidenziatori, quadernoni a quadretti mm. 10, mm. 5 e mm. 4, quadernoni a righe per scuole primarie e secondarie.
Grazie a tutti coloro che vorranno aderire a questa iniziativa.

Domeniche di Comunità

Domeniche di Comunità

Riprende il servizio del Centro di Ascolto della Caritas Parrocchiale

Si comunica che dal 9 settembre è ripreso il servizio del Centro di ascolto presso la Caritas Parrocchiale con il seguente orario: sabato dalle ore 08.30 alle ore 12.00, previo appuntamento. Per eventuali informazioni, telefonare al n. 392-4801938.

GREST 2023, Serata finale: versione completa

Contiene le versione completa della serata finale di SUper GREST 2023

Buona Visione.

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Riunione Consigli Pastorali

In vista del rinnovo dei Consigli Pastorali di tutta l’Arcidiocesi, oltre a preparare le due domeniche di Comunità del mese di ottobre, è necessario ritrovarsi per un momento di verifica del cammino svolto con i Consigli e le Assemblee Parrocchiali delle quattro Parrocchie della nostra Unità Pastorale.
La prossima settimana si terranno quindi queste riunioni:
- mercoledì 20 settembre alle ore 19.00 presso la chiesa parrocchiale si riunirà il Consiglio Pastorale della Parrocchia di Borgnano;
- domenica 24 settembre, dopo la Santa Messa delle ore 11.00, presso la chiesa, si riunirà l’Assemblea Parrocchiale della Parrocchia di Brazzano.

GREST 2023, Serata finale: parte 8, Premiazioni e gran finale

Contiene le premiazioni delle squadre del GREST, i regali dei ragazzi di terza media ai responsabili ed il gran finale con il ballo "Supereroi"

Buona Visione.

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Sentirsi famiglia

In questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per la nostra sorella Anita Graziani. Per lei e i suoi cari la nostra preghiera. Sabato a Ruttars si sono uniti in matrimonio Jeanlou Collavino e Samanta Scaini. Auguri e una preghiera per questa coppia di novelli sposi.

Il GREST alla Festa dell'Uva di Cormons

Guarda la galleria fotografica

GREST alla Festa dell'Uva di CormonsI tre giorni della Festa dell’Uva a Cormons hanno visto una grande partecipazione di persone provenienti anche dai comuni limitrofi.

Quest’anno oltre ai concerti ed agli stand enogastronomici la novità era il giro del Collio in elicottero. 

Questa tre giorni si è conclusa domenica 17 settembre con la sfilata lungo le vie del centro della città dei gruppi folkloristici, dei trattori e delle bande musicali. 

A questa grande festa non potevano mancare i bambini, i ragazzi e gli animatori del GREST che hanno ballato ininterrottamente ed hanno colorato con la loro presenza la sfilata.

GREST 2023, Serata finale: parte 7, Supereroi, il significato

Contiene il significato del tema di quest'anno "Supereroi" raccontato da Beatrice e Lorenzo.
Sorpresa finale con interpretazione di tutti i ragazzi del Grest del celebre brano "Supereroi".

(che per motivi di copyright è stato oscurato)

Buona Visione.

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Amici che ci hanno lasciato

Lunedì 18 settembre, durante la Santa Messa delle ore 18.30 a Rosa Mistica, verrà ricordato “Cico” (Franco Colautti), ad un mese dal suo ritorno alla casa del Padre.

Martedì 19 settembre, alle 14.00, nella chiesa parrocchiale di Brazzano verrà celebrato il rito funebre per “Toni Quarin” (Antonio Bon), per decenni Sacrestano di Brazzano.

Il fatto che li si conosca per soprannome, in modo familiare, sta a significare quanto siano non solo conosciuti ma anche apprezzati per il loro servizio nella comunità cristiana.

Il loro ricordo sia per noi una benedizione, e rimanga un esempio di dedizione al prossimo.

GREST 2023, Serata finale: parte 6, 3^ media

Contiene i saluti dei ragazzi di terza media e i loro ringraziamenti come ultimo anno di animati e il loro ballo.

Buona Visione.

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

La comunità di Brazzano piange Antonio Bon

La comunità di Brazzano, ma anche le altre comunità dell’Unità pastorale di Cormons, piange la scomparsa di Antonio Bon popolarmente conosciuto come “Toni Quarin”. Aveva 84 anni e si è spento pochi giorni dopo aver chiuso le serrande del suo negozio “Ortofrutta”, che per 64 anni aveva servito il suo paese.  E il giorno dopo, domenica, era al suo posto in chiesa per il servizio liturgico. Da sempre, si può dire, sagrestano della parrocchiale, era sempre presente anche nelle altre due chiese di Brazzano, San Rocco e San Giorgio sul colle, quando c’erano le funzioni religiose.

Una presenza assidua, come ricorda il parroco don Stefano Goina, nonostante la fatica degli anni. “Ha continuato a fare il suo con uno stile di altri tempi, ma la sua è stata una figura di uomo buono e discreto”. Anche il precedente parroco don Paolo Nutarelli, che ha avuto modo di conoscerlo più a lungo, ha avuto parole di ringraziamento per il suo operato: “Grazie Toni per la tua Fede. Grazie per la tua passione per la Chiesa, Grazie per l’amore che ha riservato per Brazzano”.

Antonio Bon è stato un punto di riferimento per l’intera comunità di Brazzano, sempre pronto a difendere il paese e a sostenere le iniziative. Per 37 anni, dagli anni Settanta in poi, è stato presidente del Comitato festeggiamenti anche aveva dato via a una serie di manifestazioni nel broilo di Giassico tra cui la Festa del popoli della Mitteleuropa, che aveva fatto conoscer il borgo a mezzo mondo.

L’ultimo saluto a Toni sarà dato martedì’, alle 14 nella parrocchiale di San Lorenzo. Nella stessa chiesa lunedì, alle 18, sarà recitato il Rosario.   

Inizio anno scolastico 2023 - 2024

Lunedì 11 settembre è iniziato un nuovo anno scolastico per gli alunni dell’Istituto comprensivo di Cormons. Come è nella tradizione questo primo giorno è iniziato con un momento di preghiera alle 8.15 per gli studenti e per i loro familiari nel Duomo di Sant’Adalberto. Al termine i ragazzi, sono stati accompagnati a scuola grazie alla collaborazione dei Nonni vigile.

Buon anno scolastico a tutti

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

27-04-2025

C'è un percorso da compiere, Gesù, per arrivare alla fede in te e Tommaso ci mostra come non sia facile,anche se lui ha potuto vederti e toccarti. Non è scontato accettare che tu, il Crocifisso, ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.
Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita, senza poter vederti e toccarti. Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo. 
Beati perché ci accontentiamo della tua Parola che risuona nel profondo del cuore, ma senza operare magie. Parola che consola e rischiara, incoraggia e rimette per strada.
Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti che, per l’azione dello Spirito, attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino, trasformano la nostra esistenza e la aprono alla tua grazia. 
Beati perché possiamo riconoscerti anche in tanti fratelli e sorelle che ci vengono incontro, nei momenti più diversi. 
Nelle loro parole e nelle loro richieste tu continui a visitarci e a donarci amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon