Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

SETTIMANA IN ONORE DELLA MADONNA DEL CARMINE

Celebreremo domenica 19 luglio a Borgnano, e quindi in tutta la Collaborazione Pastorale, la Festa della Madonna del Carmelo. Questa festività, che liturgicamente si celebra il 16 luglio (cImage previewhe è anche il compleanno di Don Fausto ), rimanda all’Ordine dei Padri Carmelitani: nato sul Monte Carmelo (in Palestina), l’Ordine ha vissuto la sequela di Cristo ispirandosi a Maria. Il riferimento è l’Antico Testamento: la nuvoletta, vista sul Monte Carmelo "come mano d'uomo" che indicava al Profeta Elia la fine della siccità, è stata sempre vista come il segno di Maria che ha donato al mondo la Grazia cioè Gesù. Maria Madre e Regina, continua ad essere il modello di quella preghiera contemplativa che rapì Elia, dopo avere ascoltato quel "suono di un sottile silenzio", sull'Oreb. Maria è pure considerata la stella del mare che conduce a Gesù. Ma l'attenzione a Maria non è rimasta chiusa nei chiostri dei conventi Carmelitani. L'espandersi dell'Ordine nel mondo ha fatto in modo che moltissime persone consacrassero la loro vita a Maria. 

Questa consacrazione o affidamento, come oggi si dice, viene realizzato attraverso un segno, il Santo Abitino o Scapolare, che rappresenta il manto di Maria sotto la cui protezione i fedeli vogliono vivere. San Giovanni Paolo II ci ha ricordato che “lo scapolare è essenzialmente un abito che evoca, da una parte, la protezione continua della Vergine Maria in questa vita e nel transito alla pienezza della gloria eterna; dall’altra, la consapevolezza che la devozione verso di Lei deve costituire una "divisa", cioè uno stile di vita cristiana, intessuta di preghiera e vita interiore”. 

Campo Medie Due - Lunedì

Guarda la galleria immagini!!!

 

È partito il Campo Medie Due a Bagni di Lusnizza. I 53 ragazzi di terza media e prima superiore di Grado e Cormons si avventureranno nella storia vera di Luois Zamperini che ha ispirato il film Unbroken.

La parola chiave di oggi è CORRERE. I ragazzi hanno lavorato su loro stessi, scoprendo i loro “talenti”, doni ricevuti da far fruttificare. Aiutati dalla lettura di alcune pagine del libro Unbroken hanno riflettuto sul fatto che la stima per se stessi deve essere preceduta dal rispetto per se stessi, chiunque può cambiare vita, “essere uno scavezzacollo o un corridore?” e sulle parole della canzone di Mengoni “Pronto a correre” hanno ricevuto delle scarpe, simbolo di una scelta, la scelta di non buttarsi via, la scelta di correre.

 

 

 

campo Medie Uno - Sabato

Il gruppoGuarda la galleria immagini!!!

Oggi finisce il campo! Ieri sera ragazzi e animatori hanno vissuto un momento di preghiera e dopo cena hanno passato l'ultima sera attorno al fuoco, cantando e ripensando a tutto cio che il campo ha lasciato

Oggi, assieme ai genitori, concluderanno il campo sempre attorno al fuoco, scapperà qualche lacrima, come per ogni cosa bella che finisce, ma come dice don Paolo “la vita non si può ridurre ad un Campo, ma un buon campo può dare senso alla vita".

Buon rientro a tutti!

 

 

 

Dichiarazione dell'Arcidiocesi

Rifugiati politici con Papa FranscescoNel corso dell’ultima seduta del Consiglio Pastorale Diocesano, svoltasi in Arcivescovado lo scorso 27 giugno sotto la presidenza dell’arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, il direttore della Caritas Diocesana, don Paolo Zuttion, ha relazionato sull’attuale situazione dei richiedenti asilo in ambito provinciale.

Il Consiglio Pastorale Diocesano:
• ha espresso il proprio apprezzamento alla Caritas ma anche a tante Comunità Parrocchiali impegnate quotidianamente nell’accoglienza dei richiedenti asilo;
• ha ribadito - come già sottolineato nel Documento sottoscritto insieme al Consiglio Presbiterale Diocesano lo scorso autunno - la necessità di un’accoglienza diffusa sul territorio provinciale. Un’accoglienza che, pur tenendo conto delle problematiche complesse legate ai flussi migratori, sappia andare oltre i pregiudizi, le diffidenze e gli interessi di parte per porre in primo luogo al centro della propria azione ogni persona umana e la sua dignità.

Solo questo potrà evitare il diffondersi di quella "globalizzazione dell’indifferenza" denunciata a più riprese da Papa Francesco dinanzi alle tragedie che hanno avuto come vittime negli ultimi mesi immigrati in fuga dalle guerre, dalla fame e dalle violenze che colpiscono i loro Paesi.

A Cormòns, nelle prossime settimane, come si evince dalla stampa locale, troveranno accoglienza 15 richiedenti asilo politico: la Parrocchia di Cormòns rinnova, pertanto, la disponibilità di collaborare con le istituzioni locali, secondo le proprie possibilità, perché questa accoglienza possa risultare positiva per tutta la Comunità.

16° FESTIVAL MONDIALE DEL FOLKLORE GIOVANILE

16° FESTIVAL MONDIALE DEL FOLKLORE GIOVANILEQuesta domenica 12 luglio farà tappa a Cormons il Festival Mondiale del Folclore Giovanile: circa 150 bambini provenienti da vari paesi del mondo, porteranno le loro tradizioni, balli, musiche e canti folkloristici.

Il festival si svolgerà la sera negli spazi di piazza XXIV maggio, con inizio alle 20.30 (in caso di maltempo la serata verrà svolta in Teatro Comunale).

Parteciperanno i gruppi folcloristici:

  • BALLET FOLKLORICO TORREON - Coahuila, MESSICO
  • BOKRETA - Kalocsa, UNGHERIA
  • DETI GOR - Ossezia, RUSSIA
  • OHRIGJANKA - Ohoris, MACEDONIA
  • e il gruppo dell'Associazione Folcloristica Giovanile Regionale: PICCOLI DANZERINI DI LUCINICO - Lucinico Gorizia

L'evento è totalmente gratuito ed è una bellissima iniziativa per tutta la nostra comunità.

Campo Medie Uno - Venerdì

Noi in relazione con gli altriGuarda la galleria immagini!!!

 

Ultimo giorno intero di campo!!! Oggi abbiamo lavorato sulle relazioni.

Dopo una riflessione nella quale i nostri ragazzi sono stati molto diretti e precisi abbiamo iniziato a lavorare costruendo un circuito: noi in relazione con gli altri.

 

 

 

 

 

 

Campo Medie Uno - Giovedì

Guarda la galleria immagini!!!

Un pensiero

 

La giornata della scelta. Oggi il sole è tornato a visitarci e siamo entrati nella parte finale del campo. Abbiamo fatto una cosa difficile: abbiamo fatto silenzio.. Ci siamo posti delle domande. Cosa fare dei nostri talenti? Cosa fare delle nostre qualità?

Ecco allora l’importanza di fermarsi, di fare silenzio, di fare quel “deserto” esteriore per ascoltare il proprio cuore.

 

 

 

Aiuto pastorale estivo

Con oggi inizia il suo servizio pastorale, in mezzo a noi e per tutta la Collaborazione Pastorale di Cormòns, don Désiré MUNYAKARAMBI, (don Desiderio) che fino al 31 agosto si affiancherà ai sacerdoti che già operano sul territorio. Don Desiderio è originario del Congo; è sacerdote dal 1988 (14 agosto) e da alcuni anni vive a Roma per completare gli studi in Teologia (specialistica al Laterano).

Gli auguriamo un sereno soggiorno in mezzo a noi e fin d’ora, lo ringraziamo per la sua disponibilità.

 

 

 

Campo Medie Uno - Mercoledì

Guarda la galleria immagini!!!

La squadra animatori

 

Oggi a pranzo due ospiti speciali hanno portato il gelato per tutti!!! Nel pomeriggio i ragazzi hanno sfidato i prodi animatori a palla avvelenata. Dopo la merenda si è svolta la storica partita di pallavolo, chissà se quest'anno i ragazzi saranno riusciti a sconfiggere gli animatori..

 

 

 

 

Campo Medie Uno - Martedì

Don Paolo alla giuda della spedizione

Guarda la galleria immagini!!!

Con una giornata meravigliosa come quella di oggi non si poteva non fare l'uscita! Partendo dalla Casa Immacolata i nostri 51 ragazzi hanno raggiunto i laghi di Fusine passando un pomeriggio di gioco e relax in mezzo alla natura. I più audaci e avventurieri non hanno resistito al richiamo dello Zacchi e così, carichi dell'energia che la vista dei laghi hanno infuso in loro, hanno proseguito il loro cammino raggiungendo il rifugio.

 

 

 

 

 

 

BARBANA: SECONDA CORRIERA

 


Giovedì prossimo 23 luglio, vivremo il pellegrinaggio notturno al Santuario di Barbana. I posti della prima corriera sono esauriti ed alcune persone si sono messe in lista per “formare” una seconda corriera: chi desiderasse partecipare dia la sua adesione in Ufficio Parrocchiale a Cormòns entro sabato prossimo 11 luglio per verificare, così, la possibilità di prenotare un secondo pullman.
Ricordiamo che il pullman partirà dalla Stazione dei Treni di Cormòns alle ore 19.00. Ci sarà una sosta a Borgnano. Costo del pellegrinaggio (pullman più traghetto) è di € 15.

 

Campo Medie Uno - Lunedì

I pensieri dei ragazzi 

Guarda la galleria immagini!!!

Primo giorno di campo! Il tema di quest'anno è Spiderman! Da un grande potere derivano grandi responsabilità.

Questa mattina i nostri ragazzi hanno vissuto un momento molto toccante, ognuno di loro ha realizzato un diario con le foto della propria infanzia che i genitori, all'insaputa dei ragazzi, hanno fornito agli animatori.

Nel pomeriggio le quattro squadre hanno iniziato ad affrontarsi nei giochi conquistando i primi punti da aggiungere ad un tabellone davvero originale

 

Campo medie uno

Guarda la galleria immagini!!!

Campo medie uno l'inizio

 

È partito ieri il Campo Medie Uno a Fusine in Valromana! 51 ragazzi delle parrocchie di Cormons e Grado vivranno una settimana di divertimento ma anche di riflessione.

Facciamo un grande in bocca al lupo a tutta l'equipe animatori che accompagnerà i ragazzi in questa esperienza che speriamo possa aiutarli a fare un po' il punto sul loro cammino.

 

 

 

GIASSICO - CHITARRE SOTTO LE STELLE

gImage previewuardate la galleria d'immagini

Nella suggestiva Piazzetta di Giassico, venerdì sera, un concerto particolare: Chitarre sotto le stelle.

Associazione musicale di Vincenzo Ruffo con “A più corde”, Percorsi d’arte con la chitarra. A.N.I.T.A. onlus “la musica che unisce i popoli”, l’Università della terza età UNITRE, con il Patrocinio del comune di Cormòns.

“Esprimere se stessi attraverso la chitarra amplificando la propria voce con quella dell’altro: Armonia di corde, cuori, menti, per arrivare ad un progetto comune unico ed irripetibile, nella costruzione di un’opera d’arte.”

Appuntamenti estivi 2015

L’ultimo rintocco del campanello della scuola, lo scorso 10 giugno, ha segnato, per i nostri ragazzi, la fine di un anno scolastico e l’inizio delle attività estive che, come al solito, sono ricche di gioia, divertimento, riflessione e tanta, ma tanta voglia, di stare insieme! Abbiamo già ricordato il Centro Estivo di Mernico che si concluderà venerdì prossimo; è bello, ora, ricordare gli appuntamenti che le nostre Associazioni propongono ai nostri bambini e ragazzi per questa estate 2016:

CALENDARIO INIZIATIVE ESTIVE

  • Campo “Oratoriamo in Montagna” a Fusine dal 26 giugno al 3 luglio 2016
  • Campo “Uno Ric” a Fusine dal 3 al 9 luglio 2016 (I - II media)
  • Campo “Due Ric” a Fusine dal 10 al 16 luglio 2016 (III media - I sup.)
  • Giornata Mondale dei Giovani a Cracovia dal 20 luglio al 1 agosto 2016 (dalla II sup.) 
  • Vacanze di Branco a Cesclans dal 6 al 13 agosto 2016 
  • Campo Estivo “Acr” a Tribil Superiore dall’ 8 al 14 agosto 2016 
  • Campo E/G (reparto) dall’8 al 20 agosto 2016
  • Route del Noviziato in Umbria dal 14 al 21 agosto 2016 
  • Route del Clan dal 14 al 21 agosto 2016 
  • Grest 2016 al Centro Pastorale “Trevisan” dal 16 al 31 agosto 2016

 un grande grazie a quanti rendono possibili queste esperienze!!! 

Vuoti incolmabili

Il Signore in questi giorni ha chiamato a sé due persone “importanti” della nostra Collaborazione Pastorale: Germano Macor di Brazzano e Dirce Furlan di Borgnano.

Pur in ambiti diversi e con competenze diverse, questi nostri fratelli hanno servito il Signore nella Sua Chiesa con entusiasmo, umiltà e nel silenzio. Il bene da loro compiuto è benedizione per noi. Alle Comunità spetta ora l’impegno a non disperdere il bello ed il bene che Germano e Dirce hanno seminato tra noi.

Il più bel ricordo è mettere in pratica quanto abbiamo ammirato in loro.

 

 

 


ORATORIAMO D’ESTATE 2015

Rieccoci sul percorso di ORATORIAMO D'ESTETE 2015! Giornate piene di esperienze interessanti, nuove amicizie, la gioia di condividere momenti indimenticabili….
Tuoni e lampi minacciavano la nostra gita, venerdì scorso ma non ci sono riusciti! Noi, sul monte Sabotino c'eravamo e ci siamo divertiti un sacco.
Vogliamo ricordare pure la gara di mountain bike, sul percorso, segnato dai nostri amici esperti, sali e scendi… qualche capitombolo, sbucciature qua e là ma tutti, grandi e piccoli, ci siamo messi in gioco! Complimenti al nostro campione Marko senza nulla togliere a Samuel, Patrizio, Fabiano e Francesco. Poi si sà… Atleti si nasce non si diventa!!!
Il cammino di ORATORIAMO è fatto anche di momenti di riflessione.. "I nostri gesti", " Le nostre parole", "Le nostre storie"… Abbiamo visto un filmato dove, un ragazzo diversamente abile, senza gambe ne braccia, veniva usato come fenomeno da baraccone… deriso e insultato da tutti. Alcune persone lo notano e assieme ad altri ragazzi, che come lui, hanno mille difficoltà a trovare un posto dignitoso nella società, creano uno spettacolo formidabile sfruttando proprio le poche doti di cui possono disporre. Niky diventa un abile nuotatore e acquista la gioia di vivere e la fiducia di cui ha bisogno per mettersi in gioco.
Balli, danze e tanta musica hanno accompagnato le due settimane di Oratoriamo. Ieri sera, a conclusione di questo cammino assieme, i nostri genitori hanno partecipato alla festa di fine ORATORIAMO. Abbiamo mostrato attraverso gesti, parole, storie e balli il percorso fatto in questi giorni, alcune famiglie hanno preparato una squisita cena, le nostre mamme si sono cimentate con torte e dolcetti e i papà sono arrivati con buon vino… Non mancava proprio nulla! E festa fu!

L'ultimo abbraccio a Dirce

Il funerale di Dirce Furlan

Guardate la galleria d'immagini

La comunità di Borgnano, e non solo, si è oggi stretta intorno a Dirce per l'ultimo abbraccio.

Un abbraccio forte e sincero a testimoniare la grande stima ed il profondo legame di tante persone che hanno avuto modo di incontrarla.

Grande è stata la partecipazione che ha accompagnato Dirce in quella chiesa che ha tanto servito nel corso della sua vita.

"Una donna piccola, ma dal cuore grande." Con queste parole don Paolo ha iniziato l'omelia: "Una donna che è riuscita con la sua personalità ad abbracciare tutta la comunità e non solo quella di Borgnano. Una donna che mentre faceva una cosa, ne pensava già un'altra.

Dirce ha vissuto nell'umiltà ed il bene che ha fatto lo sanno solo le persone che lo hanno ricevuto. Non solo a persone vicino alla chiesa, ma per tutti".

Ha poi proseguito don Paolo: "Dirce ha avuto un dono dal Signore che è stato quello di avere la capacità di leggere la storia, sapeva andare in profondità nelle cose. Nei problemi che affrontava con grande testardaggine accompagnava alla denuncia anche la soluzione."

Don Paolo ha poi concluso dicendo "Se vogliamo ricordare Dirce, non può finire qui oggi. Anche noi nel nostro piccolo dobbiamo testimoniare la sua gioia di essere comunità. Dirce è stata una persona sincera e schietta che diceva come stanno le cose. Ringraziamo il Signore per avercela donata".

Il coro parrocchiale di santa Fosca ha dato solennità alla celebrazione al termine della quale la comunità intera ha ccompagnato Dirce nel suo ultimo viaggio.

29 GIUGNO: CHIESA DI SANT'APOLLONIA

Image previewGuardate la galleria d'immagini!

Oggi, 29 giugno, nella Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, la S.Messa vespertina è stata celebrata nella Chiesa di Sant’Apollonia. Nella suggestiva Chiesa, nell’abside sono rappresentati le “colonne della Chiesa” con i loro simboli: le chiavi per Pietro; la spada per Paolo. Messa accompagnata dalla Corale “Sant’Adalberto”.

Così sottolinea il Martirologio Romano: Simone, figlio di Giona e fratello di Andrea, primo tra i discepoli professò che Gesù era il Cristo, Figlio del Dio vivente, dal quale fu chiamato Pietro. Paolo, Apostolo delle genti, predicò ai Giudei e ai Greci Cristo crocifisso.

Entrambi nella fede e nell’amore di Gesù Cristo annunciarono il Vangelo nella città di Roma e morirono martiri sotto l’imperatore Nerone: il primo, come dice la tradizione, crocifisso a testa in giù e sepolto in Vaticano presso la via Trionfale, il secondo trafitto con la spada e sepolto sulla via Ostiense. In questo giorno tutto il mondo con uguale onore e venerazione celebra il loro trionfo.

SANTI PIETRO E PAOLO 29 GIUGNO

Image previewOggi, 29 giugno,S.S. Pietro e Paolo.

Festeggiamo i compleanni, ma ricordiamo gli onomastici. Auguri a tutti i Pietro ed ai Paolo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 5,27-32.40-41 / Sal 29 / Ap 5,11-14 / Gv 21,1-19

«Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?»

L'esame finale per tutti noi sarà quello dell’amore. Non ci sono dubbi al riguardo. Basta leggere con attenzione i vangeli.
Ad esempio il brano sul giudizio finale contenuto nel vangelo di Matteo, al capitolo 25.
O la conclusione della pagina odierna in cui Gesù chiede a Pietro - per tre volte - se lo ama, se gli vuole bene. Come a sollecitare, dopo il triplice rinnegamento di Pietro, il triplice affermare il proprio amore per Gesù, fino e oltre la morte.
Amare Gesù significa fidarsi di lui, anche quando le reti della nostra vita sono vuote a testimoniare i nostri fallimenti e tradimenti; e quando ci si fida, quando lo si ama, ecco il miracolo della pesca abbondante, ecco il segno della presenza di Dio nella nostra vita, ecco la nostra gioiosa pienezza. 

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon