Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Benvenuto don Valentino

Come già avvisato, con grande gioia, in questo mese di settembre accoglieremo nella nostra Unità Pastorale don Valentin Aenoaei, originario della Diocesi di Iasi (Romania) come nuovo Vicario Cooperatore per le Parrocchie dell’Unità Pastorale.

[swf file="http://www.youtube.com/v/4fkShOpRnaw&hl=it&fs=1" height="360" width="480" action="swftools_swf_display_direct"]

Nato il 10 giugno 1978 ed ordinato il 24 giugno 2003, don Valentino per alcuni anni ha prestato servizio nella città di Monfalcone, prima di rientrare nella sua Diocesi in Romania.

Con queste nomine, sul territorio sono presenti in servizio pastorale 3 Sacerdoti, 1 Diacono permanente, 3 Suore Pastorelle ed il sostegno delle Suore della Provvidenza per la custodia del Santuario di Rosa Mistica.

Riportiamo il saluto di benvenuto a don Valentino fatto nella celebrazione di ingresso del 16/9/2012


Carissimo don Valentin o don Valentino...

Nei prossimi giorni ci dirai bene come chiamarti.

Con grande gioia la Comunità cristiana che vive a Cormòns ti accoglie e ti ringrazia per aver accolto con entusiasmo la propostra del vescovo Dino di venire in mezzo a noi.

Fin d'ora puoi contare sulla nostra piena collaborazione.

Come noi impareremo a conoscerrti così anche tu imparerai a conoscerci.

Nel vangelo il Signore ci ricorda che la Messe è molta... per cui caro don Valentino, il lavoro non ti mancherà.

All'inizio del tuo ministero in mezzo a noi desideriamo regalarti un'Icona. E' il volto di Cristo, il Maestro.

Fin d'ora ti chiediamo, affiancandoti a don Paolo e a don Fausto, di aiutarci a seguire il Signore come Comunità di discepoli, aiutando in modo particolare bambini e ragazzi.

Buon lavoro in mezzo a noi!

SCONTRI ETNICI NEL SUD DEL PAESE: 4 MORTI A GAOUA

[wysiwyg_imageupload:149:]

Si riporta l'articolo di Marta Sodano pubblicato sul n. 3 del 3 settembre 2012 del "Foglio di Informazione & Collegamento con la Realtà burkinabè":

Tra il 12 e il 16 agosto la città di Gaoua è stata scossa da una serie di eventi che hanno generato forte preoccupazione. Tutto è iniziato con la morte di un ragazzino di etnia Dagara. Morte che ha fatto scattare una vendetta per dei conflitti irrisolti tra i gruppi di etnia Peul, Dagara e Mossi.

Domenica 12 agosto, è mattina e a Tonkar, villaggio a cinque chilometri dalla città di Gaoua, nel sud ovest del Burkina, Francis Kambou viene mandato al mercato assieme alla sorella a vendere capre e galline. Il piccolo Francis ha 12 anni e la vendita delle capre servirà a pagare il suo prossimo anno scolastico. Sulla sua bicicletta, Francis viene fermato da un uomo che vuole comprare le capre, ma che dice di non avere i soldi con sé e lo invita a seguirlo per recuperare il denaro. Da quel momento di Francis non si hanno più notizie. Al villaggio lo attendono invano e alla sera fanno dunque partire delle ricerche. Il giorno seguente viene ritrovata la bici. Il martedì viene ritrovato il corpo del ragazzo. È mutilato e in stato di putrefazione. La gente è inorridita e sconvolta.

INIZIO CATECHESI 2012

Con l’inizio della scuola, riprende anche il cammino formativo della Catechesi. Oltre all’impegno scolastico, i nostri bambini e ragazzi sono interessati anche alle attività del tempo libero (sport,musica, danza ecc…) ed è una cosa bella.

Image preview

Siamo anche convinti, però, che una correttaformazione religiosa sta alla base di una maturità sul piano personale e relazionale. Questa avviene già nell’ambito familiare ed è avvalorata dall’esperienza scolastica; si completa con l’esperienza di gruppo, soprattutto in vista della celebrazione dei Sacramenti che sono tappe significative della crescita. Come abbiamo più volte ricordato, sottolineiamo che la Catechesi (e non Catechismo!!!) è un percorso non finalizzato alla celebrazione dei Sacramenti ma dove questi sono tappe di un cammino più ampio e profondo. Ricordiamo, quindi, che:

i bambini/e nati nel 2004 sono invitati (Primo Anno Catechesi – Riconciliazione), insieme alle loro famiglie, ad iniziare questo percorso che potrà essere vissuto a Cormons il giovedì pomeriggio (dalle ore 16.15 alle ore 17.30 con inizio il 27settembre) o il sabato mattina (dalle ore 10.30 alle ore 11.45 il 29 settembre);Iscrizioni ed informazioni presso l’Ufficio Parrocchiale a Cormons

- i bambini/e nati nel 2003 (Secondo Anno Catechesi – Prima Comunione) riprenderanno gli incontri di Catechesi Lunedì 24/09 dalle 16.30 alle 17.30 a Borgnano o MARTEDI’ 25/09 dalleore 16.15 alle ore 17.30 o sabato mattina 29/09 dalle ore 10.00 alle ore 11.15;

Intervista a Mariachiara e Sonia sul pellegrinaggio diocesano in Terra Santa.

Maria Chiara e Sonia in terra SantaCIELO TERSISSIMO, ROCCIA ARIDA, CONFLITTO E CONVIVENZA...

Dal 5 al 19 agosto la Pastorale Giovanile della nostra Diocesi ha organizzato un pellegrinaggio in Terra Santa al quale hanno partecipato anche due giovani cormonesi: Mariachiara e Sonia. La redazione Web&Voce dell'Unità Pastorale di Cormòs ha voluto intervistarle non per raccontare il Pellegrinaggio, ma per sentire ciò che hanno appreso da questa esperienza.

Mariachiara ha 25 anni e sta facendo il dottorato di ricerca in lingue e lettere straniere mentre Sonia ha 20 anni ed è studentessa del corso di laurea in scienze matematiche.

Per quale motivo avete deciso di partecipare al pellegrinaggio in Terra Santa ?

Mariachiara: Per me era sempre un sogno andare in Terra Santa, perchè è la casa del Padre e di Maria nostra madre. La casa dei genitori è anche la casa dei figli quindi se siamo figli di Dio la Terra Santa è anche casa nostra. Nella proposta di questo pellegrinaggio mi è piaciuta l'idea di essenzialità e semplicità del pellegrinaggio: “vivere la Terra Santa dal di dentro”.

50° di professione religiosa

50° professione religiosaL'8 settembre di 50 anni fa 4 sorelle nell'ordine delle Suore della Provvidenza si consacravano al Signore.

Oggi tutta la Comunità religiosa di Cormòns, insieme ai loro familiari, si stretta a

Suor Annaluisa, Suor Dolores, Suor Emmanuela e Suor Eldarosa

per elevare al Signore il proprio grazie! Auguri di cuore

 

Inizio Anno Scolastico 2012/2013 (le foto)

Apertura anno scolastico 2012/2013 - Liturgia della parolaOggi (10/9/2012) la campanella della scuola è suonata per i bambini ed i ragazzi di Cormons che frequentano

 l’Istituto Comprensivo della nostra cittadina.

In accordo con la Presidenza della scuola, è stata celebrata la Liturgia della Parola alle ore 08.10 in Duomo.

Al termine della Celebrazione i Nonni Vigili hanno accompagnato i bambini e ragazzi a scuola.

Auguriamo a tutto il mondo della scuola, in modo particolare ai docenti, al personale amministrativo ed ai collaboratori scolastici, di vivere bene l’anno che va ad aprirsi. Le difficoltà del mondo della scuola sono sempre più profonde e delicate.

Più che mai preghiamo il Signore che doni a tutti gli “operatori scolastici” un “surplus” di passione, voglia di fare ed entusiasmo: unici strumenti per riuscire ad affrontare le inevitabili difficoltà.

Buona scuola a tutti!

 


 

Grazie a Santina per le foto

Grest 2012 - Foto

Grest 2012

Ecco tante foto del Grest 2012!

 

 

 

 

 

 

 

 

La chiesa Goriziana saluta mons. Dino De Antoni

mons. Dino De AntoniLa Chiesa Goriziana esprimerà il suo grazie e saluterà Mons. Dino De Antoni nel pomeriggio di Domenica 30 settembre alle ore 17.00 in Basilica ad Aquileia.

Giunto in mezzo a noi l’ultima domenica di settembre del 1999, ci congederemo da lui ringraziandolo per averci guidato durante il Grande Giubileo del 2000 e nella vita della nostra Chiesa locale.

Per l’occasione è stato organizzato un pullman con partenza alle ore 15.30 dalla Stazione dei treni di Cormons. 

Chi desiderasse usufruire del trasporto con il pullman è invitato a dare la sua adesione in Ufficio Parrocchiale a Cormons, la mattina dalle 09.00 alle 12.00. (costo di 8€).

Chiediamo di dare l'adesione entro la prossima settimana.

Grest 2012 - Verifica e Cena di ringraziamento

Grest 2012S’incontrano questa sera gli Animatori del Grest per verificare l’andamento del Centro Estivo, evidenziando gli aspetti positivi e mettendo in luce le varie eventuali criticità. L’appuntamento è in Ric alle ore 18.00.

Cogliamo l’occasione per ringraziare le tante persone che in vari modi hanno supportato il Grest: pensiamo a chi ha preparato ogni giorno i pranzi per gli animatori, a chi ha procurato l’anguria, i dolci, il the per la merenda, alle associazioni sportive. Un grazie particolare va alla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, al Credito Cooperativo di Lucinico, alla ditta Misigoi per i vari contributi che han permesso le varie attività ed uscite: ogni volta che ci siamo mossi sono stateinoleggiati 6 pullman… le quote coprono in parte il costo del Grest ma, grazie a questi provvidenziali contributi, possiamo chiudere in pareggio le spese economiche del Grest.

Bilancio attivo per i sorrisi e la gioia che abbiamo sperimentato in queste due settimane.

 


ANIMATORI GREST RACCONTANO...

Abbiamo chiesto ad alcuni animatroti del Grest di raccontare la loro esperienza.

ele bailo"La mia prima esperienza al grest come animatrice ha avuto un riscontro molto positivo: dopo aver vissuto numerose annate da ''animata'' al Grest ho capito con quanto impegno gli animatori hanno lavorato per il mio divertimento. Il grest non è un semplice centro estivo dove i bambini si ritrovano per giocare assieme ma è un periodo che serve ai ragazzi e agli stessi animatori per crescere assieme. In prima persona posso testimoniare che quest' avventura mi è servita a rendermi conto della fatica quotidiana che i nostri genitori sopportano, dell' impegno collettivo necessario affinchè si possano ottenere dei risultati. Il Grest assieme a numerose altre iniziative esiste grazie alla Parrocchia e agli animatori,che da sempre hanno dato il loro contributo al fine di promuovere con successo ogni genere di attività. Il Grest è come una grande famiglia dove gli animatori con più esperienza hanno aiutato noi nuovi arrivati che in poco tempo siamo stati accolti in quello che è un gran bel gruppo di animatori."

Eleonora Boschian Bailo

 


Inizio Catechesi nel nuovo anno pastorale

CatechesiGiovedì prossimo 6 settembre alle ore 16.00, presso il Centro Pastorale, s’incontreranno le Catechiste per incominciare un nuovo anno pastorale.

Le mete intermedie di questo cammino sono la Festa del Perdono e la Festa di Prima Comunione: ormai da anni stiamo sottolineando che la catechesi non deve essere finalizzata alla celebrazione dei Sacramenti ma come queste sono tappe di un cammino più ampio.

Se qualche genitore volesse dare il proprio contributo nella preparazione catechetica di bambini e ragazzi è ben accetto!!!

 

 

 

Consiglio Pastorale congiunto

Consiglio PastoraleGiovedì 6 settembre alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze della Canonica di Brazzano si riuniscono i membri dei Consigli Pastorali delle nostre Parrocchie per impostare il nuovo Anno Pastorale che inizierà giovedì 20 settembre alla presenza dell’Arcivescovo Dino.

In questo Consiglio congiunto verrà presentato l’Anno della Fede e con esso i vari appuntamenti collegati a questo evento della Chiesa Universale. Si andrà a verificare anche l’orario liturgico delle S.Messe nell’Unità Pastorale.

Con settembre, infatti, i sacerdoti presenti sul territorio saranno tre per cui l’Arcivescovo Dino ha chiesto di ridurre le Celebrazioni Eucaristiche privilegiando non il numero ma la qualità della Celebrazione.

GRAZIE A DON BENOIT

Image preview

Questa mattina salutiamo don Benoit che per più di un anno è rimasto in mezzo a noi,affiancando don Fausto e don Paolo nel servizio liturgico delle Parrocchie. Don Benoit tornerà in Togo in Africa nella sua Diocesi di Aneho per riprendere il suo servizio come Parroco nella sua Chiesa. Don Benoit ha presenziato la messa nella chiesa di San Lorenzo a Brazzano, visibilmente emozionato. Un ringraziamento a tutti i parrocchiani che lo hanno aiutato, supportato ed anche un pochino sopportato.

"Grazie per avermi fatto sentire a casa mia, anche se lontano. Ora torno a casa, nella casa nativa, a portare anche là la parola del Signore."

A continuare la mia missione di sacerdote là dove c'è tanto bisogno. Un ringraziamento particolare a don Benoit è stato riservato da don Paolo, che lo ha ringraziato per la sua totale disponibilità nel servizio sacerdotale. "Un grande aiuto per noi è stato mandato dal Signore, con la presenza del nostro Don Benoit. Ora lui torna a casa, nella sua casa lontana da qui fisicamente, ma, anche grazie al portale della Chiesa di Cormòns, lui sarà sempre in contatto con tutti noi."

Grazie di tutto Don Benoit e...buon percorso - Pace e Bene siano con te

PROPOSTA DEL DOPOSCUOLA

ricCarissimi, come già sapete quest’anno è nata RIC CORMONS, l’associazione che gestisce alcune attività del ricreatorio tra le quali il GREST. Vorremmo far conoscere alle famiglie un nuovo progetto del RIC destinato ai bambini e ragazzi della nostra comunità.

Stiamo valutando l’ipotesi di organizzare un servizio di DOPOSCUOLA a pagamento (la quota mensile si aggirerebbe intorno ai 60/70€ al mese per alunno) per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado (quindi da 6 a 14 anni). Il DOPOSCUOLA si farebbe nei locali del ricreatorio con lo scopo di svolgere quotidianamente i compiti assegnati dalla scuola, creare insieme un ambiente fisico e relazionale favorevole alle attività post-scolastiche, motivare i bambini e i ragazzi ad affrontare lo studio quotidiano con serenità e diligenza sviluppando al massimo le proprie competenze e la propria autonomia.

GREST 2012 - La classifica finale

classificaLa classifica finale del Grest 2012!

1 - Rossi Lol

2 - Pink Storm e SerpeVerde (a pari merito)

4 - Sirikifiki

5 - Firefox

Tags: 

IL GREST ALLA SFILATA FESTA DELL'UVA 2012 - I VIDEO

Image previewI ragazzi del Grest 2012 di Cormòns presenti alla sfilata dei carri -2 settembre 2012 - Festa dell'uva a Cormòns. In questa pagina troverete ogni giorno  un video, ovvero un pezzetto della sfilata dei nostri ragazzi - GREST "grande estate"  - GREST: fatta dai grandi ragazzi, i nostri.

Cominciamo, quindi con....

LA PARTENZA  http://youtu.be/IItLEGzdtZQ      buona visione!

TUTTI ASSIEME http://youtu.be/VeS3RAh3PbY 

SU PER LE VIE  http://youtu.be/NePbywI0ndE

E VIA PER IL CENTRO http://youtu.be/CK_K66kUa-s

GREST 2012 - UNDICESIMO GIORNO

Undicesimo giorno di Grest!Ecco giunti alla conclusione del Grest 2012!!!

Oggi ad attendere i ragazzi non ci sono i corsi, i programmi sono ben altri: i ragazzi più grandi preparano lo spettacolo della serata, mentre quelli più piccoli giocano con gli animatori. Al contrario di quello che dicevano le previsoni la pioggia ci ha risparmiati per la prima parte della mattinata, ci ha fatto visita solo durante il grande gioco. Nonostante la pioggia siamo riusciti a concludere brillantemente la giornata. A fine giornata abbiamo salutato i ragazzi dando loro appuntamento per la serata finale.

Nel pomeriggiio gli animatori hanno allestito il palazzetto per la serata, e assieme ai ragazzi hanno fatto le prove dello spettacolo.

Grest 2012 - Sfilata alla Festa dell'Uva

Festa dell'Uva

Anche quest'anno, e sembra ormai diventata una tradizione, la sfilata dei carri allegorici della Festa dell'Uva ha visto la partecipazione degli Animatori del Grest! 

Sta diventando quasi una tradizione perchè ormai è già il quarto anno che i ragazzi partecipano all'iniziativa, seppur con qualche differenza rispetto alle volte passate. I ragazzi, infatti, non hanno propriamente partecipato alla sfilata con un loro carro, ma solo sfilando e ballando alla fine del corteo dei carri allegorici.

Inutile dire che la loro presenza ha colorato e dato vita alla sfilata, vista la partecipazione di una cinquantina di animatori e di moltissimi tra i bambini che hanno vissuto nelle scorse settimane il Grest.

Di seguito alcune foto della sfilata!

 

 

Grest 2012 - Serata finale

Serata finale del Grest 2012!Venerdì 31 agosto si è conclusa la settima edizione del Grest!

Come ormai da tradizione, i giochi sono finiti con una serata conclusiva dove hanno partecipato centinaia di persone, tra bambini, genitori, animatori e amici del Grest. Quest'anno, a causa del maltempo previsto, la serata si è svolta nel Palazzetto dello Sport.

La serata è iniziata con una piccola presentazione degli animatori, uno sketch divertente che giocava sulla presenza del vicino circo Orfei, ed è poi proseguita con balli, scenette ed esibizioni tutte curate dai bambini e ragazzi del Grest.

Una grande serata finale, divertente e leggera, che come ogni anno ci lascia intravedere l'immenso entusiasmo che si cela dentro a questa iniziativa.

Ancora GRAZIE MILLE a chi ha permesso a questo Centro Estivo, ancora una volta, di dare vita a Cormons!


Di seguito le foto della serata.

Qui trovate invece i video! 

GREST 2012 - SERATA FINALE - I VIDEO

Image previewVenerdì 31 agosto, la serata finale del GREST si è svolta presso il Palazzetto dello Sport.

Vi proponiamo alcuni video della serata.

 

La torta   http://youtu.be/piYRXegYjJI.

Il circo     http://youtu.be/qdB6iPY0zMM

Grazie Mille http://youtu.be/Ad3jHC4ZGKo

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 5,27-32.40-41 / Sal 29 / Ap 5,11-14 / Gv 21,1-19

«Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?»

L'esame finale per tutti noi sarà quello dell’amore. Non ci sono dubbi al riguardo. Basta leggere con attenzione i vangeli.
Ad esempio il brano sul giudizio finale contenuto nel vangelo di Matteo, al capitolo 25.
O la conclusione della pagina odierna in cui Gesù chiede a Pietro - per tre volte - se lo ama, se gli vuole bene. Come a sollecitare, dopo il triplice rinnegamento di Pietro, il triplice affermare il proprio amore per Gesù, fino e oltre la morte.
Amare Gesù significa fidarsi di lui, anche quando le reti della nostra vita sono vuote a testimoniare i nostri fallimenti e tradimenti; e quando ci si fida, quando lo si ama, ecco il miracolo della pesca abbondante, ecco il segno della presenza di Dio nella nostra vita, ecco la nostra gioiosa pienezza. 

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon