Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Festa di PRIMA COMUNIONE

Image preview

Guardate le galleria d'immagini

Lettera dei genitori a Don Paolo:

Questo è un giorno di gioia immensa per noi e per i nostri figli che hanno ricevuto per la prima volta Gesù nel loro cuore.

Desideriamo ringraziarti per la cura e l'amore con cui li hai accompagnati nel percorso di preparazione, e per la cura e l'amore con cui hai accompagnato anche noi.

Gli incontri serali con cui ci hai convocati sono stati motivo di riflessione importante, di condivisione ed anche riscoperta di valori, e ci hanno dato sicuri spunti per aiutarci nel duro mestiere di genitori.

L'ho imparato dagli scout

Tavola rotonda "l'ho imparato dagli scout"Venerdì 19 aprile alle 20.30, nell'ambito dei festeggiamenti del Santo Patrono Adalberto si è svolta la tavola rotonda dal titolo “... L'ho imparato dagli scout.... scelta di fede, scelta di servizio e scelta politica... nella vita di ogni giorno...”, in cui sono intervenuti Silvia Altran (Sindaco di Monfalcone), don Andrea Della Bianca (Baloo nazionale ovvero Assistente Ecclesiastico nazionale della branca L/C dell'AGESCI), Paolo Buzzulini (Dirigente dell'Istituto comprensivo di Romans d'Isonzo) e Giulio Moretti che ha moderato l'incontro. Quest'anno il Consiglio Pastorale di Cormòns ha deciso di dedicare parte delle iniziative programmate per la Festa Patronale nel segno del ricordo di Aldo Braida a 10 anni della sua salita alla Casa del Padre.

Lo scopo della tavola rotonda era di portare testimonianze di alcune persone che stanno vivendo concretamente la scelta di fede, quella di servizio e quella politica. Queste tre scelte sono richieste dall'AGESCI a tutti i giovani che concludono l'iter formativo scout e decidono di “prendere la partenza”. La partenza in gergo scout è la cerimonia in cui la guida e lo scout (ovvero la scolta e il rover come si chiamano nella fascia tra i 16 e i 21 anni) davanti la propria comunità scout (il clan) dichiara di voler vivere la propria vita servendo gli altri, impegnandosi per il bene comune e testimoniando la propria fede in Cristo.

Intervista ad Andrea Femia, regista dei Rompiscena, dopo la prima di Anabalù

Il giorno sabato 27 Aprile 2013, al Teatro Comunale di Cormòns, è stato rappresentato “Anabalù”, lo spettacolo che il gruppo teatrale, i Rompiscena“Rompiscena”, ha iniziato a preparare a Ottobre.

Dopo il successo di “Mamma Mia!”, il regista, Andrea Femia, ha deciso di provare una nuova esperienza: prendendo ispirazione dai suoi attori, dalle sue esperienze e da ciò che si conosce del mondo teatrale, ha scritto interamente di suo pugno il copione.

Quest'anno sono cinque anni che viene messo in scena uno spettacolo. Com'è nata l'idea?

Tutto è iniziato da un'idea mia e di don Paolo Nutarelli, a quel tempo cappellano. Io venivo da diverse esperienze di teatro in ambito scolastico. Ci siamo resi conto che a Cormòns e paesi limitrofi mancava un'esperienza di teatro rivolta ai ragazzi che frequentavano le scuole superiori. Avevo appena concluso il mio percorso scout e volevo cimentarmi in una nuova esperienza di servizio, così, trovata la disponibilità della parrocchia, ho cercato di costruire il gruppo teatrale e realizzare il primo spettacolo: "Grease".

Come vivi l'avventura di trovarti con i ragazzi, aiutarli a capire il personaggio, a interpretarlo e a portarlo in scena?

Diciamo che coesistono due diversi istinti: il primo è di dare, dal di fuori, indicazioni su personaggi e scene; il secondo è di interpretare in prima persona il ruolo dei ragazzi. Coniugo le due cose cercando nello stesso tempo di spiegare e mostrare qual è la mia idea sul personaggio.

La WebRadio su Avvenire!

L'articolo su Avvenire del 30 aprile


Un articolo sulla nostra neonata WebRadio è comparso sull'Avvenire del 30 aprile di quest'anno, nella sezione "Media&Cultura"!

MONTESANTO STORIA DI UN SANTUARIO ANCHE ATTRAVERSO LE IMMAGINETTE

[wysiwyg_imageupload:200:]

Clicca qui per la galleria fotografica

Mercoledì 8 maggio alle ore 21.00 presso la sala Muhli nel Centro Pastorale di Cormons si è svolto l'incontro a cura del dott. Giacomo Vittorio Busilacchio, sul tema "Storia di un santuario - anche nelle immaginette sacre".

Il dott. Busilacchio ha ripercorso la storia del Santuario, tanto caro alla nostra terra e luogo d’incontro fra culture diverse, attraverso la descrizione di momenti storici fondamentali e la proiezione di slide raffiguranti alcune preziose immaginette relative al Santuario di Montesanto.

La serata è stata aperta e chiusa dalle esibizioni della “Schola Cantorum” dell’Abazia di Rosazzo diretta dal Maestro Giancarlo dell’Angela.

Accendi in noi il fuoco del tuo amore

La Pentecoste

La Pentecoste

chiude il tempo pasquale:

l’esperienza del Risorto presente,

il dono dello Spirito,

la comunità cristiana

inviata in missione verso tutti

sono l’eredità

del tempo pasquale.

Sono iniziate le votazioni per: "LIFE PICTURE 2013 - Fotografa la Speranza". Quale foto ti piace di più ?

Tiziana Castagnaviz. Vincitrice del concorso Life Picture 2012E' iniziato il concorso fotografico "LIFE PICTURE 2013", anche tu sei invitato a partecipare.

 

Quest'anno “Life picture”, partendo dalle parole di Papa Francesco “non lasciatevi rubare la Speranza”, sarà incentrato su questo tema:
"Fotografa la Speranza intorno a te".

Quest'anno “Life picture”, partendo dalle parole di Papa Francesco “non lasciatevi rubare la Speranza”, sarà incentrato su questo tema:
"Fotografa la Speranza intorno a te".

 

Votare è facilissimo clicca qui per vedere come fare.

Il vincitore verrà decretato in base ai voti ricevuti.
Per esprimere la propria votazione basta:

I SACRAMENTI, SEGNI EFFICACI DELLA GRAZIA DI DIO

sacramentiIl mese di maggio è caratterizzato dalla Celebrazione dei Sacramenti legati “ai percorsi educativi” delle Parrocchie: oggi la Cresima, la Festa di Prima Comunione (il 12 maggio a Cormons ed il 19 maggio a Borgnano) e la Festa del Perdono (il 25 maggio).

Ci piace riportare le parole di Papa Francesco ai cresimandi, parole che sono rivolte a tutti...

“Rimanete saldi nel cammino della Fede con la ferma speranza nel Signore. Qui sta il segreto del nostro cammino! Lui ci dà il coraggio di andare controcorrente. Sentite bene, giovani: andare controcorrente; questo fa bene al cuore, ma ci vuole il coraggio per andare controcorrente e Lui ci dà questo coraggio! Non ci sono difficoltà, tribolazioni, incomprensioni che ci devono far paura se rimaniamo uniti a Dio come i tralci sono uniti alla vite, se non perdiamo l’amicizia con Lui, se gli facciamo sempre più spazio nella nostra vita. Questo anche e soprattutto se ci sentiamo poveri, deboli, peccatori, perché Dio dona forza alla nostra debolezza, ricchezza alla nostra povertà, conversione e perdono al nostro peccato. E’ tanto misericordioso il Signore: sempre, se andiamo da Lui, ci perdona. Abbiamo fiducia nell’azione di Dio! Con Lui possiamo fare cose grandi; ci farà sentire la gioia di essere suoi discepoli, suoi testimoni. Scommettete sui grandi ideali, sulle cose grandi. Noi cristiani non siamo scelti dal Signore per cosine piccole, andate sempre al di là, verso le cose grandi. Giocate la vita per grandi ideali, giovani!”

PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DELLA BEATA MARIA VERGINE DEL SOCCORSO

brazzanoDa oltre un secolo la comunità di Brazzano rivolge il suo ringraziamento alla Beata Maria Vergine del Soccorso per aver scongiurato un’epidemia di peste nel lontano 1700.

Anche quest’anno si è rinnovata la tradizione e un folto numero di fedeli domenica 28 aprile, si è recato in pellegrinaggio al santuario posto sul Monte Quarin.

Dopo la benedizione impartita da Don Valentin nella Chiesa diSan Lorenzo in Brazzano, i pellegrini sono saliti verso il santuario elevando preghiere e canti alla Madre Celeste.

Il pellegrinaggio ha espresso il suo significato più profondo nella celebrazione della Santa Messa allietata dal “ Coro San Giorgio” e dai giovani del “piccolo coro Don Furio Pasqualis” diretti dal maestro Aldo Lipone. Dopo la solenne benedizione di Don Valentin, i fedeli si sono recati all’esterno della Chiesa a cui è seguito un momento di agape fraterna.

Domenica 5 Maggio, la Cresima

Image previewGuarda la galleria d'immagini

Guarda la galleria d'immagini, ovvero: rivediamoci per rivivere il momento, l'attimo. Per vedere quello che non si è riusciti a vedere perchè coperti dalla altre persone che stavano davanti a noi.

Puntuale, anzi, puntualissimo il Vescovo Carlo è arrivato per celebrare la Messa ed impartire la Cresima ai ragazzi presenti. Dopo un lungo, ma piacevole percorso sono finalmente arrivati alla meta. La meta è la Cresima. Il cammino, come ci ha ricordato il Vescovo, non termina certo oggi, ma continua tutta la vita. La nostra è una bella comunità e non manceranno certo, speriamo anche delle vocazioni fra i giovani. 

Che cosa significa: la Cresima per un cristiano?

Significa confermare, cioè dire di sì, in modo consapevole e maturo, al proprio Battesimo. La Fede ricevuta in dono, come un piccolo seme, il giorno del nostro Battesimo e professata a nome nostro dai genitori e padrini, ora viene accolta responsabilmente come un cammino possibile anche da parte del giovane, che con questo segno esteriore fa pubblicamente la scelta di Cristo e della comunità cristiana.Significa scegliere di vivere da figli di Dio, avendo il Signore come riferimento ultimo delle nostra scelte, cercando di camminare sulla strada che Lui ci ha indicato: la strada della fedeltà e dell'amore.

Scout Cormòns 1°: Il torneo Scout AGESCI FVG Cup 2013

Guarda la galleria fotografica

Torneo Scout FVG CupAnche quest'anno il Clan del Cormòns 1° ha organizzato il torneo Scout FVG Cup.

Gli scout dei gruppi di Cormòns, Gradisca, Ronchi, Gorizia e Monfalcone si sono "affrontati" in pefetto stile scout nei tornei di Calcio e Roverino.

Quest'anno, in particolare, c'è stato il debutto al torneo della nuova disciplina: "Roverino" dominato dal reparto del Cormòns 1°.

Il torneo di calcio si è svolto mediante gli scontri diretti che hanno decretato le 4 squadre finaliste.

Una serie innumerevoli di partite che hanno asciugato le energie dei giocatori, ma che nel contempo, hanno accontentato il pubblico dei tifosi tramite preziosismi degni di nota.

In particolare la finale disputata fra il gruppo Scout del Cormòns 1° ed il gruppo Scout di Gradisca 1° è stata particolarmente avvincente, vista l'equivalenza atletica delle squadre in campo.

La classifica finale ha visto classificarsi al terzo posto il gruppo di Monfalcone mentre il secondo posto è andato la gruppo di Gradisca. I vincitori dell'edizione 2013 della Scout FVG Cup è risultato essere il gruppo di Cormòns.

Il gruppo di Ronchi si è invece aggiudicato 2 premi. Il primo riguardante la Chiosco Cup (come gruppo che ha fatto le maggiori consumazioni al chiosco) e la Tifoseria Cup ,che con grande disappunto del reparto del Cormòns 1°, si è aggiudicato il titolo di migliore tifoseria in campo.

Cresimandi

Image preview Si sono ritrovati per un momento di preghiera e di confessione i ragazzi che domanica riceveranno la Cresima.

Ho ricevuto il battesimo, ma non lo me lo ricordo, ero troppo piccolo.

Non ho potuto decidere io. Ho ricevuto la mia prima Comunione. Forse potevo decidere io.

Ma adesso ho deciso io, da solo. 

Ho espresso il mio si incondizionato al Signore. Volgio far parte anch'io della Chiesa.

Non voglio buttare via la mia vita che unica.

Io valgo!! Ognuno di noi ha delle capacità ed io le voglio mettere a disposizione per gli altri.

La fede è un cammino senza fine. E' un continuo crescere.

Questi ragazzi sono pronti a ricevere domenica la Cresima dalle mani del Vescovo Carlo.

Piccola Accademia

La Piccola AccademiaMercoledì 8 maggio alle ore 21.00 presso la sala Muhli nel Centro Pastorale di Cormons si svolgerà l'incontro a cura di Giacomo Vittorio Busilacchio, "Storia di un santuario- anche nelle immaginette sacre".

A quest'incontro parteciparà il coro Schola cantorum e Abbazia di Rosazzo, diretto dal Maestro dell Angela.

 

 

 

 

ANABALU': backstage

Ecco a voi il gruppo teatrale Rompiscena come non l'avete mai visto.

Il backstage di ANABALU' e gli stati d'animo degli attori durante lo spettacolo.

[swf file="http://www.youtube.com/v/R9v7Yz_P0t4&hl=it&fs=1" height="360" width="480" action="swftools_swf_display_direct"]

VIA LUCIS A CORMONS

Guarda la galleria fotografica

Una serata di primavera ha fatto da cornice alla Via Lucis che si è celebrata martedì 30 aprile a Cormòns. La Via Lucis è un cammino che, un 

po’ come avviene perla Via Crucis, i fedeli percorrono meditando sulle varie apparizioni in cui Gesù, dalla Resurrazione all’Ascensione, si presenta ai discepoli.

Dal Duomo di Sant’Adalberto in Cormons la processione dei fedeli è salita sul Monte Quarin facendo tappa, lungo il cammino, alle stazioni previste.

Quest’anno a guidare i partecipanti alla meditazione lungo il cammino verso la chiesa della B.V. del Soccorso c’è stato il Vescovo Carlo Maria Radaelli e don Nicola Ban.

Maggio: il Mese Mariano

Image preview

Guarda la galleria d'immagini

IL MESE DI MAGGIO NELLE NOSTRE PARROCCHIE

E’ iniziato ieri il mese dedicato a Maria. Nelle nostre Comunità c’incontreremo per pregare il Santo Rosario portando nel nostro cuore le tante intenzioni di preghiera. 

E' iniziato nel Santuario di Rosa Mistica. "Casa ufficiale" della Madonna. Mons, Nutarelli, nell'omelia ha ricordato il "sì" incondizionato  della Madonna a Dio. L'annunciazione dell'Angelo a Maria. Un pensiero è andato anche alla festa del primo maggio. La festa dei lavoratori. Non è mancata una parola a tutte le persone che sono invece a casa, senza lavoro. Il lavoro non è il fine della nostra vita, è il mezzo che ci permette di condurre una vita dignitosa. A  noi ed a tutta la nostra famiglia. Troppe sono le persone che hanno perso il lavoro. Troppi sono i giovani disoccupati. "Fotografa la speranza intorno a te"; questo è il titolo, scelto non a caso, del  nostro concorso fotografico. Dalle parole di Papa Francesco: "Non lasciatevi rubare la speranza". Questo possiamo dirvi: non lasciatevi rubare la speranza. La speranza di un tempo migliore in un futuro a breve. Non smettiamo di sorridere, di sperare, di essere ottimisti. Non smettiamo. La luce di una candela è fievole, è debole, ma tante, tantissime candele assieme faranno una luce immensa. Sono le Suore del Santuario di Rosa Mistica che pregano, in silenzio per tutti noi. Dio le benedica.

 

Inaugurazione dell'Alzabandiera

Inaugurazione dell'Alzabandiera

Guarda la galleria fotografica!

In occasione della festa del Patrono, lo scorso martedì 23 aprile, è stato inaugurato l'alzabandiera dedicato ad Aldo Braida. La cerimonia, alla presenza dell'Arcivescovo Carlo, è stata accompagnata dal rinnovo della promessa scout.

Oltre al gruppo scout del Cormons 1 e ai membri del MASCI, c'è stata una forte partecipazione di tutta la comunità cormonese. 

 

 

 

 

FESTA DELLA FAMIGLIA 2013

Image preview

Guarda la galleria d'immagini

FESTA DELLA FAMIGLIA 

Presenti tantissime coppie alla festa della famiglia. Hanno risposto numerosi all'invito di Don Paolo. Una coppia ha festaggiato i sui 65 anni di matrimonio. Una convivenza di tutto rispetto. Un augurio giunga a loro da tutta la nostra redazione.

Auguri a tutte le famiglie presenti. A chi festeggia 5 anni, ma  anche a coloro che sono assieme da 10, 15 ,20 ,25 anni ed oltre.

La nostra è una famiglia di famiglie. La felicità dello sposo è la felicità della  sposa. Assieme si cresce, giorno per giorno e se, nel tempo è maturato in noi il rispetto dell'altro, ci ritroveremo, un giorno a non avere di fronte una persona avanti negli anni, ma un tesoro.

Un tesoro dal valore inestimabile.

ANABALU' - LE FOTO

Image preview

Guarda la galleria fotografica!

E dopo il video del gruppo teatrale i Rompiscena con Anabalù come non lo avete mai visto prima, adesso le foto, come lo avete visto.

Quest'anno il gruppo ha tentato il colpo grosso: così Andrea ha presentato Anabalù.

Dopo Mamma mia, d'altronde non potevamo non raccogliere la sfida del confronto. Abbiamo deciso quindi di metterci in gioco completamente, scrivendo da noi stessi il copione, i personaggi, le scene.

Cos'è Anabalù? Bella domanda.

Non è una cosa inventata solo per fare il titolo. Esprime un concetto, un'idea che a sua volta però è difficile da esprimere. Ecco quindi che serve coniare una nuova parola: Anabalù.

 

 


I Rompiscena presentano ANABALU': The making of

Ecco a voi il gruppo teatrale Rompiscena come non l'avete mai visto.

Le prove generali di ANABALU' e gli stati d'animo degli attori poche ore prima del debutto.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 5,27-32.40-41 / Sal 29 / Ap 5,11-14 / Gv 21,1-19

«Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?»

L'esame finale per tutti noi sarà quello dell’amore. Non ci sono dubbi al riguardo. Basta leggere con attenzione i vangeli.
Ad esempio il brano sul giudizio finale contenuto nel vangelo di Matteo, al capitolo 25.
O la conclusione della pagina odierna in cui Gesù chiede a Pietro - per tre volte - se lo ama, se gli vuole bene. Come a sollecitare, dopo il triplice rinnegamento di Pietro, il triplice affermare il proprio amore per Gesù, fino e oltre la morte.
Amare Gesù significa fidarsi di lui, anche quando le reti della nostra vita sono vuote a testimoniare i nostri fallimenti e tradimenti; e quando ci si fida, quando lo si ama, ecco il miracolo della pesca abbondante, ecco il segno della presenza di Dio nella nostra vita, ecco la nostra gioiosa pienezza. 

 

 

La preghiera della settimana

 

04-05-2025

Quante volte, Signore Gesù, questa nostra chiesa
sperimenta quello che provarono quel giorno
i tuoi apostoli, sul lago di Galilea.

Quando i nostri progetti, i nostri piani
sono solo il frutto della nostra intelligenza
e realizzarli diventa un esercizio di volontà,
ci troviamo dopo un po’ di tempo a mani vuote
e dobbiamo ammettere di aver faticato invano.

Siamo andati per la nostra strada,
e non abbiamo raccolto alcun frutto.
Ecco perché prima di lanciarci in qualsiasi impresa,
vale veramente la pena di fermarci
e di metterci in ascolto di te.

Sì, perché c’è sempre una riva
dalla quale ti rivolgi a noi
e ci indichi la direzione giusta.
Se ci fidiamo di te,
se seguiamo le tue istruzioni,
tu ci stupisci con un raccolto inaudito.

E ci induci a non riporre la nostra sicurezza
nelle nostre tecniche collaudate,
nei nostri obiettivi così precisi,
nelle nostre pianificazioni dettagliate.

Tu apprezzi le nostre ricerche e le nostre indagini,
le nostre riunioni e discussioni,
ma poi ci chiedi di seguire la tua voce.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon