Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Sabato 10/05 alle ore 15:00 presso la chiesa di San Nicolò a Monfalcone incontro delle zelatrici del seminario con l'Arcivescovo in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

LIVIA e L'ORDINE FRANCESCANO SECOLARE

Image previewguardate la galleria d'immagini

Lunedì 8 dicembre - giorno dell'Immacolata - durante la Santa Messa delle ore 10 presso la Chiesa dei Cappuccini a Gorizia la nostra Livia ha fatto proprie le promesse di vita evangelica nell'Ordine Francescano Secolare. Presenti numerosi fedeli della nostra Parrocchia che hanno accompagnato la nostra Livia in questo momento di festa: Ancora una volta, ancora un gesto a testimoniare che veramente siamo una famiglia di famiglie. Ma l’Ordine Francescano Secolare, cosa è?

L’Ordine Francescano Secolare è costituito da cristiani che, per una vocazione specifica, mediante una Professione solenne, si impegnano a vivere il Vangelo alla maniera di S. Francesco, nel proprio stato secolare, osservando una Regola specifica approvata dalla Chiesa. L’Ofs è una delle tre componenti fondamentali della grande Famiglia Francescana che è costituita dai tre Ordini costituiti da San Francesco: il Primo Ordine (i frati), il Secondo Ordine (le religiose contemplative) e il Terzo ordine (i secolari e numerose forme di religiosi e religiose impegnati in attività apostoliche – TOR – che si sono formate dal filone principale dei secolari).

ACR - Festa dell'ADESIONE 2014

Azione Cattolica - Festa dell'adesioneGuarda la galleria d'immagini!

Oggi, all’Angelus dell’Immacolata, Papa Francesco ha rivolto il suo pensiero e il suo augurio all’Azione Cattolica ricordando che: "In questa festa l’Azione Cattolica Italiana vive il rinnovo dell’adesione. Rivolgo un pensiero speciale a tutte le sue associazioni diocesane e parrocchiali. La Vergine Immacolata benedica l’Azione Cattolica e la renda sempre più scuola di santità e di generoso servizio alla Chiesa e al mondo".

L' 8 dicembre infatti è un giorno di festa durante il quale viene rinnovato l’impegno laicale nella Chiesa. Aderire all’Azione Cattolica è rispondere “SI”, senza tentennamenti e con gioia, al Signore della vita che chiama ogni discepolo a mettere al centro della propria esistenza il Battesimo, dentro una Comunità, con uno sguardo d’amore intelligente ed appassionato per il mondo in cui si vive.

La comunità di Cormons ha raccolto l'invito accogliendo il piccolo Emanuele che durante la celebrazione della santa Messa ha ricevuto il sacramento del Santo Battesimo.

Assieme a lui hanno festeggiato anche gli Aviatori d'Italia presenti con i loro stendardi che, con la recita della preghiera dell'Aviatore, hanno voluto ringraziare il Signore e  chiederne la protezione.

Al termine della santa Messa c'è stato un momento di preghiera riservato agli iscritti dell'Azione Cattolica durante il quale sono state distribuite le nuove tessere ed ai nuovi iscritti sono stati consegnati i fazzolettoni che contraddistinguono l'appartentenza al gruppo.

GIORNATA DELLA SPESA

Image previewGuardate la galleria d'immagini

Domenica 7, Giornata della spesa a favore della Caritas. In molti hanno aderito all'inziativa portando in chiesa la loro borsa della spesa con i generi alimentari a lunga scadenza che verrano in seguito distribuiti alle persone bisognose. E' una piccola parte di quello che serve. E' una goccia in un mare. Ma se mettiamo assieme tutte le gocce della nostra diocesi, possiamo dare vita ad un lago che servirà ad assetare i poveri. Condividere i bisogni per condividere il senso della vita. 

CONCERTO DI NATALE 2014

Image previewguardate la galleria d'immagini

E’ consuetudine che la Comunità Montana del Torre, Natisone e Collio organizzi i concerti di Natale nelle diverse Parrocchie con l’intento di riproporre all’ascolto del repertorio dei canti della tradizione natalizia. I brani, generalmente sacri, sono tratti sia dal repertorio di compositori famosi sia da quello dei canti popolari del nostro territorio. Sabato sera in Duomo a Cormòns, la prima delle rassegne con la presenza del coro San Leonardo, il piccolo coro di San Leonardo, con i suoi bambini in veste natalizia, il coro tre Valli, il coro dell’Accademia Musicale Culturale ed infine, ma non meno importante il nostro coro ovvero la Corale Sant Adalberto. Buon Natale

FESTA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

Povera Madonnina!!! Ponte dell’Immacolata, Festa dell’Immacolata, scuole chiuse per l’Immacolata etc… Eppure molti non sanno neanche il perché!”
È proprio vero: senza memoria non c’è futuro; svuotando di senso le feste dell’Anno Liturgico, rischiamo di smarrire la rotta della nostra vita. Che l’uomo moderno possa riscoprire la bellezza della propria interiorità!!! Detto questo, la Celebrazione dell’Immacolata dovrebbe destare nuovamente nel discepolo del Signore, un atteggiamento di serenità, di gioia, di leggerezza nell’attesa fiduciosa del Signore che, come è entrato in modo sorprendente nella vita di Maria, così continua a camminare con noi se siamo disposti a lasciarlo entrare nella nostra vita.
L’orario delle Sante Messe nella nostra “Collaborazione Pastorale” sarà quello festivo tranne che a Dolegna del Collio, dove la S.Messa verrà celebrata alle ore 17.00. Al termine della celebrazione verrà vissuta la Lucciolata il cui ricavato andrà a “La Via di Natale”.
Nel pomeriggio, a Rosa Mistica, alle ore 15.30 il Canto dei Vespri dell’Immacolata!

LE BORSE DELLA SPESA

Come abbiamo ricordato la settimana precedente, domenica prossima 7 dicembre vivremo nelle Comunità la “Giornata della Spesa” per la Caritas. Nel mese di novembre il nostro Centro Caritas ha distribuito 71 borse della spesa per nuclei familiari da 1 ad 8 per un totale di 207 persone.Tutti sono invitati a portare, secondo la propria disponibilità ed il proprio cuore, generi alimentari che verranno distribuiti dai volontari direttamente alle famiglie "bisognose", senza ulteriori "passaggi". La "Borsa della Spesa" può contenere alimenti non deperibili: latte a lunga conservazione, olio, zucchero, caffè, farina, pelati, cibi in scatola (tonno, legumi, carne). Al momento non occorrono pasta e riso perchè ne abbiamo ricevuti a livello regionale in quantità sufficiente per alcuni mesi. E... visto il periodo di feste… fanno sempre piacere...panettoni, pandori, biscotti...

UNA CHIESA CHE ASCOLTA E CHE ACCOGLIE

Image preview

DAGLI ATTI DELLE NOSTRE PARROCCHIE PER UN RINNOVAMENTO
L’ARCIVESCOVO INCONTRA I CONSIGLI PASTORALI PARROCCHIALI

guardate la galleria d'immagini

Martedì 2 dicembre, l’Arcivescovo Carlo ha incontrato presso la Sala Muhli del Centro Pastorale “Trevisan”, i componenti dei Consigli Pastorali Parrocchiali. E’ stato un incontro nel quale, partendo dagli Atti della Comunità, allegata alla Settimana Insieme di questa settimana, l’Arcivescovo ci ha invitato a riflettere su quale percorso come Chiesa siamo invitati a camminare.

 

COMUNIONE AGLI AMMALATI

In occasione delle festività natalizie (ma non solo) ci piacerebbe portare la Comunione agli ammalati. Chiediamo gentilmente di avvisare in Ufficio Parrocchiale a Cormòns (0481/60130).

 

 

 

MERCATINO MISSIONARIO

Cliccare qui per la galleria fotografica.

Venerdì scorso presso “l’ex parrucchiera Giuliana” di via Sauro è stato inaugurato il Mercatino Missionario di Natale. Anche quest’anno il ricavato delle varie iniziative del Gruppo Missionario (Mercatino, Lotteria Missionaria) andrà a favore delle Missioni Diocesane su progetti di promozione umana. Facciamo nostro l’appello di Papa Francesco che dice di “offrire dignità al posto di elemosina”. L’annuncio del Vangelo è ricordare la dignità dell’uomo, figlio di Dio e quindi nostro fratello!

I nostri ragazzi a Cormonslibri

alunni a cormonslibri 2014Gli alunni della scuola media di Cormons "Giovanni Pascoli", per contribuire ad arricchire le dotazioni della loro scuola, hanno organizzato un banchetto di vendita libri usati ad offerta libera all'interno dell'iniziativa Cormonslibri 2014.

I ragazzi hanno raccolto i libri e organizzato gruppi che insieme ai professori garantiscono una presenza continua e ci chiedono attenzione e disponibilità.

Buon lavoro ragazzi!

 

 

Guarda la galleria d'immagini

Rifugiati e accoglienza

Profughi parliamoneDue settimane fa presso il ricreatorio di Cormòns si è svolto un incontro di discussione aperto ai giovani sul tema “Profughi: parliamone!”. Vista l’attualità della questione, con il possibile o meno coinvolgimento della realtà cormonese nell’accoglienza dei richiedenti asilo, il ricreatorio ha voluto proporre un momento di riflessione ai ragazzi è ai giovani della cittadina. Lo scopo era cercare di capire nei fatti qual è la situazione del nostro territorio, quali sono le procedure e gli organismi istituzionali coinvolti ed infine chi effettivamente sono i richiedenti asili che arrivano nella nostra Provincia.

Ad introdurre l’incontro era presente il dott. Dario Semino, un dipendente della Caritas diocesana che ha vissuto negli anni precedenti l’esperienza all’interno dello SPRAR (Sistema di Protezione per i Richiedenti Asilo e i Rifugiati) e del CARA di Gradisca d’Isonzo.

CONCORSO PRESEPI: PresepeWeb 20.14

Presepe vincitore edizione 2013Nella nostra Unità Pastorale, la Parrocchia di Borgnano organizza il Concorso Presepi. Accanto a questo concorso, anche quest’anno ne viene affiancato un altro aperto a tutto il mondo web.

La redazione di “chiesacormons.it” lancia la quinta edizione del Concorso "PresepeWeb 20.14".

Partecipare è facile e gratuito! Bastano quattro semplici mosse:

  1. Fare il proprio presepio in casa
  2. Fotografare il presepe
  3. Scaricare la foto sul proprio pc
  4. Inviare la foto a presepe@chiesacormons.it entro e non oltre il 26 dicembre alle ore 12.00 con i seguenti dati: Nome Cognome e indirizzo email.

Una giuria sceglierà 10 foto tra quelle giunte in redazione e dal 27 dicembre (ore 20) al 6 gennaio (ore 20) tutti coloro che sono registrati al sito potranno votare la foto più bella. (La registrazione al sito è gratuita).

Al termine della Santa Messa di Domenica 11 Gennaio 2014 in Duomo a Cormòns verranno premiati i vincitori.

Le foto vincitrici verranno pubblicate su Voce Isontina.

Plant for the planet

Plant for the planet - Cormons 2014

Guardate la galleria d'immagini!

Durante la mattinata di domenica 30 novembre 2014 un folto gruppo, composto da bambini e ragazzi dai 9 ai 14, ha sfilato lungo le vie di Cormons: tutti i componenti indossavano una maglietta bianca con la scritta "PLANT FOR THE PLANET". I membri del gruppo "GLI ALBERI SIAMO NOI" hanno voluto seguire l'esempio di un bambino tedesco di 9 anni, Felix Finkbeiner.

Felix, nel 2007, preoccupato per il problema del riscaldamento globale della terra e contrariato dall'atteggiamento negativo  di rassegnazione che gli adulti sembrano avere nei confronti di tale vicenda ha deciso di intraprendere un'iniziativa volta a contrastare l'aumento della presenza di CO2 nell'atmosfera attraverso la piantumazione di alberi. L'iniziativa è poi stata copiata e diffusa sia sul territorio tedesco che a livello mondiale dai coetanei di Felix dando origine al movimento che oggi è conosciuto con il logo "plant for the planet".

CAMMINO DI AVVENTO: LA FEDE È UNA COSA BELLA!!!

AvventoIl tempo forte dell’Avvento è un’occasione per curare la nostra interiorità. Tra le varie proposte, si potrebbe:

1 - Trovare 5 minuti per la preghiera quotidiana, leggendo il Vangelo del giorno. Ci sono vari sussidi che possono aiutarci in questo cammino;

2 - Insieme alle Suore della Provvidenza, vivere la Preghiera delle Lodi alle ore 06.50 in Santuario (e poi si va a lavorare...);

 

 

E QUATTRO!!!

quarto compleanno Web&voceBuon compleanno WEB&VOCE!

Con più di 3000 Post a quattro anni dall’apertura del sito dell’Unità Pastorale, possiamo dire che l’obiettivo d’informare e divulgare le nostre attività come Chiesa e le iniziative promosse sul territorio tra Brazzano, Borgnano, Dolegna e Cormons, è in pieno fermento.

Miglior Sito Cattolico dal 2011 e web radio attiva dal 2013, danno slancio e movimento al panorama delle attività.

Presentazione dei bambini della Riconciliazione

Presentazione bambini riconciliazione 2014Durante la celebrazione della S. Messa, nella prima domenica di Avvento, il Duomo di Cormons ha ospitato la presentazione alla comunità dei bambini che si preparano a ricevere la Riconciliazione.

Chiamati per nome dalle catechiste, si sono presentati ad accogliere il segno della croce sulla fronte, simbolo dell’amore di Dio che ci unisce come comunità Cristiana che ci chiama ad accompagnare questi bambini nel loro percorso di crescita.

Ad ognuno è stato consegnato “Il libro dei Vangeli” che aiuterà il cammino di formazione e conoscenza in questi anni.

“Siamo chiamati ad andare. Non possiamo rimanere fermi. L’occasione per riscoprire la bellezza della liturgia legata alla vita, è l’ascolto della parola di Dio che risvegliandoci alla fede, fornisce luce attraverso cui imparare a guardare avanti per non avere paura di cogliere in noi e in ciò che ci circonda la presenza del Signore.”

 

 

Guarda la galleria d'immagini

Bacheca dell'unità Pastorale

Tags: 

Plant-for-the Planet a Cormons

Felix Finkbeiner - Plant-for-the-PlanetDomenica 30 novembre, il RIC di Cormons ospiterà l'Accademia Plant-for-the-Planet, che nella cittadina cormonese vivrà un momento d'incontro, tutto il giorno.

L'Accademia è un'organizzazione di bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni volta a contrastare i cambiamenti climatici attraverso azioni concrete. Nasce del 2007 dall'iniziativa di un bambino tedesco di 9 anni, Felix Finkbeiner, che, a seguito di una relazione scolastica sui cambiamenti climatici, lancia l'idea di coinvolgere i propri coetanei nella piantumazione di alberi come azione concreta per arginare il problema.

A Cormons, già da alcuni anni è attivo un gruppo di bambini e ragazzi "Gli alberi siamo noi" che oltre a piantare alberi cercano occasioni di sensibilizzazione verso il problema del riscaldamento globale, che purtroppo viene considerato con indifferenza o rassegnazione soprattutto dal mondo degli adulti, quando invece è possibile fare qualcosa, basti pensare a importanti sfide vinte come il problema del buco dell'ozono, le piogge acide.

PRESENTAZIONE dei BAMBINI DELLA RICONCILIAZIONE

Bambini prima Comunione 2014Durante la S.Messa di domenica prossima 30 novembre, delle ore 10.00 in Duomo a Cormons, verranno presentati i bambini che quest’anno hanno iniziato il percorso della catechesi. Per molti è l’inizio di un’amicizia con la Comunità ecclesiale che speriamo nel tempo possa crescere e consolidarsi.

 

 

 

Nuova Settimana Insieme

Logo 2014 Settimana InsiemeCon l’inizio del nuovo Anno Liturgico viene rinnovata “La Settimana Insieme” che sempre più vuole essere un punto d’incontro tra le varie Parrocchie chiamate a collaborare insieme.

Sappiamo che questo “semplice foglietto” viene portato anche a chi, per diversi motivi, non può partecipare alla S.Messa festiva: è un segno di comunione e di… Comunità.

Oltre alla grafca nuova, risalta il nuovo Logo: il giovane Riccardo Ancora, Educatore di Acr, ha disegnato questo “unico simbolo” che richiama le nostre Parrocchie.

I campanili sono tenuti insieme dalle mani del Signore: è Lui che ci unisce, è Lui che ci tiene nel palmo della sua mano! Una seconda sottolineatura: è stata messa in risalto la parola “COLLABORAZIONE”.

Le quattro Parrocchie non vengono cancellate ma devono (sempre più) collaborare insieme per meglio svolgere il loro “ministero”: l’annuncio del Vangelo ed il sogno di essere luogo di comunione e fraternità.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 04/05/2025

La Parola:
At 13,14.43-52 / Sal 99 / Ap 7,9.14-17 / Gv 10,27-30

«Alle mie pecore io do la vita eterna»

È la domenica del Buon Pastore. Nella Quarta Domenica di Pasqua, infatti, ogni anno viene letto un brano tratto dal capitolo decimo del Vangelo di Giovanni. In esso Gesù afferma, a più riprese, di essere il Buon Pastore, colui che si prende cura del suo gregge, anzi, di ogni singola pecora, ed è disposto a dare la sua vita per esse (cioè per noi!).
Anche nell’Antico Testamento più volte è usata l’immagine del pastore per indicare Dio; basti pensare al famosissimo Salmo 22, che, nella traduzione di padre Turoldo, recita così:


Il Signore è il mio pastore             
nulla manca ad ogni attesa;           
in verdissimi prati mi pasce,            
mi disseta in placide acque.             

È il ristoro dell'anima mia,
in sentieri diritti mi guida 
per amore del santo suo nome,
dietro a lui mi sento sicuro. 

Pur se andassi per valle oscura
non avrò da temere alcun male;
perché sempre mi sei vicino,
mi sostieni col tuo vincastro.

La preghiera della settimana

 

12-05-2025

La tua voce, Gesù, ci raggiunge
nelle situazioni più disparate:
nella routine della vita quotidiana
come nell’imperversare della tempesta.

Sta a noi identificarla, riconoscere
il suo timbro, la sua vibrazione particolare
e distinguerla tra tante altre voci
che tentano di sovrapporsi, di coprirla.

Del resto, se l’abbiamo percepita
essa appare inconfondibile:
è voce tenera, ma anche autorevole,
è voce misericordiosa e al contempo esigente,
è voce che invita a rompere gli indugi,
ma anche a sostare, a fermarsi.

Ed è così, Signore, che io mi sento
conosciuto fin nel profondo.
Non da uno sguardo che indaga,
non da un occhio che giudica,
perché tu hai compassione delle mie fragilità
e ti offri sempre di risanarmi e rialzarmi.

Per questo, Signore Gesù, voglio seguirti,
mettere i miei passi sulle tue orme:
perché so che mi aspetterai
quando vedi che fatico ad andare avanti,
mi incoraggerai quando rallento,
mi prenderai sulle tue spalle
quando sono debole o ferito.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon